• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio Sony 55XD8599 o equivalente

Okkaido

New member
Salve a tutti, vi seguo sempre. Sono in procinto di acquistare una nuova TV. Mi sono fossilizzato con Sony per estetica e per Android TV che mi piace tanto. Ho visto il modello in questione presso mediamondo in offerta a tasso zero a 1199 euro, mentre online si trova a poco più di 1150 euro. Secondo voi che siete esperti com'è questo TV? Esiste un equivalente di ottimo livello sulla stessa scia di prezzo? C'è una discussione ufficiale di questa serie? Non sono riuscito a trovarla. Poi un'altra cosa, rispetto ad hisense 55m7000 come si posiziona questo Sony? Essendo già cosciente della pessima parte smart. Del Sony non mi ha convinto il nero e poi non mi ha convinto il fatto che il nero visto di lato diventa un po' slavato, vi risulta? Inoltre il pannello è un 10 bit oppure 8 bit? Varrebbe la pena prendere il top xd93 in offerta a 1659? Il mio utilizzo è pressoché tutto fare tra TV satellitare digitale terrestre giochi film in alta definizione e molto smanettamento con Android tra app e giochini. Cosa mi consigliate? Grazie in anticipo.
 
Ultima modifica:
La circostanza che la parte smart dell'Hisense 55M7000 sia pessima è una voce probabilmente messa in giro da qualche hater di questa marca.


Io ho uno smart TV Hisense da più di due anni e la parte smart è soddisfacente.

Il 55M7000 è equipaggiato con processore quad core (se non erro con tecnologia 4 x 4) e VIDAA O.S. è forse più veloce dell'ottimo webOS 3.0 di LG che ho già avuto modo di provare più volte.

A mio parere quel Sony si equivale con l'Hisense 55M7000 ma quest'ultimo è superiore al primo come rapporto qualità / prezzo.

.
 
Grazie per la risposta. L' Hisense l'ho visto oggi in azione e mi è balzato positivamente agli occhi il bel nero, non mi convince invece la parte generale dei colori. Ma parlo da ignorante. Onestamente lo trovo bello l'hisense ma forse sono troppo accecato da Sony anche se il nero di quest'ultimo mi convince di meno e mi entusiasma sia la sera cromatica che la parte smart con Android TV e il fatto che sia ben supportato a livello di aggiornamenti, ecco questo forse per hisense è penalizzante quando a quello che leggo in giro. Ma che tu sappia il Sony che pannello ha? 10 o 8 bit? E poi è vero che la gestione dell'HDR è gestito solo via software? Invece nell'hisense l'HDR com'è gestito?
 
Ultima modifica:
Salve a tutti, vi seguo sempre. Sono in procinto di acquistare una nuova TV. Mi sono fossilizzato con Sony per estetica e per Android TV che mi piace tanto. Ho visto il modello in questione presso mediamondo in offerta a tasso zero a 1199 euro, mentre online si trova a poco più di 1150 euro. Secondo voi che siete esperti com'è questo TV? Esiste un ..........[CUT]

Ricorda che con meno di 1000 euro ti porti a casa un fantastico Samsung KS8000 se sfrutti il rimborso. Molto meglio di Sony XD85.
 
Contrasto superiore, uniformità maggiore, risultati migliori pre-calibrazione, image retention totalmente assente, riflettanza inferiore, audio migliore e comparto smart superiore
grazie mille per la risposta il problema è che comunque sforo parecchio il budget iniziale anche se poi mi rimborsano. Ma sbaglio o faccio fatica a trovare un thread dedicato alla serie xd85? Come mai ? Non piace alla comunità? Secondo te è una TV che sarà ben supportata da Sony? Mi sembra più supportata la serie x85 che questa xd85. Forse è solo una mia impressione. Aspetto impaziente una tua risposta. Vorrei fare l'acquisto tra oggi e domani per sfruttare il tasso zero da mediamondo.
 
Ho appena acquistato il 65 pollici della serie xd 85 (anche se me lo consegnano martedì) e ho trovato la tua stessa difficoltà a reperire informazioni. Le uniche che ho trovato in questo forum sono quelle di Capitano Levi che lo stronca e quelle di un altro utente, che lo ha acquistato, che, of course, ne parla molto bene. Sul web ho trovato una recensione buona ma non ottima e pareri di utenti inglesi, invece, molto soddisfatti. Io l'ho provato in negozio, non alla luce accecante dell'esposizione, ma nel deposito. quindi non al buio totale, ma in quasi penombra. Ho smanettato un pò collegandogli un lettore dvd e, ad occhio, il nero ed il contrasto non mi sono sembrati affatto male, anche se certamente non a livello degli oled, ma altrettanto non distanti dai vari samsung o hisense che ho potuto vedere, anche se in condizioni diverse. Mi ha colpito molto positivamente la naturalezza dei colori e, anche in considerazione del prezzo che mi è stato proposto, ho deciso di prenderlo.
 
Ho appena acquistato il 65 pollici della serie xd 85 (anche se me lo consegnano martedì) e ho trovato la tua stessa difficoltà a reperire informazioni. Le uniche che ho trovato in questo forum sono quelle di Capitano Levi che lo stronca e quelle di un altro utente, che lo ha acquistato, che, of course, ne parla molto bene. Sul web ho trovato una re..........[CUT]

Allora io sono stato tutto il pomeriggio a cercare di cogliere il più possibile. Bazzicavo tra i Samsung l'hisense è i Sony. Dell'hisense non sono convinto un po' dei colori, non so, i Samsung mi sono un po' caduti dal cuore. Del Sony in questione resto un po' perplesso dai neri. Ma a 1199 euro non credo ci sia di meglio. Chiedo al capitano, ma in questa fascia di prezzo quindi 1200 euro superiore a questo Sony cosa offre il mercato? Grazie
 
Guarda, lo dico per esperienza. ascolta tutti ma fidati delle tue sensazioni. E' vero che ci sono, in un tv, delle cose che sono oggettive. Ma lo scopo è quello di darti soddisfazione. Se li hai visti, seppur in condizioni non ottimali e con i settaggi di fabbrica , e ti sei fatto un'idea, seguila. Altrimenti, invece di essere un piacere, la scelta del tv diventa uno stress.
 
Guarda, lo dico per esperienza. ascolta tutti ma fidati delle tue sensazioni. E' vero che ci sono, in un tv, delle cose che sono oggettive. Ma lo scopo è quello di darti soddisfazione. Se li hai visti, seppur in condizioni non ottimali e con i settaggi di fabbrica , e ti sei fatto un'idea, seguila. Altrimenti, invece di essere un piacere, la scelta..........[CUT]
Grazie per le tue parole. Domani mattina credo di fare l'acquisto. Hai detto bene anzi benissimo dicendo che la TV diventa uno stress. Io credo che a 1200 euro di completa come la xd8599 non c'è quasi nulla. Se proprio si dovesse rivelare un acquisto non molto piacevole a luglio la regalo alla mia compagna e io mi butto sulle novità 2017 sempre Sony. Mi sembra che Sony sia entrata nel mio sangue. Apparte tutto tu hai fatto già qualche test? Il tipo mi ha fatto vedere diversi spezzoni ad alta definizione e devo dire che ero entusiasta della bellezza. Hai trovato qualche difetto sul pannello? Tipo clouding? Ultimo ma non ultimo per importanza, non sono riuscito a capire se il Sony xd85 supporta HDR10. Chi sa qualcosa di sicuro?
 
Ultima modifica:
Come ho scritto prima, ho avuto modo di smanettare un pochino su di un 65 pollici. Non tanto da testarlo per bene, ma sufficientemente per decidere di comprarlo. Sul modello che ho visto non vi era traccia di clouding, ma questo non garantisce nulla, poiche' su questa tecnologia il clouding e' la regola. Mi sono concentrato soprattutto sul contrasto e sui neri, visto quello che avevo letto in giro. A me non sono dispiaciuti affatto, non percependo, AD OCCHIO, sostanziali differenze con altri modelli se non con gli oled. Immagino che sottoposto a test specifici i neri siano effettivamente meno neri che sul samsung. Ma io guardo il tv con i miei occhi che, com e te d'altronde, sono rimasti particolarmente impressionati dalla qualita', dalla colorimetria e dalla brillantezza dell'immagine. E tanto mi basta e mi avanza.
Per avere qualche dato piu' specifico leggi qui: http://www.digitalvideoht.it/prove/video/televisori/sony-kd55x8599.html
 
Ultima modifica:
Non so tu cosa intenda per "stroncare", ma dire che ha un contrasto e dei neri indecenti, che al buio si vede da schifo, che il pannello non e' buono quanto il precedente, per me e' stroncare. Quanto al rapporto qualita' prezzo, oggi, a 1.850,00 euro (forse anche qualcosa in meno online) il 65 pollici non mi sembra tanto lontano dagli altri di pari livello. Certamente l'hisense a 1.300,00 e' piu' conveniente, ma da quello che ho letto in ordine alla schizofrenia della colorimetria, preferisco andare sul sicuro. Tra l'altro ho potuto vederlo dal vivo (ho chiesto di mettere il settaggio cinema) e la qualita' dell'immagine era ben lontana dal Sony. Lo so che nell'ambiente luminoso della sala d'esposizione e senza settaggi di precisione non rende al meglio. Ma a casa non me lo facevano portare.
 
Non so tu cosa intenda per "stroncare", ma dire che ha un contrasto e dei neri indecenti, che al buio si vede da schifo, che il pannello non e' buono quanto il precedente, per me e' stroncare. Quanto al rapporto qualita' prezzo, oggi, a 1.850,00 euro (forse anche qualcosa in meno online) il 65 pollici non mi sembra tanto lontano dagli alt..........[CUT]
È la verità. Essendo un IPS e non un VA ha OVVIAMENTE nero poco profondo (0.081 cd/m2) e contrasto scarso (1288:1). Sono le leggi della fisica. Però ci guadagna in angolo di visione, quindi può avere senso per quell'unica persona su dieci che lo guarda storto.
 
Ultima modifica:
Ahahaha, e non e' stroncare. Comunque, visto che io il tv lo guardo dal centro, appena mi arriva ti faro' sapere. Ammesso che ti interessi. In ogni caso, contrasto minore del pannello Va, non significa automaticamente contrasto e neri insufficienti.
 
Ahahaha, e non e' stroncare. Comunque, visto che io il tv lo guardo dal centro, appena mi arriva ti faro' sapere. Ammesso che ti interessi. In ogni caso, contrasto minore del pannello Va, non significa automaticamente contrasto e neri insufficienti.

1288:1 è più che insufficiente considerando che la pari fascia VA offre tranquillamente 4292:1. Parliamo quasi del quadruplo. È come passare da un'auto che va al massimo a 200 km/h ad un aereo che raggiunge quasi 800 km/h.
 
1000:1 e' piu' che sufficiente per la maggioranza delle cose da visualizzare. Ecco perche' contrato minore non significa automaticamente contrasto insufficiente. In ogni caso, se devo scegliere il tv per il contrasto, l'oled e' l'unica scelta. Ma a me interessa anche la gamma dei colori. E sui pannelli ips e' decisamente estesa.

In ogni caso queste sono le mosurazioni fatte da digitalvideoht e non mi sembrano affatto male:
Intensità luminosa massima, area 100%, Y 100%: 274 nit (mod. ottimale) 425 nit (mod. aggressiva)
Picco del bianco, area 20%, Y 100%: 274 nit (mod. ottimale), 425 nit (mod. aggressiva)
Livello del nero, area 100%, Y 0%: 0,14 nit (mod. ottimale), 0,28 nit (mod. aggressiva)
Rapporto picco del bianco/livello del nero: 1518 (mod. ottimale), 1957 (mod. aggressiva)
La luminosità del pannello è più che buona, il livello del nero non è elevato. Ne deriva un buon rapporto full on/full off.
 
Ultima modifica:
Ragazzi volevo chiedervi una cosa, il modello top xd93 me lo danno al mediamondo a 1499, il prezzo di vendita è di 1699 in offerta ma gli ho fatto notare alle da unieuro lo davano a quel prezzo e mi hanno detto subito si. Il prezzo so che è un affare ma ho letto che non sarà aggiornato ad hlg e sopratutto oggi ho messo le mani dietro al pannello e scottava di brutto. Ho letto che arriva a consumare anche più di 200 watt. Secondo voi?
 
l'xd93 e' un gran bel televisore. Scegli con i tuoi occhi. Ma stai arrivando ai livelli di prezzo degli oled. Che sicuramente sono superiori.

ps si pare che consumi molto soprattutto in hdr, che scaldi molto e, secondo una recensione (del 65 pollici) che ho letto, tenderebbe addirittura ad incurvarsi leggermente dopo tre ore di utilizzo. Mi pare una esagerazione, ma non so dirti.
 
Ultima modifica:
Top