Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 91
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    407

    Ahahaha, e non e' stroncare. Comunque, visto che io il tv lo guardo dal centro, appena mi arriva ti faro' sapere. Ammesso che ti interessi. In ogni caso, contrasto minore del pannello Va, non significa automaticamente contrasto e neri insufficienti.

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da vrega Visualizza messaggio
    Ahahaha, e non e' stroncare. Comunque, visto che io il tv lo guardo dal centro, appena mi arriva ti faro' sapere. Ammesso che ti interessi. In ogni caso, contrasto minore del pannello Va, non significa automaticamente contrasto e neri insufficienti.
    1288:1 è più che insufficiente considerando che la pari fascia VA offre tranquillamente 4292:1. Parliamo quasi del quadruplo. È come passare da un'auto che va al massimo a 200 km/h ad un aereo che raggiunge quasi 800 km/h.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    407
    1000:1 e' piu' che sufficiente per la maggioranza delle cose da visualizzare. Ecco perche' contrato minore non significa automaticamente contrasto insufficiente. In ogni caso, se devo scegliere il tv per il contrasto, l'oled e' l'unica scelta. Ma a me interessa anche la gamma dei colori. E sui pannelli ips e' decisamente estesa.

    In ogni caso queste sono le mosurazioni fatte da digitalvideoht e non mi sembrano affatto male:
    Intensità luminosa massima, area 100%, Y 100%: 274 nit (mod. ottimale) 425 nit (mod. aggressiva)
    Picco del bianco, area 20%, Y 100%: 274 nit (mod. ottimale), 425 nit (mod. aggressiva)
    Livello del nero, area 100%, Y 0%: 0,14 nit (mod. ottimale), 0,28 nit (mod. aggressiva)
    Rapporto picco del bianco/livello del nero: 1518 (mod. ottimale), 1957 (mod. aggressiva)
    La luminosità del pannello è più che buona, il livello del nero non è elevato. Ne deriva un buon rapporto full on/full off.
    Ultima modifica di vrega; 22-01-2017 alle 14:43

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    331
    Ragazzi volevo chiedervi una cosa, il modello top xd93 me lo danno al mediamondo a 1499, il prezzo di vendita è di 1699 in offerta ma gli ho fatto notare alle da unieuro lo davano a quel prezzo e mi hanno detto subito si. Il prezzo so che è un affare ma ho letto che non sarà aggiornato ad hlg e sopratutto oggi ho messo le mani dietro al pannello e scottava di brutto. Ho letto che arriva a consumare anche più di 200 watt. Secondo voi?

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    407
    l'xd93 e' un gran bel televisore. Scegli con i tuoi occhi. Ma stai arrivando ai livelli di prezzo degli oled. Che sicuramente sono superiori.

    ps si pare che consumi molto soprattutto in hdr, che scaldi molto e, secondo una recensione (del 65 pollici) che ho letto, tenderebbe addirittura ad incurvarsi leggermente dopo tre ore di utilizzo. Mi pare una esagerazione, ma non so dirti.
    Ultima modifica di vrega; 22-01-2017 alle 15:43

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da vrega Visualizza messaggio
    l'xd93 e' un gran bel televisore. Scegli con i tuoi occhi. Ma stai arrivando ai livelli di prezzo degli oled. Che sicuramente sono superiori.

    ps si pare che consumi molto soprattutto in hdr, che scaldi molto e, secondo una recensione (del 65 pollici) che ho letto, tenderebbe addirittura ad incurvarsi leggermente dopo tre ore di utilizzo. Mi pare u..........[CUT]
    Grazie come sempre per le tue risposte. Io dovrei prendere un 55. Gli oled onestamente li vedo un po' bui, forse non sarò molto bravo ma ho questa sensazione. Ma secondo te 1499 il prezzo è valido o è meglio restare sul fratello minore xd8599?

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    407
    Non mi dare responsabilità che non posso prendere. Tu sai quello che davvero vuoi e che ti interessa. Io la mia scelta l'ho fatta in base alle mie conoscenze e in base alle mie esigenze. Per me, l'xd85 va benissimo. E, poi, si tratta di un tv, per quanto costosetto, ma nulla di irreversibile. Scegli con gli occhi, scegli con il cuore, scegli con la testa, ma scegli tu. Male che vada lo regali alla tua fidanzata. Se nel frattempo non l'hai cambiata. Eh già, si cambiano le fidanzate, figurati i tv......

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da vrega Visualizza messaggio
    Non mi dare responsabilità che non posso prendere. Tu sai quello che davvero vuoi e che ti interessa. Io la mia scelta l'ho fatta in base alle mie conoscenze e in base alle mie esigenze. Per me, l'xd85 va benissimo. E, poi, si tratta di un tv, per quanto costosetto, ma nulla di irreversibile. Scegli con gli occhi, scegli con il cuore, scegli con la..........[CUT]
    Grazie mille apprezzo la tua onestà. Comunque tanto per cambiare al centro commerciale a guardare TV.

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    331
    Alla fine la scimmia ha avuto la meglio. Non ho saputo dire no al prezzo troppo affarista di 1499 euro e l'ho preso. Solo che la sfiga vuole che ci sia subito un intoppo, la base ha una filettatura che ha un difetto e cioè la vite non entra in nessuno modo mentre le altre 3 vanno bene, morale stasera non lo posso montare. Domani mattina corro al centro commerciale con la base dilettata e me la faccio cambiare subito e poi scappo a lavoro poi torno e spero di montarlo. Ragazzi sono dei vostri. Volevo avere un top di gamma

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da vrega Visualizza messaggio
    1000:1 e' piu' che sufficiente per la maggioranza delle cose da visualizzare. Ecco perche' contrato minore non significa automaticamente contrasto insufficiente. In ogni caso, se devo scegliere il tv per il contrasto, l'oled e' l'unica scelta. Ma a me interessa anche la gamma dei colori. E sui pannelli ips e' decisamente estesa.

    In ogni caso quest..........[CUT]
    La gamma dei colori è pari tra IPS e VA. Se prendiamo per il confronto un KS7000, che costa di meno in questi giorni, abbiamo i seguenti valori:

    DCI P3: 93.59 %
    Rec 2020: 71.64 %

    Sul Sony:

    DCI P3: 90.67 %
    Rec 2020: 77.87 %

    Tra l'altro tutti hanno riscontrato dei risultati pre-calibrazione sensibilmente migliori sul Samsung
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    407
    Citazione Originariamente scritto da Okkaido Visualizza messaggio
    Alla fine la scimmia ha avuto la meglio. Non ho saputo dire no al prezzo troppo affarista di 1499 euro e l'ho preso. Solo che la sfiga vuole che ci sia subito un intoppo, la base ha una filettatura che ha un difetto e cioè la vite non entra in nessuno modo mentre le altre 3 vanno bene, morale stasera non lo posso montare. Domani mattina corro al c..........[CUT]
    Oh, finalmente. Goditelo

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    407
    Citazione Originariamente scritto da Capitano Levi Visualizza messaggio
    La gamma dei colori è pari tra IPS e VA. Se prendiamo per il confronto un KS7000, che costa di meno in questi giorni, abbiamo i seguenti valori:

    DCI P3: 93.59 %
    Rec 2020: 71.64 %

    Sul Sony:

    DCI P3: 90.67 %
    Rec 2020: 77.87 %

    Tra l'altro tutti hanno riscontrato dei risultati pre-calibrazione sensibilmente migliori sul Samsung

    Benissimo, sono contento per i possessori del ks 7000 che, comunque, non mi pare costi meno, almeno per la versione 65 pollici.

    edit: infatti ci sono circa 500 euro in più
    Ultima modifica di vrega; 22-01-2017 alle 22:46

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    331
    Ragazzi un dubbio il pannello non aveva l'etichetta del 4k attaccata alla cornice, secondo voi mi è stato dato una TV tornata indietro? Grazie vrega
    Ultima modifica di Okkaido; 22-01-2017 alle 23:37

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    L'unico modo oggettivo per capire se ti sia stato dato un reso o un demo, è verificare, da service menu, le ore di vita del pannello in base a quanto lo hai tenuto tu acceso.
    Poi verifica la chiusura della scatola, se noti giunzioni di scotch o uno strato in più, allora ci sono alte probabilità che sia stato già aperto. Altra verifica ancora, le batterie del telecomando erano da aprire?
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    331

    Citazione Originariamente scritto da Darklines Visualizza messaggio
    L'unico modo oggettivo per capire se ti sia stato dato un reso o un demo, è verificare, da service menu, le ore di vita del pannello in base a quanto lo hai tenuto tu acceso.
    Poi verifica la chiusura della scatola, se noti giunzioni di scotch o uno strato in più, allora ci sono alte probabilità che sia stato già aperto. Altra verifica ancora, le ba..........[CUT]
    Sul demo sono sicuro che non lo era perché ce n'erano 3 disponibili. Il prodotto mi è stato preso dal magazzino dove l'ho caricato col furgone. Sia l'alimentatore che telecomando che cattiveria che partì del TV sono perfettamente conservati e sigillati da aprire nelle loro plastiche. Il dubbio mi è venuto dal fatto che sulla cornice superiore non ho trovato la protezione lamellare in plastica incollata e neanche l'etichetta del 4k nell'angolo del pannello che si vede chiaramente in tutti gli unboxing. Per il resto l'imballo non aveva nastro adesivo rimesso su per la chiusura, me ne sarei accorto perché ho tagliato io l'unico nastro superiore presente. Ho pensato di fare così, stamattina vado a farmi sostituire solo la base dilettata così poi potrò montarlo almeno e vedere la presenza di eventuali difetti e poi nel caso riportarlo tutto. Cosa ne pensi? Il personale mi ha confermato più volte che ho a disposizione 15 giorni in totale ma io devo capire che il TV sia ok senza difetti entro oggi perché sennò l'impazienza mi corrode dentro. Oggi dopo avermi fatto sostituire la base vorrei provare la storia del service menu, come faccio a entrarci? Inoltre questa questa traccia dal service menu resta anche se hanno riportato il TV alle condizioni di fabbrica? Puoi elencarli la procedura per fare questa verifica? Grazie per la tua risposta e per la disponibilità.
    Ultima modifica di Okkaido; 23-01-2017 alle 06:31


Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •