Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405

    Citazione Originariamente scritto da vincy1015 Visualizza messaggio
    ma vorrei capire se la differenza tra un full led ed un edge led la si nota sempre ( anche con dtt e soprattutto durante la visione delle partite) oppure la si nota soltanto durante la visione di bluray e l'uso dell'hdr.
    Si, la differenza si nota sempre. E la noti sempre di più al diminuire della luce ambiente dove vedi il TV, indipendentemente dalla sorgente. Poi con l'hdr hai sicuramente un plus.
    Va detto che il Sony xd93 è un ottimo edge led con un sistema di retroilluminazione particolarmente riuscito, ma devi comunque scendere a maggiori compromessi nella regolazione/taratura. Per capire meglio quello che dico leggi la recensione di Emidio su questo sito.
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    736
    Se mi permetti per l'uso che intendi farne valuterei anche l'lg oled 65e6v che ha lo stesso prezzo dello zd9 ma si vede meglio in sdr.

    Lo zd9 e gli altri full led invece hanno prestazioni migliori in hdr.

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    498
    Citazione Originariamente scritto da gem1978 Visualizza messaggio
    Si, la differenza si nota sempre. E la noti sempre di più al diminuire della luce ambiente dove vedi il TV, indipendentemente dalla sorgente. Poi con l'hdr hai sicuramente un plus.
    Va detto che il Sony xd93 è un ottimo edge led con un sistema di retroilluminazione particolarmente riuscito, ma devi comunque scendere a maggiori compromessi nella reg..........[CUT]

    Grazie per la risposta.
    Quindi un ks9500 essendo un full led a 2500€ sarebbe comunque superiore ad un xd93 che al momento si trova quasi alla stessa cifra ( 2300€ ) essendo in edge led giusto?

    Capisco che tra i full led il ks9500 sia inferiore sia allo zd9 sia al dx900 ma è anche vero che al momento ci sono 1500€ di differenza, peccato che sia curvo.
    Ultima modifica di vincy1015; 18-01-2017 alle 10:49

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    498

    Citazione Originariamente scritto da gabblo Visualizza messaggio
    Se mi permetti per l'uso che intendi farne valuterei anche l'lg oled 65e6v che ha lo stesso prezzo dello zd9 ma si vede meglio in sdr.

    Lo zd9 e gli altri full led invece hanno prestazioni migliori in hdr.
    Ho scartato gli oled perchè ho letto che per l'uso che io ritengo principale ( visione di partite ) non sono il massimo , inoltre provengo da un plasma st60 65" ed ero molto deluso per la qualità dell'immagine durante le partite e soprattutto per la ritenzione che mi faceva imbestialire soprattutto durante la visione del tennis e nell'uso della ps4.

    Al momento a casa dei miei ho sostituito il plasma con un ks8000 65" e sono abbastanza soddisfatto, ma per casa mia volevo prendere qualcosa di supeiore, per questo vorrei capire se zd9 e dx900 valgono 1500€ in più del ks9500 oppure se posso andare tranquillo su un samsung full led.
    Grazie


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •