|
|
Risultati da 31 a 37 di 37
Discussione: Consiglio per acquisto TV 4K HDR con questo budget
-
09-08-2016, 15:41 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 887
Evidentemente continui a non capire dove sta il problema,insisti sulla certificazione quando in ballo ci sono i riferimenti del materiale disponibile ad oggi su supporto(sottolineo con soli metadati statici e minimo 1000nits),la certificazione per gli OLED è di soli 540(valore ben lontano dai modelli citati da te),ma anche questi con il k8500 dovranno far fronte ad un picco luminoso inadeguato,concordo sul discrso edge led,ma ad oggi l'unica soluzione per un HDR accettabile 55"max è quella.
Passando allo spazio colore,tra 85%circa degli oled e 96% del 9000/8000,ci sono differenza percettibili,perché anche qui il materiale è inciso con quel'intervallo,l'intervento dell'APL poi se hai un'occhio allenato rende inaccettabile il diminuire anche istantaneo della luminosità degli elementi a schermo all'aumentare della percentuale della parte illuminata,anche se in linea di massima non considero un edge led il top per contenuti HDR per via di un oscuramento non ottimale,meglio sempre di una tecnologia che non arriva minimamente alle specifiche necessarie per tale standard.
Ti avevo gia risposto editando il commento 28,dove ho anche aggiunto un'iteressante link che recensisce la bontà del movimento,altro parametro(decisamente non trascurabile su una TV),dove il 9000 straccia la concorrenza.
-
09-08-2016, 17:17 #32
si sisco però ti chiedevo se sai se il KS8000 è proprio identico al 9000 a parte l'essere piatto e non curvo
TV: LG Oled TV G3 55"
Sound: Sony Soundbar HT-A5000 + Speaker Wireless Sony SA-RS3S + Subwoofer Sony SA-SW3
Blu-ray Ultra HD: Sony UBP - X800M2
Game : PS5
Sat : Sky Q Black + Sport + Calcio
-
10-08-2016, 01:34 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 887
Proprio identici direi di no,variano il motion rate,il picture quality index,auto depth enhancer(specifico dei curvi),differenze non eclatanti ma presenti,quello che però c'è di certo sono le recensioni(diverse del 9000 e scarse dell'8000),quindi io almeno non avendo preferenze tra piatti e curvi,per 200 euro andrei sul sicuro con il 9000,se però a te i curvi non piacciono puoi sempre andare di 8000 provandolo a dovere entro i tempi di recesso avendo di fatto la possibilità di cambiare se non ti soddisfa.
-
10-08-2016, 12:15 #34
mi sa che vado sul 9000 se lo cambio a breve! a me piace curvo l'ho avuto in questi mesi e mi sono trovato benissimo.
Per concludere.. se lo volessi cambiare a breve vado sul KS9000.
O mi consigli di aspettare qualcosa che deve uscire?TV: LG Oled TV G3 55"
Sound: Sony Soundbar HT-A5000 + Speaker Wireless Sony SA-RS3S + Subwoofer Sony SA-SW3
Blu-ray Ultra HD: Sony UBP - X800M2
Game : PS5
Sat : Sky Q Black + Sport + Calcio
-
10-08-2016, 23:51 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 887
-
21-08-2016, 10:57 #36
buongiorno, è arrivato il momento di scegliere il tv perché ho dato via quello che avevo:
Il budget attuale è di 1800/2000€ e vorrei come dicevo prima prendere un 55" che sia un 4K HDR all'altezza! se fosse anche 3D meglio ma ci credo poco..
Sono orientato per il SAMSUNG 55 " KS9000 che ho trovato a 1955€ Altre idee?TV: LG Oled TV G3 55"
Sound: Sony Soundbar HT-A5000 + Speaker Wireless Sony SA-RS3S + Subwoofer Sony SA-SW3
Blu-ray Ultra HD: Sony UBP - X800M2
Game : PS5
Sat : Sky Q Black + Sport + Calcio
-
21-08-2016, 12:16 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Non credo sia cambiato nulla rispetto a quello che ci siamo detti 15/20 gg fa
TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD