|
|
Risultati da 16 a 30 di 33
Discussione: Perche non si parla di tv Philips?
-
18-07-2016, 14:39 #16
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
18-07-2016, 14:44 #17
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 388
La tv è ormai diventato un articolo che va cambiato ogni anno quindi molta gente non è contenta di dover spendere migliaia di euro per avere un qualcosa che a distanza di 12 mesi è già vecchio sorpassato in questo senso il marchio cinese garantisce una minima spesa dando comunque all'utente finale quello che cerca ricordati che non tutti possono spendere quelle cifre e soprattutto non tutti hanno un occhio così allenato e fino da da rilevare alcune feature presenti solo nei modelli super ultra lusso il segreto del successo sta proprio qua per quello hisense va riscuotendo sempre più successo
-
18-07-2016, 14:52 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 1.234
Che la TV non si tenga più 10 anni ok, ma ogni anno chi la cambia?
Poi uno può non aver l'occhio allenato ma se lo scaler fa schifo vuol dire guardare ad esempio Sky e vederlo molto peggio di un buon FHD. Ancora peggio che uno si compra un 4K e poi questa TV non funziona con molti lettori.
Non dico che faccia schifo in generale ma ha grossi problemi che ad oggi ne sconsigliano l'acquisto.
Magari tra 2/3 anni il discorso sarà diverso. Ma ad oggi piuttosto che spendere 1400 per un 65 4K Hisense e 1000 volte meglio spendere gli stessi soldi per un ottimo FHD come ad esempio il 65w859 di Sony.
Oppure piuttosto che spenderne 2200 per il top xt910 molto meglio spenderne 2450 Per il ks8000.
-
18-07-2016, 14:52 #19
Ho segnalato pure io la cosa, neanche un'ora fa. E ribadisco anche che un controllo sugli ip probabilmente svelerebbe cose esilaranti. A giudicare da quanto si legge negli ultimi giorni, direi che ci sono troppe coincidenze "casuali". Gente che arriva, chiede consigli... e non fa manco in tempo a leggere le risposte che poi dichiara di aver già comprato un hisense e si lancia pure lui in lodi sperticate senza neanche averla ancora tra le mani. Boh... io ritengo ancora il forum serio, perchè molte persone che ne fanno parte mi hanno sempre aiutato quando ne ho avuto bisogno e si sono dimostrati oggettivi. Ho imparato a fidarmi di alcuni di voi e a diffidare pesantemente di altri, come questi soggetti spuntati come funghi dopo la sponsorizzazione durante gli europei.
PS: una persona che punta a comprare una tv e la compra dopo poche ore dall'apertura di un post, boh... avrà le mani che gli prudono a livelli assurdi, o più bucate di un personaggio molto famoso vissuto un paio di millenni fa. Io cercavo una tv con determinate caratteristiche, perchè mi servivano. Solo che costava ancora caruccia per le mie tasche. Ergo, ho aspettato fino agli ultimi giorni di settembre 2014 per fare l'ordine della mia HU7500, uscita più di sei mesi prima, approfittando di una promozione che dava 200 euro indietro previo reso usato funzionante. Tutto questo per dire che ci sono persone che cercano qualità e la aspettano ad un prezzo accessibile, e altri che... comprano. L'importante è comprare spendendo poco, per avere e dire a tutti "io c'ho questo e l'ho pagato poco". Nulla di male neanche in questo, del resto ogni produttore punta a una fetta di clientela e purtroppo in italia quest'ultima è in crescita per motivi più che ovvi.
Hisense è il terzo produttore al mondo, perchè in casa ha la popolazione cinese che da sola fa numeri esorbitanti.
Ma i prodotti cinesi, rispetto a quelli di molte altre parti del mondo, sono di gran lunga inferiori. E non parlo solo di tv.
Che il know-how si stia clamorosamente spostando verso l'asia è assolutamente innegabile, ma al momento la realtà è questa.
Quando si meriteranno elogi li avranno, per il momento fan prodotti di fascia bassa che costan poco e attirano chi non può spendere.
Idem Philips da quando è stata ceduta. Se poi saranno tanto abili da fare una mossa alla Lg e imporsi come futuri leader ben venga.
Ora come ora, Giampix, ti stai soltanto rendendo ridicolo agli occhi di chi ti legge con un minimo di cognizione di causa.
E t'assicuro che io non sono affatto un esperto, sono semplicemente uno che sa leggere le caratteristiche tecniche e sa confrontarle.
Pensa con chi esperto lo è davvero e sa nei dettagli la qualità del pannello, dello scaler e di altre cose che io capisco a malapena.Ultima modifica di albertoivan1981; 18-07-2016 alle 15:12
-
25-07-2016, 14:03 #20
Complottisti ovunque
Tornando ai Philips, non sò gli ultimi modelli, ma tutti quelli che mi sono passati davanti hanno il decoder digitale terrestre integrato che fa veramente pena... immagini sgranate o con aloni persino nei canali hd.TV: Panasonic 65 EZ950 |NAS: Synology DS114 | Ampli:Onkyo TX-SR507|
Mediacenter: Dune smart HD H1 - Intel NUC| Telecomando: Logitech Harmony 650 |
-
25-07-2016, 14:42 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Messaggi
- 138
non so gli ultimi modelli ma personalmente nemmeno io voglio più sentire parlare di Philips. A casa, purtroppo, ne ho ben 2, presi anni fa solo perchè in super offerta e perchè non sapevo ancora che fosse stava venduta... mi hanno dato continui problemi su diversi fronti.
-
25-07-2016, 15:57 #22
Ultima modifica di Nordata; 25-07-2016 alle 16:05
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-07-2016, 16:05 #23
@ Giampix
Questa può essere la speranza ed il desiderio di un commerciante ma credo che la realtà non sia questa.
Non vedo neanche motivi tecnici a supporto.
Che ora stia uscendo il 4K non credo sia un motivo sufficiente per spingere a cambiare il TV HD acquistato qualche anno fa, considerato anche che alla fine molti guardano il TV da distanze che rendono inutile la risoluzione maggiore.
A parte questo, mi sembra di averti già avvisato una volta.
Hai scritto che Hisense è la scelta migliore, lo hai scritto in tutte le discussioni che parlano di TV, forse non lo hai scritto nelle discussioni che parlano di diffusori (ma non ho controllato), è pertanto inutile che tu ripeta i tuoi slogan meramente pubblicitari ad ogni piè sospinto, scritto una volta, basta.
Spero di essere stato chiaro.
In altre parole, non voglio più vedere tuoi interventi meramente qualunquistici sempre sullo stesso argomento
Se ne leggerò ancora uno ti assicuro che non potrai più farne di altri.
Sono nuovamente stato sufficientemente chiaro?"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-07-2016, 16:52 #24
Scusa se mi permetto ma a me sembra che abbia chiaramente argomentato (post 17).
Chi non ha una laurea in ingegneria presa appositamente per andare ad acquistare una TV penso si possa trovare d'accordo con Giampix.
Poi non entro in merito alla diatriba che non conosco.
Scusate il mio intervento.Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
25-07-2016, 20:45 #25
I Philips degli ultimi 3/4 anni non sono neppure parenti ai modelli precedenti. Ho letto recensioni qua è là ed erano tutte sulla stessa linea: tv modesti che non possono più competere con gli equivalenti di altri marchi.
Forse dovrebbe rivedere il target e soprattutto i prezzi.
Scendendo un po' potrebbe mettersi a rivaleggiare con marchi di seconda fascia e in quel caso vendere di più. Un ipotetico cliente "medio" a parità di costo, tra Philips e Akai/hisense/Haier/extext punterebbe sicuramente sul marchio piu famoso.
-
26-07-2016, 02:00 #26"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
26-07-2016, 09:52 #27
Corro subito a segnalare tutti quelli che spingono per l'acquisto di cavi ''esoterici''.
Piu' seriamente, uno potrebbe essere essere semplicemente fan del marchio, inesperto e innamorato della sua prima tv.
Pero' scrivere che non ci sono elementi per intervenire e poi minacciare di ban mi sembra un po' strano.Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
26-07-2016, 10:08 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 1.234
Si pero perdonami, ma su un forum tecnico, dove c'è gente poco esperta che legge per farsi un'idea e poi comprare, il tuo suggerimento . selo dai, non dovrebbe venire da inesperto e innamorato della tua tv, ma in maniera neutra e coerente.
Supportato da qualche dato, non solo da frasi tipo venditore ambulante...
-
26-07-2016, 11:24 #29
Infatti proprio nel caso dei cavi si sostiene da tempo che non esiste alcuna prova oggettiva e, guarda caso, proprio in questo settore si leggono sempre meraviglie incommensurabili e frasi ad affetto.
Non ho "minacciato" di ban ho semplicemente ricordato che ci sono già stati avvertimenti ben precisi circa il non ripetere continuamente le stesse cose e che il non rispettare un avvertimento solitamente ha conseguenze sgradevoli per chi lo fa.
Dimenticavo, solitamente ci sono conseguenze sgradevoli anche per chi ignora il punto B del regolamento.Ultima modifica di Nordata; 26-07-2016 alle 11:25
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
26-07-2016, 14:15 #30
Chi di noi e' ''neutro e coerente'', soprattutto nel mondo dell'hifi?
C'e' chi spende centinaia di euro per il cavo di alimentazione, che mette impianti da centinaia di migliaia di euro in stanze vuotissime, con una bella parete tutta di vetro, i pavimenti di marmo e le casse col reflex contro il muro, chi e' contento del suo impianto da 500 euro e ritiene inutile spendere di piu'.
E' una passione, ci sono gusti, livelli di esperienza, conoscenze tecniche specifiche, udito, budget, tutti diversi e ognuno ritiene che il proprio impianto sia un'ottima scelta.
Inoltre tutti i giudizi possono essere basati solo sulla propria esperienza che, tranne in casi rarissimi, e' per forza limitata.
L'unica cosa che si puo' fare e' fidarsi della massa, se tutti dicono che un prodotto e' buono, e' molto probabile che lo sia.
Se le tv della hisense sono ritenute ottime solo da due persone e valutate dalle riviste di settore di tutto il mondo come ''medie'', non credo che siano l'affare della vita, saranno semplicemente dei discreti prodotti con un prezzo interessante.Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10