Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Panasonic TX-58DX800

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    524

    Panasonic TX-58DX800


    Un parere. Cosa ne pensate? Costa 1.9 K circa online, la versione da 58 pollici.
    L'ho visto oggi da MW ma continuavano a ripetere all'infinito la demo / provino dell'ultimo film di 007. Non mi sembrava male con il filmato, ma ho solo visto quello.
    Poi puo' piacere o non piacere il piedistallo a lavagna, ma a me del telaio a lavagna importa poco, mi interesserebbe capire come si pone (nella sua fascia di prezzo) comparato ai vari Sony e Samsung.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Non conviene, secondo me, perché costa quanto gli eccelsi KS8000 di Samsung.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Il TX-58DX800 ha però un pannello con controllo di 4 zone separate della retroilluminazione che nelle scene buie fa differenza.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    524
    Citazione Originariamente scritto da Capitano Levi Visualizza messaggio
    Non conviene, secondo me, perché costa quanto gli eccelsi KS8000 di Samsung.
    In rete il KS8000 da 55 (quindi piu' piccolo) e' comparabile (dipende dai siti, si trova anche a meno del pana ma anche di piu'), il 65 (che pero' e' piu' grande) costa in media circa 500K in piu', quindi non sono prodotti strettamente paragonabili, secondo me.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    524
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Il TX-58DX800 ha però un pannello con controllo di 4 zone separate della retroilluminazione che nelle scene buie fa differenza.

    Quindi nelle scene buie va meglio?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Il TX-58DX800 ha però un pannello con controllo di 4 zone separate
    solo 4 zone per il Local Dimming?
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    58
    Non ho capito una cosa. Questo televisore è edge led, local dimming o full led? Su ogni sito leggo una cosa diversa...

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da gem1978 Visualizza messaggio
    solo 4 zone per il Local Dimming?
    No ha 4 zone di dimming hardware, in pratica un full led molto limitato, poi ha il local dimming software come tutti i tv lcd edge.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    524
    Rispetto al DX780, che cosa ha di piu'? (Le differenze con il DX900 mi sono chiare, non e' full led, ma non ho capito quelle rispetto al modello inferiore).

    Io sono indeciso tra il Pana e il Sony. Il Pana costa un po' meno, forse il 58 e' piu' adatto a casa mia. Un 55 e' forse un po' piccolo e un 65 e' forse un po' grande. (Distanza di visione 2.10 metri, non di piu', forse 10-15 centimetri in meno).

    Lo voglio con il 3D e quindi se Samsung non fa piu' il 3D ed io voglio un modello del 2016 (non voglio un JS) non e' un problema mio ma di Samsung, di conseguenza non andrei comunque su Samsung.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Spingerti con il budget fino ad un 55eg920 oppure 55EF950?*
    Di certo con il 3d ci guadagni oltre che con la profondità, di contro perdi un'elettronica sicuramente superiore.

    @ plasm-on
    Quindi il dx800 é full led? Potrebbe essere un vantaggio notevole sul fattore uniformità.
    Ultima modifica di gem1978; 24-06-2016 alle 11:54
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    524
    Citazione Originariamente scritto da gem1978 Visualizza messaggio
    Spingerti con il budget fino ad un 55eg920 oppure 55EF950?*
    Di certo con il 3d ci guadagni oltre che con la profondità, di contro perdi un'elettronica sicuramente superiore.

    @ plasm-on
    Quindi il dx800 é full led? Potrebbe essere un vantaggio notevole sul fattore uniformità.
    Pero' non ho capito la differenza tra DX780 e DX800.

    L'Oled e' l'alternativa, solo che lo vorrei 65, ma e' totalmente fuori budget, devo prendere bene le misure per capire se saro' a meno o a piu' di 2 metri, perche' altrimenti il 55 oled 4k potrebbe essere sprecato.
    Non ho capito il discorso dell'elettronica. Leggo sempre che LG Oled e' il massimo come schermo ma che come elettronica non e' il massimo (scaling ecc..). Sono confuso.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405

    Se vuoi schiarirti le idee non ti resta che leggere le discussioni nella sezione oled
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •