Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: seconda parte
Crossover elettronico: seconda parte
Nella prima puntata abbiamo parlato delle caratteristiche che deve possedere un buon crossover elettronico per poter lavorare correttamente. In questa puntata vedremo come operare degli incroci acustici corretti utilizzando le “curve guida”.
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 52
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    499

    Citazione Originariamente scritto da Trentnin Visualizza messaggio
    @stekk
    Scusa intendevo la serie js, 3D ma non HDR
    quale js scusa? il mio è sia 3D che HDR

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    285
    Il samsung 65js9000.

    io guardo qui : http://www.displayspecifications.com/

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    499
    Citazione Originariamente scritto da Trentnin Visualizza messaggio
    Il samsung 65js9000.

    io guardo qui : http://www.displayspecifications.com/
    evidentemente non è completa, anche nella scheda del js9500 non mi sembra citi HDR come supportato, quando invece è certo e risaputo che il 9500 supporta HDR. Tra l'altro mi sembra proprio che anche il js9000 lo supporti.

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    285
    Ti ringrazio della info, ti stavo per dire che anche sul sito della samsung non vi è cenno che sono HDR ma poi ho notato che non dice neanche che i nuovi della serie KS lo sono

    Mi correggo nella serie KS è segnalato che sono HDR1000 in altre specs
    Ultima modifica di Trentnin; 08-07-2016 alle 16:08

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    499
    Citazione Originariamente scritto da Trentnin Visualizza messaggio
    Ti ringrazio della info, ti stavo per dire che anche sul sito della samsung non vi è cenno che sono HDR ma poi ho notato che non dice neanche che i nuovi della serie KS lo sono

    Mi correggo nella serie KS è segnalato che sono HDR1000 in altre specs
    questo perché inizialmente, pur essendo pienamente supportato, l'HDR non era ancora diffuso e non c'erano specifiche esatte, comunque è sicuro al 100% che js9500 supporta l'HDR, basta anche fare una semplice ricerca google, o leggere le numerosi recensioni online. Anche js9000 se non sbaglio supporta tale tecnologia.

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    285
    Leggendo tanti thread, tanti post, tante opinioni provo a stravolgere e schematizzare la mia richiesta.

    Provengo da un plasma pana 50vt20, ho sempre pensato che passare ad un 55 non aveva molto senso, la diagonale dello schermo di un 55 corrisponderebbe a tutta la dimensione del mio TV che ha 5cm di cornice.
    Quello che uso io OGGI luglio 2016 è : Sky HD/3D, PS4, DDT, non ho lettore 4k ( avrei preso nel caso una ps4neo ) non posso vedere netflix 4k perchè ho una 6 megabit.

    Ho 1500 euro di buoni amazon che posso "" convertire in contanti "" se dovessi prendere un 55eg910 full HD ( quasi gratis ) andrebbe bene per tutto quello che mi serve OGGI e non tra X mesi oppure aggiungere 1000 Euro per un 55ef950

    Ha senso cambiare un 50 per un 55 ? Dimenticavo, distanza di visione 2,9 mt

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    499
    Citazione Originariamente scritto da Trentnin Visualizza messaggio
    Leggendo tanti thread, tanti post, tante opinioni provo a stravolgere e schematizzare la mia richiesta.

    Provengo da un plasma pana 50vt20, ho sempre pensato che passare ad un 55 non aveva molto senso, la diagonale dello schermo di un 55 corrisponderebbe a tutta la dimensione del mio TV che ha 5cm di cornice.
    Quello che uso io OGGI luglio 2016 è : ..........[CUT]
    Sinceramente, da quella distanza, è assolutamente consigliabile un 65", ti cambia la visione e non tornerai più indietro una volta abituato. Appurato che un OLED da 65" ha dei prezzi folli, la nuova serie KS di samsung (KS8000 piatta /KS9000 curva) è stra-consigliata in tutte le recensioni del settore, perché migliora quasi in tutto rispetto alla pretendete, ha degli ottimi neri ed un ottima qualità generale.
    Nei segnali SD e direi anche FULL HD direi che la differenza la noterai tutta rispetto all tuo plasma, ripeto un 65" ti cambierà totalemten la qualità di visione. Andare di 910v ad oggi, secondo me, non è una soluzione adatta.
    L'utente steckk è passato da 910 a 65" ks8000 e ne è super soddisfatto, in alcuni aspetti il ks è migliore dell'OLED

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    285
    Quoto e conosco tutta la storia di steckk leggo tutti i suoi post .
    Diciamo che ci sono anche tesi che da 3mt la differenza tra FHD e 4k non sia comunque apprezzabile ( o lo sia poco )
    C'è solo un problema nel tuo ragionamento il 3d che vorrei e che il samsung non ha ( e che dicono su OLED sia stupendo ).
    Per questo motivo puntavo sul sony XD93 anche se oggi leggendo su un po' di siti dicono che il 3d di questo modello sia pessimo ( non so se si possa migliorare con aggiornamenti del FW ).
    C'è da dire poi che magari tra un annetto potrei rivendere l'oled Full HD preso "" gratis "" e sperare di prendere un oled 65 a prezzi un pochino più umani ( a 3500 lo prenderei anche oggi )
    Ultima modifica di Trentnin; 08-07-2016 alle 18:23

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    499
    Citazione Originariamente scritto da Trentnin Visualizza messaggio
    Quoto e conosco tutta la storia di steckk leggo tutti i suoi post .
    Diciamo che ci sono anche tesi che da 3mt la differenza tra FHD e 4k non sia comunque apprezzabile ( o lo sia poco )
    C'è solo un problema nel tuo ragionamento il 3d che vorrei e che il samsung non ha ( e che dicono su OLED sia stupendo ).
    Per questo motivo puntavo sul sony XD93 a..........[CUT]
    scusa non avevo letto i precedenti messaggi! io ti consiglio un 65" non perché a 3mt noti il 4k, ma perché 15" in più fanno la differenza, ti danno un grado di immersione che un 55 non da. A questo punto, se vuoi a tutti i costi il 3D, o ti prendi un js del 2015 (se riesci a trovare un js9500 sotto i 3000€ faresti un affare) oppure vai di OLED, dove il 3D funziona molto bene. Ma sinceramente non so a quanto tu possa rivendere un OLED full hd tra un anno.

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    285
    Non ultimo ( e poi finisco ) il "" rischio "" di spendere 4000 Euro per un pannello ( oled ) che magari rischia di avere dei problemi ( VB e Vignetting ) che magari nelle prossimo 2 generazioni riusciranno a risolvere

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Partiamo da una considerazione fondamentale: 5“ di differenza sono tanti, significano oltre 10cm di diagonale in più, un'area dello schermo ben più grande del 21%
    http://www.comparetvsizes.com

    Ti assicuro che come io ho notato l'aumento di soli 2“ i tuoi 5“ in più si faranno vedere.

    Detto questo, se potessi col budget e considerando il 3d (del quale sono sostenitore), sceglierei 55ef950 (o eg920) nonostante i quasi 3 metri.
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Citazione Originariamente scritto da Trentnin Visualizza messaggio
    Non ultimo ( e poi finisco ) il "" rischio "" di spendere 4000 Euro per un pannello ( oled ) che magari rischia di avere dei problemi ( VB e Vignetting ) che magari nelle prossimo 2 generazioni riusciranno a risolvere
    Se ho letto bene, questi difetti sono generalmente attenuati dai cicli di compensazione e le ore di uso del pannello. In più, regolando la luminosità in modo che nel pattern apposito si veda lampeggiare la barra 18 o la 19 anziché la 16 (come di norma) si annullano alcuni di questi effetti.

    Ovviamente ti consiglio di cercare conferma nei topic relativi: non vorrei aver frainteso o interpretato male quello che ho letto anche in alcune recensioni.
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    285
    Tornato ora da una capatina da MW, visto un oled curvo 55 con a fianco un oled curvo 65....mamma ma quanto è "" piccolo "" il 55.
    Mi sembrava che erano affiancati un 42 e un 75....
    Abbandono l'idea del 55....anche se guadagno rispetto al mio 50 non ne trovo il senso. Piuttosto risparmio un po' mi tengo il plasma fino a natale e poi faccio la follia con un 65 ( a meno che non becco un altro -20 )
    Se non riesco a resistere andrò di xd93 o ks8000 da 65

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    499
    Citazione Originariamente scritto da Trentnin Visualizza messaggio
    Tornato ora da una capatina da MW, visto un oled curvo 55 con a fianco un oled curvo 65....mamma ma quanto è "" piccolo "" il 55.
    Mi sembrava che erano affiancati un 42 e un 75....
    Abbandono l'idea del 55....anche se guadagno rispetto al mio 50 non ne trovo il senso. Piuttosto risparmio un po' mi tengo il plasma fino a natale e ..........[CUT]
    a natale dubito che tu possa trovare anche un eg920 o ef950, penso che ora vadano fuori produzione. La nuova serie OLED LG ha dei prezzi assurdi e dubito che sotto i 4000€ a natale tu possa trovare un 65" OLED. Per il resto concordo, mi fa piacere tu abbia notato la differenza tra 55 e 65

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    285

    Credo di aver deciso per sony 65xd93, oggi l'ho rivisto per bene da MW e mi sono convinto, 5000 ( 4000 se trovo l'offerta ) proprio non ce la faccio a spenderli.
    Ora setaccierò la rete in cerca della migliore offerta, da MW rompendo un po le scatole mi facevano uno sconto di 100 euro dai 3299....direi anche di no visto che in rete si trova a 2700 Euri, questi 500 euro li risparmio volentieri


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •