• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Quale tv per visione da 3mt?

aquero

New member
Vorrei sostituire il mio Samsung 46" per passare a polliciaggio maggiore, ormai la mia mi sta stretta, sembra di avere un 32":rolleyes:

La distanza di visione, misurata al cm è di 2.90 mt.

Ormai guardo solo i canali hd del my sky, canali sd non riesco più a guardarli :D
 
Dici che a 3mt un 65" risulta troppo grande da far venire i mal di testa? :D

No, anzi! è da 3 metri che si inizia a preferire un 65" rispetto ad un 55"! io ho un 65" da 3.5m e non scenderei mai più sotto ora che mi sono abituato a questa grandezza! E' davvero una bella esperienza, vai di 65" che rimarrai soddisfatto! ;)
 
Ok, quello che volevo sentirmi dire :sofico:

Allora mi rivolgerò su un display da 60/65".

Non mi resta che scegliere il modello ;)
 
Purtroppo ho constatato che, misure alla mano, posso installare al massimo un 60"

Al momento quello che più mi è piaciuto, anche come prezzo, lo trovo in una nota catena commerciale al prezzo scontato di 1100 euro, è il modello LG 60UF695V.

Oppure scendiamo di taglio per quanto riguarda LG 55UF695V (800 euro) e il Sony KDL-55X9005C (1190euro)

Cosa mi consigliate?
 
Purtroppo ho constatato che, misure alla mano, posso installare al massimo un 60"

Al momento quello che più mi è piaciuto, anche come prezzo, lo trovo in una nota catena commerciale al prezzo scontato di 1100 euro, è il modello LG 60UF695V.

Oppure scendiamo di taglio per quanto riguarda LG 55UF695V (800 euro) e il Sony KDL-55X9005C (1190euro..........[CUT]

Nessuno dei tre, per l'amor del cielo. Si salva il Sony X90 al massimo.
 
Mi accodo anche io, stessa distanza. Le mie esigenze sono, nell'ordine:
- Visione film e serie TV (quando posso in FHD), mai provato il 4K
- Programmi TV e SkyGo
- Gioco

Mi affascina da tempo l'OLED ma al momento l'offerta è davvero limitata e costosa, l'unico di cui ho letto bene anche qui è l'LG 55EF950V.
Volevo un vostro parere, è davvero grande la differenza con gli attuali LED anche TOP?
Purtroppo la TV la dovrò acquistare da qui a un paio di mesi, altrimenti aspetterei 1-2 anni per vedere cosa si affaccia. Lo so, mi direte di aspettare ma ho appena finito il mobile nuovo del salotto che aspettavo da 2 anni ed ho lasciato il vano apposta per un TV da 55-65 pollici ed per ora il mio 32" sembra una cartolina.
Per cui mi svenerei anche per l'LG se mi dite che è una scelta giusta.

Altrimenti ditemi voi, 55-60 o 65"?
Quali TV NON oled mi consigliate per avere ottime prestazioni e longevità?


P.S: Non mi interessa l'OS, tanto con il mio Minix faccio tutto e di più :-)

Grazie a tutti
 
Mi accodo anche io, stessa distanza. Le mie esigenze sono, nell'ordine:
- Visione film e serie TV (quando posso in FHD), mai provato il 4K
- Programmi TV e SkyGo
- Gioco

Mi affascina da tempo l'OLED ma al momento l'offerta è davvero limitata e costosa, l'unico di cui ho letto bene anche qui è l'LG 55EF950V.
Volevo un vostro parere, è davvero gr..........[CUT]

La distanza esatta nel tuo caso è di 3,0 metri?
 
Si 3m Capitano.
Tutti mi dicono che anche 60"-65" ci stanno, ma ho paura x il fatto che molti contenuti non arrivano nemmeno al FHD e credo la situazione non cambi ancora per un po, almeno fino a quando non ci sarà la fibra x tutti. X cui non vorrei che così grande sia ancora peggio in termini di quadrettoni ecc..
Cmq disponibile ai vostri consigli.

Leggendo qui sul forum pare che l oled non abbia nessun rivale sotto ogni punto di vista.
Quindi, potendo permetterselo, sarebbe la scelta migliore?
Resto in attesa di sapere da voi quali sono i modelli top anche non oled, con i quali non pentirmi.
Grazie
 
Si 3m Capitano.
Tutti mi dicono che anche 60"-65" ci stanno, ma ho paura x il fatto che molti contenuti non arrivano nemmeno al FHD e credo la situazione non cambi ancora per un po, almeno fino a quando non ci sarà la fibra x tutti. X cui non vorrei che così grande sia ancora peggio in termini di quadrettoni ecc..
Cmq disponibile ai vo..........[CUT]

Da 3 metri prendi un 65. Sony W859 a 1500 euro circa. Se puoi avvicinarti di 30-50 cm prendi l'OLED da 55 invece.
 
Dunque, sono stato in un CC e ho potuto ammirare i vari modelli, anche il Sony oltre agli OLED LG.
Che dire, per una volta lo slogan di un brand ha ragione "nessun confronto è possibile". Sono rimasto letteralmente a bocca aperta. Sarà anche grazie al filmato 4K di promo ma è stata una vera esperienza. In una parete da 15m di TV appese l'OLED si vede all'istante, è una vera rivoluzione tecnologica.
Poi a casa ho ritagliato su carta le dimensioni del 55 e del 65 e appesi alla parete per rendermi conto. Beh, il 55 dicaimo che è una "TV grande", ma il 65 è un concetto diverso, da 2,90m ti "riempie la vista". Ma... pure troppo.
Visto che a sentire in giro i 60 non sono un taglio "commerciale", la scelta sarà appunto tra il 55 OLED ed un 65 LCD.

Domando:
1- Come mai così tanta differenza di prezzo tra il curvo e il flat?
2- Secondo voi il prezzo è ancora sovrastimato? Fra qualche mese il flat potrebbe arrivare a 2000€?
3- Non avendolo potuto verificare vi chiedo, come se la caverebbe l'LG OLED 55 con le trasmissioni SD rispetto agli LCD? Meglio o peggio?
4- Da 2,80 è apprezzabile il 4K del 55"?
5- Il benedetto codec H265 (HVEC?) in dotazione significa che posso caricare da NAS o da USB un film con quel codec e se lo decodifica via hardware lui? La sony non ce l'ha?
Per curiosità, una fibra ottica da 20mbit di upload potrebbe supportare lo streaming di un 4K? Sarebbe bellissimo poter sfruttare "a distanza" la fibra a casa di mio fratello per "passarmi" via fibra in streaming i contenuti del suo NAS.

Grazie
 
Ultima modifica:
Beh, il 55 dicaimo che è una "TV grande", ma il 65 è un concetto diverso, da 2,90m ti "riempie la vista". Ma... pure troppo.
ma che vuol dire? guarda non avere paura, ti ci abitui subito. io da 3,5 metri ho un 65" ed è perfetto, anzi se avessi potuto avrei visto anche un 75". A 3 metri il 65" è un altro mondo rispetto al 55, da un immersività che un 55" da quella distanza non può dare.
Se ti puoi spostare più vicino fino a 2,7-2,5 metri, prendi un 55", altrimenti io stra consiglio un 65".
Che budget hai? cmq rispondo alle tue questioni.

1- intendi tra il 920 e il 950? la differenza sta solo nel periodo di commercializzazione...per il resto la questione è puramente estetica
2- il flat tra tra poco con l'uscita dei nuovi OLED andrà fuori produzione, non penso arriverà mai sotto i 2000€, verrà dismesso prima
3- Dipende..rispetto ad un LCD samsung o sony sicuramente peggio, LG in quanto a upscaling da SD non se la cava bene come samsung e sony.
4- no, per il 55" dovresti stare tra 1 e 2 metri. La differenza semmai la noti con il supporto all'HDR. per il 65" la distanza è tra 1,2/2,5 metri.
5- Il codec 265 è supportato sia dagli Oled 4k sia negli top 4k samsung e sony. non so a quale modello sony tu ti riferisca.

l'ultima domanda proprio non l'ho capita..come farebbe tuo fratello a passarti "via fibra" i contenuti in streaming?

Se non ti puoi avvicinare, ti consiglio un 65" LCD, la nuova serie samsung sembra non essere davvero niente male dalle recensioni
 
Ultima modifica:
ma che vuol dire? guarda non avere paura, ti ci abitui subito. io da 3,5 metri ho un 65" ed è perfetto, anzi se avessi potuto avrei visto anche un 75". A 3 metri il 65" è un altro mondo rispetto al 55, da un immersività che un 55" da quella distanza non può dare.
Se ti puoi spostare più vicino fino a 2,7-2,5 metri, prendi un 5..........[CUT]

Grazie mille Bomba.. Lo so, il 65 a 3mt ci sta sicuramente. Avevo omesso che, misure alla mano, tra schienale, supporto TV ecc la mia distanza effettivamente non sarà oltre i 2,85/2,90mt.. Ma ti credo sicuramente che l'esperienza sarebbe diversa col 65.

Tornando alle domande, mi sta un po scemando l'idea di LG per una serie di fattori. Non ho mai avuto belle sensazioni con LG, ho sempre preso Panasonic negli ultimi 10 anni, e anche se LG fornirà pannelli, mi fido molto più dell'elettronica, assistenza e qualità generale di Panasonic o Sony. Per cui pensando al futuro so già che con l'arrivo dei vari competitor nell'OLED fra 1-2 anni il mercato sarà più maturo e farei una scelta sicuramente diversa da LG.
Quindi mi butterei più su un buon TV old style LCD (ormai tocca dire così :-)) e valutare anche il 65.
Curiosità, un amico che vende vari marchi mi ha proposto una Loewe ONE 55", dicendomi che la qualità d'immagine è davvero alta, superiore a Sony (lui ha un Pioneer Kuro) e con le ultime tecnologie in dotazione, a 1550€.
Non avevo considerato Loewe tra le scelte, voi che ne pensate? Li in negozio non mi è sembrata niente male.

Voi, in caso di scelta "economica" nell'ottica di aspettare un paio d'anni e passare ad un OLED, su cosa puntereste? Sempre il Sony W859 come consigliatomi da Capitano?

Per l'ultima domanda riguardo alla fibra, ho fatto questo ragionamento:
Mio fratello ha una fibra 100down/20up che va alla grande con un NAS Synology dove tiene i film, ed io una degna ADSL 13mb down.
Al momento ho fatto delle prove collegandomi con le app Synology (sul mio Player Minix) al suo NAS e guardando i suoi film (ne ha solo SD) via streaming, nel senso che grazie alla sua grossa banda di upload può trasmettere alla velocità sufficiente affinche io possa scaricare e guardare i film.
Mi chiedevo più che altro quanta banda serva per riuscire a trasmettere un filmato 4K in H265. Su google non riesco a trovare valori certi per cui se avevate info a riguardo sarei interessato.

Grazie a presto.
 
Grazie mille Bomba.. Lo so, il 65 a 3mt ci sta sicuramente. Avevo omesso che, misure alla mano, tra schienale, supporto TV ecc la mia distanza effettivamente non sarà oltre i 2,85/2,90mt.. Ma ti credo sicuramente che l'esperienza sarebbe diversa col 65.[CUT]
Loewe ormai fa tv sovrapprezzate e con poco senso. Una volta facevano i migliori tv CRT insieme ai sony, con un design ed una cura costruttiva al top. Il design e la cura è rimasta, ma i pannelli sono dei classici edge led provenienti da samsung. Io direi, visto anche il prezzo, di lasciare stare. oltretutto è il modello entry level da 55".
A questo punto se vuoi cambiare la tv tra 2-3 anni, prendi il sony w859 da 65" e stai tranquillo, è comunque un buonissimo FHD.
 
Top