Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    22

    CONSIGLIO ACQUISTO TV 4K 55/65" SFOGATEVI A RUOTA LIBERA!!!


    Ciao a tutti!

    E' un po' che manco dal forum, e nel frattempo il mondo della HDTV si è totalmente trasformato!
    Ho acquistato il mio ultimo TV nel 2009, un plasma 50" Samsung entry level, ed allora il top erano i plasma Panasonic.
    Ora, se qualcuno, approfittando della diminuzione del carico di lavoro in ufficio o della noia sotto l'ombrellone o sul divano di casa ha voglia di rispondere a ruota libera a qualche quesito "aperto", mi farebbe davvero piacere!

    Vorrei acquistare un TV 4K, il 3D non è indispensabile, tra i 55" e i 65". Non vorrei spendere più di 2.000 euro, ma non avendo fretta aspetterei l'occasione, quindi il prezzo di listino potrà essere anche sui 3.000. Ma l'ideale sarebbe spenderne sui 1.500...
    Lo userei per Sky HD, soprattutto sport e documentari, e visione film in BD. Mi interessa la connessione a internet.

    Plasma (esiste ancora?), LED o Oled? Curvo (vero beneficio o solo moda?) o piatto? Marchio: Panasonic, Sony, LG, Samsung, altro?

    Grazie in anticipo, ogni consiglio e contributo sarà il benvenuto!

    Ciaoooo!!!!

    Emanuele

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    755
    Questo è il mio parere.
    Se vieni da un plasma e non hai fretta:
    OLED fhd prossima generazione, magari potendo scegliere elettronica più raffinata di quella che monta LG.
    Se ti serve un 4k e non hai fretta:
    Assolutamente top di gamma con full led e local diming, approfittando delle offerte di fine serie prossima primavera.
    Il curvo non mi da fastidio ( lo possiedo) ma preferisco il piatto.

    In ogni caso meglio aspettare se non altro per prendere il meglio con il tuo budget, ma anche per farti un idea più chiara sui pregi e difetti dei modelli che prenderai in considerazione, grazie alle testimonianze dei possessori.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    22
    Grazie Salvo, la scelta tra FHD e 4K non mi è chiara perchè non capisco quali saranno i tempi e modi del reale passaggio al 4k...
    L'idea sarebbe però fare l'acquisto in autunno...
    Qualche modello top di gamma con full led e local diming?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    755
    Il discorso 4k si o no secondo il mio pensiero è marginale o per meglio dire è implementato ormai di serie nei modelli top di gamma.più importanti secondo me sono altre cose come un buon pannello full led e una buona elettronica che gestisca bene il local diming e l'upscaling, in attesa /speranza che con il t2 migliorino le trasmissioni sul digitale e che escano supporti per sfruttare il pannello 4k.
    Io possiedo il js9000 edge, ma se avessi aspettato con lo stesso prezzo avrei preso il 9500 full led, e sarei stato soddisfatto al 100% anziché al 90%.
    Posso parlare solo di questo modello apvendolo a casa e immaginandolo full led.
    Però costa un botto, meglio aspettare la fine serie, aprile maggio,intanto vedi se ci sono novità in campo OLED.
    Ultima modifica di salvo71; 31-07-2015 alle 09:55

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    22
    Sono stato ad un attimo dall'acquisto di un TV della serie JS qualche settimana fa, quando Unieuro per ben 2 volte proponeva il 30% di sconto online su tutti i TV per 2 giorni, e contemporaneamente Samsung, fino al 15/7, offriva il rimborso del 20% del prezzo di listino con bonifico bancario... Li si andava a comprare a metà prezzo!!!

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    755
    Azz.. Avessi aspettato..avrei preso il 9500, mannaggia a me..

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    271
    Io ho avuto la fortuna di usare il cashback samsung quindi ho preso un 9500 , ma nonostante ciò non posso affermare di essere soddisfatto al 100% ,qualsiasi tv oggi in commercio si muove peggio di un crt o di un plasma.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Provenendo da un Plasma dirotterei l'acquisto di un OLED, se la cifra è sui 2000 euro anche subito.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    755
    Citazione Originariamente scritto da black_jad Visualizza messaggio
    Io ho avuto la fortuna di usare il cashback samsung quindi ho preso un 9500 , ma nonostante ciò non posso affermare di essere soddisfatto al 100% ,qualsiasi tv oggi in commercio si muove peggio di un crt o di un plasma.
    Su questo non ci piove.
    Hai provato a personalizzare azionando il movimento nitido led ed abbassando riduz. Vibrazioni?
    Poi ci andrà tempo per abituarsi ..

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    271
    Certo, le ho provate tutte,il problema è che oggi non esiste più alcun tv che abbia un movimento a livello dei plasma e crt

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Citazione Originariamente scritto da black_jad Visualizza messaggio
    Certo, le ho provate tutte,il problema è che oggi non esiste più alcun tv che abbia un movimento a livello dei plasma e crt
    Quindi anche un LCD Panasonic si "muove" come un OLED LG oppure l'elettronica nipponica è comunque preferibile?

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    271
    Per i miei gusti è comunque preferibile,nel caso del movimento sopratutto sony,il problema dell'oled è che sembra muoversi come un lcd LG,se si muovesse come un panasonic sarebbe un piccolo progresso visto le potenzialità dell'oled.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Io voglio una TV con buoni angoli di visione, 3D passivo, una buona gestione del movimento, piatto e 4K. Ho individuato queste caratteristiche nel Panasonic CX750, un IPS LCD. La scelta sarebbe già fatta se non fosse che per la stessa cifra ci si porta a casa l'OLED LG che però è curvo, FullHD e si muove da LG, come dici tu. Non so se potrebbe essere una buona soluzione temporanea per tirare avanti un paio d'anni e poi vedere cosa propone il mercato in ambito OLED 4K, oppure andare subito con il Panasonic 4K LCD che si muove meglio e rimandare l'acquisto dell'OLED a tempi migliori.

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    889
    Guarda che il 3D ormai è stato abbandonato :

    http://altadefinizione.hdblog.it/201...untera-sul-3D/

    .
    SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII .
    Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407

    Abbandonato direi di no, finché produrranno film 3D ci saranno bluray 3D, si sapeva già che non sarebbero stati 4k, ma già 2k sono uno spettacolo per chi come me è appassionato, soprattutto su un vpr...
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •