|
|
Risultati da 1 a 15 di 49
Discussione: Scelta TV 4K
-
12-06-2015, 00:03 #1
Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 74
Scelta TV 4K
Ciao a tutti ragazzi, stavo pensando all'acquisto della TV SAMSUNG 4K 3D 65 Pollici. Qualcuno di voi lo ha? Oppure lo ha mai provato? Cosa ne pensate? Qualcuno di voi se no ha una TV sei sogni? Budget massimo 7000€. Grazie
Ultima modifica di nenny1978; 12-06-2015 alle 13:45
-
12-06-2015, 06:44 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 889
Discussione gia aperta :
http://www.avmagazine.it/forum/127-d...-dimming-tizen
.SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII.
Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .
-
12-06-2015, 07:54 #3
Con il budget che hai a disposizione meglio puntare sull'OLED 65EC970 o sul più recente 65EG960.
-
12-06-2015, 08:03 #4
Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 74
-
12-06-2015, 08:05 #5
Punterei più sull oled che ti hanno consigliato. .
VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
12-06-2015, 08:06 #6
Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 74
-
12-06-2015, 08:13 #7
Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 74
-
12-06-2015, 08:18 #8
Dai rumor che ci sono in giro sembra che all'IFA di settembre Panasonic dovrebbe presentare il suo OLED, se invece vuoi rimanere sugli LCD con il budget che hai prendi in considerazione il Sony da 75" UltraHD X940C con la stessa tecnologia Full Led Local Dimming utilizzata anche dal Samsung JS9500.
-
12-06-2015, 08:29 #9
Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 74
-
12-06-2015, 09:12 #10
@Thor10
Sposto la discussione nei consigli per gli acquisti, però dovrei cambiare anche il titolo perché così non ha senso...
Modifica il post di apertura inserendo un titolo diverso e più appropriato.
Per la prossima volta presta più attenzione e leggi il regolamento.
-
12-06-2015, 09:24 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 1.138
Semplificando al massimo, l'OLED è una tecnologia che permette ad ogni singolo pixels di "autoilluminarsi". Gli schermi LCD richiedono, invece, la presenza di una fonte di luce dietro, che attraversa il pannello di cristalli liquidi (corrispondenti ai singoli pixels) generando l'immagine che noi vediamo. Questo perché i cristalli liquidi (LCD) non sono in grado di emettere luce.
Il risultato è che nell'OLED si illumina solo ciò che deve illuminarsi, mentre il resto rimane spento, offrendo il cosiddetto "nero assoluto". Negli LCD invece un po' di luce deborda sempre, riducendo il livello di nero ed evidenziando le imperfezioni del pannello.
Gli LCD più sofisticati (e costosi) utilizzando un pannello di retroilluminazione cosiddetto full led con tecnologia local dimming: in pratica il pannello è composto da una reticolato di led (come fossero tante piccole lampadine) che si accendono solo in corrispondenza dei punti che devono essere illuminati, riducendo la dispersione di illuminazione ed aumentando il valore del "nero" nei punti non illuminati.
A sfavore dell'OLED il fatto che al momento è prodotto unicamente da LG (per questioni di brevetti e tecnologie di produzione) e che siamo solo alle prime due generazioni, con qualche perplessità circa l'elettronica messa a punto finora dalla casa coreana.
Si spera dunque che Panasonic possa fare di meglio nello sviluppo dell'elettronica di gestione (non del pannello, dato che sarà fornito da LG) e che in tal modo si possa vedere la superiorità assoluta rispetto agli LCD.
Ci sarebbero poi altre differenze importanti tra OLED e LCD, ma si è già scritto tanto a proposito e quindi ti invito a cercare nel forum e on line in generale.
-
12-06-2015, 09:42 #12
In questo caso google aiuta a diventare ferrato
La differenza principale con LCD è che L'OLED utilizza una tecnologia che permette di realizzare display con le capacità di emettere luce propria senza la necessità di far uso di componenti aggiuntivi (retroilluminazione) per illuminare il pannello, per cui il livello del nero che sarà in grado di restuire sarà altissimo (più alto dei plasma) con un contrasto talmente alto che non sarà possibile misurarlo.
-
12-06-2015, 09:43 #13
Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 74
Quindi anche te dici che forse è meglio comprare una tv OLED piuttosto che una LCD? è già un anno che aspetto. Poi tra 5 mesi esce quella della Panasonic e poi magari dicono che ad agosto dell'anno prossimo esce quella della Samsung e poi magari e finisce che non prendo mai nulla. Con un budget di 7000€ te cosa prenderesti? Grazie
-
12-06-2015, 10:09 #14
Concordo con coloro che hanno suggerito OLED LG 4K
-
12-06-2015, 10:18 #15
Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 74