|
|
Risultati da 31 a 45 di 49
Discussione: Scelta TV 4K
-
12-06-2015, 23:26 #31
Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 74
Il 55 pollici mi sembra troppo piccolo ho visto però il prezzo del 65 pollici ed è quasi 10000€ cifra assurda, pensando che un LCD Samsung 65 pollici curvo 4K di ultima generazione costa con la promozione 3900€, vale davvero tutta questa differenza? Non conviene forse aspettare che l'OLED sia al massimo? e non alla fase iniziale?
-
12-06-2015, 23:41 #32
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 96
Ultima modifica di karmal; 12-06-2015 alle 23:42
-
12-06-2015, 23:47 #33
Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 74
Il mio problema, è che non posso prendere una TV da 55 pollici, perché la tv è un po lontana e quindi devo prendere almeno un 65 anche un 75 mi andrebbe bene. quindi la mia unica soluzione OLED è il 65 pollici da circa 10000€ perché la 55 è troppo piccola e poi mi sembra non sia 4K invece la 77 pollici è roba da Bill Gates. Non so se prendere una tv buona e aspettare magari 1,5/2 anni per una bella OLED. La differenza si nota anche in una partita di calcio su Sky o si nota soprattuto sui Blu Ray?
-
13-06-2015, 07:26 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 212
Vai in Austria e pigliati oled 65 ec 970 a 5000€ e abbandona Samsung se no su ebay vendono psnasonic 65vt60 con 18 ore di uso ampliamente nel tuo budget e rilassati per 2 anni aspettando oled Panasonic a prezzi umani
Ultima modifica di Tackle; 13-06-2015 alle 07:27
-
13-06-2015, 08:07 #35
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 1.138
Come é già stato scritto (abbondantemente) in altri thread, le differenze tra la tecnologia OLED e quella LCD sono moltissime, ma ad oggi quei pochi modelli che abbiamo visto non sono ancora riusciti ad esprimere tutte le potenzialità.
Tanto per dirtene una, l'input lag (valore fondamentale per chi deve videogiocare) di un OLED dovrebbe essere nettamente inferiore a quello di un televisore LCD, ma al momento non é così.
Il motivo per cui tanti qui dicono OLED a tutti i costi é che essa é la tecnologia che più si avvicina ai plasma, mentre gli LCD (anche i più costosi e sofisticati) offrono sempre qualche sbavatura di luce, visibile soprattutto se guardi film con scene particolarmente buie e qualche elemento luminoso (ad esempio notte fonda con cielo stellato). Più l'LCD é valido e meno sarà evidente questo "difetto", ma se guardi la TV di notte (o in una stanza oscurata) con le luci spente un OLED (o un plasma) sarà sempre superiore.
A parte questo, anche se ora rischierò di scatenare una buona parte degli utenti del forum, per me che non gradisco guardare la tv al buio ed ho una casa molto luminosa il vantaggio tecnologico dell'OLED si riduce a zero e pertanto continuo con l'LCD, che dal punto di vista della resa d'immagine, del bilanciamento dei colori, della gestione del movimento, dell'input lag e perfino del nero (per essere un LCD) mi sta dando molta soddisfazione.
Un domani, quando finalmente (si spera) anche altri brand offriranno qualche modello OLED, allora passerò anch'io a tale tecnologia, ma ciò che ho visto finora non mi ha affatto colpito.
Per quanto riguarda la cifra da spendere.... Beh.... Lì dipende da te: c'è chi sarebbe disposto a mangiare pane e acqua per 10 anni pur di avere una Ferrari in garage (e magari poi non avere nemmeno i soldi per farci il pieno) e chi preferisce spendere 20.000€ in un quadro (di discutibile valore) che 400 in un televisore.... Ho visto schermi da 60" (acquistati in promo al supermercato) in monolocali arredati solo con un divano-letto venduto da Mastrotta e CRT da 20" in palazzi principeschi con saloni infiniti.... Ognuno, giustamente, fa come gli pare!
Al di là dei prezzi di listino (anche se un Samsung da 20.000 non l'ho mai visto!), ciò che conta é lo "street price", ossia il prezzo al quale si riesce ad acquistare realmente.
L'LG 65EC970 (65" OLED 4K) ha un prezzo di listino che si avvicina ai 10.000€, ma in questo forum almeno un paio di persone l'hanno acquistato (on Line) per meno di 4.000€.
Samsung e LG sono famose per i loro abbassamenti di prezzo, a differenza di giapponesi e tedeschi che invece tendono a mantenere una linea più costante: il Panasonic AX900, ad esempio, ritenuto (forse) il miglior LCD realizzato finora, costa ancora tanto a quasi un anno dalla sua presentazione. Vale quella cifra? Boh!
-
13-06-2015, 09:19 #36
7000 per un tv?!! Hai valutato un videoproiettore? Un telo fisso e' anche più bello di un grosso tv, arredamento permettendo.
TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
13-06-2015, 11:38 #37
-
13-06-2015, 12:01 #38
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 96
Io valuterei questo in uscita a luglio http://www.panasonic.com/nl/consumer...x-65cx800.html
-
13-06-2015, 15:48 #39
Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 74
Mi sembra che il modello 9500 da 88 pollici costi 20000€ poi potrei benissimo sbagliarmi io e chiedo venia. Io l'ho trovato a 5200€ però la Samsung da pochi giorni ha messo una promozione che restituisce una percentuale, e alla fine mi restituirebbero dopo 10 giorni dalla registrazione del prodotto 1300€ con bonifico. Quindi lo pagherei 3900€ mi sembra un buon prezzo è comunque tra le migliori TV del mondo. Calcolando che OLED sono all'inizio e pochi e questo se non è il miglior modello di LCD è sicuramente sul podio. Mi sa che acquisterò questo e tra 18 mesi prenderò un OLED molto veno costoso e con più opzioni, e questo lo metterò in camara.
-
13-06-2015, 16:38 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 1.138
I televisori da 80" in su costano tanto a prescindere dal produttore: se é a queste misure che ti riferisci per affermare che i Samsung siano i più costosi dovresti dare un occhio anche ai listini degli altri produttori....
E comunque a 5200€ non ti danno certo l'88"!!
Il JS9500 é sicuramente il top della gamma 2015 di Samsung, con molte funzionalità all'ultimo grido (4K, pannello a 10bit, HDR, full led con local dimming, HDMI 2.0, ecc), ma come é accaduto per l'HU8500 del 2014 e per tutte le generazioni precedenti, anch'esso é destinato ad essere sorpassato dal modello del prossimo anno, che quasi certamente offrirà in più il supporto al REC2020 e chissà cos'altro.
E comunque, se ti piace ed il prezzo é congruo (rispetto ai tuoi parametri), non vedo perché indugiare ulteriormente.
P.S. Il rimborso é pari al 20% del prezzo che pagherai: su 5200€, ad esempio, otterrai un rimborso di 1040€ (non 1300). E....per la cronaca, il 65js9500 si trova anche a meno. ;-)Ultima modifica di Sam Cooper; 13-06-2015 alle 16:47
-
13-06-2015, 17:39 #41
Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 74
Loro calcolano lo sconto sul prezzo di listino loro, non calcolano lo sconto su ogni sito. Se uno te lo vende a 5700€ ti danno 1300€ se lo paghi 5200€ ti danno comunque 1300€. Non è loro il problema dei prezzi degli altri negozi. So ancora fare i calcoli senza offesa. Riguardo i 20000€ io conosco quello di Samsung non ho mai visto quello di altre marche, ma io non sono un esperto quindi mi fido della tua parola, comunque mi sembra dalle medie che SAMSUNG e SONY sono le più costose, poi magari mi sbaglio. Puoi trovarlo anche a meno, ma può essere che quel sito non aderisce alla promozione, magari perché è un privato.
-
13-06-2015, 18:43 #42
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 1.138
-
13-06-2015, 22:50 #43
Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 74
Non mi sembra male, stiamo comunque parlando di una TV pazzesca. Poi tra 12/18 mesi sceglierò tra le OLED e spero ci saranno anche altre marche. E questa la sbatterò sul muro della camera per una TV OLED che posso scegliere. Adesso se vuoi un OLED o prendi quella o prendi quella non c'è scelta.
-
13-06-2015, 23:00 #44
Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 74
Ho visto la TV 55 pollici OLED LG, come mai costa solo 2000€?
-
14-06-2015, 06:59 #45
Sarà il modello Full Hd
TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K