|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Consiglio acquisto tv 4k 65"
-
27-02-2015, 11:00 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 212
Consiglio acquisto tv 4k 65"
Ciao a tutti sono nuovo del forum.
Sono in procinto di farmi un bel regalo ma sono indeciso e le mie visite ai negozi mi confondono:
3 modelli
Sony KD-65X9005B. Sento grandi cose è bellissimo sul web si trova a 3000 forse in 4/8 sett potrà scendere
PANASONIC TX-65AX800T. Ho avuto plasma Panasonic sempre trovato benissimo; questo modello è un pochino sotto nei test che ho letto ma ieri un negoziante me lo ha descritto come di gran lunga il migliore per il mio uso. (2500€ sul web)
SAMSUNG UE65HU8500. Il più affascinante anche se le tv che abbronzano con colori sparati mi stancano (2650. € sul web)
Credo che la scelta dipenda dall'uso quindi io direi Skyhd cinema e sport e qualche bluray. Pc non l'ho mai attaccato alla tv e non ho PlayStation
Credo che la mia scelta possa dipendere da come la tv prenda le immagini Skyhd e la sua capacità di upscaling che da un negoziante mi è stato detto essere migliore nel Panasonic
Ho provato a chiedere se fosse possibile una comparazione montando Sky hd sulle 3 tv una di fianco all'altra però non ho ancora trovato lo store dove farlo
Grazie
-
01-03-2015, 08:18 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 212
Non ho riscontrato molto successo; varrebbe la pena fare follia e arrivare a prendere il 65 ax900t???
Ho visto processori esterni che operano upscaling ma questi se interposti tra fonte è tv aiutano l'upscaling della tv o si sommano??
Grazie mille e scusate ignoranza
-
01-03-2015, 11:03 #3
Le quattro tv che hai citato sono il meglio delle UltraHD del 2014 che però hanno in comune l'impossibilità di sfruttare al meglio il nuovo standard UltraHD dei nuovi player/film in uscita entro fine anno.
Al posto tuo aspetterei le nuove tv di prossima uscita Samsung JS9500-JS9000-JS8500 oppure i Panasonic CX800 (piatto) o CR850 (curvo) che anche se non potranno sfruttare al 100% il nuovo standard BD UltraHD perlomeno ci si avvicinano di parecchio
-
02-03-2015, 18:42 #4
Ma sono in arrivo televisori completamente compatibili col nuovo standard BD-UHD? e se si, quali?
Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4
-
02-03-2015, 18:54 #5
Completamente (con lo spazio colore ampliato REC.2020) non c'è nessuna tv tra quelle in uscita quest'anno.
-
02-03-2015, 19:02 #6
Allora forse non conviene acquistare ora..
Ma dovendo, per ipotesi, scegliere da qui ad un mese...quali modelli sarebbero un buon acquisto in tema di futura compatibilità?Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4
-
02-03-2015, 19:10 #7
I modelli che ho postato poco sopra di Panasonic e Samsung (ma non potranno mai arrivare al REC.2020).
-
02-03-2015, 19:19 #8
Terrò d'occhio i panasonic, specialmente quello curvo.
Prezzi si sanno già?
A questo punto, o si aspetta... e si fa un acquisto definitivo.. o meglio ripiegare su un ottimo full hd in attesa di una definizione completa degli standard 4kTv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4
-
02-03-2015, 19:29 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 212
Odio dovevate aiutarmi non incasinarmi!!!!!!!!
Fare la follia lg oled 65" 4k; buttarsi su pana 900t o stare per qualche anno con pana 800t o Sony 9005b???
-
02-03-2015, 19:37 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 148
Io a Natale ho preso l'LG* 65UB980V.
Magari non sarà il primo in graduatoria, ma posso garantire che è sicuramente il più equilibrato per quanto riguarda le caratteristiche. Non ha il contrasto e la saturazione colore sparate alle stelle dei samsung, che dopo un pò non ne puoi più, nè l'audio quasi Hi-fi del sony serie X900.
Prima di acquistarlo l'ho confrontato con i suddetti e dopo tre mesi di utilizzo, non ne sono per niente pentito.
I colori, nella regolazione "standard" sono semplicemente perfetti ed estremamente realistici, basta guardare l'incarnato della pelle.
Il suono, con subwoofer posteriore è sufficentemente "credibile", anche quando si vedono i film.Ultima modifica di ciccio137; 02-03-2015 alle 19:46
-
02-03-2015, 19:58 #11
-
03-03-2015, 10:10 #12
3.700 sterline (al cambio circa 5.000 euro) per il
Panasonic TX-65CR850 curvo: prime impressioni http://www.trustedreviews.com/panaso...65cr850-review
Panasonic TX-55CX700: prime impressioni http://www.trustedreviews.com/panaso...55cx700-reviewUltima modifica di Rik'55; 03-03-2015 alle 10:15
-
03-03-2015, 12:07 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 212
Scusate la domanda ma tutti questi modelli sopraelencati hanno un numero della serie 800 vuol dire che l'attuale 900 rimane superiore quindi uscirà nuovo 900 o cambiano serie numeriche?
-
04-03-2015, 09:07 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 212
C'è un qualche Panasonic maniaco che sa spiegare la differenza ad un profano tra serie 900 e serie 800 e se viste le nuove uscite Panasonic vale la pena facendo un sacrificio andare sul 900 (4200€) o aspettare i nuovi della serie 800???
-
04-03-2015, 13:19 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 212
dopo lunghi studi credo che il posto del 900 nel 2015 potrebbe essere preso dall'oled panasonic
http://www.hdtvtest.co.uk/news/panas...1501073969.htm