|
|
Risultati da 286 a 300 di 300
Discussione: 4k conviene acquistarlo?
-
04-12-2014, 07:38 #286
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.001
ragazzi ero molto titubante anch'io sull'acquisto ma alla fine ho optato per l'LG 42UB820V.
Credo che ora come ora un fullhd non dico che non sia da prendere in considerazione, ma bisogna avere un minimo di lungimiranza e optare per il 4k.
La tecnologia è matura, l'anno prossimo dovrebbero uscire i br 4k e ormai, marketing o no, è quella la direzione che si sta prendendo (lasciamo stare l'OLED che per qualche anno avrà ancora prezzi proibitivi per le masse, me compreso).
Il mio è arrivato ieri e non ho ancora avuto tempo neppure di sballarlo, spero oggi di riuscire a collegarlo per vedere se almeno funziona.
Sono conscio e prevenuto che la qualità probabilmente sarà inferiore anche al mio Toshiba eccellente 40 SL733.
Ricordo che quando qualche anno fa l'acquistati chiedendo qui tutti mi dicevano di comprare un sony, non ricordo che modello, retroilluminato a lampade perché la retroilluminazione a led faceva schifo-
Ebbene a distanza di quasi 4 anni è vero, un pochino di clouding c'è, no posso negarlo, ma mi sono goduto un sacco di bei film in qualità per me ottima.
Perciò viviamo alla giornata, godiamoci quello che abbiamo e per una volta se guardiamo un film guardiamo il film non il difettuccio del monitor di turno che tanto la perfezione non esiste.Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127
-
04-12-2014, 14:02 #287
-
04-12-2014, 14:26 #288
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Un 4k da 42" ha davvero poco senso a meno che tu quando ci saranno i contenuti 4k non lo guardi da 1 metro altrimenti non c'è differenza con un full HD. Per il 4k il taglio minimo che ha un senso è il 55" tutti quelli al di sotto sono solo fuffa nell'uso pratico.
Ultima modifica di Plasm-on; 04-12-2014 alle 14:27
-
04-12-2014, 17:45 #289
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.001
allora l'ho provato e vi riporto le mie considerazioni.
per quanto riguarda le dimensioni, so bene che un 42 pollici è poco ma lo spazio è quello che è e di più non potevo andare.
l'ho acceso, collegato, fatta scansione dei canali, aggiornato il firmware.
Ho cercato di fare il criticone, concentrandomi su eventuali difetti.
ho lasciato le impostazioni di immagine e suono di default (nei menù ci sono una miriade di settaggi che si possono cambiare, bisogna studiarci non poco e ora non ho tempo, mi ci dedicherò in ferie da Natale all'Epifania).
Dunque ad un breve assaggio posso dire che dal dtt sd le immagini non sono un granché, sono come un pò sfocate (cosa che però percepisco anche con il mio Toshiba, anche se in misura un pò minore, in particolare con canali con tanta compressione).
Tenete presente che per questa prova mi sono messo davanti ad 1 metro e mezzo scarso, quindi può darsi che se lo facessi anche col buon Toshi potrebbe esserci una resa simile).
Già in raihd le cose cambiano in positivo e devo ammettere che si vede già meglio che col Toshiba (mi ha stupito la luminosità del pannello e il fatto che anche spostandosi dall'asse orizzontale non ci siano evidenti cambiamenti cromatici.
Per la fluidità con le impostazioni di default nessun problema (è vero che non ho visto una partita però con le immagini che scorrevano non si nota alcuna scia).
Ho poi provato un filmato demo in 4k di youtube (non saprei però se me lo stava riproducendo in 4k o in fullhd) e sono rimasto abbastanza scioccato dalla qualità.
Il nero non sarà da oled ma non è male, anche paragonato al Toshiba che monta un pannello Samsung SPVA.
Beh, conme prima prova direi che sono abbastanza soddisfatto, per il momento non ci attaccherò il lettore bluray, anche perché sembra leggere di tutto dall'ingresso usb, e attenderò i br 4k (il televisore è compatibile hevc e hdmi 2.0).
Ulteriori approfondimenti a fine anno, quando avrò più tempo, ora l'ho reimballato, l'ho aperto solo per vedere che fosse tutto ok.
Sono contento dell'acquisto, per 510€ credo che anche se avessi preso un fullhd di pari prezzo non avrei ottenuto molto di meglio.Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127
-
04-12-2014, 23:19 #290
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Carrara (MS)
- Messaggi
- 719
Intanto sono contento se sei rimasto soddisfatto, anche perche , parlo per me, lavoriamo tutti e cmq un acquisto e' pur sempre una spesa.
Unconsiglio, visto che lo hai reimballato e da quanto ho capito lo riapri in zona ferie.
Io controllerei i pixel KO con delle immagini tinta unita.
-
05-12-2014, 07:46 #291
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.001
ieri ho cercato di guardare anche quello e, pur non avendo fatto il test della tinta unita, non ho visto pixel spenti.
p.s.
Certo, anche per me un acquisto di questo genere è comunque una spesa e i soldi non mi piovono dal cielo.Ultima modifica di Gabriyzf; 05-12-2014 alle 07:47
Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127
-
09-12-2014, 23:08 #292
Se disabilito tutto il plasna vince 10 a 1.Come avevo detto ho dovuto sbattermi e non poco per avere delke belle immagini che non sfocassero, e ogni film devo fare dei settaggi diversi.Questo non so se è un difetto o un pregio visto che la certificazione txh sto tv l'ha presa proprio perché ha tremila cose per migliorare colore e immagine.
panasonic txl58ax802, play 3 silver, xbox360 slim limited bianca, play4, xboxone, yamaha yht 4064, panasonic bdt 361........panasonic txp60zt60e, play3 rossa, xbox360 elite, xbox one limited bianca, my skyhd, cam mediaset premium, yamaha yas 152, panasonic bdt 300, galaxy tab 10/1, yamaha pro 500 blu.
-
10-12-2014, 11:24 #293
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 958
Dopo qualche giorno passato a leggermi recensioni e forum stranieri, soffermandoni soprattutto su risoluzione in movimento e scaling ho concluso che gli unici 4K che vale la pena comprare allo stato attuale solo prodotti top di gamma che hanno dei video processing di buon livello.
Già prodotti di fascia media come samsung HU6900 o LG ub850 sono molto deficitari sotto questi aspetti.
Sono di prodotti messi li a caso, tanto la gente vede l'etichetta 4k e li compra ingolosita dal prezzo. Come lo è stato per i primi "led" lo è anche per questi. Ci sono in giro lcd led "maturi" come l'h7000 fullhd che sono perfetti sotto quasi tutti i punti di vista. Ci sarà un motivo se poi costa di più di un 4k, o no?Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500
-
10-12-2014, 12:34 #294
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.001
non sono molto d'accordo.
io ho un lg 820 modello base degl uhd lg.
se paragoni le caratteristiche con il 980, modello top, le uniche differenze a livello di trattamento immagine, elettronica video, pannello (dimensioni a parte) sono il mci da 900 a 1300, la presenza del 3D (per me assolutamente ininfluente) e il tru ultra hd engine in uno "normale" nell'altro "pro" (che poi non so cosa cambi).
Perciò tra un modello top e l'entry level le differenze nella qualità del trattamento del segnale video sono quasi ininfluenti.
Su altri marchi come Samsung o Sony o Pana non so quali siano le differenze però a me pare che la politica di LG in questo ambito sia che le cose fondamentali per la buona visione rimangano anche nei modelli budget.
Alla fine uno deve essere onesto con se stesso, prima ancora che con gli altri; i soldi non piovono dal cielo, una TV è comunque un investimento, e se si è contenti dell'acquisto fatto bene, altrimenti bisogna essere sinceri anche con altri che chiedono lumi sui prodotti in questione e non cercare di spacciarli per buoni quando non lo sono.
A me non viene in borsa nulla nel dire bene o male di qualcosa che ho acquistato.
Se ho preso una fregatura è solo colpa mia e non devo ingannare anche gli altri.
Se invece ne sono contento cerco di aiutare chi è nel dubbio, come lo ero io prima del mio acquisto.
Detto questo la cosa migliore da fare è vedere con i propri occhi, sempre, anche se purtroppo spesso nei cc i modi per fare confronti imparziali sono difficili da mettere in pratica.
Ma anche nei forum bisogna stare attenti da chi decanta troppo un prodotto solo perché l'ha acquistato e si sente in obbligo di autoconvincersi di avere fatto un buon affare consigliandolo a priori a chiunque.Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127
-
10-12-2014, 12:59 #295
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
veramente ci sono piu differenze tra il 980 e 850 e 820
la piu importante é la retroilluminazione 850 e 820 sono led edge mentre il 980 é full led.
non so se abbia il micropixel control l 820 inoltre sembra mancare anche dell hevc o meglio alla voce hevc si legge 4k/30hz
comunque complimenti per l aquisto sto facendo il pensierino tra 970 850 e 820 (che non si sa perche costi piu del 850)
potresti dirmi se al buio su schermata nera se lo schermo é uniforme intendo se il nero é piu chiaro ai bordi e si scurisce al centro.
e la bellezza del lg é proprio il pannello ips che lo rende guardabile da qualsiasi angolazione io ho un lg ips del 2007 e tuttora va alla grande.
ciao
-
10-12-2014, 12:59 #296
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 958
a parte che trovo imbarazzanti neri a 0.15cd/m2 (va bene mi dirai te è un IPS e dipende dall'uso), ma io sul moto (per lg 850) mi baso su questo:
http://www.hdtvtest.co.uk/news/49ub8...1406033786.htm
e non credo che Teoh prenda cantonate.
Devo uscire. continuo dopo
To our surprise, the frame interpolation system on the LG UB850 didn’t increase motion resolution beyond the LCD baseline of 300 (as determined via the horizontally scrolling lines pattern in Chapter 31 of the FPD Benchmark Software test disc). Three [TruMotion] settings are provided (besides “Off“): “Clear“, “Smooth” and “User” which allows further [De-Judder] but not [De-Blur] adjustments. All introduced soap opera effect to 24fps movies and intermittent interpolation artefacts without improving motion clarity.
Tutti introdotto soap opera effetto a 24fps film e artefatti di interpolazione intermittenti senza migliorare il movimento chiarezza.Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500
-
10-12-2014, 13:44 #297
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.001
@peo:
sull'hevc sembra un errore di alcuni siti lg (in alcuni paesi dice sì, in altri no) ma anche l'820 dovrebbe avere il 4p/60.
per prove approfondite devi aspettare dopo natale, ora proprio non ho tempo nemmeno di sballarlo (ho fatto una prova veloce quando è arrivato, ma per gli approfondimenti a fine anno sarò più esaustivo).
Anche l'820 ha il local dimming, non sapevo che però il 980 fosse full led...
#paolobody:
non so se il firmware (appena acceso ha fatto due aggiornamenti, arrivando alla 4.0.2 o qualcosa, versione che non è ufficialmente presente nemmeno sul sito lg) ma per quel poco che ho visionato non ho notato alcun effetto telenovela nè scie strane.
Ma anche qui sarò più preciso fra un paio di settimane.Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127
-
10-12-2014, 15:56 #298
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Carrara (MS)
- Messaggi
- 719
-
10-12-2014, 16:27 #299
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 958
ciao, guarda la mia firma. Detto questo il plasma lo lascio fuori dai giochi non mi sembra il caso di tirarlo il ballo.
Il mio discorso è: un full hd h7000 vale di più di un 4k hu6900? Secondo me si. Ha meno risoluzione ma tutto il resto è superiore. Muovere 1080 linee è più facile che muoverne 2160. Il prodotto poi giova (dovrebbe giovare) di scaler migliore. Già la risoluzione per segnali sd è a suo vantaggio, se ci metti una elettronica migliore il risultato è migliore.Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500
-
10-12-2014, 16:59 #300
Io direi che tra un tv e l'altro cambia parecchio.Se io guardo i quattro Panasonic 4k cioè wt600,ax630 , ax800 e ax900 le differenze ci sono eccome.Ma comunque io ho guardato le mie tasche e poi quello che mi piaceva di più. Ho preferito prendere ax800 soprattutto per il 3d attivo e per il prezzo.Ma l'ax900 ha una tecnologia superiore (poi il prezzo), mentre il 630 ha molto di meno.Il wt600 è stato il primo quindi non si triva praticamente più a parte il 65 pollici.
panasonic txl58ax802, play 3 silver, xbox360 slim limited bianca, play4, xboxone, yamaha yht 4064, panasonic bdt 361........panasonic txp60zt60e, play3 rossa, xbox360 elite, xbox one limited bianca, my skyhd, cam mediaset premium, yamaha yas 152, panasonic bdt 300, galaxy tab 10/1, yamaha pro 500 blu.