|
|
Risultati da 76 a 83 di 83
Discussione: CRT forever? Io sì, e voi?
-
17-12-2007, 21:11 #76
Originariamente scritto da enrico1967
ma devo ammettere che ho dovuto superare non poche difficoltà .
Originariamente scritto da enrico1967
altri screenshot http://www.avmagazine.it/forum/showt...t=87071&page=4Ultima modifica di iace; 17-12-2007 alle 21:16
-
17-02-2008, 23:28 #77
CRT Forever
Ciao a tutti, mi chiamo Enzo e abito in Canada. Da tempo leggo le vostre saggie inserzioni su questo Forum e oggi ho deciso di iscrivermi e dare la mia opinione sui CRT. ( scusate se non scrivo bene sono un principiante sui forum ) Dagli anni 80 quando ho finito un corso di eletrotecnica mi occupo del genere . Per me e stato facile scegliere un proiettore Crt perche qui alla fine degli anni 90 nessuno piu' li voleva e sono riuscito a raccogliere un misto di proiettori Sony , Nec , Marquee , Barco etc....dai 7 ai 9 pollici.Ho anche tanti pezzi di ricambio in modo che mi dureranno per il resto della vita.
Sono fortunato di avere una casa costruita nel 1921 dove il soffitto e alto 4 metri e il salone di proiezione e 10x20 metri.Uso un line doubler della Dvdo che rende l'immagine piu' nitida specie quando uso il segnale dal satellite o guardo le mie vecchie casette Vhs.Io non ho mai visto un buon proiettore digitale in funzione in casa di qualcuno ma solo nelle sale di alcuni negozi specializzati e so che un proiettore digitale da 2 - 3 mila dollari sarebbe una favola . Ma visto che i miei proiettori sono costati pochissimo, e anche se non abito vicino a Curt Palme le sue informazioni e pezzi di ricambio per me sono facili da ottenere.
Nel mio caso sono convinto che visto le mie circostanze il " CRT e Forever "....Poi se esistono metodi migliori di proiettare un film di quello che uso io , non ho propio voglia di spendere soldi e ricominciare tutto da capo.La tecnologia cambia ogni giorno e io sono soddisfatto di quello che rende la vecchia tecnologia dei miei proiettori Sony e Marquee , e quando guardo i miei vecchi preferiti film di Toto' su uno schermo di 180 pollici in diagonale mi basta gia'. Molto deve anche alla mia nostalgia per le cose vecchie che gli altri scartano e io raccolgo ( Casa vecchia , auto vecchia , eletronici vecchi )
I proiettori Crt non fanno per tutti e sono complicati , ma chi come me ha la fortuna di averne raccolti tanti per pochi soldi e ha lo spazio dove usarli , sono come una auto degli anni 50 che non va mai alla fine.
Buona visione a tutti..........Ciao.Ultima modifica di vinman9999; 18-02-2008 alle 07:31
-
18-02-2008, 12:18 #78
Originariamente scritto da vinman9999
Decibel
Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro
-
18-02-2008, 20:22 #79
è con la voce rotta dall'emozione che ti dò il mio più sincero benvenuto
Grande CRT
-
29-03-2008, 17:17 #80
Ciao a tutti ragazzi mi chiamo Alessandro ed è da neanche un mese che sono un felice possessore di un tritubo.
Non sono un'esperto come molti di voi ma se mi posso esprimere tranquillamente non hò mai goduto della visione di un film come ora.
Ve lo dice uno che fino poco tempo fà utilizzava un pj LCD e che nell'intenzione di sostituirlo stava puntando ancora sul digitale
Poi la svolta,su internet trovo un tizio che vende il suo tritubo con appena 1100 ore di utilizzo a un prezzo che considero tuttora un vero affare.Nei giorni seguenti dopo svariate ricerche m' imbatto in questo forum e leggo i topic dedicati a questa tecnologia e le mie prime conclusioni non sono state propio positive(tecnologia ormai abbandonata dalle aziende,mille problemi tecnici,non semplici da tarare,ingombranti,ecc).
Però nonostante tutto ho sempre trovato affascinante quei tre fasci di luce colorate di rosso,verde e blu e allora mi sono deciso di provare questa strada e posso dire ora che mi stò anche divertendo!
Non sò se sono io pazzo (molto probabile)ma di un tritubo posso dire di tutto tranne che ci si annoia,il posizionamento fisico,il centraggio dei raster,la convergenza delle lenti,la messa a fuoco meccanica,le regolazioni geometriche e tutto il resto una volta capite non'è niente di impossibile x chiunque.Basta un pò di pazienza e tempo, ho capito questo!
Ma alla fine ragazzi che soddisfazione che ho provato nel vedere immagini fantastiche e sapere che è anche farina del mio sacco.Sono stato talmente preso ed entusiasta che l'ho persino tutto verniciato d'argento ed ora è una bellezza(confermo:sono pazzo).Il proiettore in questione è un marquee 8500 con tubi da 8"e riesco persino a vedere tranquillamente i BD e gli HD-DVD a 1980p,quindi fate voi.Ma già con la visione di normali DVD è uno spettacolo,colori naturali morbidi,tridimensionalità e visione x nulla stancante tutte cose che prima non riuscivo a provare.
Insomma sono molto contento e ora come ora spero che non si guasti nulla.
Spero di non essere stato noioso ma volevo dire a qualcuno le mie considerazioni e chi meglio di voi le può capire!!
Ciao da un novello e felice tritubista!
-
29-03-2008, 18:33 #81
Benvenuto, metti subito una foto del gioiellino.
-
29-03-2008, 22:28 #82
Porta pazienza qualche giorno stò aspettando il tavolino in tinta dedicato che mi sono fatto costruire apposta x il pupo da un amico fabbro, appena mi arriva posterò delle foto.
Ciao
-
08-04-2008, 21:22 #83
Dopo quasi un anno e mezzo di assenza, eccomi qui. Non posso esimermi dal dire la mia sull'argomento.
Questa la mia sala per chi non mi conosce:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=62682
Beh, dopo tanto tempo e tanti, davvero tanti film visti e tanti, davvero tanti, miniproiettori visti, il mio proiettosauro (come lo chiama mia moglie) è ancora saldamente al suo posto. Anzi, vi dirò di più, visti i prezzi ne sto cercando uno per la casa al mare ... ormai costano meno di un qualsiasi tv.
Per me è così e lo sarà per molto molto tempo ancora:
CRT forever!
Due sole motivazioni: credibilità dei colori e naturalezza delle immagini.
Saluti
Eddy"Ehi tu porco levale le mani di dosso!"
------ Barco 708MM Iris/Lido ------
MSN Msgr - nakanak@hotmail.com
@@@@@@@@@@@@@@@