Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Modena
    Messaggi
    11

    Ennesima domanda sul raster del bg 808


    Salve a tutti,voglio cominciare facendo i miei complimenti ai membri di questo
    utilissimo forum,grazie a loro,pur essendo completamente a digiuno di crt,sono riuscito
    a comprare un barco graphic 808 vincendo tutte le mie paure di non riuscire a utilizzarlo gli ho sostituito i tubi,ho regolato fuoco,asigmatismo,flare,ecc...
    Insomma grazie a voi l'immagine che sto guardando in questo momento,pur non essendo ancora perfetta mi piace molto di più di quella proiettata dal mio
    precedente dlp.
    C'è ancora una cosa però che non ho capito riguardo la larghezza del'immagine rispetto a quella del raster ed è la seguente:ho regolato la larghezza del raster
    sul tubo del verde attraverso il comando "H SIZE" del menù "GEOMETRY",facendo in modo che rimanessero 10 mm per parte di fosforo inutilizzato,
    quindi ho regolato la distanza del pj rispetto allo schermo fino ad ottenere che l'immagine proiettata dal raster ecceda di 15 cm la larghezza dello schermo,
    a questo punto però l'immagine video proiettata,quella del film per intenderci, rimane molto all'interno dello schermo,circa 20 cm dai bordi.
    Quale comando devo usare per far coincidere la larghezza dell'immagine con quella dello schermo senza aumentare anche le dimensioni del raster?
    L'unico comando che mi permette di farlo (tra quelli che ho trovato) è "H SIZE" ma in questo modo si allarga anche il raster fino ad uscire dalla superfice
    dei fosfori.C'è forse qualche altro comando che non ho visto? Oppure ho sbagliato tutto fin dall'inizio?
    Aiutatemi vi prego!

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    558
    io non conosco il software del barco, però mi vengono in mente 2 cose:

    allontana il proiettore dallo schermo. (secondo la regola di quasi tutti i CRT ovvero distanza centro lente = 1.5xbase dello schermo dovrsti allontanarti di altri 60cm)

    usa i comandi dell'htpc o del processore video esterno (se lo hai) che dovrebbe modificare posizione e dimensioni dell'immagine all'interno del raster.

    quest'ultima cosa prendila con le molle perchè non ne sono sicuro.

    Ma sei sicuro che non ci siano dei trim per regolare internamente la dimensione dell'immagine?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580
    Devi settare i Custom Timing dalla sorgente,in modo da far coincidere quasi l'immagine con il raster.
    Se non hai questa possibilità puoi uscire con il raster dalla superfice dei tubi basta poi usare il blanking.
    l'importante è che l'immagine attiva non esca dalla superfice dei fosfori.
    Cerca di sfruttare più porzione di fosfori possibile,io ho avvicinato il proiettore allo schermo quasi 10cm in più rispetto alle tabelle della barco.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Modena
    Messaggi
    11
    In effetti posizionando il pj alla distanza indicata dalla tabella della barco la superficie di fosfori utilizzata è molto più piccola di quella che risultava dalla stampatura presente sui vecchi tubi .Come processore video ho un "dvdo iscan hd+",quali sono i custom timing? Per caso sono i "front porch,back porch,ecc... Se sono questi quale criterio bisogna usare per correggerli? Ho notato che provando a variarli i colori sballano di brutto.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Modena
    Messaggi
    11
    Se ci sono o meno dei trim interni per regolare la dimensione dell'immagine non lo so ,di sicuro io non li ho trovati.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580
    non si può regolare l'immagine dal proiettore,solo dalla sorgente,con i vari front porch,back porch,ecc... come hai detto.
    con l'iscan hd non hai la possibilità di zoommare l'immagine?,mi sembra strano che non abbia questa funzione nel menu.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Modena
    Messaggi
    11
    L'unico zoom che ho trovato nel menù dell' "iscan hd+" non allarga lo schermo,si limita ad aumentare le proporzioni dell'immagine eliminando cio' che andrebbe ad uscire dai bordi laterali.Qualcuno mi ha detto che forse dovrei agire sulle viti in ferrite dell' "hor.amplitude module" (accidenti non riesco ad allegare l'immagine,sono proprio imbranato...)per ridurre la larghezza del raster e di seguito allargare immagine e raster tramite il comando "h size" da telecomando,ma non è sicuro che sia una procedura corretta,qualcuno di voi ne sa qualcosa?

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580
    horizontal amplitude module ci sono 3 barilotti,servono per aggiustare le larghezze dei rispettivi raster R G B,ma si usano solo se ci sono differenze nelle dimensioni in larghezza dei raster,prendendo come punto di riferimento il raster più piccolo. O se con il telecomando H SIZE a 90-95,non si ha abbastanza raster per l'immagine.
    cmq,per agire su quei coils ci vuole un cacciavite in plastica altrimenti si rischia di far danni.

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    558
    mi ripeto... ma non puoi allontanare il proj dallo schermo?

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580
    Se ho capito bene,il problema di CLINT è che ha l'immagine dentro il raster troppo piccola e per quanto ne sò io l'unica soluzione per correggerla è di agire su i parametri dello scaler,correggendo i vari front porch,sync width....ecc ecc,altre soluzione non le conosco.

    Quì ci sono dei custom timing per il crystalio 1,non sò se possono andare bene anche per l'iscan,cmq possono essere un buon punto di partenza
    http://www.pixelmagicforum.com/forum...php?t-460.html

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Modena
    Messaggi
    11

    Infatti potrei allontanare il proiettore dallo schermo,ma lasciare oltre 20 mm per parte di fosforo inutilizzato su dei tubi nuovi mi sembra un sacrilegio,questa sera provo i custom timing del link che ha inserito Lotus,poi vi farò sapere.Intanto grazie!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •