Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 40

Discussione: BARCO Cine Versum

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    130

    BARCO Cine Versum


    Ho avuto la fortuna ieri di vedere in una dimostrazione privata il CineVersum della BARCO. Vi devo dire che (a parte che era un "quasi" prototipo) il risultato era veramente spettacolare... ma non ancora buono con un CRT.
    Avete esperienze di questo tipo?, se si fatemelo sapere.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    399

    eh?

    non ancora buono come un crt?
    si ma un crt di che fascia?
    io sinceramente speravo (?) che già l'ht300 potesse in qualche modo avvicinarsi alle prestazioni di un 420hb, ma manco sta volta ci siamo andati vicini!
    e adesso neanche il mostruoso cineversum riesce a fare il miracolo?
    cioè non che ne sia deluso, ma sinceramente un bel passo avanti rispetto ai modelli precedenti me lo aspettato.
    boh comunque io non riesco ancora a capire come in america svendano così tanti tritubo per accattarsi sti dlp, che costano pure una marea di soldi... boooh peggio per loro e meglio per noi!

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    130
    ... non siamo ancora vicino ad un Cine 8 ma con un HT 300 c'è un abisso, io non ho mai detto che un HT 300 era vicino ad CRT di razza.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Quale possessore di un Barco non può che farmi piacere la presenza di Roberto Missoli su Avforum.
    Il mio benvenuto.

    Quanto al Cineversum, Roberto (concedimi il Tu) converrai che ha un prezzo sopropositato, proprio in considerazione del fatto che non si avvicina al CRT più di tanto.
    Saluti
    Luca

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.940
    E' vero, per molti aspetti siamo ancora lontani da un CRT. E non serve arrivare ad un Cine8...

    Anyway è indubbio che il sistema Cineversum - che attualmente è in redazione per un studio superapprofondito - sia molto più che un semplice DLP. E' il sistema in toto che segna una svolta assoluta.

    Inoltre, il Cinevarsum 80 (quindi il solo PJ) probabilmente è ancora un gradino al di sopra degli altri due DLP HD Sharp e SIM2 che ho avuto il piacere di osservare

    E' comunque fuori di dubbio che la tecnologia DLP stia camminando molto velocemente...


    Emidio


    P.S.

    Roberto, cosa ti ha entusiasmato di più?

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    399

    aaaah!

    ecco chi era!
    il nome infatti mi sembrava un pò "familiare"
    comunque benvenuto
    quando sono arrivato io mi hanno subito insultato e minacciato
    mmmh tornando alle cose serie a questo punto ne approfitterei per chiederti 2 cosette
    il primo dubbio riguarda il cineversum master che guardando il suo prezzo (quasi 18 pali in lire), e il fatto che sia possibile utilizzarlo solo con il vpr barco e il plasma, non pecchi un pò di versatilità, nel senso di non poterlo utilizzare con altri proiettori.
    in tal senso in futuro avrà questa possibilità?
    è già possibile visionarlo nella sala demo di monza?
    ciao ciao e grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.940
    Una precisazione:

    è vero che il Cineversum è un sistema, e come tale dovrebbe essere considerato. Non solo il CineMaster quindi, e nemmeno - purtroppo - il Cineversum 80 (il DLP). Anyway, se il PJ può funzionare soltanto con il Master, non è assolutamente vero che il Master può essere collegato soltanto con i componenti Cineversum. Dietro al CineMaster c'è infatti anche un uscita RGBHV utilizzabile quindi con qualsiasi altro display che utilizzi tale segnale in ingresso...

    Emidio

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    240
    Caro Roberto,
    BENVENUTO!!!

    Sono veramente felice di vederti nel forum, e spero che parteciperai in maniera super attiva alle discussioni.

    Cineversum: anch'io ero presente alla presentazione (o ne hai avuta un altra?) e devo dire che in effetti non avevo mai visto nulla di simile in nessun altro DLP.

    Si è vero che non siamo ai livelli di un Cine 8, ma lasciatemi dire una cosa: con il livello raggiunto oggi (che tra l'altro mi sembra che va sempre aumentando) o i CRT vengono tarati magistralmente (intendo tarature ed installazioni meccaniche senza compromessi) o veramente queste nuove macchine ci si avvicinano in maniera esorbitante... e parliamo della matrice HD-1... e quando sarà pronta la HD-2???

    Ragazzi, anch'io sono un "CRTiano", ma penso che sia sbagliato mettere le mani avanti ed avere una sorta di mala predisposizione verso altre tecnologie... non so perchè ma mi viene in mente quando arrivarono in negozio tanti anni fa i primi processori a/v... non vi dico lo sforzo ed il tempo che c'è voluto per cominciare a far accettare al gruppo degli ""<<audiofili>>"" l'idea del multicanale...

    Ed ora che si parla di SACD multi ch???

    Vincenzo

    P.S.: Roberto quando hai 5 min. chiamami in neg. che ti devo parlare (penso che hai capito di cosa...)

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    130

    Cosa mi è più piaciuto

    Caro Emidio,
    personalmente la cosa che mi ha più colpito è la costruzione, non è il semplice proiettore di "plastichetta" ma un componente molto più simile ad un prodotto audio high-end. Il contenitore è tutto in metallo e la cigliegina sulla torta è la presenza di una specie di elmetto che copre la parte superiore del proiettore: che si tratti di un proiettore militare?!
    Il sistema di raffredamento è veramente esemplare e da quello che mi hanno detto influenza direttamente la durata del DMD.
    Pio la cosa veramente sbalorditiva è il rumore: assulutamente assente; nella versione che ho provato io bisogna avvicinarsi con l'orecchio per sentire un leggero soffio delle ventole; un discorso diverso è il CineMaster che invece a mio parere è abbastanza rumoroso.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    130

    Per LucaV

    Forse LucaV non sà che io non lavoro più per la Barco, però ho un proiettore tritubo BARCO a casa...


    www.audiogamma.it
    Ultima modifica di Roberto Missoli; 24-04-2002 alle 09:02

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    130

    Io credo Vincenzo

    che non si devono creare delle false aspettative. Quando è stato presentato l'HD-200 si è gridato al miracolo, era nato il cosi detto "CRT Killer", a distanza di tempo ho visto l'HD-200 (che spero sia stato starato) e la qualità, a mio parere, non è paragonabile ad un proiettore RCF degli anni ottanta. In coclusione bisogna stare attenti con i giudizi frettolosi. Però devo diere la verità la qualità del CineVersum è molto buona

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.940
    E' vero, ROberto: la costruzione del Cineversum 80 è spettacolare! L'idea del guscio che diventi esso-stesso un grande dissipatore di calore è assolutamente geniale

    Inoltre il CV80 ha forse il più alto rapporto peso/dimensioni che mi sia mai capitato di assaggiare, non foss'altro che non ho mai tentato di sollevare un PJ con tubi da 9"

    Anyway è vero: il lavoro sul silenziamento del PJ è esemplare ed il più basso mai ascoltato prima su un PJ con lampada. Comunque non direi che sia assente; diciamo che qualcosina ancora si sente


    Emidio

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Roberto, lo so bene che non lavori più da Barco da un pò e ne abbiamo anche discusso tra amici visto che sono convinto che questa tua "fuoriuscita" significhi qualcosa di cui mi piacerebbe discorrere piacevolmente.
    Ad ogni modo, ottima scelta Guido Baccarelli, praticamente il Gotha del Marketing Italiano e non solo....
    Ad Audiogamma manca solo la distrubuzione di un buon marchio CRT :-)))
    ( intelligenti pauca )
    Auguri ancora.
    Saluti
    Luca

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    130

    Few words suffice for he who understands

    Luca guarda che AudioGamma distribuisce un ottimo CRT: il Cine 6 Progressivo, quindi hai ragione che c'è un "piccolo interesse". Ma se tu mi conosci bene saprai che sono molto obbiettivo, sia nel lodare che criticare i prodotti che mi sono possati tra le mani.
    Se non conosci il Cine 6 Progressive qui di seguito troverai il comunicato stampa:


    Il proiettore BARCO Cine 6 è equipaggiato con tubi catodici da 7 pollici e adotta un sofisticato sistema di focalizzazione elettrostatico, che garantisce una perfetta messa a fuoco in tutta l’area dell’immagine proiettata. A differenza dei proiettori monotubo, il Cine 6 è in grado di funzionare per oltre 10 anni (per un utilizzo domestico) senza la necessità di sostituire gli elementi di proiezione. In aggiunta il proiettore adotta un particolare schema che prevede che la prima lente del gruppo ottico sia a contatto con il tubo catodico, mentre le successive che siano accoppiate alla prima tramite un liquido di raffreddamento; questo consente di aumentare la luminosità e di prevenire eventuali danneggiamenti del gruppo di proiezione. Come tutti i proiettori a CRT il BARCO Cine 6 Progessive esibisce un nero praticamente perfetto, che si traduce in un livello di contrasto superiore a 1000 e l’assenza totale di luce parassita. Il risultato è un’immagine video estremamente realistica, tanto reale da sembrare tridimensionale.
    Il proiettore è nato per la televisione in alta definizione (HDTV), di conseguenza accetta solo segnali progressivi e per essere compatibile con i normali segnali televisivi ha bisogno di un duplicatore di linea. Per questo motivo viene commercializzato con il pluri premiato processore/duplicatore Silicon Image iScan Pro; soluzione che consente di collocare il processore vicino all’amplificatore audio video e di connettere il proiettore con singolo cavo video RGBHsVs (VGA D15). Questo approccio al cablaggio semplifica enormemente le istallazioni dato che non si è costretti a portare numerosi cavi video al proiettore (Component, S-video, video….).

    Compatibilità con qualsiasi sorgente
    Il proiettore, tramite il processore Silicon Image, è virtualmente compatibile con qualsiasi sorgente video; con l’inclusione dei segnali a componenti sia PAL che NTSC. Una particolare cura è stata posta nella gestione dei formati video; per questo motivo il proiettore è dotato di un banco di memoria che permette di memorizzare non solo i formati standard (4:3 e il 16:9 anamorfico), ma anche i formati cinematografici come l’1,85:1 e il 2,35:1. In aggiunta il proiettore è in grado di accettare segnali provenienti da un HTPC nei formati 480p e 576p.


    Integrabile in qualunque ambiente
    Nella progettazione del Cine 6 Progressive una cura particolare è stata posta nello studio del contenitore e nelle finiture. Il risultato è un proiettore dalle linee morbide e raffinate, perfettamente integrabile in ambienti sia moderni che classici. Il proiettore può essere installato a soffitto mediante l’apposita staffa in dotazione, oppure all’interno di un apposito tavolino in modo da celarlo completamente alla vista.

    Bassissimo rumore acustico
    Per migliorare il confort il proiettore è privo di ventole di raffreddamento così da risultare particolarmente silenzioso (<20 dB).
    L’assenza delle ventole di raffreddamento rende il proiettore utilizzabile anche in ambienti saturi di polveri o di fumi (bar e circoli) o dove è presente un elevata umidità (piscine e giardini): situazioni normalmente precluse alla maggior parte dei proiettori monotubo.

    Semplice istallazione e uso
    Contrariamente a quanto si possa pensare questo proiettore è estremamente semplice da installare ed da utilizzare. Tutte le regolazioni vengono realizzate stando comodamente in poltrona mediante il telecomando a raggi infrarossi fornito in dotazione. Un efficiente menù a sovrimpressione guida l’utilizzatore alle diverse fasi delle regolazioni.


    …… ††
    Ultima modifica di Roberto Missoli; 24-04-2002 alle 11:17

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    625

    domanda:


    Originariamente inviato da Roberto Missoli
    In aggiunta il proiettore adotta un particolare schema che prevede che la prima lente del gruppo ottico sia a contatto con il tubo catodico, mentre le successive che siano accoppiate alla prima tramite un liquido di raffreddamento; questo consente di aumentare la luminosità e di prevenire eventuali danneggiamenti del gruppo di proiezione.
    Questa non la ho capita, non monta delle HD215? come fanno essere a contatto con la superficie del tubo?
    A che liquido si riferisce?
    thx
    Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
    Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
    ROUGE HT


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •