|
|
Risultati da 46 a 56 di 56
Discussione: lente panamorfica per crt
-
22-04-2003, 17:23 #46
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 115
Re: Re: Re: Un mio commento a caldo a questo punto e' doveroso :
Plexi47 ha scritto:
Il tritubista col bambino a tre occhi latita;
Mauro, per educazione non posso che risponderti che e' in arrivo un bel barco 808
Ciao ciao
-
22-04-2003, 17:26 #47
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 115
felicitazioni Sergicchio
ed i migliori auguri per le tue luci spurie o fuochi fatui come li chiamo io
-
22-04-2003, 17:27 #48
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
Re: Re: Re: Re: Un mio commento a caldo a questo punto e' doveroso :
cesco ha scritto:
Visto che vuoi sapere su che macchina avrei l'ardire di esperimentare i miei deliranti ed assurdi propositi, per educazione non posso che risponderti che e' in arrivo un bel barco 808
Ciao ciao
ma allora sei un futuro tritubista,
quindi tutte le notte insonni le hai passate
a pensare alle tarature che dovrai fare?
dai,scherzo
per educazione
Ciao,Ciao
-
22-04-2003, 17:56 #49
Povere HD-8 ..........
-
22-04-2003, 17:56 #50
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 115
partendo dal presupposto che non si sa mai abbastanza su questi affascinanti
apparecchi , utilizzo il web con lo scopo di accumulare informazioni il piu' possibile , poiche' ritengo che e' delittuoso entrare in possesso di una macchina simile senza un minimo di preparazione teorica
Gli smanettamenti , ma oculati e solo se veramente necessari , faranno il resto , panamorph in testa ... ben inteso
A tal proposito ed anche per impossibilita' logistiche , il mio bimbo non sara' appeso a testa in giu' , ma giacera' comodamente adagiato su un tavolino studiato e costruito per l'occasione , rendendo le operazioni di routine e non , molto piu' confortevoli
-
22-04-2003, 18:15 #51
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
renato999 ha scritto:
Cesco, da parte mia, la perplessità nell'affrontare un simile progetto sta nel fatto che se questo servirà per prolungare la vita dei tubi, a conti fatti direi che il risparmio economico sui tubi è minimo (a meno che non si tratti di tubi da 12" custom made), e quindi il costo del progetto dovrebbe essere anche meno, e questo dovrebbe sminuire la valenza del progetto in se.
Se poi si parla di qualità, in teoria potrebbe leggermente migliorare per il maggior sfruttamento della superfie dei tubi, in pratica temo che sarebbe facile il contrario, visto che frapponendo materiale più o meno trasparente si potrebbe perdere contrasto, luminosità e nitidezza. Per fare una realizzazione valida si dovrebbe utilizzare materiale analogo alle migliori lenti HD, anzi sarebbe meglio sostituire il grippo di lenti. Tutto questo però comporterebbe quantomeno costi elevati, e verrebbe meno il vantaggio economico.
Ovviamente potrei sbagliarmi.
Ciao
Mauro
-
23-04-2003, 10:39 #52renato999 ha scritto:
...CUT.. si potrebbe perdere contrasto, luminosità e nitidezza ...CUT...Plexi47 ha scritto:
Per non parlare dell'accoppiamento,già c'è luce spuria nell'accoppiamento AC tubo-lente.
Mauro
Per quanto riguarda la luce spuria... se il cestello che contiene le lenti non è ben fatto si hanno addirittura dei riflesi della proiezione alle proprie spalle. Naturalmente il cestello di contenimento deve essere ben fatto e adeguatamente costruito o verniciato con un nero opaco che assorba queste luci spurie, ma qui sta alla bravura di chi realizza non alla lente stessa.
CiaoSe quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
23-04-2003, 10:55 #53
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
av-joe ha scritto:
cut... naturalmente comunque di sicuro non è na lente della zeiss o dalla precision lens...cutSergioPetruccelliPh.
My Blog
-
23-04-2003, 14:04 #54Sergicchio ha scritto:
...dimentichi le Noritar...
Mea Culpa!!!!
Mi perdoni messere!!!Se quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
04-04-2004, 17:44 #55
Dopo un anno di lavori non se ne sa più niente.....
Forse l'iter del brevetto è più lungo di quel che si potesse pensare??
Luca
-
04-04-2004, 17:54 #56
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
Buffagni Luca ha scritto:
Dopo un anno di lavori non se ne sa più niente.....
Forse l'iter del brevetto è più lungo di quel che si potesse pensare??
Luca
Un'idea geniale e di facile realizzazione...ma.... forse
le solite pastoie burocratiche....
Mauro