Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 104
  1. #61
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Aridatece er Boemo!
    Messaggi
    714

    mammia mia che scempio!

    spero che adesso dopo il danno non entrerai anche in un vortice di scaricabarile tra corriere e venditore, sarebbe il massimo veramente.

    tutta la mia comprensione, non mollare.

  2. #62
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    624

    Capisco il tuo rodimento.

    L'importante ora è sapere quanto recuperi.
    Grazie al cielo le persone che te lo rimettono a nuovo in Italia ci sono.
    JVC DLA-RS500 /Panasonic DP-UB9000 /Cambridge Audio CXUHD /Sony BDP-5000ES /Pioneer HLD-X9 /Screen Innovation Slate

  3. #63
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736

    A me è andata un pò meglio

    Circa un mese fà mi è arrivato dal Texas un ecp 3500, che ha ricevuto sempre dall'UPS un trattamento simile all'ECP 4500 Plus in argomento.
    Infatti, anche il mio bambino aveva subito maltrattamenti, per cui si era staccata la neckboard del rosso ed i pin di collegamento sul tubo si erano storti ed analogamente si era deformato l'alloggiamento del telecomando.
    Per fortuna si è trattato di danni risolvibili con un pò di pazienza.
    Personalmente, credo che il costo di tali servizi di spedizione imporrebbe una maggiore attenzione e cura verso il cliente.

    Ciao

  4. #64
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Aridatece er Boemo!
    Messaggi
    714
    le colpe sono anche del venditore, non si imballa un proiettore in quella maniera.

  5. #65
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    940
    ciao,
    mi dispiace proprio tanto per quello che ti è successo.
    Anche io all'inzio, prima di prendere il mio 3100 qui in italia, avevo pensato di acquistare all'estero solo che conoscendo la mia fortuna ho subito cambiato idea.
    Senti ma il rivenditore è un privato oppure CRTCINEMA, HAMMERHEAD, CURT.
    Ma che fine ha fatto il tuo 3500?
    ciao
    neo85

  6. #66
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Nola (NA)
    Messaggi
    444

    Anche a me ......

    ..... piange il cuore nel vedere un gingillo del genere ridotto ad un quasi rottame. Ma una cosa mi viene da chedere: una volta i proiettori CRT non li inviavano in quei valigioni inbottiti a prova di urto? Un imballo come quello in cui hanno messo il tuo ECP è veramente inadeguato a proteggere un oggetto così delicato, in viaggio così lungo. Per me molta della colpa è di chi ha imballato l'ECP. Per il resto, sono d'accordo con Axel e Gianni Wurz, fregatene dell'ispettore, quelli tenteranno (e riusciranno) a sottopagarti. Aggrediscili in tutti i modi possibili, non stare alle loro regole. Auguri.

  7. #67
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Aldo, adesso non ti demoralizzare ulteriormente.
    Vedrai che col tempo, al passione e l'aiuto di tutti noi, riusciremo a rimettere su il tuo bambinello.

    Peppemar ha scritto
    Come vedi quando dicevo, criticato da tutti, che consigliare un'acquisto al buio oltreoceano ad un novellino era da criminali, tutti i torti non avevo
    Caro Peppe, questa considerazione non giova alla tua intelligenza.
    Cosa c'entra con quello che è successo ad Aldo l'acquisto al buio, cosa c'entra l'oltreoceano e sopratutto cosa c'entrano i novellini?
    Perchè, se lo avessi acquistato io da un rivenditore consociuto di Roma, non mi sarebbe potuta capitare la stessa cosa?
    Mah, va beh.
    Luca

  8. #68
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    chieti
    Messaggi
    1.991

    ti sono vicino.

    Resisti.
    Angelo

  9. #69
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    Mi aggiungo alla lista dei solidali con te in questo momento

    ...anche se LA PIU' GRANDE TESTA DI CAXX E' STATO QUELLO CHE TE HA spedito .......ma come si fa ad imballare un Creaturo di 40 Kg in quel modo??????????


    Consigliarti ora magari è inutile, pero' magari per chi legge ...

    Sapete che ci sono agenzie internazionali che si occupano proprio dell' imballaggio, della spedizione, del ritiro, dello sdoganamento e della consegna fin sotto casa ? ( anticipano tutte le spese loro )
    Ho visto due proiettori consegnati con loro , il costo c'e' inutile negarlo, ma sono arrivati PERFETTAMENTE IMBALLATI.

    Tieni DURO e non dargliela Vinta......" anche se come dice Lino sara' dura averne un'altro cosi' "

    Antonio

  10. #70
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.146
    Sono impressionato dalla solidarietà trovata sul forum !!
    è veramente bello vedere persone accomunate dalla stessa passione
    prendersela così a cuore....bravi, grazie a tutti.

    Ma ora bando alle smancerie, per fare un po' di chiarezza su come sia potuto accadere , e per rispondere alle varie domande, vi spiego i fatti:
    il PRJ è stato messo all'asta, non da un famoso venditore, ma da uno che non aveva mai venduto PRJ, oltretutto voleva vendere solo negli USA.
    dopo averlo contattato, e convinto, mi dice che se volevo potevo partecipare all'asta e che avrebbe spedito in Italia.
    Determinatissimo partecipo e vinco l'asta ad un prezzo irrisorio,
    pago con paypal, e qui entra in gioco LucaV, che spacciandosi per il mio legale dà una "strigliata" al tipo che non si faceva più sentire da giorni e tardava la spedizione.
    Nel giro di poche ore si fà quindi vivo con ben due mail di scuse, e promette la spedizione in tempi brevissimi.
    Oltretutto mi ero raccomandato di avere molta cura nell'imballo,
    ma probabilmente abbiamo due punti di vista diversi sugli imballi , a fare il resto ci ha pensato UPS!
    Comunque oggi ho seguito il consiglio di axel170 e sono partito con una raccomandata di richiesta danni, (che mi riserverò di quantificare dopo avere fatto fare una perizia ad un tecnico Electrohome)con allegato foto e documentazione.

    Comunque il vero dispiacere è per il PRJ non tanto per i soldi
    chi l'aveva mai visto un ECP del '99

    ciao Aldo

  11. #71
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    489
    Ho guardato ben bene tutte le pic. postate. E' chiaro che la responsabilità di fondo sia del cretino che l' ha inscatolato. Poi il fatto che l' abbiano fatto "rotolare da Dallas a casa" mi ha fatto ridere ( ops scusa non volevo)comunque penso che per concludere anche quello che l' ha scaricato dal camion lo abbia scaraventato giù. Gia che c'era avrà capito che con tale imballo non valeva certo la pena di sollevarlo.
    A riguardo della scienza dell' imballo vi sono branche dell' ingegneria che calcolano gli imballaggio in funzione del peso e della caduta da certe altezze ecc. ma al cavernicolo che te l' ha spedito non avevi raccomandato di imballarlo appropriatamente?
    Comunque la responsabilità oggettiva spetta senz' altro al corriere che se era serio (e sono certificati ISO??)non accettava il collo e men che meno lo assicurava. vai avanti che avrai soddisfazione, poi il bambino si aggiusta...

    Da parte mia, riaffermo che ho acquistato in Italia con 3 anni di garanzia per evitare problemi come mi sono purtroppo già successi e poi non ho nemmeno preso nessun rimborso. (il collo non era ssicurato sig) Mi sono rifiutato anche di chiedere 12.000 lire al kg. proposte.



  12. #72
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Max, la tua è sicuramente una esperienza da considerare.
    Ovviamente non tutte le esperienze di trasporto da oltreoceano subiscono stessa sorte (Aldo, non per farti rodere ulteriormente, lo sai quanto sia partecipe del tuo dolore).
    Il mio 9500 (peso VPR + Imballo 110KG!!!) è arrivato dal Canada senza un singolo graffio sull'imballo.
    Certo Tim Martin è Tim Martin, e concordo pienamente con chi addebitava gran parte della colpa al venditore. Quello che dico è che spesso i corrieri meno blasonati ma più specialistici mettono più attenzione nelle spedizioni, a maggior ragione in considerazione del danno che possono subire e che inciderebbe in maniera superiore rispetto ad una UPS o FEDEX di turno. Il costo del trasporto effettuato è stato di 400 dollari (per un prodotto di analoga dimensione e peso inferiore alla metà FEDEX ha chiesto 1.240 dollari !!!!) e, per essere sicuro del buon esito della spedizione Martin acquista degli imballi originali dalla VDC, niente di speciale, di cartone rigido con le sagome di polistirolo congegnate appositamente, ai quali aggiunge un semplice pallet in legno alla base (che consiero una conditio sine qua non per la spedizione di VPRs).
    E nonostante questo, il Vpr di Vincenzo è arrivato con un coil rotto (intendiamoci, pochi centesimi di Euro di danno) per una botta presa.
    Figuriamoci quando il VPR viene spedito sic et simpliciter.
    Saluti
    Luca

  13. #73
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    secondo me le colpe sono solo del corriere: se non sbaglio Aldo ha speso circa 400 $ per la spedizione e non mi sembrano proprio poche per pretendere un minimo di cura nel trasporto.

    l'imballo poteva essere non perfetto (ok possiamo dire che faceva schifo) ma pensi che un flight case avrebbe cmq resistito ad un urto simile (vedi foto dello spigolo in plastica - e chi ha un ecp sa che non è certo sottile e malleabile - della base del proiettore che ha un "taglio" netto)?

    Imho il pj, qualsiasi imballo avesse avuto, sarebbe cmq arrivato in condizioni disperate aumentando forse ancora di più l'incavolatura di Aldo.

    Cmq chiama un tecnico ECP (immaigno di sapere a chi ti rivolgerai ) e fatti fare un bel preventivo e fai di tutto perchè tu possa rimettere a nuovo il tuo proiettore.

    p.s. fossi in te chiederei un ennesimo favore a LucaV per stilare uno dei peggiori feedback della storia di eBay (non tanto per la spedizione ma per tutto il resto della transazione)
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  14. #74
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912
    niut ha scritto:

    Comunque il vero dispiacere è per il PRJ non tanto per i soldi
    chi l'aveva mai visto un ECP del '99
    Mi spiace Aldo per quello che ti è successo, capisco perfettamente che il dispiacere più grosso non stà nei soldi, ma nel fatto che ora non puoi adoperare il proiettore che avevi cercato, e che poteva darti tante soddisfazioni.

    Capisco anche il lato affettivo, quando dici che sta dormendo, perchè è il tuo proiettore, che hai cercato, del quale hai meditato l'acquisto, e che hai atteso, quindi il mio augurio è che si possa riparare e riportare a tutto il suo splendore, magari con i soldi del rimborso.

    Non cancellerà quello che ora ti sta accadendo, ma sarebbe una bella soddisfazione.


    Ciao

  15. #75
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.146

    Secondo me sia MaxConnery che guren hanno entrambi ragione, il primo quando dice che l'imballo era totalmente inadeguato, ma sopratutto guren ha capito che qui non si è trattato della solita "botta" da mettere in conto durante un trasporto, ma da un evento particolarmente violento, che avrebbe messo a dura prova qualsiasi
    imballo.
    Chi ha avuto modo di avere a che fare con gli ECP sa che sono dei veri e propri "carriarmati", e vi garantisco che per rompere lo chassis esterno non basterebbe una martellata! specialmente in un punto rigido come un angolo.

    P.S.
    Luca già che hai fatto 30....mi prepareresti (naturalmente in Inglese) il feedback per mr. DonPrice?


Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •