Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: sharpness perche'...

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    680

    sharpness perche'...


    e' meglio tenerlo sempre al minimo?E' vero che aumentandolo di livello aumenta anche il rumore video,ma nella visione di materiale nitido,pulito,non e' meglio tenerlo ad un livello medio-alto cosi' da aumentare di conseguenza il dettaglio?Vorrei avere delle delucidazioni in proposito,grazie
    Bye Snikt

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    ... Poiché molto spesso aumenta il dettaglio soggettivo delle immagini ma, ad un'analisi più approfondita la risoluzione viene ad essere compromessa dal rumore e dal ghosting.

    Per regolare al meglio lo sharpness (ma anche dei controlli di luminosità e contrasto) ci sono numerose immagini test. Il più delle volte viene confermato che la posizione ottimale è nella metà inferiore delle varie scale graduate presenti nei vari menu di controllo

    Comunque sul DVD Video Essetials, viene descritto l'iter per la taratura, anche se poi la qualità generale delle immagini su quel DVD non mi ha mai convinto totalmente
    Molto meglio AVIA

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270
    Puoi paragonare l'intervento dello sharpness ad uno qualunque dei filtri digitali di un proiettore DLP: inutile, meglio: dannoso.
    In NESSUNO dei proiettori che ho visto finora mi è mai capitato di dover porre lo sharpness oltre metà scala (e questi sono davvero pochi); generalmente va a zero o poco più.
    L'impressione della nitidezza è solo un'impressione, appunto: se vai a guardare il monoscopio del Video Essentials ( ) ti accorgi che si introduce solo rumore video ed una doppia linea che non fa che aumentare i difetti dell'immagine.
    Tieni anche presente che ad oggi un materiale "nitido e pulito" non si trova nemmeno sul DVD; per averlo, dobbiamo aspettare l'HD ed oltre, forse.
    Ciao,
    Andrea

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    680

    sharpness..

    Vi ringrazio,...era un tarlo che avevo in mente da un po' di tempo.
    Mi sento piu' soddisfatto cosi'saro' piuì' sicuro di tarare l'impianto il meglio possibile .Dov'e' possibile reperire Avia? Aiuta a migliorare la resa complessiva dell'impianto?
    Bye Snikt

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    680

    Vi faro sapere al oiu' presto com'e' andata ...


    e grassssie ancora
    Mi sono pure sbagliato a regisrare la discussione,l'ho postata su nuova discussione invece che rispondi a discussione.

    Che confusione


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •