Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 57 di 57

Discussione: collocazione crt

  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891

    Originariamente inviato da back-ice
    Luca, notizie del tuo HTPC-LC ?
    guarda che del tuo Marquee non ci siamo dimenticati, l'hai acceso ?
    Sempre attento eh?
    L'HTPC ritarda: il case avrebbe già dovuto essere qui da giorni ma se ne riparlerà la prossima settimana.
    Il Bestione invece è vicinissimo al upplacing (passatemi in neologismo). Salutoni
    Luca

    p.s.: sì l'ho acceso ma dopo avergli chiesto se potevo farlo

  2. #47
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Metto il mio contributo in quello che so. Allegato barre a "U" da inserire da travetto a travetto.
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ciao Mirko

    Impianto

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    20
    Originariamente inviato da Mirko
    Giusto Luca sei bene informato non è che devi appendere qualcosa di molto pesante, tipo 140 kg
    E io che mi preoccupo dei miei 56 kg!

    Complimenti Luca.
    Roberto "Dreams"

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Roberto, 56 /4 o anche più da come minimo 14 Kg per tassello.
    Ora, anche con tutte le variabili di distribuzione dei pesi, è come se appendessi qualche quadro!!!

    Saluti
    Luca

  5. #50
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    598
    Sempre attento eh?
    Considera che la soluzione LC era una strada che volevo percorrere ma ho poi abbandonato; passavo già troppo tempo ad upgradare e sperimentare che a godermi l'impianto.
    Immagino che sarai arrivato sotto i 20db tranquillamente...

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    20
    Originariamente inviato da LucaV
    Roberto, 56 /4 o anche più da come minimo 14 Kg per tassello.
    Ora, anche con tutte le variabili di distribuzione dei pesi, è come se appendessi qualche quadro!!!
    In realta' i tasselli sono 5

    So che il peso e' distribuito, in teoria non ci dovrebbero essere problemi, ma fino a quando non e' appeso ed e' stabile da un bel po' mia moglie continuera' a guardarlo con sospetto e si siedera' decentrata.

    Spero solo che verra' distratta dalla qualita' dell'immagine e non dia peso al bimbo!
    Roberto "Dreams"

  7. #52
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    7
    ...controindicazioni x il proiettore dietro il divano?
    le ventole sarebbero troppo vicine alle orecchie,cosa non poco fastidiosa,specie se si vede un film di notte,a basso volume.
    Oltretutto c'è sempre da considerare che il nostro giocattolo
    qualche "radiazioncina" potrebbe anche regalarcela;è schermato,però...meglio prendere le distanze!
    Per non parlare dell'amico che ti appioppa l'immancabile manata
    sopra le ottiche!!!
    Morale: molto meglio il soffitto!!!
    P.S. ...causa lavori in camera da letto,ho dormito x alcuni mesi in
    salone sotto il mio barco 1208s.
    Dormire con una "panda" appesa sulla testa non è il massimo ,ma lo schermone a letto è una figata pazzesca!!!

  8. #53
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Originariamente inviato da Mirko
    Metto il mio contributo in quello che so. Allegato barre a "U" da inserire da travetto a travetto.
    Secondo me non e' necessario esagerare.

    Per il mio Marquee ho messo (a regola d'arte) sei tasselli Fisher
    ben distribuiti da 12 a secco e a paracadute (quelli per pignatte).

    Tutto tranquillo, anche dopo gli ultimi terremoti che si
    sono sentiti non poco!

    E poi va anche considerato che il vpr prima o poi
    si cambia, non so se ti ricordi ma casa mia era crivellata
    di fori e di smanettamenti.
    La casa deve essere un po' laboratorio ... altrimenti che barba!
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  9. #54
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Varese
    Messaggi
    528
    Dopo vari tentativi di posizionamento, sono riuscito a sistemarlo nell'unico posto a me disponibile, e cioè dietro il divano su un tavolinetto. Il problema è quello del rumore delle ventole che è veramente fastidioso. Purtroppo non posso appenderlo, e questo rimane un grande limite. Non so per quamto resisterò con 4 ventole dietro le orecchie. Mi sa che non ho ben valutato l'acquisto.

  10. #55
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035
    GigiX,

    esiste una modifica alle ventole dell'ECP molto molto efficace (lo rende praticamente silenzioso).
    Prova a chiedere in giro o a fare una ricerca su AVS.

    Ciao
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    Originariamente inviato da stefno
    GigiX,

    esiste una modifica alle ventole dell'ECP molto molto efficace (lo rende praticamente silenzioso).
    Prova a chiedere in giro o a fare una ricerca su AVS.

    Ciao
    Con il mio ECP il problema delle ventole l'ho risolto seguendo il consiglio che avevo trovato su questo forum (non mi ricordo il thread), ovvero con delle tronchesi rimuovere le griglie di protezione (che vanno in risonanza) delle ventole.

    Installandolo a soffitto non ci sono problemi di sicurezza, se no bisogna stare attenti a non metterci le dita o provare a mettergli una protezione in plastica meno rumorosa.

    ciao
    Pacchio

  12. #57
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035

    Esistono anche in vendita le griglie di protezione delle ventole in filo d'acciaio cromato, fatte apposta per evitare turbolenze e rumore.
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •