|
|
Risultati da 16 a 30 di 57
Discussione: collocazione crt
-
06-03-2003, 23:13 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Siccome per esigenze di spazio ho dovuto appendere il catafalco esattamente sopra il divano, questo è il metodo di fissaggio da me utilizzato.
E'passato qualche tempo e non è ancora precipitato.
p.s. sgrat,sgrat
http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=3572SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
07-03-2003, 00:08 #17
Aurelio, secondo me mettere il pj dietro il divano produrrebbe un'immagine davvero troppo grande.
Fossi al tuo posto curerei con maggior attenzione l'istallazione, ma lo metterei nella sua migliore posizione, cioè sopra il divano, cioè sopra il letto.
Se ti può incoraggiare al top audio ho sentito di uno che si è fatto istallare un cine9 in camera, propio sopra il letto!
Vinci la paura, viviamo tutti con una spada di Damocle appesa!
Ciao
-
07-03-2003, 07:18 #18Originariamente inviato da valebon
Io ho attaccato la staffa al soffitto per mezzo di sei tasseli di
acciaio da 8Roberto "Dreams"
-
07-03-2003, 11:56 #19
Salve gente,
per quel che riguarda la sicurezza dell'installazione a soffitto di un proiettore di circa 50 - 70 Kg., se questo(soffitto) è ben fatto basta solamente utilizzare più punti(6-8) di attacco per i tasselli(specifici per il tipo di soffitto dove andranno installati) per distribuire le forze su una superficie più grande del proiettore stesso(facile se si utilizzano rotaie).
Io, nella sala chirugica del mio ambulatorio, ho montato a soffitto una lampada scialitica che pesa circa 250 Kg.!! Calcolate che questa ha un solo braccio(centrale) che ho dovuto attaccare tramite una piastra in acciaio(proprio per allargare la superficie di tenuta) con 8 tasselli da 16 per cemento armato (per mia fortuna il soffitto è in cemento)ed in ogni caso, a differenza del proiettore che è fisso, la lampada deve poter girare in modo asimmetrico rispetto al suo centro, e quindi la pesantezza aumenta in modo impressionante. Sono più di tre anni che opero sotto quel catafalco e sono ancora vivo!
(corna facendo)
P.S. In ogni caso potete provvedere ad un sistema di sicurezza ulteriore(per esempio utilizzare una catena collegata ad altri tasselli ma mi sembra esagerato.Ciao, Giampy
-
07-03-2003, 14:16 #20
Io non sono sicurissimo di come sia realizzato il mio soffitto, però le crepe che si creano man mano non sono molto invitanti. Magari è solo l'intonaco, ma come faccio ad essere sicuro che il mio soffitto reggerà?
-
07-03-2003, 14:26 #21
ricordo di aver letto un utilissimo ed esaurientissimo post di Linomatz circa le accortezze da adottare quando si installa a soffito il pj (se la memoeria non mi tradisce era un thread di Romano in cui descriveva il suo Barco 1609 appena appeso e il discorso finì sul metodo migliore per appendere i pj)
Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
07-03-2003, 14:39 #22Originariamente inviato da Guren
ricordo di aver letto un utilissimo ed esaurientissimo post di Linomatz circa le accortezze da adottare quando si installa a soffito il pj (se la memoeria non mi tradisce era un thread di Romano in cui descriveva il suo Barco 1609 appena appeso e il discorso finì sul metodo migliore per appendere i pj)
http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=499
Strano a dirsi ma su consiglio del mio pignolo cugino ho eseguito la procedura descritta da linomatz!
La cosa mi conforta non poco, cmq faro' la prova domenica appeso con l'altalena!Roberto "Dreams"
-
07-03-2003, 17:18 #23Originariamente inviato da Dreams
Guardando la foto, ho visto pero' che i tasselli che hai usato sono quelli per il pieno, hai avuto la fortuna di non avere neanche un forato?
byez
-
10-03-2003, 21:43 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Località
- Catania
- Messaggi
- 307
Guardate cosa ho dovuto fare, oops, far fare, per poter mettere a testa in giu' il piccolo ECP 4100.
Il soffitto e' in, come si dice in sicilia, "cannizzo" (misto di canne e gesso)...
Scusate il disordine, ma il fabbro se ne e' andato solo l'altro ieri.
Vincenzo
-
10-03-2003, 21:51 #25
Ottima soluzione, se gli mettevi le rotelline avevi pure una sorta di zoom "meccanico"
Per quanto riguarda il disordine, per stavolta passi, ma la prox. volta vogliamo vedere tutto a posto, canaline per i cavi, cera ai pavimenti, tendine ricamate a mano
Tornando seri, io farò una cosa di simile per l'8" (quando mi arriverà). Forse è una soluzione un po' sovradimensionata ma così mi sento più sicuro...
byez
ah dimenticavo: scommetto che nella nicchia alla parete prima ci stava un DLP o un LCD ...
-
10-03-2003, 22:04 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Località
- Catania
- Messaggi
- 307
Valebon sbagliato !!
Ci stava prima un LCD e poi un DLP, fatti sloggiare x mettere in prima fila il piccolino...
Comunque, ragazzi un consiglio:
dipingo le travi e metto dei faretti, o faccio una struttura in cartongesso x coprire il tutto?
La stanza e' sull' high-tech spinto, ma vedersi 50Kg anche se ben ancorati, galleggiare a 2.60 mt. di altezza...
A presto,
Vincenzo
P.S.: Nell' angolino si vede il nuovo pargolo, un HTPC con case Digitalis II fresco fresco di montaggio; vorrei spostare tutte le elettroniche sotto lo schermo. Se mia moglie nn mi caccia fuori di casa, appena finisco gli ultimi aggiustamenti, posto il tutto !!
-
10-03-2003, 22:10 #27Originariamente inviato da ronf
Valebon sbagliato !!
Ci stava prima un LCD e poi un DLP, fatti sloggiare x mettere in prima fila il piccolino...
dipingo le travi e metto dei faretti, o faccio una struttura in cartongesso x coprire il tutto?
La stanza e' sull' high-tech spinto, ma vedersi 50Kg anche se ben ancorati, galleggiare a 2.60 mt. di altezza...
La struttura delle travi a vista è quanto di più high-tech si possa immaginare, anzi a questo punto lascerei anche i cavi a vista, ovviamente ben infascettati e disposti ordinatamente. In ogni caso non rovinare tutto col cartongesso, per non parlare del fatto che dovresti far emigrare il vpr per il periodo dei lavori, vista la qtà industriale di sporco e polvere che producono gli operai quando ti mettono su la paretina.
Imo lascia comè che va benissimo
byezz
-
10-03-2003, 23:31 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Aridatece er Boemo!
- Messaggi
- 714
mettici dei faretti almeno, piu che high tech così com'è è alla porca miseria
secondo me cmq vi fate troppe paranoie, i soffitti (e quindi i pavimenti) sono costruiti per sopportare diverse centinaia di kg al metro quadro e a meno che la vostra casa non sia stata costruita in gesso (e dubito) dovreste stare un pò più tranquilli.
-
10-03-2003, 23:35 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Località
- Catania
- Messaggi
- 307
Fandango, sicuramente per molte case e' sicuramente come dici tu.
Il problema e' che sto all' ultimo piano di una casa dei primi del 900. Tetto alto 3.50 circa, sopra ho direttamente travi, colmo e quant'altro serve a tirare su un bel tetto con coppi alla siciliana. Credimi, il soffitto che vedi nelle foto ha la consistenza di un cartongesso attuale bagnato. La stessa plafoniera che ho attaccato al centro e' fissata attraverso dei rinforzi. Di sicuro, pena litigi con il condominio, non attaccavo il piccolino direttamente al colmo. Alla prima infiltrazione d' acqua, l' amministratore avrebbe chiamato i carabinieri
Mi sa che comunque, dopo aver dato una bella verniciata, mettero' solo dei faretti...
Vincenzo
-
11-03-2003, 08:24 #30Originariamente inviato da GigiX
Io ho ricevuto il mio ECP 3100, e dopo averlo visto dal vivo mi fa un pò paura l'idea di averlo sulla capoccia. Anche perchè anche io pensavo che con i mattoni forati non è il massimo. La mia idea momentanea è un carrellino con ruote con spazio sotto per l'HTPC, in modo da spostare tutto senza fatica.Solo che la mia bestiolina non e' un 3100 ma un affare da 95KG!!
E non ho voglia di trovarmi l'inquilino di sopra seduto improvvisamente sul mio divano!!!
ByeSe quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!