|
|
Risultati da 91 a 97 di 97
Discussione: Mitsubishi 1281/E
-
04-01-2007, 16:29 #91
Owner's Manual
Scusate l'intrusione, se magari nella vostra lunga discussione (che non ho letto per intero) avete parlato del Owner's Manual ma non ve lo siete scambiato perchè non disponibile in formato elettronico, date un'occhiata al sito di Curt.
Andate nella sezione dedicata ai Mitsubishi e lo trovate.
TinToy
-
04-04-2007, 00:12 #92
Ciao a tutti,
alcuni giorni fa, il buon amico THE-SIMO mi ha prestato il suo lettore HD-DVD Toshiba HD-A1 ed un paio di film (Riddic e King Kong) per fare dei test con il mio beneamato crt.
La connessione e' avvenuta tramite il famoso convertitore D-trovision, quindi HDMI in uscita dal lettore a 1080I (insieme alla 720P le uniche disponibili da questo lettore per l'HDTV), DVI in entrata al convertitore e da lì VGA/RGBHV al crt.
Il tutto ha funzionato alla grandissima !!!!
Le immagini erano veramente spettacolari!!!!
Questa sera sono venuti alcuni "compagni di merende" per vedere i risultati. La loro espressione era questa :
Visti i risultati ottenuti, passera' ancora molto tempo prima che affianchero' un digitale al mio amato Mitsu.
Ciao.
Rosario.
-
04-04-2007, 15:44 #93
Originariamente scritto da Rosario Giordano
per curiosità che banco ti sei fatto per vedere in funzione l'HD-A1? Il segnale in uscita è a 60Hz? Io in questi giorni sto sperimentando col il lettore HD-DVD dell'Xbox, a 720P 48Hz e 1080i sempre 48Hz, ma non è che sono cosi entusiasto.
Ciao
MarcoCRT BARCO Cine8 - PANASONIC plasma 42st60
-
04-04-2007, 19:42 #94
Ciao Marco, come stai? E' un po' che non ci si vede!
Dunque, il lettore esce a 1080 interlacciato a 60hz, e' di provenienza USA; per qualche motivo a 720P si pianta e quindi non l'ho provato a quella risoluzione.
Il mio crt, automaticamente riconosce le risoluzioni che gli arrivano e le posiziona in un banco di memoria. Naturalmente e' completamente fuori geometria, ma con un copia incolla da uno dei banchi gia' tarati, lo metti a posto in maniera accettabile in 5 minuti.
Ovviamente per la demo dell'altra sera ho cercato di fare, con le mie modeste capacita', una taratura accurata ed il risultato e' stato molto apprezzato dagli amici che mi hanno fatto visita, fra cui GRG (che ha un Barco Cine 7) e Ruvido (che ha un Barco 1200), che fanno parte del forum.
Questa sera dovrei provare con l'X-box con lettore hd-dvd.
Vediamo se avro' gli stessi OTTIMI risultati del Toshiba.
Ti faro' sapere.
In conclusione, il banco e' 1080I a 60hz.
Ciao, alla prossima.
Rosario.
-
08-04-2007, 01:15 #95
Originariamente scritto da Marco C.
Ciao Marco, allora ho fatto delle prove con l'X-BOX con HD-DVD a 720P/60hz, ed effettivamente la resa e' stata inferiore rispetto al Toshiba HD-A1.
Il collegamento era ovviamente VGA/RGBHV. I dettagli c'erano tutti, ma l'immagine era meno a fuoco.
Non essendo mia l'X-box e non avendo voglia di smanettarci, non sono riuscito a mettere la stessa risoluzione che avevo per il Toshiba (1080I/60hz).
Ciao.
Rosario.
-
08-04-2007, 11:43 #96
MMmmm... io ho fatto delle ulteriori prove con il solo lettore connesso all'HTPC e POWERDVD come software e banco 1280x720 48Hz e1080i. Cè qualcosa che non mi convince sulla resa generale però, come vedere un dvd fatto bene ma non quel salto che mi aspettavo, eppure tutti parlano di mascella che casca. Sono OT comunque, posterò qualcosa nell'apposito tread.
Grazie GiordanoCRT BARCO Cine8 - PANASONIC plasma 42st60
-
08-04-2007, 11:59 #97
Ti assicuro che con il Toshiba la mascella ci e' caduta eccome!
Con l'X-BOX no.
Ciao.
Rosario