Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Tubi MP e MSP

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    Tubi MP e MSP


    Ciao a tutti

    Sto cercando di capire se tubi Sony MP possono essere montati al posto degli MSP. In altre parole se i tubi di un 1271 possono essere montati su un 1272 senza problemi.

    Mi par di capire di sì ma sto cercando un'opinione autorevole!

    Ciao e grazie

    Antonio

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Mi dicono che sono intercambiabili al limite c'è da ritoccare parecchio fuoco e G2...

    Cia
    A

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    toscana italia
    Messaggi
    639
    mi par di ricordare che montassero neckboard differenti (credo)
    ma il cambio era fattibile (di questo sono più sicuro)
    ma ho letto di questa cosa anni fa (questa è cosa certa)
    se mentalizzo ti passo il link (chi visse sperando---)

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Sul forum di Curt non mi han detto niente, se trovi qualcosa mi fai un favore. L'importante è che non voglio fare danni, se poi la neck è diversa e non entra me ne accorgo!

    Cia
    A

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Dunque..

    Gli MSP lavorano a tensione anodica e di griglia fuoco leggermente maggiori rispetto agli MP.

    Se monti un MSP su un 1271 non riuscirai a metterlo completamente a fuoco (non riesci a mandarlo in overfocus e con il trimmer al massimo ottieni quasi il fuoco buono..quasi...).

    Riguardo alla procedura inversa avevo letto qualcosa ai tempi del primo 1271 ma sinceramente non ricordo...non vorrei darti indicazioni sbagliate..
    Prova a vedere su avsforum tra i messaggi in archivio...avevo trovato informazioni li..

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Infatti mi hanno detto che probabilmente dovrei raggiungere il fuoco quasi al massimo dei trimmer... L'importante è che non si rompa niente, io li provo e poi se non arrivo al fuoco vediamo cosa succede.

    Comunque io volevo montare un MP su un 1272!

    Grazie edo

    Ciao
    A

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Un MP solo o una terna?

    Perchè se è la terna al limite potresti provare ad abbassare la tensione anodica..

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Una terna direi. C'è il dubbio del blu (bello stampato l'MSP, ottimo ma con la piccola bruciatura l'MP - ma comunque verde e rosso hanno la medesima piccola bruciatura - sono i tubi di Mcito!) ma se oltretutto c'è questo problema meglio tutti e tre.

    Avevo letto infatti da qualche parte di una resistenza messa da qualche parte.

    Comunque ripeto: l'importante è non far danni, poi se vedo che non arrivo al fuoco o alla G2 mi rifaccio vivo e vediamo come fare

    Per il momento ripasso le schede e le lavo dallo spray disossidante in cui sguazzano! Mi han consigliato di lavarle nei liquidi che usano nelle macchine ad ultrasuoni e poi di sciaquarle con acqua distillata. Che ne pensi?

    Intanto grassie!

    Ciao
    A

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    Mi han consigliato di lavarle nei liquidi che usano nelle macchine ad ultrasuoni e poi di sciaquarle con acqua distillata. Che ne pensi?
    Ehm...
    Non ho idea... Secondo me l'ideale è lo spray disossidante secco con la scheda verticale spruzzando dall'alto verso il basso (in modo che la robaccia che porta in emulsione cada assieme al liquido e non rimanga sulla scheda dopo l'evaporazione del solvente).

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Era quello che pensavo di fare ma non è male neanche immergere tutto in un secchio... Anche perché mi ci vorrebbero due o tre bombolette per pulire tutto quanto.

    Andrò a vedere cosa trovo. Se devo impazzire vado di puliscicontatti secco.

    Ciao
    A

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Non sono molto convinto...
    I condensatori hanno i tappi sotto in gomma, non vorrei che si rovinassero usando i solventi che dici tu..

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Sono fatti apposta per il lavaggio di PCB, sono soluzioni organiche che sciolgono liquidi organici, non sono solventi.

    Ciao
    A

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Allora come non detto

    Fammi sapere come và che magari lo faccio pure io sulle schede del 1292

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    volentieri, ciao!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •