|
|
Risultati da 31 a 45 di 48
-
17-01-2006, 09:42 #31
Originariamente scritto da proximus83
Non so se hanno già risposto nel thread (non riesco a leggere tutto ora).
A quanto dici può essere un problema di G2 sballata sul blu.
Sull'altro pattern noto anche problemi grossi di astigmatismo e flare, oltre che un fuoco un po' sballato.
Per me una volta corretti questi ultimi controlli dovresti già riuscire a combinare qualcosa sulla convergenza.
Sul problema della luminosità, per me è la G2. Prova a ritoccarla.
Resetta luminosità e contrasto a valori standard della macchina, poi con la schermata di luminosità e contrasto del nokia regola la G2, un colore alla volta spegnendo gli altri, in modo da vedere appena appena la barra 2% sullo schermo.
Poi prova a ritoccare astigmatismo e flare, magari su tutti e 3 i tubi già che ci sei. (Sai farlo?)
Il 1031 ha i controlli di gain e bias che non ricordo?
-
17-01-2006, 15:35 #32
EdoFede graze per il tuo intervento. Vedo che anche tu sei possessore sony!
Ho fatto molte prove con la G2 ma le line non appaiono mai, neanche se la alzo. Solo quando inizia ad apparire una luminescenza di fondo, appaiono appena le righe verticali.
Per quanto riguarda l'astigmatismo ho provato a verificare ma non cambia nulla.
Come ho detto in altri post il problema non è solo sul blu, ma in maniera meno accentuata anche sul rosso.
Se mando fuori fuoco (elettronico) il pattern succede che vedo allargarsi solo le linee orizzontali mentre quelle verticali non fanno nulla. La stessa cosa che scriveva mcito in questo post: http://www.avmagazine.it/forum/showt...icatore+catodo
Avrei voluto fare una prova scambiando le schede di aplificazione di catoodo fra due tubi, ma non sono intercambiabili.
Per il momento ho portato la scheda CAb da un radiotecnico per sostituire i 6 o 7 condensatori elettrolitici. Il miio saldatore è praticamente fuori uso!
Inoltre sulla suddetta scheda ci sono dei transistori: uno pnp C3503 ed uno npn A1381. Entrambi sono fortunatamente ancora prodotti dalla fairchild! Qualora l'esito dei consensatori sia negativo, proverò a sostituire i 4 transistor. Se avessi un oscilloscopio sarebbe meglio!La mia Saletta
__________________
Videoproiettore: Barco Cine 7 Processore: DVDO Iscan HD Sorgente:PS3 Telo: Meler 4/3 Sintoampli: Yamaha RXV-450 Diffusori: 6.1 Jamo E350 PPL Subwoofer: Infinity Primus HCS Htpc: Pentium IV 3.0 GHz, 1GB Ram, Audigy2 zs pro, Radeon 9800Pro all-in-wonder, Skystar 2 Cilmatizzazione: Merloni Protecno 9000 Btu
-
17-01-2006, 15:45 #33
Ah ok.
Ti auguro che non sia un ampli video andato!
Una domanda.. Su una schermata tutta bianca come si comporta?
E su i grigi?
Cioè...vorrei capire se è anche un problema di gain e bias dei tubi o se è proprio qualcosa sull'ampli di catodo...
Ciao, edo.
-
17-01-2006, 18:47 #34
Ho sostituito i condensatori elettrolitici sulla scheda CA del blu e l'unico miglioramento che ho avuto è che ora sia le righe verticali che orizzontali sul pattern interno vanno fuori fuoco elettronico contemporaneamente. Rimane irrisolto il problema della schermata del pattern del pc con le righe verticali che non si vedono. Con il pattern interno risultano ancora le righe verticali + luminose di quelle orizzontali.
Edo ho fatto queste prove con il programma CorlorFacts test patterns:
1)Innanzitutto ho abbassato la G2 in maniera tale che a tubi spenti (switch off su proiettore) non si vedesse alcuna luminescenza di fondo.
2)Ho provato il test dei colori con i singoli tubi con questi risultati:
A) Il verde inizia ad illuminare lo schermo al 15%
B) Il rosso inizia ad illuminare lo schermo al 70%
C) Il blue inizia ad illuminare lo schermo al 80-90%
3) Ho provato il bianco e presenta una abbondante colorazione sul verde.
Comunque i toni di grigio iniziano ad apparire dal 15%
I controlli di bias e gain non so dove siano!
Ora volevo provare a sostituire i transistori sulla scheda CA del blu.
Almeno ho avuto un mezzo risultato positivo cambiando i condensatori... ma ancora non ci siamo!La mia Saletta
__________________
Videoproiettore: Barco Cine 7 Processore: DVDO Iscan HD Sorgente:PS3 Telo: Meler 4/3 Sintoampli: Yamaha RXV-450 Diffusori: 6.1 Jamo E350 PPL Subwoofer: Infinity Primus HCS Htpc: Pentium IV 3.0 GHz, 1GB Ram, Audigy2 zs pro, Radeon 9800Pro all-in-wonder, Skystar 2 Cilmatizzazione: Merloni Protecno 9000 Btu
-
18-01-2006, 10:34 #35
Prova a regolare la G2 un tubo alla volta sul pattern luminosità e contrasto del nokia..
Regolala in modo che si veda appena la barra 2%. Poi accendi tutti i tubi e ritocca, sempre su quel pattern, la colorimetria in modo da eliminare le dominanti. (es. se noti una dominante blu sulle basse luci, abbassa un pelo la G2 del blu e così via).
Per questa operazione ricordati che
giallo = verde + rosso
azzurro = verde + blu
magenta = rosso + blu
Per il problema delle linee ti consiglio di regolare per bene astigmatismo e flare prima di intervenire ulteriormente sull'elettronica. Ora che si sfuocano entrambe le linee (quindi il problema di banda passante è risolto) dovresti riuscire a regolarli senza problemi.
Comunque se col pattern interno vedi le linee verticali e con quello del pc (a patto che usi la stessa risoluzione e freq di scansione del pattern interno) non le vedi più, non è sicuramente un problema delle schede CA a questo punto..
Piuttosto darei una controllata alla scheda di ingresso..
-
19-01-2006, 10:45 #36
Ho sostituito i transistori con i compatibili bf472 e bf471 della Philips e....
il 1031 è morto!
Evidentemente i transistori non erano pienamente compatibili o c'è qualcosa che mi sfugge...
Il transistori si sono bruciati, quindi ho rimontato quelli vecchi ma anche con quelli non ha funzionato.
I tubi si sono accesi e subito dopo spenti, infine il sony è entrato in protezione spegnendosi.La mia Saletta
__________________
Videoproiettore: Barco Cine 7 Processore: DVDO Iscan HD Sorgente:PS3 Telo: Meler 4/3 Sintoampli: Yamaha RXV-450 Diffusori: 6.1 Jamo E350 PPL Subwoofer: Infinity Primus HCS Htpc: Pentium IV 3.0 GHz, 1GB Ram, Audigy2 zs pro, Radeon 9800Pro all-in-wonder, Skystar 2 Cilmatizzazione: Merloni Protecno 9000 Btu
-
19-01-2006, 10:56 #37
Ahia, questo non è sicuramente un buon segno. verifica che non ci sia un corto sulle piste e che non ci siano elettrolitici "in perdita". eventualmente verifica che non si siano bruciate delle resistenze.
Mi sembra di capire che sul 1031 hai la possibilità di spegnere fisicamente un tubo. Prova ad isolarlo. Se c'è un corto interviene quasi sicuramente la protezione IBC che limita la corrente di catodo... spegnendo i tubi in caso di extracorrente.Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
Henri Amiel
-
19-01-2006, 11:06 #38
E' strano perchè la bruciatura appare sempre sulla vetronite alla base dei componenti e non sui transistor stessi. Sembra quasi che siano andati in corto con il dissipatore... ma non può essere perchè erano distanziati. Le saldature sono fatte a regola d'arte e non vanno di sicuro in corto fra loro.
Purtroppo lo spegnimento dei tubi non è totale. Se alzo la g2 anche a tubo spento, questo s'illumina comunque.
Ho provato comunque a spegnere il blu ma il sony va in protezione.
Ad occhio non appaiono altri componenti bruciati o condensatori rotti. Il danno è limitato ai transistori.
Ho ordinato ora dalla Fairchild i componenti giusti.
Ora vado all'università... stasera faccio qualche altra prova.La mia Saletta
__________________
Videoproiettore: Barco Cine 7 Processore: DVDO Iscan HD Sorgente:PS3 Telo: Meler 4/3 Sintoampli: Yamaha RXV-450 Diffusori: 6.1 Jamo E350 PPL Subwoofer: Infinity Primus HCS Htpc: Pentium IV 3.0 GHz, 1GB Ram, Audigy2 zs pro, Radeon 9800Pro all-in-wonder, Skystar 2 Cilmatizzazione: Merloni Protecno 9000 Btu
-
19-01-2006, 11:11 #39
Mi dispiace per la rottura
Mi autoquoto.
Secondo me bisognava provare così prima di mettere le mani ai transistor. Tra l'altro non dovrebbero c'entrare niente perchè l'ampli video generalmente è un integrato custom tipo vph-06..
E comunque secondo me non c'entra nulla l'ampli video..
Originariamente scritto da EdoFede
-
19-01-2006, 14:03 #40
Spiace anche a me. Sono uno spippolone e mi piacerebbe "restaurare" il 1031 una volta in uso ma sono più le esperienze negative che mi leggo e visto che a volte un piccolo errore comporta grossi danni questo mi scoraggia...
Spero che le tue protezioni abbiano fatto il loro dovere, anche se so che il 1031 non ne ha molte...
Ciao
A
-
19-01-2006, 15:10 #41
Dato che ho imparato a postare correttamente le immagini vi faccio vedere alcune foto del mio errore
:
In questa foto si vede uno dei transistori con la base del collettore bruciata. In una seconda prova è andata in corto anche la resistenza che era accanto. Si vede la bruciatura alla sua base.
Al posto del quadrato bianco sulla basetta va montato il dissipatore che è a sua volta a massa. Il corto sembra verificatosi proprio con il dissipatore.
In qest'altra foto si vedono gli altri due transistori con il collettore del secondo (non quello rosso) andato in corto con il dissipatore.
Le ultime foto rappresentano tutta la scheda CAb del sony 1031. Non ci sono altri componenti visibilmente deteriorati/bruciati. Gli elettrolitici sono tutti nuovi.
Sicuramente quei transistori ora saranno bruciati. Speriamo che quelli oridinati arrivino presto dalla Fairchild.
Magari in un futuro queste foto e la mia mala esperienza potrebbero essere utili a qualcuno.La mia Saletta
__________________
Videoproiettore: Barco Cine 7 Processore: DVDO Iscan HD Sorgente:PS3 Telo: Meler 4/3 Sintoampli: Yamaha RXV-450 Diffusori: 6.1 Jamo E350 PPL Subwoofer: Infinity Primus HCS Htpc: Pentium IV 3.0 GHz, 1GB Ram, Audigy2 zs pro, Radeon 9800Pro all-in-wonder, Skystar 2 Cilmatizzazione: Merloni Protecno 9000 Btu
-
02-03-2006, 11:39 #42
Riporto alla luce questo post per concludere che il 1031 è tornato alla vita. Non potete immaginare quanto può fare impazzire un'invisibile pista in corto per una bruciatura!!
Ora tutto si accende, un tecnico mi ha pulito i tubi con un generatore d'impulsi (sinceramente non so come funzioni questo tipo d'operazione!) e la g2 è regolata con gli strumenti.
Mi resta che tararlo e capire perchè il blu ed il rosso restano accesi sul nero. Magari se dopo aver regolato la colorimetria il problema rimane, vi chiedo lumi.
L'importante è che s'accende!
Sarà contento anche Luciano! Io sicuramenteLa mia Saletta
__________________
Videoproiettore: Barco Cine 7 Processore: DVDO Iscan HD Sorgente:PS3 Telo: Meler 4/3 Sintoampli: Yamaha RXV-450 Diffusori: 6.1 Jamo E350 PPL Subwoofer: Infinity Primus HCS Htpc: Pentium IV 3.0 GHz, 1GB Ram, Audigy2 zs pro, Radeon 9800Pro all-in-wonder, Skystar 2 Cilmatizzazione: Merloni Protecno 9000 Btu
-
02-03-2006, 12:01 #43un tecnico mi ha pulito i tubi con un generatore d'impulsi
Comunque sono contento!!!
Cia
A
-
02-03-2006, 16:45 #44
Originariamente scritto da Tony359
E' come una specie di rigenerazione del tubo. Magari c'è qualcun'altro che ne sa di più!
Ho fatto una breve ricerca su internet; puoi dare un occhiata a queste due pagine:
http://www.ilriparatore.it/pagine/tr...tore%20crt.htm
http://bertola.eu.org/usenet/faq/tes...epairc_it.html
Dato che ci sono ne approfitto per chiedere una cosa:
spegnendo i tubi da switch ritengo che non dovrei vedere alcuna luminosità. Invece la luminosità c'è sul rosso e molto sul blu.
Se la tensione sui tubi è uguale (la G2 è stata misurata), qual'è il problema? Tenete conto che non ho mai provato a tarare la colorimetria!
Sarò l'unico al mondo che ha avuto 2 mesi un crt solo per ripararlo, senza mai vedere un film! Ci rido su...Ultima modifica di proximus83; 03-03-2006 alle 08:27
La mia Saletta
__________________
Videoproiettore: Barco Cine 7 Processore: DVDO Iscan HD Sorgente:PS3 Telo: Meler 4/3 Sintoampli: Yamaha RXV-450 Diffusori: 6.1 Jamo E350 PPL Subwoofer: Infinity Primus HCS Htpc: Pentium IV 3.0 GHz, 1GB Ram, Audigy2 zs pro, Radeon 9800Pro all-in-wonder, Skystar 2 Cilmatizzazione: Merloni Protecno 9000 Btu
-
02-03-2006, 17:13 #45
Non sapevo che si potesse fare questo...