Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 92
  1. #76
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344

    Re: Re: Re: a tal proposito caro Mauro


    cesco ha scritto:
    Lo sai meglio di me Valebon ..pure i tritubo sono macchine digitali

    Scusa Cesco ma devi aver fatto un po' di confusione ... leggiti l'ottima risposta tecnica di Mauro Bricca, forse potrà contribuire a chiarirti un po' le idee.
    A meno che tu non ti riferissi impropriamente ai banchi di memoria, ai sistemi di taratura, o altri dispositivi digitali presenti nei più recenti proiettori CRT: è ovvio che sono utilissimi, ma non cambia il fatto principale, ovvero che il dispositivo di riproduzione dell'immagine, ovvero il tubo catodico, è un apparato analogico.

    cesco ha scritto:
    Qui siamo un po sulla falsa riga delle castronate stile esoterista convinto ; tipo : immagine stereofonica materica ..
    Ma per favore ...
    Vedi Cesco, così non andiamo d'accordo.
    A me delle guerre di religione non frega un cacchio: io sono un pragmatico puro, non sparo "castronerie", ho sempre pensato che l'esoterismo sia una boiata, ho sempre in testa il rapporto costo/beneficio.

    O, se vuoi metterla in termini più commerciali, il rapporto qualità/prezzo.

    Quando dico che per me l'immagine analogica è "splendida", intendo, ne più nè meno, senza dubbio, senza remore, senza esitazione, senza seghe mentali esoteriche, che è infinitamente migliore dell'immagine riprodotta da un proiettore a matrice di punti.

    Tutto qui, non mi interessano le frasi a effetto, nè tantomeno convincere alcuno della bontà delle mie idee. Non ho tempo da perdere in crociate, tantomeno nella solita ritrita e inutile diatriba CRT vs. digitali.

    Per chi è appassionato ed è alla ricerca della qualità assoluta, il CRT è una strada obbligata (salvo problemi logistici o di WAF, questo l'ho sempre detto!).

    Per tutti gli altri, va benissimo
    poter fruire , ad un costo tutto sommato irrisorio , di un ottimo spettacolo , offerto dall'ultima macchinetta di video proiezione , dal costo confrontabile ad un tv color e mezzo di sony , dei bei tempi andati
    byezz
    Ultima modifica di valebon; 01-05-2003 alle 22:24

  2. #77
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217

    Re: ogni sistema ha i suoi pregi ed i suoi difetti

    cesco ha scritto:
    ne abbiamo parlato fino allo sfinimento , ed io a questo punto non mi sento piu' in cuore di ribattere ..
    Concludero' col dire che , fortunata e' quella persona che nel trarre il giusto godimento dal suo setup sia esso digitale o analogico , e' appagato e non si preoccupa d'altro

    Ciautz
    Il massimo del qualunquismo
    Proprio da te non me l'aspettavo!
    Dopo che hai passato notti insonni a pensare a come
    tarerai il Barco 808 che hai acquistato,
    a tutte le altre notti insonni per progettare il tris
    di filtri anamorfici per il tuo cucciolone a 3 occhi.
    Adesso 'n te ne frega più niente e fai l'occhiolino
    ai digitali.
    Ah scusa hai ragione anche i CRT sono digitali
    Con rispetto
    Mauro
    Ultima modifica di Plexi47; 01-05-2003 alle 22:44

  3. #78
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Ariccia, Roma
    Messaggi
    389

    Re: Re: e' quello che dico io

    cesco ha scritto:
    Non so dove tu abbia visto una immagine cinematografica cosi' stranamennte simile a quella prodotta da un tritubo sony 1272
    Sei proprio sicuro che quello che stavi vedendo proveniva da un proiettore in 35mm
    Sei mai stato alle sale arcadia di melzo in provincia di milano ?
    O alle porte franche in provincia di brescia ?
    Hai mai assistito una volta nella vita ad una proiezione in 70mm
    E il sistema imax ?? sai il piu' lontanamente possibile di cosa sto parlando ?
    Ti consiglio vivamente di andarci e di rifarti un po gli occhi
    Poi se vuoi ne riparliamo okey ?

    Ciautz
    Questa è l'immagine che esce dal mio piccolino, a parte la colorimetria che devo fare, non mi pare sfocato o poco nitido...
    io al cinema non lo ricordavo così a fuoco e ricco di dettagli...
    o forse sbaglio

    (per vederla bottone destro del mouse sulla x e cliccate su mostra immagine... ancora non riesco a capire perchè non riesco a farle visualizzare...)
    Ultima modifica di qoelet_74; 02-05-2003 alle 16:40

  4. #79
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    179

    Re: Re: Re: e' quello che dico io

    qoelet_74 ha scritto:
    Questa è l'immagine che esce dal mio piccolino, a parte la colorimetria che devo fare, non mi pare sfocato o poco nitido...
    io al cinema non lo ricordavo così a fuoco e ricco di dettagli...
    o forse sbaglio

    (per vederla bottone destro del mouse sulla x e cliccate su mostra immagine... ancora non riesco a capire perchè non riesco a farle visualizzare...)

    nnsi vede l'immagine, anche con mostra immagine
    La potenza del lato oscuro dei tritubo è troppo forte....
    Io devo... obbedire al mio CRT......

  5. #80
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    è sufficiente copiare il collegamento e metterlo direttamente nell'indirizzo di una nuova finestra del vostro browser
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  6. #81
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Ariccia, Roma
    Messaggi
    389
    non capisco... io a volte riesco a vederle le foto, a volte no!
    Cmq ho editato in modo che possiate copiare il link e immetterlo su una nuova pagina. Se cliccate solamente sopra non le apre... mah!

  7. #82
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461

    Re: Re: Re: a tal proposito caro Mauro

    cesco ha scritto:
    Lo sai meglio di me Valebon ..pure i tritubo sono macchine digitali e ci mancherebbe ...CUT...
    Plexi47 ha scritto:
    ...CUT...Ah scusa hai ragione anche i CRT sono digitali...CUT...
    Scusate ma... ci potreste illuminare su come avete dedotto o avete letto questa spetacolosa informazione??? E' su questa che tanta gente si basa sul dire che i digitali hanno raggiunto i crt???
    Il trattamento dell'immagine è assolutamente analogico, i banchi memoria non centrano niente con il trattamento dell'immagine, e anche se all'interno di alcuni crt sono presenti dei moltiplicatori di linea o degli scaler cio' non toglie che questi optionals sono equiparabili a componenti esterni ed escludibili.
    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  8. #83
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217

    Re: Re: Re: Re: a tal proposito caro Mauro

    av-joe ha scritto:
    Scusate ma... ci potreste illuminare su come avete dedotto o avete letto questa spetacolosa informazione??? E' su questa che tanta gente si basa sul dire che i digitali hanno raggiunto i crt???
    Il trattamento dell'immagine è assolutamente analogico, i banchi memoria non centrano niente con il trattamento dell'immagine, e anche se all'interno di alcuni crt sono presenti dei moltiplicatori di linea o degli scaler cio' non toglie che questi optionals sono equiparabili a componenti esterni ed escludibili.
    Ciao
    Infatti,non l'ho certo dedotto io,e sò bene che nei CRT
    le logiche svolgono esclusivamente funzioni di controllo
    del processo video che è chiaramente analogico,come del resto
    chiaramente indicato da M. Bricca
    La mia risposta a Cesco era volutamente ironica (vedi faccina)
    Ciao
    Mauro

  9. #84
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    115

    avrei visto molto volentieri Qoelet_74 la tua immagine

    ma purtroppo o era troppo grossa e qualche moderatore ha ben pensato di cancellarla seduta stante , o nel tuo tentativo di mandarla , qualcosa e' andato storto
    RIprova
    Ultima modifica di cesco; 02-05-2003 alle 18:41

  10. #85
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    115

    Re: Re: ogni sistema ha i suoi pregi ed i suoi difetti

    Plexi47 ha scritto:
    Il massimo del qualunquismo
    Proprio da te non me l'aspettavo!
    Dopo che hai passato notti insonni a pensare a come
    tarerai il Barco 808 che hai acquistato,
    a tutte le altre notti insonni per progettare il tris
    di filtri anamorfici per il tuo cucciolone a 3 occhi.
    Adesso 'n te ne frega più niente e fai l'occhiolino
    ai digitali.
    Ah scusa hai ragione anche i CRT sono digitali
    Con rispetto
    Mauro
    Grazie per la condivisione del pensiero sui CRT digitali
    L'osservazione mi e' sembrata sincera e priva di ironia
    Comunque visto che i miei folli progetti sono gia' in fase avanzata ,
    in questo fine settimana , le notti le passero' al cinema Bianchini
    ( fra coperte e cuscini )

  11. #86
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.146
    anche a me piacerebbe molto vedere il tuo screenshot (qolet-74),
    sono in astinenza di screenshot, che, come già detto in precedenza,
    lasceranno pure il tempo che trovano, ma a me piacciono moltissimo.

    quindi sei pregato di ritentare.
    ciao Aldo

  12. #87
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Ariccia, Roma
    Messaggi
    389

    Re: avrei visto molto volentieri Qoelet_74 la tua immagine

    cesco ha scritto:
    ma purtroppo o era troppo grossa e qualche moderatore ha ben pensato di cancellarla seduta stante , o nel tuo tentativo di mandarla , qualcosa e' andato storto
    RIprova
    clicca col destro e copia il collegamento, poi apri una nuova finestra di explorer, incolla l'indirizzo e la foto magicamente apparirà...

  13. #88
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    115

    si okey l'immagine si vede pero' e' un po piccola

    trasmettila grande almeno come questa
    DSCN3177.JPG
    http://members.xoom.virgilio.it/qoelet_74/

    Grazie ciao
    Ultima modifica di cesco; 02-05-2003 alle 23:05

  14. #89
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Ariccia, Roma
    Messaggi
    389
    la grande ha una risoluzione più elevata, la piccola è 720x540...
    dovrei rifarla per averla più grande!
    Ma come vi sembra a parte la colorimetria?

    http://members.xoom.virgilio.it/qoel...o/DSCN3736.JPG

    (copia collegamento col destro e apri su nuova pagina)

  15. #90
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580

    la presunta "sfuocatura" dell'immagine di un crt non è altro che la miglior saturazione dei colori rispetto ad un proiettore digitale,che determina immagini più soft.
    è come la differenza tra collegamento svideo e rgb,il svideo sembra più contrastato+nitido rispetto al rgb,però non lo è,è solo più agressivo meno naturale meno saturo.

    è un pò difficile da spiegare ma credo che i possessori di crt mi abbiano capito.

    ciao lotus 4.0


Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •