|
|
Risultati da 1 a 15 di 56
Discussione: Modifiche ECP
-
23-05-2005, 14:03 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Messaggi
- 99
Modifiche ECP
Finalmente ho finito i test e la "guida" sulla sostituzione della famigerata resistenza r147 (chiamata resistenza del fuoco)
posta sulla scheda del Bias di molti modelli della serie ECP di Electrohome.
Sto cercando di fare una documentazione su tutto quello che faccio sul mio ecp, se l'idea piace ad altri si può condividere
molto (ho già pronte quelle per la mod dei condensatori sulla rgb e sulla scheda video)...
Veniamo alla modifica:
la parte di documentazione redatta è di circa 1MB, dato che non vorrei passare la gionata a inviare mail
chiedo la cortese disponibilità di chi può mettere a disposizione uno spazio web dove rendere il tutoo disponibile,
nel frattempo chiederò agli amministratori se posso caricare il tutto sul forum.
Grazie Totion
-
25-05-2005, 08:16 #2
io posso
ospitare tutta la documentazione che vuoi su una mia macchina, contattami in privato.
---Un milione di menti opensource non possono sbagliare...---
-
25-05-2005, 12:02 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Messaggi
- 99
Ringraziando moltissimo Zero per avermi concesso lo spazio web, riporto di seguito il link dove si può trovare la guida:
www.alluneed.it/totion/Mod_scheda_Bias_ECP.doc
(rispettare maiuscole e minuscole così come vengono riportate)
Naturalmente sono ben accette considerazioni, opinioni e domande.
Totion
-
25-05-2005, 12:34 #4
Bravo Totion, complimenti per le modifiche apportate e soprattutto per aver raggiunto un fuoco che non ho mai avuto con quell'ECP
Luca"Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
"Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
"Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005
-
25-05-2005, 12:42 #5
-
25-05-2005, 13:14 #6
Bravo Paolo!!!
Non posso che rinnovarti i complimenti per il lavoro svolto ed essere contento di vederlo online.
A presto.Ciao
Alberto
-
25-05-2005, 13:33 #7
-
25-05-2005, 13:52 #8
Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Messaggi
- 99
Grazie per i complimenti che non merito, ho solo seguito i suggerimenti di Curt Palm, i consigli di Wolf041 e ci ho investito un po' di tempo. La definirei un'opera a più mani!
Per Luca:
Il tuo ex ecp dorme sotto alla scrivania dove viene seviziato l'altro ecp (un 2100). Tutto per imparare a far rendere al meglio il 4100!
Per Lanzo:
La "mia" guida è open source...
Per le resitenze bisogna trovarne di certificate per almenno 3Kv, al carbone e con un valore di 15Mohm, la prova che ho fatto io è stata del tutto spregiudicata. Non ero sicuro della tensione di lavoro, non ho isolato adeguatamente il nuovo componente e non mi sono curato di problemi termici. Il valore riportato sul service manual è di 48Mohm 2W ma non viene riportata la tensione. Quella che ho usato io è volutamente sovradimensionata (5W 45Kv) ma non so di che materiale sia.
Su rs c'è ne un'altra ma nonè mai a magazzino... da provare.
Per la scheda rgb sono ben accetti tutti i consigli, ne ho modificato una, ne ho 3... , ma di risultati eclatanti neanche l'ombra, forse erano già a posto con i precedenti condensatori.
Ho trovato molto delicate le piste di rame... bisogna avere un'attenzione particolare altrimenti si rischia di avere dei falsi contatti o saldature "fredde". Vorrei provare gli os-con ma costano troppo per una prova... Nei prossimi mesi proverò con la scheda video, secondo me li c'è da divertirsi un mondo.
Continuando... sono riuscito a recuperare dei connettori maschio femmina per costruirsi un paio di extended board! Chiunque abbia la pazienza e la volgia di costruire il pcb mi faccia un fischio.
Grazie
TotionUltima modifica di totion; 25-05-2005 alle 13:59
-
25-05-2005, 14:04 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
proprio ieri sera ho tarato per la prima volta il mio ecp 4100 e ho notato proprio che la messa a fuoco nn è eccellente... ieri ho pensato fosse un problema mio (vengo da un digitale),e invece da quello che leggo pare che sia proprio un "problema" del proiettore (se non della tecnologia).
Penso che i lavori qui descritti vadano fatti, sapete dove acquistare tutto l'occorrente (parlo delle resistenze, non degli attrezzi)
-
25-05-2005, 17:40 #10
hai i link alle discussioni di Curt Palme e altre dalle quali hai attinto?
mi chiedo perché questa diff di fuoco tra la soluzione a 3 res e quella con 1 sola
la scheda rgb input é delicata ma ho sostituito quasi tutto compresi i transistor utilizzando semplice treccia dissaldante
ho bruciato la scheda invertendo un condensatore al tantalio
adesso la posso trasformare in extender board se a qualcuno avanza un connettore femmina
sulla scheda video ho sostituito i 3 condensatori rubicon con 3 al tantalio e mi sembra che produca più miglioramenti che lavorando sulla scheda di input
io cmq devo ancora sostituire i tubi, questi sd187 sono un altro mondo rispetto ai sony
-
25-05-2005, 20:36 #11
-
25-05-2005, 20:50 #12
Lanzo,
in quel modo avresti comunque una resistenza da 22Mohm, non da 44... due resistenze da 22Mohm in parallelo te ne danno 11.
Perche' non usarne 2 in serie ?Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
25-05-2005, 23:46 #13
-
26-05-2005, 08:55 #14
Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Messaggi
- 99
Un attimo, facciamo un po' di ordine, non ci sto capendo più nulla.
Sono contento che il mio post abbia portato a galla piccole e grandi modifiche, sapevo che molti erano in fermento!
Per Pintazza:
prima di andare a modificare l'elettronica del proiettore ti invito a cercare di mettere a punto la meccanica(ottica) e le regolazioni elettriche, solo alla fine si può pensare di intervenitre sostituendo e modificando. Sempre che non ci sia una situazione palesemente alterata (il fuoco delgi lcd su un ecp non credo sia possibile da raggiungere). La resistenza l'ho trovata su rs-component, nella guida ho riportato il cdice.
Per Lanzo:
Tempo fa scrissi a Curt per informazioni sul mio modello di ecp, ne scaturì un'interessantissima discussione, di cui allora non capii molto, che mi mise il tarlo della modifica ad ogni costo. Il sunto di quelle mail è nella guida che ho scritto.
Per la differenza di fuoco fra le due soluzioni da me provate(una o tre resistenze) penso che sia da attribuire alla diversa costruzione degli componenti usati, un po' come nei condensatori...
L'intervento di Angelone mi sembra corretto, (22 parallelo 22) + (22 parallelo 22) = 22 ma il doppio di w dissipabili e il doppio di tensione di lavoro. Dalle misure, poco affidabili che ho fatto, ai capi della resistenza del fuoco dovrebbero esserci 6Kv, quindi con una due resistori da 22Mohm in serie da 7,5Kv dovresti essere a posto. Ricorda bene di isolare il tutto!Ora non ho sostto mano le schede e quindi non so dirti i codi ci esatti.
Per le modifiche riguardanti la parte di ingresso-trattamento del segnale video... ho l'impressione che agendo sulla scheda video si possano avere maggiori vantaggi. Se poi si riuscisse a cambiare quel cavolo di ampli video, ha una banda passante da frullatore. Se ci fai la cortesia di indicare quali condensatori hai sostituito e perchè possiamo discuterne. Perchè la sostituzione dei transistor nella rgb input? Personalmente non mi vanno a genio i tantaglio perchè molti me li hanno sconsigliati per via della intrinseca propensione al cortocircuito. Gli os- con mi fanno sempre più gola!
I tubi... ora ho 9 tubi sd187... non ho molti motivi per cambiarli!
Sicuramente gli ms07(non ricordo bene la sigla) sono migliori ma preferisco mettere a punto quello che ho, ragione filosofiche ed economiche.
Se hai pazienza un connettore femmina salta fuori.
Totion
-
26-05-2005, 09:44 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
prima di andare a modificare l'elettronica del proiettore ti invito a cercare di mettere a punto la meccanica(ottica) e le regolazioni elettriche, solo alla fine si può pensare di intervenitre sostituendo e modificando. Sempre che non ci sia una situazione palesemente alterata (il fuoco delgi lcd su un ecp non credo sia possibile da raggiungere). La resistenza l'ho trovata su rs-component, nella guida ho riportato il cdice
grazie di tutto,sei un grande!