Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 35 di 35
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461

    a distanza di qualche tempo ho dovuto di nuovo spostare il raster grazie alla convergenza del verde

    questo vpr ha un range entro il quale puoi translare verticalmente l'immagine, se esci dal range in alto te la ripropone in bassi, se esci dal range in basso perdi quella porzione di immagine

    le prossime modifiche riguardano il keystone, non é possibile che settandolo al massimo (10) non sia ancora rettangolare

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Mantova
    Messaggi
    133
    lanzo ha scritto:
    le prossime modifiche riguardano il keystone, non é possibile che settandolo al massimo (10) non sia ancora rettangolare
    A che altezza e distanza si trova il proiettore rispetto allo schermo ?

    ciao
    Max

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    la lente coincide con il top dello schermo in altezza, il vpr é "in bolla" a circa 208 cm dal pavimento

    la distanza lente schermo é di circa 290 cm

    il raster lo allargo fino al pelo dei fosfori ottenendo una base di 210 cm

    purtroppo le lenti lavorando esternamente mi sfuocano un pò il bordo dell'immagine ma si nota solo visualizzando testi con l'htpc

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Mantova
    Messaggi
    133
    lanzo ha scritto:
    la lente coincide con il top dello schermo in altezza, il vpr é "in bolla" a circa 208 cm dal pavimento

    la distanza lente schermo é di circa 290 cm

    il raster lo allargo fino al pelo dei fosfori ottenendo una base di 210 cm
    Io ho uno schermo in 16:9 da 200 di base per 112,5 di altezza; il proiettore e' a circa 300 cm dallo schermo: sono praticamente nelle tue condizioni.
    Il centro delle lenti e' circa 10 cm piu' in basso del bordo superiore dello schermo (se consideriamo l'area proiettata in 4:3 sarei a 30 cm sotto il bordo superiore).

    Il mio keystone e' a 9 su 10; se lo alzassi ancora di 10 o 20 centimetri probabilmente, come succede a te, non riuscirei ad ottenere una geometria corretta.

    I casi sono due: i nostri proiettori hanno lo stesso difetto oppure con gli ecp non si puo' eccedere con l'inclinazione rispetto al pavimento.

    Mi sa che dobbiamo aspettare che si pronunci qualche proprietario di ecp in buone condizioni.

    purtroppo le lenti lavorando esternamente mi sfuocano un pò il bordo dell'immagine ma si nota solo visualizzando testi con l'htpc
    Anche nel mio i bordi sono leggermente meno a fuoco del centro ma con una attenta regolazione dello sc*qualcosa*ung ... si nota solamente con i pattern.

    Per favore qualcuno mi dica un termine italiano o almeno pronunciabile per l'operazione suddetta !!!
    Variare l'inclinazione delle lenti ripetto ai tubi... per capirci.
    E' piuttosto deprimente pernsare che: la so fare (circa), non la so scrivere... e soprattutto non ho la minima idea di come si pronunci !!!

    ciao a tutti
    Max

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461

    Sheimpflug

    la sfuocatura la noto anche io solo con i pattern, mi sa che cerco una terna di HD145

    il keystone se non riesco a fixarlo tramite le regolazioni hardware va a finire che abbasso il vpr


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •