Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 58

Discussione: Sfogo (lunghissimo)

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    598

    Sfogo (lunghissimo)


    Scrivo perché sono deluso, e molti di voi hanno seguito la mia vicenda dall’inizio, essendomi presentato sul forum con il dilemma della scelta del proiettore.
    Con molta attenzione e oculatezza, vagliando le risposte di tutti, ho optato per un CRT, entry-level come il Sim2 420HB.
    Da allora è cominciata una travagliata odissea che ho potuto sostenere solo e unicamente per la grande passione (e la testardaggine) che nutro per quest’hobby.
    Tralascio i particolari relativi all’installazione fisica del pupo…ringrazio ancora Giapao, Ciuchino, Viganet e tutti gli altri che mi hanno consigliato su altezza e distanza di visione.
    La taratura: era previsto nel prezzo che un tecnico della Sim2 facesse la prima taratura dell’apparecchio; essendo fine luglio è nato il problema delle ferie…ad agosto i tecnici non sono disponibili. Io lavoro molto d’estate …(ho preso solo un giorno di ferie) potete capire che trovarsi l’oggetto dei propri desideri sotto il naso e non poterlo usare sia alquanto frustrante, ho quindi cominciato a tarare personalmente l’apparecchio, tanto, una parte del divertimento è proprio la taratura ! è paradossale ma è così…vedere i colori che piano piano si sovrappongono…far convergere il rosso sul verde creando quel bel giallo…pispolare con il blu fino a farlo scomparire (quando ci si riesce !) sono operazioni che, anche se a volte noiose, danno molta soddisfazione e rientrano in pieno nella filosofia del tritubo.
    Da qui i primi post deliranti...le richieste di aiuto…Ciuchino è di una pazienza e gentilezza con me che ha dell’incredibile…e ancora Giapao e Mauro Bricca, ricordo pure una telefonata con Romano, dove ho messo a nudo la mia “newbaggine” ^__^
    Passa agosto, e settembre non si rivela foriero di novità…i tecnici sono molto impegnati e non possono ancora venire … e io intanto affino le mie arti di provetto taratore… acquisto inclinometro, cacciaviti lunghi mezzo metro, leggo tutto il leggibile, imparo i post di Romano a memoria…mi appassiono e vado avanti.
    Comincio a proiettare qualche film…anche perché con 100 pollici di schermo è ardua riuscire ad accontentarsi di un 28” in 16/9…ma dopo un paio d’ore compare un messaggio sullo schermo avvertendomi che la temperatura del vpr. è alta. Spengo allora e controllo un po’ l’interno…faccio presente il problema alla Sim2.
    Si avvicina il TAV, e si prospetta l’ipotesi di un corso sulla taratura dei tritubo…colgo la palla al balzo e parto per Milano. Il corso è stato molto interessante, la parte più bella è stata conoscere Andrea Manuti, Luca Veneziani, i ragazzi di IHHC, il grande Antonio a.k.a. Ciuchino (peccato che abbiamo potuto parlare solo poco tempo !) Riesco comunque a parlare con i Sigg. Milocco e Giacomini della Sim2, togliendomi qualche dubbio su alcune operazioni, “sgamando” un paio di errori sul manuale di installazione che mi avevano fuorviato, è tornando a casa con la consapevolezza che la mia taratura non ottimale faceva scaldare troppo il proiettore.
    Stimolo in più per migliorarsi !
    Mi metto all’opera alacremente, comincio a prendere nota di TUTTI i valori dei banchi che taro, li confronto con Ciuchino che mi manda i suoi, intervengo sulla installazione fisica per risolvere imperfezioni millimetriche… Mauro Bricca nel frattempo mi consiglia di parlare con Giacomini che è una persona molto disponibile ed estremamente preparata. Sento Sim2 nuovamente…ri-sottopongo i problemi…per tutta risposta mi sento dire che prima di fine Ottobre non potranno venire tecnici perché tra Sat-Expò, Smau fiere e amenità varie ci sono troppi impegni.
    Comincio a spazientirmi…e vorrei vedere…siamo a metà ottobre ormai, per fugare ogni dubbio allora comincio a mettere alla prova le mie abilità di piccolo taratore in erba e controllo i valori dei miei banchi con quelli pre-impostati dalla fabbrica. Trovo ovviamente delle differenze, ma minime…gli scostamenti dai valori mediani, che sono quello ottimali, non sono esagerati.
    Prova del nove: utilizzo i banchi di fabbrica.
    Ne utilizzo un paio, certo la convergenza del blu agli estremi del raster è sballata…e il rosso sbava un po’, ma l’immagine al centro è perfetta, e voglio fare la prova. Comincio quindi a vedere i miei amati film, dopo aver visto il film, a metà dei contenuti speciali, il proiettore mi segnala di nuovo alta temperatura. Eh no ! non è possibile ! allora non sono io che sbaglio.
    Faxo i miei valori a Giacomini, chiedendo spiegazioni e il giorno dopo gli racconto, sempre in un fax, la stessa esperienza su un altro banco pre-impostato e lo stesso sconsolato messaggio.
    Morale: proiettore acquistato a Luglio, siamo a ottobre e nessun tecnico è ancora venuto per la taratura, il proiettore ha appena 150 ore di vita, io non me lo posso godere e attendo una risposta da Sim2 che, a questo punto, non puo’ più soddisfarmi.

    Lo sfogo è amaro, ma non posso comunque non rilevare quanto siano stati disponibili in primis voi del forum… i nomi non li ripeto …sapete di chi parlo :-)
    il venditore, che da caro amico ormai mi ha preso a cuore ;-) e le sta provando tutte
    Dal canto loro i tecnici Sim2 sono stati sempre molto cortesi e disponibili nel darmi le spiegazioni che chiedevo… ma attendo ancora un atto concreto che mi permetta di poter utilizzare, finalmente, l’oggetto per cui ho pagato.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Palermo, Sicily,Italy
    Messaggi
    147
    Scusa se te lo dico, ma secondo me l'anello debole della catena è proprio il venditore.

    E' lui secondo me che dovrebbe farsi parte diligente della risoluzione di tuoi problemi e/o delusioni.

    Ma non è che per caso si tratta di qualche "improvvisato"?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Originariamente inviato da fabio fiorentino
    Scusa se te lo dico, ma secondo me l'anello debole della catena è proprio il venditore.
    Non sono d'accordo.
    Dal momento che nel prezzo e nel contratto è previsto che un tecnico Sim2 vada a tarare il proiettore (e il fatto che sia compreso non significa che sia gratis, ma che viene pagato col proiettore), questo è l'anello debole: la mancanza di serietà e di professionalità di chi doveva garantire un servizio è invece ha intascato solo i soldi del vpr, fregandosene dell'installazione e del risultato finale a casa del cliente.
    Ciao, Peter

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    101

    Avete ragione entrambi

    Il venditore deve impegnarsi a fare da tramite e SIM deve mantenere gli impegni.
    Io inizierei a pensare ad una lettera scritta in SIM.
    Una buona protesta scritta a qualche responsabile, magari con qualche velata minaccia di cattiva pubblicità.

    Nasso

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Per esperienza personale, simile ma bisogna precisare che era un ex-demo mod. SDG900 ho avuto dei problemi ( chi non e' ha prima o poi con un tritubo penso sia un miracolato ) e se avessi aspettato una loro uscita penso sarebbero usciti prima i proiettori al laser tipo la "trovata" di Emidio............

    La soluzione :

    Molto semplice mandagli il proiettore e sicuramente visto che ti spetta l'uscita vedrai che non pagherai neanche le spese di trasporto.

    Saluti
    Marco

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    598
    X Fabio
    Ma non è che per caso si tratta di qualche "improvvisato"?
    Assolutamente. E' persona al di sopra di ogni sospetto, professionista e anche amico.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    back-ice,

    se ti puo' consolare ti posso dire che non c'e' stato
    apparecchio nuovo od usato che appena entrato
    in casa non mi abbia dato dei problemi,
    quando non me li ha dati da subito magari
    e' successo che ho fatto io qualcosa di maldestro
    e ho fatto qualche danno, quindi ti capisco.

    Ad ogni modo voglio dire che la tua situazione
    si puo' dividere in due momenti,
    il tecnico che non e' arrivato e problemi
    di surriscaldamento.

    Ho avuto anch'io per qualche mese il 420,
    quindi posso dire che, pur criticando e contestando
    da parte tua il mancato arrivo del tecnico,
    non posso credere che un appassionato come te non
    sia in grado di fare una taratura del 420.
    Taratura migliorabile con il tempo e poi
    sicuramente superiore a quella che un tecnico
    velocemente avrebbe potuto farti.

    Tuttavia, per venendo il tecnico,
    avrebbe riscontrato un problema hardware
    che sicuramente non ti avrebbe riparato in loco.
    Quindi quello che devi fare, secondo me,
    e' il cliente, cioe' pretendere che un prodotto
    in garanzia funzioni.
    Ti consiglio di riportare il pj al tuo negoziante
    e di esigere la riparazione.
    Non bisogna fare confusioni di ruoli,
    tu sei il cliente, lui e' il venditore,
    anche se ti e' amico, anzi a maggior ragione.

    Adesso io non ho capito cosa stai facendo,
    stai aspettando ancora il tecnico?
    Secondo e' meglio che non venga adesso,
    meglio a pj riparato.

    Solo la mia.
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Acquisti

    Se il proiettore lo hai acquistato a luglio del 2002 rientra nella nuova legge sul consumo, io ti consiglierei di andare dal venditore e dirgli che intendi restituire il proiettore perche' non sono state rispettate le clausole del contratto di acquisto, a quel punto vedrai che i tecnici sim2 si presenteranno a casa tua per le opportune tarature.

    Io non ho mai preso in considerazione l'acquisto di un tritubo per i motivi da te esposti, ho preso un lcd che tolto dallo scatolo , messo sulla mensola e senza nessuna taratura gia' mi stupiva , non so' quanto durera' ma per ora sono soddisfatto.

    Ti consiglio altresi' di postare il tuo sfogo anche sul forum di AF che se non ho capito male qualcuno di SIM2 li' ci bazzica.

    Ciao

    Peppe
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Ciao Peppe

    Se nella risposta ti riferivi a me, chiedo scusa per non averla letta prima, ma giuro che non seguo tutte le discussioni, essendo (forse un controsenso?) grande appassionato di audio e solo da pochi mesi di video di qualità.

    Sono sinceramente dispiaciuto per l'accaduto, e se da accordi la visita del tecnico era una clausola pre-acquisto è giustissimo e sacrosanto che questa avvenga.

    Visto che è stato tirato in ballo il Sig. Giacomini, posso personalmente testimoniare la sua preparazione, professionalità e dedizione per l'azienda in cui lavora e verso gli utenti (siano rivenditori o proprio l'utente finale). Se a tutt'oggi il suo intervento non è stato ancora effettuato ci deve essere un più che valido motivo: non intendo entrare nel merito della questione poichè non ne ho nè elementi nè interesse.

    Posso dire che concordo con qualche persona che ha risposto prima, in quanto una taratura "di massima" (se mi è consentito il termine) dovrebbe essere appannaggio di tutti gli utenti. Se non del cliente, almeno del rivenditore. Poi è chiaro che per sfruttare al massimo le caratteristiche della macchina, il tecnico specializzato è la persona di riferimento. Questa non è una giustificazione, per carità, ma solo una considerazione personale.

    Vorrei invitare tutti i possessori di tritubo, SIM2 o meno, ad intervenire in questa discussione per avvalorare o confutare le mie tesi. Si corre il rischio di creare del facile allarmismo che nn fa molto bene a nessuno.

    In conclusione sono dispiaciuto per l'accaduto e, per quello che mi è possibile, farò il massimo per poterti aiutare.

    Un saluto.

    Alberto

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    157
    ...andiamo....uno che spende i suoi soldi per acquistare un tritubo a Luglio e a Ottobre ancora non può utilizzarlo e i tecnici SIM non hanno avuto modo di venire a dare un occhiata dopo 4 mesi dall'acquisto??????????????

    Non esistono VALIDI motivi per un comportamento del genere, ma , al contrario, esistono tutti i presupposti per restituire il "prodotto" e rendere noto l'increscioso episodio.
    E' ora di dire basta alla prassi secondo cui un cliente debba necessariamente essere esasperato da una situazione, scrivere magari ad un giornale per vedere risolto un problema....

    A back-ice tutta la mia solidarietà e un consiglio: restituisci il tritubone e compra un DLP di ultima generazione tipo infocus 7200 o NEC HT1000, semplici da usare e con prestazioni che non ti faranno rimpiangere la scelta.

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    598

    update

    Ho ricevuto una mail dal Sig. Giacomini: ha riconosciuto che i valori della mia taratura non dovrebbero stressare l'elettronica del vpr., pertanto è possibile che l'anomalia termica sia dovuta ad un malfunzionamento.
    A questo punto si attiva la garanzia e la conseguente sostituzione del proiettore.

    X Linomatz
    non posso credere che un appassionato come te non sia in grado di fare una taratura del 420. Taratura migliorabile con il tempo poi...
    ti ringrazio Lino per la fiducia...ed in effetti devo dirti che gli ultimi risultati raggiunti sono imho ottimi...quando la vicenda sarà conclusa posterò qualche foto della mia sala, la cui realizzazione è anche merito tuo e dei tuoi consigli. Per tornare alla vicenda originaria...il problema era un malfunzionamento, ho ripreso fiducia nelle mia capacità di analisi e di novello taratore as well

    X AlbertoPN
    . Si corre il rischio di creare del facile allarmismo che nn fa molto bene a nessuno.
    attenzione, non mi pare di aver dato luogo a possibili malintesi...il mio è uno sfogo, legittimo peraltro visto l'accaduto e i tempi. Ho io stesso sottolineato la gentilezza e la disponibilità dei miei interlocutori in Sim2
    Spero solo che adesso la questione si risolva in tempi molto rapidi.
    Ultima modifica di back-ice; 18-10-2002 alle 10:46

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Scusa Back-ice

    adesso che ho riletto la mia risposta, in effetti mi sono accorto che è un pò equivoca e si lascia interpretare.
    Il tuo sfogo è sacrosanto, probabilmente al posto tuo io sarei stato ancora meno paziente.
    La cattiva pubblicità, o l'ingigantimento del problema nasceva da una non cristallina condotta di qualche partecipante a questo forum ed anche a quello di AFDigitale (dal quale sono stato rimandato qui).

    Non mi permetto di criticare la tua lecita e educata protesta, per carità. Ti ringrazio anzi per l'ultima frase del post originale, che chi di dovere ha letto.
    Mi auguro che la situazione rientri molto molto presto entro limiti accettabili e che tutti i problemi vengano risolti con tempestività e professionalità.

    Se vuoi parlare con me, puoi mandarmi un post privato o specificare che mi cerchi. Ciao e grazie.

    Alberto

    P.S. Video Rookie, spero che tu abbia fatto delle prove comparative riguardo ai prodotti da te citati: non per sembrarti di parte, ma non sono propriamente paragonabili al 420HB, e non sono nemmeno di così facilissima gestione. Sono "plug and Play" come tutti i matrice digitale, ma il risultato che ottieni, non è proprio lo stesso.
    Questa è una mia personale considerazione! Spero non te la prenderai.
    Ciao!

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    157

    ...figurati se me la prendo

    siamo qui per postare ognuno le proprie opinioni.....CI MANCHEREBBE!
    Devo certamente confessare che non ho fatto prove comparative, e lungi da me di criticare il prodotto SIM che peraltro non conosco neppure....
    Posso solo parlare di quanto ho visto, ossia il nuovo infocus 7200: ha un contrasto inimmaginabile rispetto anche all'ultima generazione di DLP, gli effetti arcobaleno sono del tutto assenti e la fedeltà cromatica unita alla sensazione di profondità data dal contrasto elevato mi fanno ritenere che la strada verso un'immagine da "tritubo" non sia poi così lontana.
    Di certo la facilità e praticità di utilizzo di un DLP non credo possa essere nemmeno paragonata a quella di un tritubo
    Se poi l'immagine oggi ci arriva anche "vicino", allora dobbiamo forse tutti riconsiderare pro e contro delle due tecnologie con parametri diversi solo da qualche mese fa....

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Bene!

    Sono contento che hai colto le mie osservazioni con lo spirito giusto: come le volevo dire!

    Hai altresì ragione che gli utimi DLP sono davvero delle grandissime macchine, con prestazioni video probabilmente inimmaginabili fino ad un annetto e mezzo fa!

    L'Infocus è davvero una bella macchinetta! e giusto per sembrarti di parte mi auguro che tu l'abbia visto assieme al SIM2HT200DMF (del quale condivide il Chip DMD Dual Mode SVGA) tanto per citare un marchio a caso!

    A parte le battute, è però chiaro ed innegabile che i CRT sono di fatto "morti" e che nel futuro il digitale la farà da padrone in ambito HT, sia esso DLP sia L-Cos

    Ciao!

    Alberto

  15. #15
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    ...


    Io ti posso solo fare gli auguri che la vicenda si concluda in modo positivo e soddisfacente .
    In quanto a paragonare il 7200 al Sim ho qualche dubbio.
    In primo il 7200 costa il doppio e il doppio di tanto e' tantissimo .
    Inoltre non mi sembra che LCD e DLP siano esenti da difetti e non si rompano mai , a volte se si rompono meglio buttarli che ripararli.
    Poi naturalmente ognuno fa' le sue scelte.

    Nessuno mette in discussione Giacomini , anzi il contrario ... ma mi sembra che uno sfogo civile come questo ci stia tutto.

    PS: Back , ti ringrazio per le tue parole ma e' molto bello in un forum di appassionati scambiarsi le proprie esperienze , con tutti i nostri limiti.

    Ciao


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •