|
|
Risultati da 31 a 45 di 84
Discussione: Panasonic PT-AE100: fossi rin****??!?
-
04-12-2002, 23:15 #31Originariamente inviato da Andrea Manuti
P.S.
Body, lo vedo che sei lì... perché non rispondi???
Eccomi interrompendo la mia assenza tra studio e macchine non potevo non rispondere.
Intanto un caloroso grazie ad Andrea Gandalf Manuti che ha dimostrato di essere una persona aperta, pronta a mettere in discussione le cose, almeno a provare.
Sapevo che in qualche modo il piccolo Panasonic avrebbe colpito più la tua attenzione di quel Canon che certo non lo potevo considerare proprio anche per uso home theatre.
Il Panasonic invece pur riconoscendo i limiti degli LCD è la chiara dimostrazione di come si siano fatti passi avanti, come lo è stato presumo due anni fa il mio Sanyo PLV30.
E aspettate di vedere il nuovo Sanyo PLV Z1 , non rimarrete delusi...
La questione è stata giustamente posta tra le risposte che hai ricevuto: bisogna mettere sul piatto della bilancia due fattori fondamentali corredati da altri meno scontati : rapporto qualità e prezzo .
Il tritubo sono io a dire che offre la qualità visiva migliore! ma, c'è sempre un ma.
Quanto siamo disposti a spendere in termini di soldi, in termini di spazio, in termini di frustate dalla convivente o moglie, in termini di tempo per tararlo?
E'vero che io conosco persone che hanno comprato un tritubo usato negli USA e secondo me visti i pro e i contro hanno fatto benissimo, perchè hanno lo spazio, possiedono le conoscenze tecniche per tararlo alla perfezione e hanno speso pochissimo per avere una qualità video eccezionale.
Ma è anche vero che io come penso molti altri, forse la maggior parte degli utenti meno esperti e smaliziati non mi avventurerei mai su un tale oggetto complicato, ingombrante e per di più oltreoceano.
Allora bisogna secondo me accettare dei compromessi come in tutto nella vita. Mi è piaciuto prima l'intervento in cui si diceva "A un ragazzo napoletano che macchina consiglieresti tra una Yaris e una F40?"
Io stesso tra non molto prenderò una macchina più impegnativa della mia, sportiva, dannandomi come un matto per avere un'ottima occasione nell'usato e una minima conoscenza tecnica di ciò che compro, ma è una mia scelta!
Cerco quello perchè voglio per una serie di ragioni non accontentarmi di un'utilitaria pur sapendo le menosità e rischi che corro.
Però io se si può azzardare a dirlo fin dal principio sono stato di confrontare prezzi e ragioni di un auto nuova o usata, di un certo tipo o di un altro.
Inevitabilmente caro Andrea rieccheggia il primo articolo che lessi sulla scelta del proiettore e lì ci riporta questa mia risposta.
Forse ho fatto nascere un caso o una polemica perchè sentivo che non era giusto.
Ma ora la considero risolta, rispettando totalmente le tue idee sulla qualità visiva di un tritubo e sono anche d'accordo, però andava messa sul piatto anche la scelta di un LCD per chi nell'HT stava cominciando, per chi non ne aveva voglia; poi sarebbe stata sua la scelta! Come dire: queste sono tutte le strade possibili, poi ognuno sceglie in base a quello che valuta quale intraprendere.
Ne mancava una, ma ora anche quella mi sembra sia chiara e aperta.
Grazie di cuore Andrea! Sei davvero bravo e saggio, non a caso mi sono permesso di soprannominarti Gandalf!
Body"Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).
-
04-12-2002, 23:29 #32
:o :o :o ... non vale 50 euro, questa sviolinata!!!
Non sono né bravo né saggio, penso solo di essere onesto, e dico ciò che vedo. Posso sbagliare, come tutti, ma credo che i partiti presi siano per i deficienti (da "deficiere", mancare) di cervello. E finché me ne rimane un minimo che sopravvive alla caduta dei capelli, cerco di adeguarmi!
Non vorrei nemmeno poi arrivare all'altro estremo, ossia la beatificazione in terra del Panasonic: probabilmente i possessori, giustamente esaltati dal confronto tra le aspettative e la realtà, sono magari portati a dipingerlo come l'assoluto (e mi pare che sia qui che su AVS Forum questo rischio si sia corso, come diceva Vincenzo). Non lo è, ricordiamocelo. E' una onesta macchina che probabilmente due anni fa, o solo l'anno scorso, non poteva essere prodotta. Ora sì: meglio così!
Però una sua corretta collocazione nell'ambito delle macchine entry level è da tenere presente, e vi assicuro che questo costituirà motivo di ulteriore riflessione per la metodologia di valutazione dei proiettori che stiamo mettendo in piedi per HTProjectors. Credo sarà un fatto nuovo e di particolare interesse per tutti...
-
04-12-2002, 23:32 #33
Quoto il messaggio di Body:
>Mi è piaciuto prima l'intervento in cui si diceva "A un ragazzo napoletano che macchina consiglieresti tra una Yaris e una F40?"
Non ho mai detto "ragazzo napoletano"...la mia frase era:
"Allora io vi chiedo: se si presenta un diciottenne neopatentato chiedendo consiglio sul primo acquisto cosa proponete una Yaris o una F40 ?"
Solo per chiarezza.....
Ciao
Renato
-
04-12-2002, 23:39 #34
E dai, Renato!
Body ha fatto un intervento da lord inglese, finalmente degno di come scrive in privato (è un corrispondente epistolare gradevolissimo, corretto e simpatico) e tu me lo cassi così? Il senso della frase non cambia mica!
-
05-12-2002, 00:04 #35
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Negli ultimi cinque mesi il mio panny mi ha regalato diverse ore di divertimento e qualche sofferenza (due settimane in assistenza per la dipartita dell'alimentazione).
Ammetto di aver progettato di tradirlo con un crt, ritirandomi all'ultimo momento per paura delle dimensioni e complessità del tritubo ma restandone comunque affascinato per la morbidezza e naturalezza delle immagini.
Ora vivo felice con il mio ae100 e cerco di godermi i suoi pregi.
Non sono mai stato e non sarò mai un fondamentalista del panny ma, riconoscendo e sopportando i suoi difetti, gli resterò sempre debitore per avermi introdotto in un mondo che prima disconoscevo.
Ciao. Aurelio
-
05-12-2002, 00:09 #36Originariamente inviato da Andrea Manuti
:o :o :o ... non vale 50 euro, questa sviolinata!!!
Il tuo messaggio mi lascia perplesso. Non ho capito se è una sberla o una carezza
Body"Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).
-
05-12-2002, 00:10 #37Originariamente inviato da Andrea Manuti
E dai, Renato!
Body ha fatto un intervento da lord inglese, finalmente degno di come scrive in privato (è un corrispondente epistolare gradevolissimo, corretto e simpatico) e tu me lo cassi così? Il senso della frase non cambia mica!
Eh dai Renato, approfittane di questa mia momentanea capacità di intendere e di volere
Body"Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).
-
05-12-2002, 00:32 #38
Corretto, Body, come potrei non renderti merito per una posizione così chiara e motivata, ed espressa in modo così civile: anche se mi avessi detto che tifi per la Juventus, non cambierebbe nulla...
P.S. Se dai 100 euro che ti dovevo dare scaliamo i 250 per l'installazione del CRT che ti ho portato a casa e che non confessi di avere, me ne devi sempre 150... arn, arn, arn!
-
05-12-2002, 03:51 #39
interventino quasi off topic....
Body, complimenti per il tuo post, sono rimasto piacevolmente sorpreso dal fatto che finalmente ti sei messo a scrivere in modo educato e privo di inutili infarciture semivolgari: non hai che da guadagnarne, credimi, in stima da parte di tutti gli utenti del forum.
Sara` magari poco, ma credo che a chiunque faccia piu` piacere essere rispettato ed apprezzato che non deriso e denigrato....continua cosi`!
Andrea, guai a te se ti ripermetti di stuzzicare fedi calcistiche bianconere...ti rispetto e stimo come amico e professionista, ma su certe cose non si scherza.....soprattutto considerando da qual pulpito parli!!!!! Altrimenti ti scaglio un anatema sul Marquee che ti condannera` a vita all'LCD, e non ti porto giu` certi oggettini cui tieni...(perdonami, ma non ce l'ho proprio fatta a trattenermi, sai com'e`...).
Saluti a tutti, e che i proiettori siano con voi (..swoosh di spada laser di sottofondo..)!!!
-
05-12-2002, 05:12 #40
Ma che c'entra la Juve?
Col panny non si vede.
Scherzo, e' vero e confermo quanto detto da Nammen, col filtro nd2 cambia leggermente la cromia (ma ci si puo' sempre almeno in parte rimediare), pero' il piccolo panny e' molto piu' crt.
Noto con piacere che vi siete divertiti a chattare stanotteCiao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
05-12-2002, 07:04 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Località
- Ragusa
- Messaggi
- 318
mi quoto per seguire la discussione del "figliuol prodigo" Andrea.
Scherzo. Comunque sia, un merito indiscutibile il Panny ce l'ha: ha smosso il mercato e un'ambiente, quello dell'Audio-Video (con A e V maiuscole)sonnacchioso ed (antidemocraticamente) elitario, ha aperto le porte del vero Home Cinema (e gli occhi) a tanti, come me, con possibilità economiche limitate che mai avrebbero speso, solo qualche anno fa, 10 milioni e oltre per avere prodotti poco più che decenti (o "guardabili").
Io paragonerei il fenomeno Panny, fatte le debite proporzioni, al quello che fu, circa una ventina di anni fa, il caso del Commodore 64 che ha introdotto il computer nelle case di milioni di Italiani dando inizio alla odierna rivoluzione copernicana dell'Informatica e di Internet.
Sinteticamente direi: << Panny, ovvero l'HT dal volto umano >>.
Ciao a tutti.
Enzo
-
05-12-2002, 07:07 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Località
- Ragusa
- Messaggi
- 318
Scusate, ho fatto un grossolano errore di grammatica:
"un ambiente" va scritto senza apostrofo.
Ri-ciao
Enzo
-
05-12-2002, 09:49 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 598
'azz...
Ammetto che pur condividendo alcune affermazioni di Andrea, leggerne il post mi ha costretto a sedermi sulla sedia (ero in piedi distratto da i pezzi del mio crt infranto...)
Dicevo che condivido il pensiero di Andrea, il panasonic ha un rapporto qualità prezzo che prima della sua uscita sarebbe stato impensabile, specie per un LCD (v. Sony)
Rimane imho la considerazione non trascurabile che il tritubo è uno stile: tra tritubo e proiettori lcd/dlp la differenza concettuale è assimilabile a quella che passa tra una barca a vela e un motoscafo:
Col motoscafo raggiungi la tua destinazione in maniera veloce, e ne trai godimento per questo.
Con la barca a vela una parte del godimento è data non solo dal raggiungere la meta, ma dal percorso stesso; ossia il semplice fatto di navigare a vela, di effettuare aggiustamenti continui alle vele, alla rotta, di andare lentamente e senza rumori invasivi di motori...parte del divertimento è proprio questo
E chi conosce la mia storia, o ha seguito il thread "Sfogo", sa che cosa mi costano queste affermazioni
Per cui onore al Panasonic e al salto di qualità che ha permesso per ottenere il cinema di buon livello a prezzi contenuti, ma una traversata in mare, al tramonto, su una barca a vela con sottofondo di sciabordio delle onde sullo scafo...
saluti,
ruva
-
05-12-2002, 11:13 #44
Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Località
- Calabria
- Messaggi
- 67
Salve a tutti !
Premesso che sono l'ultima persona che potrebbe esprimere un opinione in merito, in quando ancora non possiedo un vpr.
Credo però che l'unico mezzo con il quale potrei avvicinarmi al mondo della video proiezione ,consiste proprio nell'acquistare un vpr di costo relativo, quale ad esempio il pt-ae100.
E' questo non perché sia straconvinto della superiorità di quest'ultimo verso altri modelli, ma solo perché mi permetterebbe di coltivare quest'hobby in maniera indolore (salvo pixel bruciati, ecc.).
Ma se consideriamo i pregi e i difetti dell’uno e dell’altro la scelta non può non cadere sull’lcd o eventualemente dlp (solo per la loro praticità d’uso), certo il crt è l’unico modo che attualmente mi permetterebbe di goderne al massimo, ma considera ingombro, istallazione, tarature varie, che purtroppo non sono da effettuare una sola volta, ma capita di dover fare delle modifiche addirittura prima della visone del film , è normale che uno come me, sia in qualche modo spaventato da tutto questo, anche se visto il lavoro che faccio ( tecnico informatico), mi pone giornalmente davanti a problemi sempre diversi.
Allora l’idea di tornare a casa dopo una giornata di lavoro, accendere il vpr aspettare che si riscaldi fare qualche ritocco, nella speranza che tutto vada bene (intendiamoci tutto questo è niente per un patito dei crt e del buon cinema ), ma per me sarebbe un po’ sacrificante.
E’ poi come si dice se son rose fioriranno !!!
Al massimo mi compro una barca a vela poi con il panny proietto sulle vele al tramonto!!!
Vuoi mettere back-ice !!!!
Salutammo
-
05-12-2002, 11:40 #45Originariamente inviato da Andrea Manuti
numero 0 di HTProjectors.
!!!
Ciao,
Simone.La mia sala Cinema: Entra