Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 10 PrimaPrima ... 45678910 UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 146
  1. #106
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812

    Non saprei, non ho mai tarato un Marquee, ad ogni modo i concetti base sono gli stessi.
    Rimane il fatto che la taratura di un crt non e' alla portata di un profano.
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  2. #107
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Citazione Originariamente scritto da Epimember Visualizza messaggio
    Rimane il fatto che la taratura di un crt non e' alla portata di un profano.
    Poco ma sicuro: un conto se si e' disposti a mettersi in gioco e smanettare con testardaggine e passione fino a quando si capisce cosa va fatto e come va fatto, qui parlo per esperienza personale, in caso contrario e' caldamente consigliato di lasciar perdere.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  3. #108
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    ragazzi scusatemi per questo OT ma davvero non posso esimermi dall'intervenire dopo aver visto l'intervento di Angelone!!!!!!!! sei sparito per un sacco di tempo e mi hai fatto preoccupare!!!!!!!!!!!!!!

    Un caro saluto.

  4. #109
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    29
    Ciao A tutti ...
    Io ancora in funzione un barco cine9 con tubi nuovi di pacca ( eiseman) ..... e si vede una meraviglia.
    Nulla a che vedere con i digitali , anche 4k che siano.
    Capisco l'ingombro e le difficoltà di messa a punto ma dopo...
    KRELL HTS7.1, KRELL FPB300CX, KRELL 3350, KRELL 3250, PIONEER LX91, KRELL SACD MKIII, TASCAM DA-3000 , B&W 800D,HTM1D,805D,SCMS, ASW850, HD FURY 4, BARCO 909 REALITY, TRANSROTOR ZET1

  5. #110
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Barco Cine9, e scusa se e' poco! :-)
    Complimenti per l'installazione.
    Ultima modifica di angelone; 22-10-2017 alle 22:45
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  6. #111
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344
    Mi ero perso 'sta discussione ... che nostalgia per i bei tempi eroici del CRT

    Io ho ancora un Sony 1270 ed un Sony 1271 (in precedenza un sony 1231, un Seleco e un Panasonic poi ceduti), ma devo confessare che non li accendo ormai da anni
    Atteso che non ho alcuna intenzione di darli via (e magari un giorno faccio la follia di rimetterli in pista), spero comunque di poter essere considerato ancora un CRTista...

    Per un discreto periodo i Sony hanno lavorato in stack con un Benq W5000, e facevano ancora la loro porca figura, specialmente il 1271 che con HTPC e vari artifici hardware e software (non mi ricordo più nulla) l'avevo "tirato" a 1600*1200 con colori, tridimensionalità e cinematograficità dell'immagine da urlo.

    Purtroppo poi la praticità del digitale, unitamente al tempo libero sempre più risicato, hanno giocato a sfavore del nostro amato CRT.

    Ricordo che la mia prima sperienza di videoproiezione l'ho avuta nel 1985 con un Seleco che non andava oltre le 500 linee di risoluzione (interlacciate), unico ingresso il videocomposito, l'immagine era davvero spaventosa, ma il solo fatto di proiettare (il VHS ....) su 3 metri di base era una magia che ricordo anche adesso, e che il DLP 4K che ho adesso appeso al soffitto del ValeTheater, pur con la sua immagine eccezionale, non riesce più a ripetere ... sarà che sono invecchiato

    Un caro saluto a tutti i superstiti...
    Ultima modifica di valebon; 21-10-2020 alle 00:08

  7. #112
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Ciao Vale,
    quanto hai ragione sulla nostalgia dei tempi dei CRT!!!
    Difficile che oggi qualcuno possa anche solo immaginare il tipo di immagini che i tritubo erano in grado di regalarci, noi che abbiamo vissuto quei tempi e quelle installazioni (ricordo ancora bene quante tarature ho fatto sui Marquee, ore interminabili sulla regolazione dei magneti CPC e tutto il resto) lo sappiamo molto bene... dovresti mettere in firma i tuoi Sony, anche se sono spenti da anni (di fatto come i miei) fanno sempre parte del corredo di un CRTista e mostrati con orgoglio!!!
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  8. #113
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Anche il mio Sony è spento da un pezzo. Se in un futuro aggiornerò la saletta probabilmente lo sistemerò per guardare i film in 4/3 e quelli in bianco e bero.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  9. #114
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344
    Ciao, che Sony hai?

    Edit: scusa, domanda stupida, è scritto in firma

    Il 1292, gran bella macchina, probabilmente il top che Sony aveva costruito. A che risoluzione l'avevi "tirato" ?
    Ultima modifica di valebon; 31-10-2020 alle 08:15

  10. #115
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Ciao purtroppo per me non è stato il top di sony, comunque si difende bene. Il proiettore è aggiornato con IFB-FULLHD v3 HDMI 1.4 Input Card di Moome, sui tubi poi ho montato il giogo di regolazione a tre vie della barco. Saltare l'ngresso RGBHV ed entrare in digitale è stato un bel upgrade. E' impostato in fullhd con 3 banchi 48,50 e 72 Hz su schermo con gain 1.4.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  11. #116
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Modena
    Messaggi
    30
    Io ho ancora un Barco Vision 600s e un Sony VPH-2020qm, ma entrambi spenti da almeno quindici anni...

    Mi piacerebbe ritornarci a smanettare, più che altro per la soddisfazione di farli andare che per le prestazioni, ma non mi ricordo praticamente più niente riguardo le tarature e dovrei rimettermi a studiare i manuali ...

  12. #117
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344
    Citazione Originariamente scritto da kabuby77 Visualizza messaggio
    ... è aggiornato con IFB-FULLHD v3 HDMI 1.4 Input Card di Moome, sui tubi poi ho montato il giogo di regolazione a tre vie della barco. Saltare l'ngresso RGBHV ed entrare in digitale è stato un bel upgrade. E' impostato in fullhd con 3 banchi 48,50 e 72 Hz su sche..........[CUT]
    Davvero complimenti, io non sono mai arrivato a questo livello di upgrade, mi ricordo (o almeno mi pare di ricordare ) che il mitico Curt Palme commercializzava una scheda con ingressi HDMI per il 1271, i costi però erano piuttosto sostenuti e ormai la partita era persa a favore del digitale, quindi alla fine non la presi...

    Mi ero cambiato comunque buona parte dei condensatori sulla scheda di input e rifatto parte del cablaggio interno (con miglioramenti apprezzabili sulla qualità d'immagine), tirato a pallino tutte le impostazioni etc., insomma salvo gli ingressi digitali che non avevo, credo davvero di aver "spremuto" tutto quello che era possibile ottenere da quella meravigliosa macchina.

    A quei (bei) tempi, una parte considerevole del divertimento era proprio fare convergenza e taratura.... mi ricordo che mio figlio (all'epoca avrà avuto 7/8 anni) aveva imparato ad usare il meraviglioso telecomando del 1271 e prima dell'inizio del film faceva gli ultimi ritocchini alla convergenza Ora ha una laurea in ingegneria del Polimi, magari gli sarà servita anche quell'esperienza

    Altro aneddoto, ricordo che una sera la moglie mi ha sgamato nel ValeTheater, nel buio più assoluto, con il 1271 che proiettava il pattern di allineamento dei tubi, e io che guardavo lo schermo con un binocolo Fujitsu arrampicato in cima alla scala, attaccato alla parete di fondo della saletta ... ho dovuto faticare un po' per convincerla a non chiamare il 118 per farmi ricoverare in psichiatria

  13. #118
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344
    Citazione Originariamente scritto da BarcOne Visualizza messaggio
    Io ho ancora un Barco Vision 600s e un Sony VPH-2020qm, ma entrambi spenti da almeno quindici anni...
    Gran belle macchine, complimenti !

    Citazione Originariamente scritto da BarcOne Visualizza messaggio
    Mi piacerebbe ritornarci a smanettare, più che altro per la soddisfazione di farli andare che per le prestazioni, ma non mi ricordo praticamente più niente riguardo le tarature e dovrei rimettermi a studiare i manuali ...
    Esatto, anche a me piacerebbe, ma ho un vuoto totale... sono passati tanti anni, oltre al tempo che è sempre tiranno

  14. #119
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Mi fa piacere vedere che, nonostante tutti i progressi degli ultimi 10/15 anni, c'e' ancora una certa nostalgia dei nostri amati tritubi.
    CRTista forever!
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  15. #120
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Ontario Canada
    Messaggi
    70

    Non si tratta neanche di nostalgia , i nostri G90 e Marquee non vanno mai alla fine e con le schede Moome andranno ancora per
    molto nel 21esimo secolo


Pagina 8 di 10 PrimaPrima ... 45678910 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •