|
|
Risultati da 1 a 15 di 146
Discussione: CRTisti, contiamoci!!! : ma quanti siamo rimasti?
-
20-07-2013, 09:19 #1
CRTisti, contiamoci!!! : ma quanti siamo rimasti?
Un velo di malinconia: pochi post in questa sezione, sigh
Possibile che i possessori di crt siano cosi' pochi e silenziosi?
Eppure molto spesso ricevo richieste in privato da persone ancora molto entusiaste dei loro proiettori.
Scriviamo chi siamo e il crt che possediamo.
Magari se abbiamo qualche problema di setup.
Comincio io
Ho un Barco Graphics 1209s acquistato dalla Danimarca, lenti HD120 (HD10GT17), tubi LUG e c-element colorati, sono strasoddisfatto della resa. Ho recentemente acquistato un Radiance per regolare al meglio i timing dell'immagine e, insieme ad una sonda x-rite i1 Display Pro, proprio in questo periodo mi sto cimentando con la regolazione della colorimetria (tutt'altro che una passeggiata ahime').
___[CUT]___ non pertinente (nordata)
Dai ... dite la vostra.Ultima modifica di Nordata; 20-07-2013 alle 10:49
Decibel
Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro
-
20-07-2013, 15:09 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Da anni possessore di un NEC XG 1100 (8 pollici) che cambierei solamente con un Barco 909!!!
Pilotato con HTPC a 1920x1080@47,952 (raddoppio dei frames tramite FFDShow+Avysinth), eccezionale per colorimetria, profondità di immagine e livello del nero (in una parola: tridimensionalità).
Unico disappunto, Powerstrip che non supporta più leschede video oltre la serie ATI RADEON HD 4***: qualora volessi implementare una scheda video più potente (ho sia una 5770 che una 7700), non potrei usufruire dei timings personalizzati come faccio ora, che mi permettono di utilizzare il raster con apertura al 94% orizzontale - in pratica sfrutto tutta la superfice del tubo!!!
Qualora l'attuale HD 4850 mi mollasse, dovrò obbligatoriamente ricorrere ad un processore video esterno...Un saluto. Leo!
-
20-07-2013, 15:09 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- Torvaianica (Roma)
- Messaggi
- 273
io ho ancora il mio Barco 800 graphics acquistato nel 2000 da Curt Palme, purtroppo i tre fet delle tre schede rgb sono da sostituire e mi dà il problema delle righine diagonali e dell'aumento della luminosità che risolvo temporaneamente riducendo la g2, chiaramente non lo sto usando da circa due anni servendomi intanto di un panasonic pt-ae 3000
-
29-07-2013, 14:29 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Beh, c' era già una discussione simile comunque conviene rinfrescare ogni tanto. Ho un Sony VPH-1292 9" , il predecessore del G90
. Nel tempo ho provveduto ad effettuare le seguenti modifiche: sostituita la scheda di ingresso RGBHV con quella del G90 che ha una banda passante di 300MHz a cui ho collegato un moome Ext-fullHD V3 3D HDMI 1.4 mentre nell' altro slot disponibile ho installato successivamente un mome IFB-fullHD V3 (versione interna per proiettori Sony). Ultima modifica fresca e ancora in fase di taratura: installazione del sistema a 6 poli per la correzione dell' astigmatismo. Il tutto è collegato ad un radiance XD, i miei banchi preferiti sono 1080P@60 e 817p@72 per tutto il materiale 21:9, in arrivo in questi giorni il darbee e l' i1Display3-pro.
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
31-07-2013, 15:10 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Ecco: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=90324 temo però che ci siano molti cambiamenti da fare in questa lista....
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
31-07-2013, 16:26 #6
La conoscevo quella discussione ma chissa' quanti avranno abbandonato il crt o cambiato con qualche altro modello.
Decibel
Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro
-
01-08-2013, 20:57 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 162
Eccomi!! felice possessore di marquee 9500LC, lenti HD10 GT17, tubi e camere LC nuovi, C-element solo sul verde e scheda ingressi video HDMI "mome v2"... questo è il PJ che dovrei usare regolarmente... ho anche un 8111 perfettamente funzionante che tengo come pezzi di ricambio per il 9500, visto che molti componenti sono intercambiabili...
Altre due chicche sono un NEC XG110, anch'esso funzionante ma dissassemblato, ed un 135LC con tubi da sostituire...(macchina INCREDIBILE..!! per dettaglio, fuoco e compattezza d'immagine).
Da un po' di tempo sono lontano dal forum e non ho seguito gli ultimi progressi fatti dai proiettori digitali di nuova generazione ma credo che i CRT siano ancora inarrivabili in termini di bellezza e naturalezza delle immagini che riescono a riprodurre... certo è che un digitale lo metti li, lo accendi e viaaa..!! troppo facile..!!
Il mio sogno? un bel G90 con tubi nuovi...
Ciao a tutti..!! ;-)
-
06-08-2013, 16:01 #8
Presente,
Barco Cine 8 che sto cercando di aggiornare con lenti hd145CRT BARCO Cine8 - PANASONIC plasma 42st60
-
30-09-2013, 21:02 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 29
CRT Barco 1209s (tubi praticamente nuovi ..i Panasonic) HDfuri IV
Il tutto settato come si deve da Romano C.
1080p 60 che si vede da DIO!!!!Ultima modifica di tgionata; 30-09-2013 alle 21:03
-
01-10-2013, 08:54 #10
-
01-10-2013, 21:12 #11
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 57
Da 13 anni posseggo un Barco Graphic 808'S (tubi sony).
Catena video Play Station 3 a 1080P/60 Hz e /48 Hz per i film, decoder terrestre Humax a 1080P 50hz tramite processore DVDO VP50.
Ogni tanto lampeggia il verde in fase di accensione , credo sia una questione di contatti ossidati , come avrò tempo smontero' le neck (Domenico mi avevi mandato le istruzioni ma le ho perse) per spruzzare il liquido sui contatti.
Inoltre ogni tanto si spengono i tubi e per questo dispongo di un nuovo quadrupler che pero' sostituiro' quando il difettò diventerà piu' frequente.
Vorrei se possibile avere dritte perchè l'immaggine è perfettamente a fuoco tranne che sui bordi dove non riesco a raggiungere la stessa definizione del centro, (tarature sia meccanica che digitale con test pettern generato dal VP50), sarà forse un problema di taratura dell'astigmatismo?
Ultimo avevo chiesto nel forum se la sk EHT che con lo stesso P.N. ho trovato sulla baya con circuito leggermente diverso(vedere foto) fosse uguale , perchè sostituendola ho timore provocare qualche danno.
Saluti a Tutti
Roby
-
01-10-2013, 23:06 #12
Il fuoco nelle zone periferiche (ma anche quello al centro) e' influenzato da una marea di fattori.
- Astigmatismo statico/Flare (magneti sul collo dei tubi, vicini al socket).
- Astigmatismo dinamico (menu di servizio).
- Fuoco elettronico (menu utente).
- Gioghi del fuoco (sul collo dei tubi).
- Sheimpflug (regolazione meccanica).
- Fuoco ottico (sezione frontale delle lenti per i lati, posteriore per il centro).
Mi riferisco ai menu Barco, altre marche possono avere delle differenze ma il senso e' lo stesso.
Non in ordine di importanza perche' basta che uno di questi parametri sia mal tarato che manda a pallino gli altri.
I primi quattro parametri incidono sul fuoco sulla superficie dei tubi, e di conseguenza sullo schermo, i restanti sono parametri ottici e meccanici.
I primi due io li faccio essenzialmente guardando direttamente dentro le lenti.Ultima modifica di Epimember; 01-10-2013 alle 23:52
Decibel
Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro
-
02-10-2013, 16:58 #13
Le neckboard del 808s si smontano (come qualsiasi elemento degli 808 del resto) in modo molto facile.
- Stacca i due cavi neri, uno proviene dal tubo e l'altro dal giogo del fuoco.
- Stacca i due connettori multipolari gialli, uno appena sotto il dissipatore nero sul davanti verso il tubo, l'altro sulla motherboard sottostante.
- Allenta senza estrarle del tutto le due viti (torx) sopra il dissipatore.
- Estrai la neck tirando in direzione contraria al tubo.
Magari prima di agire individua gli elementi che ti ho messo nella lista.
Se avrai fatto tutto correttamente, avrai lasciato il supporto metallico (una specie di forchetta) al suo posto.
Fossi in te ne estrarrei due e, una volta pulite, le scambierei (per esempio quella del verde sul blu e viceversa).
In questo modo potrai verificare se il difetto si sposta sull'altro tubo.
In caso contrario dovrai andare a ricercare le cause altrove.Ultima modifica di Epimember; 02-10-2013 alle 17:00
Decibel
Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro
-
02-10-2013, 21:21 #14
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 57
Grazie delle dritte in particolare quella sulla messa a fuoco che mi ha risolto il problema della interazione tra le due regolazione dei fuochi.
Ottimo
-
05-10-2013, 10:46 #15
Guest
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 310
Perdonate l'intrusione a gamba tesa, ma vorrei segnalare che il titolo di questa discussione è ampiamente generico e, come da Regolamento, andrebbe spostato in Altri Argomenti se non addirittura chiuso.
Consapevole di stare violando mio malgrado il Regolamento con questo messaggio, chiedo venia ai Moderatori di cotanto clamore ma le segnalazioni che avevo inoltrato in precedenza credo siano state sommerse da messaggi e priorità di ben altra rilevanza; gradirei infatti trasmettere l'intento benevolo delle mie segnalazioni, che vogliono essere intese come aiuto collaborativo e solerte al ben gravoso impegno dei collaboratori del Forum.
Prostrata nello spirito e aperta alle conseguenze di questo mio gesto, chiedo ai Moderatori: si potrebbe cambiare titolo a questa discussione in modo da non dover capitare di perder tempo a leggerla e scoprire così solo in un secondo momento che l'argomento trattato non è quello che si sta cercando?