Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 24 di 27 PrimaPrima ... 142021222324252627 UltimaUltima
Risultati da 346 a 360 di 398
  1. #346
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    66

    Ok grazie per le risposte,quindi a quanto dovrei impostare per agganciare almeno la minima se cosi' posso dire Alta risoluzione di questi film in HD?
    E come andrebbe attaccata la Play 3 al VPR?
    C'e' qualche adattatore particolare e se si, possiede anche qualche uscita per l'audio in Coaxial oppure ottico per il 5.1?
    Grazie


    Davide

  2. #347
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    La play 3 se non erro esce solo in HDMI... Buona fortuna...

    Immagino che tu debba comperarti un transcoder. Ma se la PS3 esce solo in 1080p non so quanto ne valga la pena.

    Per un film stesso problema ma potresti mandarli in 1080i, dicono che ci riesce bene, ma non ho esperienza diretta.

    Ciao
    A

  3. #348
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    66
    Ti ringrazio per l'intervento,spero di ricevere ulteriori info di qualcuno che abbia avuto qualche esperienza diretta,anche se da come ho capito la cosa sara' abbastanza complessa.


    Davide

  4. #349
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    255
    Potrai collegare la PS3 in HDMI, usando un adattatore HDMI-VGA compatibile HDCP.
    Tra le risoluzioni disponibili sulla PS3 potrai scegliere la 720p oppure la 1080i, non la 1080p che pur visualizzabile dovrebbe essere oltre le possibilità del tuo pj.
    Comunque già in HD (720p o 1080i sono HD) avrai una gran bella soddisfazione.
    Poi, come dice Edo, fra qualche anno, quando i dvd BD saranno ben diffusi, potrai considerare di cambiare il pj, mantenendo la PS3.
    Leggiti bene la prova della PS3 pubblicata qui sul sito, è proprio invitante...

  5. #350
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Accidenti stasera m'è venuta in mente una modifica per il mio 1271!!!

    Ricordate il lens flapping, cioè le lenti montate su molle? La tragedia è poi regolare il tutto mentre la macchina va. Questo ha come inconveniente che hai l'alimentatore sotto e se sbagli a mettere il lungo cacciavite fai i famosi fuochi d'artificio. Specie sul mio (e molti immagino) che non hanno più la protezione di plastica.

    Avendo rimosso le lenti per vari motivi e dovendole rimontare, mi è venuta in mente una cosa favolosa.

    Prendere delle barre filettate del 5 di diametro (il diametro delle viti originali se non erro). Tagliarle sufficientemente lunghe e mettere un dado + controdado a 4 o 5 cm dalla fine. Quei 4-5cm servono da vite vera e propria. Dall'altra parte della barra invece altro dado e controdado. La barra deve essere lunga a sufficienza affinché il dado e controdado posto all'estremità "esca" dal buio dell'alimentatore. In questo modo con una semplice chiave inglese, o al limite con una chiave a tubo corta, si possano regolare le quattro barrette senza pericolo alcuno per i circuiti sotto. Devo solo vedere se la cosa è fattibile in quanto a spazio, temo che le viti sotto non abbiano la possibilità di uscire "dritte" senza battere su qualcosa.

    ma se lo spazio c'è mi pare una soluzione pratica no? Ok che deve essere fatta una sola volta ma faccio certe sudate a soffitto, con l'alta tensione vicina... e poi magari dopo 6 mesi vuoi pulire la lente e il tubo del blu e tocca cominciare da capo??

    Ciao
    A

  6. #351
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    255
    A parte che è facile da regolare già con un cacciavite normale (te lo dice uno che ha la modifica e non brilla per manualità...)
    ma non sarebbe più semplice rivestire il cacciavite con del termorestringente, se proprio vuoi stare tranquillo?

  7. #352
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente scritto da 1251
    Potrai collegare la PS3 in HDMI, usando un adattatore HDMI-VGA compatibile HDCP.
    Tra le risoluzioni disponibili sulla PS3 potrai scegliere la 720p oppure la 1080i, non la 1080p che pur visualizzabile dovrebbe essere oltre le possibilità del tuo pj.
    Comunque già in HD (720p o 1080i sono HD) avrai una gran bella soddisfazione.
    Poi, come dice Edo, fra qualche anno, quando i dvd BD saranno ben diffusi, potrai considerare di cambiare il pj, mantenendo la PS3.
    Leggiti bene la prova della PS3 pubblicata qui sul sito, è proprio invitante...



    Grazie per questa preziosa informazione,vedro' di procurarmi l'adattatore
    HDMI-VGA compatibile HDCP e poi mandero' sempre che tutto frulli giusto o a 720p oppure i 1080i,ora vi chiedo se potete darmi un link di qualche rivenditore dove posso trovare questo adattatore,magari se c'e anche qualche foto cosi' da vedere com'e' fatto questo aggeggino,vi ringrazio in anticipo per l'aiuto che mi state dando.

    Davide

  8. #353
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    255
    Io conosco solo l' Ophit di homecinemasolution, che ho appena ordinato, mentre prima avevo l' IFB-DVI-V2, molto ben fatto, ma non adatto alla skyHD.
    Poi ci sono un dtrovision e delle schede di Moome, trovi le info sia qui che su avforum...

  9. #354
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    66
    Ottimo ottimo ma 'e il sito di Simone,ho visto questo aggeggino al link che mi hai postato e sembra fare al caso mio,mi sembra di avere capito che tu lo hai appena ordinato,poi appena potrai, se mi fai sapere le tue impressioni te ne saro' grato,comunque appena posso contatto anche Simone e mi faccio spiegare un po' di cose e cosi' me lo ordino pure io,grazie per la risposta.

    Davide

  10. #355
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Ho un cacciavite isolato ma la punta non posso mica isolarla e non è proprio agevole ogni volta puntare con una pila in mezzo ai fili, poi spegnere la pila e guardare lo schermo e così via... Il tutto su una scala.

    Ciao
    A

  11. #356
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391
    mentre prima avevo l' IFB-DVI-V2, molto ben fatto, ma non adatto alla skyHD.
    In che senso non adatto nel tuo caso?

    Io ce l'ho e funziona, ma con due precisazioni:

    - se collego direttamente Sky HD--->VPR, il segnale presenta dei problemi stranissimi
    Per risolverli devo passare attraverso lo switch HDMI PureAV, che non so cosa faccia, ma lo rende digeribile al VPR.

    - pur allargando al massimo il raster e l'RGB size, l'immagine di Sky HD via HDMI é più stretta rispetto a quella di PS3. Non so da cosa derivi, ma non ho voglia di allontanare il VPR per riempire lo schermo, sfruttando meno i tubi (ho una taratura abbastanza tirata che va molto bene).

    In ogni caso, usando questa scheda la qualità di immagine mi pare migliore e più pulita rispetto alle due RGBHV che ho, pur coi condensatori elettrolitici nuovi.
    1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
    2) CD Accuphase DP-80L
    | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V
    | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3


  12. #357
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    255
    mi pare che ti sei risposto da solo:
    non visualizza l'immagine correttamente.
    Io lo switch non ce l'ho, per cui....
    Allargando tutto il raster e riportando l'immagine ad una giusta dimensione verticale, sono riuscito ad avere le giuste proporzioni (16:9), ma sono proprio al limite e l'immagine è comunque spostata di un cinque cm a sinistra....
    Sto parlando dell'Ophit, in quanto ho venduto l'IFB a Edofede, che passando da un htpc non ha problemi.
    Dal che ne ricavo che il problema in questione lo hanno tutte e due le interfacce.

    A detta di John (il produttore delle IFB) il mio problema si verifica per colpa dei porches inusitati applicati da sky sull' HDMI a 50 Hz. Anche lui mi consigliava di passare per uno switcher, o un sintoampli facente funzione.

  13. #358
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391
    mi pare che ti sei risposto da solo: non visualizza l'immagine correttamente.
    È solo che avevo pensato che proprio non andasse del tutto, irrimediabilmente, non riuscisse a stabilire l'HDCP o qualcosa del genere.
    Invece tramite un semplice switch funziona.

    Lo dico semplicemente perché io la stavo quasi per rimandare indietro prima ancora di riceverla, dopo aver letto quanto hai scritto sopra, pur avendo già lo switch


    Sicuramente il problema della grandezza dell'immagine deriva effettivamente dal STB Sky HD, in quanto con la PS3 in HDMI, il VPR si comporta esattamente come da ingresso RGBHV.
    Purtroppo mi sa che l'unica sarebbe passare da uno scaler (sperando comunque che questo riesca a compensare lo strano segnale di Sky), anche se ora ho trovato un discreto compromesso... mah, vedremo.

    Giusto per curiosità, per l'HD immagino che lasci Originale, ovvero 1080i, ma per l'SD esci a 567p o fai riscalare l'STP a 1080i?
    Io sto ancora facendo delle prove e non sono convinto...
    1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
    2) CD Accuphase DP-80L
    | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V
    | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3


  14. #359
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    255
    Io ho impostato il decoder su 1080i, mi sembra vada meglio, ma soprattutto per una questione pratica:
    se metto originale, quando passa da 1080i a 576p sull'HDMI, non avendo lo switcher, l'immagine se ne va "a ramengo", mentre con il 1080i ho fatto Reg. Block 3 su INPUT2. Dalla SCART (576i) vado al mio Iscan Pro, e da qui in 576p a INPUT1, dove ho fatto il Reg. Block 4 per questa risoluzione (quindi qui arriva anche il segnale dal dvd).
    Tra l'altro, non riesco proprio a guardare i canali 4:3 dilatati in 16:9, come avviene dall'uscita HDMI. Tu come fai a visualizzare i 4:3?

  15. #360
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391

    Io tengo su originale per ora.

    1080i per l'HD, 576p per l'SD, mi prendono due blocchi diversi quindi nessun problema.

    Tuttavia per l'SD credo che la tua soluzione sia decisamente preferibile: sia lo scaling a 1080i, sia il deinterlaccio a 576p, non mi pare vengano eseguiti proprio *così* bene dal STB Sky HD.

    Stavo infatti pensando di prendere un Optoma HD3000 e dare in pasto a questo l'SD RGBs da scart (purtroppo l'Optoma non ri-interlaccia e poi ri-deinterlaccia meglio il 576p come fa il DVDO VP50, però costa pure la metà qui da me...).

    Riguardo i canali 4:3 stretchati, dal decoder purtroppo non si possono iscrivere nel 1080i. Ovviamente andando a 1080, poi, il VPR prende lo stesso blocco (mi pare a 28 e rotti khz orizzontali, essendo 50hz).
    Non c'era però un trucchetto per far si che si possano impostare diversi RGB size, pur nello stesso reg block?
    Ho qualche ricordo a riguardo, ma avevo smesso di usare il CRT per un annetto e mezzo, e dimenticato gran parte delle conoscenze aquisite
    1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
    2) CD Accuphase DP-80L
    | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V
    | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3



Pagina 24 di 27 PrimaPrima ... 142021222324252627 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •