|
|
Risultati da 376 a 390 di 398
Discussione: Sony 1271QM: domande, problemi, tarature, ecc..
-
26-08-2007, 00:32 #376
Disabilitato l'AKB la schermata BIAS e GAIN perde un po' di significato, e anche i relativi controlli.
In effetti ho fatto tutto con il DVE.
Io però ho optato per una Gamma di 1.45 (mi pare) e regolando di conseguenza il nero con i controlli G2 (che delirio!).
Ogni tanto mi viene su qualche artefatto del nero (ma proprio ogni tanto) ma non ne potevo più di dettagli affogati...
Quelle sonde me le sconsigliavano per i videoproiettori... A me piacerebbe comprare qualcosa, come ho l'analizzatore di spettro per l'audio mi piacerebbe avere qualcosa per il video...
Cia
A
-
26-08-2007, 09:11 #377
Per quanto mi riguarda con la tela "bianco ottico" della Peroni, spedita a casa per 76 € (240x350 cm) mi sono costruito uno schermo bellissimo con 300 cm di base. L'immagine ha acquistato notevole luminosità e precisione rispetto al muro bianco. Mi è bastato inviare un'email alla Peroni (gentilissimi) per l'ordine, che nel giro di qualche giorno mi ha fatto avere, contrassegno, il rotolone gigante
. Per quello che costa consigliatissimo
Poi, volendo, c'è pure la tela blackout (nera dietro).
P.s: Approfitto per dire che ultimamente ho notato che la convergenza è molto più stabile a frequenze superiori ai 32 mhz. Quando ad esempio vado con la xbox360 a 1366x764 o a 1280x1024 (via vga) la griglia è immobile e sempre ben tarata. Cosa che non accade quando vado in duplicazione con lettore dvd + duplicatore: la griglia per la convergenza è molto ballerina e si stara in continuazione.anche durante la visione di un dvd
Mi farebbe piacere vedere qualche screenshot con il vostro 1271.....
Ciao
-
26-08-2007, 10:30 #378
x Tony
Ehh, lo so che ci vorrebbero altre sonde, solo che i $ non sono infiniti
Comunque come detto il risultato é buono: confrontando il 1271 con vari monitor per per PC, l'immagine non presenta praticamente differenze a livello di colorimetria (mentre con la regolazione di fabbrica sì).
Riguardo il nero affogato, il 1271 tende in effetti a chiudere il nero di colpo, e se non si regola più che bene si perdono un sacco di dettagli.
x Valebon
In effetti lo Studiotek é ottimo. L'ho preso perché ho avuto un'ottima offerta su un usato, ed in effetti é stato per questo che mi sono accontentato di un 96". Il lato positivo é che a queste dimensioni il 1271 "tirato" sui tubi e molto luminoso e ciò mi permette un ottimo rapporto di contrasto.
x Tutti
Aggiungo che un bel salto di qualità nell'immagine l'ho avuto da quando ho comprato la scheda HDMI dal sito di Curt Palme: nonostante avessi cambiato tutti i condensatori delle schede RGBHV, con la scheda in questione ho notato una maggior stabilità d'immagine e un dettaglio migliore.
Tra l'altro ora é uscita una nuova versione che permette di regolare il gamma e ha pure un ingresso component.
Purtroppo per ora é sold out.
http://www.curtpalme.com/SONY_IFB-HD.shtm1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
2) CD Accuphase DP-80L | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3
-
26-08-2007, 12:59 #379
Io ho rinunciato a tenere la convergenza stabile, ogni volta torna sempre diversa, non c'è verso...
Posso sapere che tipo di correzioni hai dovuto fare per avere la 6500K lineare?
Ciao
A
-
26-08-2007, 16:33 #380
Originariamente scritto da Tony359
Ciao Tony. Non ho capito se la domanda era rivolta a me o Tiamat
Ciao
-
26-08-2007, 16:37 #381
A Tiamat, scusami.
Ciao
A
-
26-08-2007, 23:36 #382
Originariamente scritto da Andrews
Originariamente scritto da Andrews
Anzi, perchè non ci mettiamo d'accordo su alcuni fotogrammi specifici ? Potremmo proporre 5/6 situazioni "standard" (esterno in piena luce solare, interno di giorno, notte, primi piani di visi e oggetti, etc.) in modo da confrontare la resa dei ns. vpr.
Beninteso, lo spirito non sarebbe quello di fare una competizione, ma di migliorare la taratura dei ns. vpr
byezz
-
27-08-2007, 15:39 #383
X Tony
Intendi dire i valori di GAIN e BIAS che utilizzo?
Per quanto riguarda la linearità delle regolazioni, ho misurato dai 30 ai 100IRE ed é sempre tra i 6450 e i 6550.1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
2) CD Accuphase DP-80L | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3
-
27-08-2007, 17:14 #384
A proposito, hai/avete poi stabilito se é meglio lasciare l'AKB attivato oppure no per un uso "cinematografico"?
Io ho iniziato recentemente a smanettare un po' con l'AKB disattivato, tra un po' deciderò.1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
2) CD Accuphase DP-80L | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3
-
27-08-2007, 22:25 #385
Intendevo che regolazioni hai dovuto impostare per avere quella linearità. In che modo hai fatto le regolazioni?
Non so, a me pareva di notare il cambio di luminosità dell'AKB e ho preferito far senza.
Certo che avere il controllo della luminosità funzionante non è da poco...
Ciao
A
-
27-08-2007, 23:53 #386
Sì se si usano ingressi con valori diversi tra loro é un po' un problema...
Io però ho regolato per l'HDMI e per la PS3 & Sky HD non ho problemi.
Per i DVD nomali (che visiono rigorosamente a 576p 50hz) ho regolato il brighness e ritoccato il gamma del lettore DVD Denon e va bene.
Per adesso mi piace, adoro avere il minor numero di automatismi più o meno intelligenti presenti sulle mie elettroniche, più che altro per una mia tara "filosofica"
Tra l'altro, non so se il mio AKB é farlocco in qualche punto, ma regolando a 4v mi tiene i tubi ad un regime che mi pare non mi permetta di ottenere un fuoco elettrico ottimale.
Ora regolando occhiometricamente la G2 e disabilitando l'AKB ho ottenuto un fuoco sensibilmente migliore. Mah... misteri di questi vecchi bestioni1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
2) CD Accuphase DP-80L | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3
-
27-08-2007, 23:57 #387
Ah, per le regolazioni, non é che ho fatto gran che.
Ho fatto in modo che a brigthness 50 e contrasto 85, sia a 30 che a 80 IRE misuro 6500k sulle schermate dell'ingresso HDMI con il DVD AVIA.
Poi ho misurato tutti gli altri valori di IRE e incredibilmente corrisponde.
Tra l'altro, vorrei vedere una cosa.
Con l'AKB disattivato i controlli di BIAS non dovrebbero andare, ma facendo passare la schermata esterna mi ricordo bene che agivano. Ri-mah. Devo riguardare bene.1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
2) CD Accuphase DP-80L | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3
-
28-08-2007, 10:17 #388
Ho capito cosa hai ottenuto... E' il come che vorrei sapere!! Hai regolato solo la gamma? DI quanto?
Ho avuto due 1271 e su G2 e cose varie si comportavano in maniera sensibilmente differente.
Vivo nell'ignoranza e mi godo i film!
Ciao
A
-
28-08-2007, 11:22 #389
Nel Denon 2900 ho una funzione che mi permette di modificare la gamma a passi di qualche IRE.
Visulizzando una scala di grigi, ho alzato la parte scura di qualche punto per dare un po' più di vita ai neri, che essendo regolati per l'HDMI, con l'ingresso RGBHV erano un po' troppo ingoiati.
Non ho il software capace di misurarmi la gamma ottenuta, ma rispetto alla colorimetria, trovo che sia più facile vedere a occhio se l'immagine "va bene".1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
2) CD Accuphase DP-80L | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3
-
28-08-2007, 12:01 #390
Originariamente scritto da valebon
per quanto mi riguarda potrò postare solo dopo il 25 settembre. A presto.........
ciao