Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 23 di 27 PrimaPrima ... 13192021222324252627 UltimaUltima
Risultati da 331 a 345 di 398
  1. #331
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236

    Si è anche una questione di sensibilità personale. Durante il film si nota poco, ma su scene molto chiare (vedi I, Robot ad esempio) si vede. O almeno...io lo vedo
    Non è un problema, però l'ho voluto togliere visto che non peggiorava altri parametri (nella mia catena video..)

    Per quanto riguarda i battimenti, penso che il discorso sia leggermente diverso. Lo vedo più come un delay dell'htpc..
    Il video dovrebbe essere sincronizzato.

    Per quanto riguarda il dvd... il film è inciso (sugli area 2) a 50 semiquadri al secondo (vedi interlacciamento). Il film puro è portato a 25fps.

    Quindi, benché al "monitor" arrivino i 50Hz interlacciati, il cambio fotogramma effettivo c'è 25 volte al secondo, non 50.
    Siccome il pc deinterlaccia, la risoluzione deve essere multiplo dei 25fps originali del film per evitare scatti o compressione di frame.
    Quindi 50, 75, 100, ecc

    Gli scatti sono dovuti al processamento video, non a fenomeni strani.
    Purtroppo varia da pc a pc, da software a software, da player a player.....

  2. #332
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Siamo OT e ci bastonano ma avevo capito che gli scatti sono dovuti semplicemente al fatto che l'uscita in quadri dal processamento è a 50Hz, e che il refresh della scheda video non necessariamente è esattamente a 50Hz. Su un collegamento DVD-TV la TV si adatta al segnale, nel PC no e quando un quadro è pronto non in perfetta coincidenza con l'inizio di un nuovo quadro da parte della sk video quei quadro rimane uguale fino al prossimo refresh => scatto. Reclock fa si che l'uscita dei quadri dal software sia perfettamente in sync con l'uscita della sk video.

    No, non credo di essermi spiegato sul discorso battimenti. In base a quanto detto sopra, quando un quadro resta uguale per due quadri invece che cambiare, perché l'uscita dal software DVD non è ancora pronta, a 50Hz lo scatto dura 1/50 di secondo, a 75 dura 1/75. Si nota meno, è meno evidente.

    Per l'effetto sfarfallio dei bianchi, ho visto anche I robot e tutti i film chiari che vuoi ma non ho mai notato niente. In effetti mi sono sempre stupito del fatto che non si notasse, se metto il mio monitor a 50Hz mi lacrimano gli occhi... Faccio una prova ma, almeno su questo, non ne sento il bisogno fortunatamente!

    Ma te hai ancora il 1271?

    Ciao
    A

  3. #333
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Si si, ho capito benissimo il discorso dei battimenti

    Non mi spiego bene, lo so..

    Monta reclock!

    Per i 50Hz che non vedi, prova a variare il contrasto.. boh

    Si si, ce l'ho ancora è qua a milano ora

  4. #334
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Fombio (Lodi)
    Messaggi
    515
    OT

    Cos'è, per scaramanzia non parli del 1292 ??
    Un tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !

  5. #335
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Il contrasto lo tengo anche troppo alto, per gli standard che leggo in giro! Ma a me piace l'immagine luminosa e se il CRT dura meno.. pace, con l'HD alle porte tra non moltissimo probabilmente farà solo figura!

    Reclock... sì, magari lo rimetto!

    1292? Yum! Ne avevo visto uno da Roma molto appetibile, poi dipende dai tubi. Devono essere macchine interessanti, poco costose e dall'ottima resa. Ma sinceramente mi sono un po' stancato di CRT!
    Ieri sera avevo amici, avevo fatto la convergenza prima di cena, visto che dopo molto tempo ero riuscito a convincere l'HTPC a mantenere la sua risoluzione al riavvio (!), ho aspettato una 20ina di minuti e ho fatto la convergenza, ma con il riscaldamento evidentemente poi in visione in alto ha fatto più caldo (non che abbia fatto la convergenza a riscaldamento spento!) e dopo 20m il rosso era completamente fuori...
    Insomma, sì belli ma uffa!!!!

    Ciao
    A

  6. #336
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    E' il sony che è piuttosto sensibile alla deriva termica purtroppo..

  7. #337
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Sì me ne sono accorto. Ho visto Howl oggi pomeriggio, e il rosso non è tornato in convergenza come ieri sera dopo 2 ore di visione.

    Non avrò mai la temperatura stabile purtroppo laggiù.

    Ciao
    A

  8. #338
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da mcito
    Ciao Edo,
    non sottovalutare le tue lenti, sono delle HACC High Resolution Lens Color Corrected e non hanno nulla da invidiare alle HD; guarda cosa dice Romano Consul in proposito qui .

    Ti posso assicurare che il mio 1031 con le TAC 4 (lenti acriliche) che montava quando l'ho acquistato andava a fuoco molto meglio del tuo ora, per cui sotto con le tarature .

    Per prima cosa sei sicuro che i distanziali siano quelli corretti per la tua distanza di proiezione ? Sono impostati correttamente i distanziatori delle lenti ? Hai fatto la messa a fuoco elettrica ? Quella meccanica sulle lenti ?

    Leggi bene il manuale e segui le istruzioni che credo tu possa spremere parecchio di più dal bambino.

    Ciao
    Michele

    P.S.
    tra qualche giorno mi arrivano a casa due 1272 per cui dopo potrò condividere le tue fatiche

    hai due 1272 , che spettacolo, come li utilizzi esattamente ?
    quante ore hanno elettronica e tubi ?

  9. #339
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344
    Citazione Originariamente scritto da EdoFede
    Quindi, benché al "monitor" arrivino i 50Hz interlacciati, il cambio fotogramma effettivo c'è 25 volte al secondo, non 50.
    Siccome il pc deinterlaccia, la risoluzione deve essere multiplo dei 25fps originali del film per evitare scatti o compressione di frame.
    Quindi 50, 75, 100, ecc

    Gli scatti sono dovuti al processamento video, non a fenomeni strani.
    Purtroppo varia da pc a pc, da software a software, da player a player.....
    Esatto su tutta la linea.
    Il mio è da quattro anni che va a 1280*720 @ 50Hz, non vedo alcun sfarfallio (non vedo neanche il rainbow se è per quello ), ho Reclock, PowerStrip e una economicissima Radeon VE del Giurassico

    Sulla deriva termica invece credo che dipenda da esemplare a esemplare; non so se si è ... ehm ... "adattato" al microclima del ValeTheater, fatto stà che al massimo dò una regolatina al rosso a metà film, magari sono io che sono di bocca buona ...

    byezz

  10. #340
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Sì, alla fine si tratta di quello ma il mio proiettore ideale non dovrebbe aver bisogno di ritoccatine a metà film!

    Il mio problema è anche che la temperatura del mio ambiente non è assolutamente costante, in una abitazione sicuramente sarebbe diverso. Se hai 10 gradi in HT e accendi il proiettore hai voglia prima che si scaldi...

    Cia
    A

  11. #341
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Potresti farci un hushbox a temperatura controllata per farlo scaldare più in fretta..

  12. #342
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Sì, così poi ci batto il capo sopra, già è a filo testa!!!

  13. #343
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236

  14. #344
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    66
    Salve ragazzi ed ha un po' che non posto ma seguo abbastanza le varie discussioni sul Sony,ora vorrei chiedervi sperando di non andare troppo fuori discorso col Sony 1271qm potro' un domani vedere dei film con una Sony PS3 in Hd?
    Cosa mi occorrera' per agganciare la Play 3 al Proiettore?
    Adesso lo sto' utilizzando con il PC quindi collegamento che parte dal proiettore con i 5 cavi tipo i BNC per arrivare al VGA al computer,ma per visualizzare questo Bluray della Play 3 quindi vedere questi film in alta risoluzione che collegamneto dovro' fare?
    Altra cosa adesso il mio VPR e' impostato e tarato ad una risoluzione di 1024x768 a 60hz e l'ho proietto su di uno schermo da 2,20 metri in 16/9 per vedere questi nuovi formati (anche se ci ho capito ancora ben poco)dovro' alzare la risuluzione e se si reggera' il mio VPR?
    Io da poco ho fatto montare delle nuove lenti HD8 (mi sembra di ricoradre cosi' ) e devo dire che mi sembra di aver guadagnato in tutto ,in definizione in luminosita' e tutto il resto,potrebbe essermi di aiuto anche nel voler alzare eventualmnete la risoluzione?
    Scusate in parole povere sto' cercando di capire se potro' vedere i nuovi formati dei film in Altissima risoluzione sul mio Sony VPR 1271 oppure se dovro' per forza comprarmi una tv in HD, cosa che non vorrei fare,spero nel vostro aiuto grazie a tutti ciao.

    Davide

  15. #345
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    La risoluzione l'aggancia senza problemi ma più sali e più sfoca purtroppo...

    Puoi farlo ma non ti aspettare grandi risultati. Specie per il 1080p, sconsigliato.

    Ciao
    A


Pagina 23 di 27 PrimaPrima ... 13192021222324252627 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •