|
|
Risultati da 226 a 240 di 398
Discussione: Sony 1271QM: domande, problemi, tarature, ecc..
-
23-02-2005, 08:36 #226
Dopo la taratura di ieri l'altro, potevano mancare gli screenshot da bikini destination??
Naaaaa
http://www.12xx.info/galleria/albums...1/DSCF2755.jpg
http://www.12xx.info/galleria/albums...1/DSCF2761.jpg
Tiamat, DUCL = Di Un Certo Livello
L'altra non la so.
-
23-02-2005, 10:59 #227
-
03-03-2005, 09:51 #228
Ragazzi ritiro fuori una domanda posta giorni fa..
Durante la messa a fuoco ELETTRICA ho notato che il bordo a dx dell'immagine risulta sfuocato rispetto a centro e sx.
Ho notato anche che mandando in overfocus leggermente il centro, il bordo VA A FUOCO!
Insomma....per farvi capire ho il tipico problema da sheimpflug da regolare, solamente che ce l'ho sul fuoco elettrico nei tubi e non sul fuoco ottico!!
Qualcuno ha avuto questo problema o sa come risolverlo?
Ciao, grazie.
-
03-03-2005, 12:36 #229
Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Messaggi
- 99
Sembra un problema di fuoco dinamico...
Cerca nel service manula la sezione della scheda incarricata e controlla, normalmente con un oscilloscopio, le curve e tensioni di riferimento.
Ciao,
Totion
-
03-03-2005, 12:39 #230totion ha scritto:
Sembra un problema di fuoco dinamico...
Cerca nel service manula la sezione della scheda incarricata e controlla, normalmente con un oscilloscopio, le curve e tensioni di riferimento.
Ciao,
TotionPirla io che non ci ho pensato prima
Grazie per la dritta, ora ci do un'occhiata
-
03-03-2005, 14:39 #231
-
03-03-2005, 14:47 #232lanzo ha scritto:
ZIP
Abbiamo già un proiettore DUCL
-
03-03-2005, 16:31 #233
-
03-03-2005, 16:44 #234lanzo ha scritto:
seguo le vostre vicende con estremo interesse, appena siete a posto mi piacerebbe venire a vedere e magari scroccare qualcosa da mangiare
Per il "taffio" possiamo offrire piadine vuote e acqua del rubinetto
-
03-03-2005, 16:53 #235
-
03-03-2005, 16:53 #236lanzo ha scritto:
uhm come non detto
-
20-03-2005, 21:37 #237
Ciao Ragazzi,
ho appena finito di ritubare il 1271. Non è stata una impresa poi così drammatica, compresa la pulizia dei tubi il tutto è durato un paio di ore prendendosela comoda.
Ora è ovviamente tutto da rifare per la taratura, ho flare e astigmatismo sballatissimi e la G2 (per sicurezza la avevo abbassata tutta) da risistemare.
Se riesco domani ripristino il 1270 con i miei vecchi tubi così magari giovedi gli facciamo prendere la via per Bologna (sempre che Edo abbia voglia e tempo di giocarci)
Ciao e a presto
MicheleUn tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !
-
20-03-2005, 23:36 #238mcito ha scritto:
Ciao Ragazzi,
ho appena finito di ritubare il 1271. Non è stata una impresa poi così drammatica, compresa la pulizia dei tubi il tutto è durato un paio di ore prendendosela comoda.
Ora è ovviamente tutto da rifare per la taratura, ho flare e astigmatismo sballatissimi e la G2 (per sicurezza la avevo abbassata tutta) da risistemare.
Se riesco domani ripristino il 1270 con i miei vecchi tubi così magari giovedi gli facciamo prendere la via per Bologna (sempre che Edo abbia voglia e tempo di giocarci)
Ciao e a presto
Michele
Il flare ti consiglio di tararlo sullo schermo con il metro (misuri la posizione del "core" all'interno della sfumatura e correggi in modo da avere le stesse misure)
L'astigmatismo è da vedere. Io mi trovo bene a guardare direttamente nelle lenti, al centro del raster chiaramente.
L'astigmatismo sullo schermo lo trovo più difficile.
C'è anche da dire che con il verde è veramente difficile girare i magneti mentre guardi nella lente...
Per il 1270...dimmi quando che libero il tavolino con le ruote
Potremmo anche farli convergere entrambi e vedere come si lavora al doppio della luminosità
-
21-03-2005, 13:37 #239
Ciao Edo,
come mai l'astigmatismo non lo regoli guardando lo schermo ? Se si è in due dovrebbe essere abbastanza agevole riuscire a usare un centimrtro anche per quello
Come ti regoli facendolo ad occhio attraverso la lente ?
Se riesco questa sera ricompongo il 1270 e mi assicuro che funzioni a dovere e poi, se tu puoi, giovedi prossimo me lo metto in macchina per portarlo a Bologna. Fammi sapere come sei messo.
Ciao
MicheleUn tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !
-
21-03-2005, 22:06 #240
Allora ... ho ritubato il 1270 e ho iniziato a fare qualche esperimento.
Allo start up parte regolarmente la schermata di warm up: tutto regolare
Passo oltre e non riesco a vedere la classica scritta NOT APPLICABLE premendo test.
Faccio un bel reset e le dimensioni del raster diventano più cristiane; procedo a memoria con l'operazione di ingresso nel service menu e riesco a far comparire i pattern i quali però non sono visibili per una buona metà (overscan).
Provo a giocare un po' con i setting e mi accorgo che talvolta le scritte osd compaiono solo in parte.
Insomma, c'è qualcosa da sistemare, non sembra nulla di grave (direi qualche falso contatto oppure un problema sul generatore di segnale o sulla scheda Y).
Per Edo: fammi sapere se Giovedi devo caricare in macchina il bimbo. Mi sa che ci sarà da giocarci un po'
Ciao
MicheleUn tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !