Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 92
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Napoli 99% Siena1%
    Messaggi
    392

    Nitidezza e fuoco su un CRT...mah??!!


    da quando ho comprato l'ae100, ho conosciuto questo forum ed ho conosciuto alcuni possessori di tritubo dei quali non faccio i nomi per la privacy

    Questi amici mi hanno invitato a casa loro ed a casa di loro amici a vedere come andavano i loro crt...

    Dopo averne visto 4 o 5 finora, non ricordo, l'impressione che mi hanno dato tutti e' quella di una scarsa nitidezza e di uno scarso fuoco, almeno penso, tutte cose che fanno calare un velo davanti all'immagine e la sbiadiscono, la offuscano.

    per quel poco che ne capisco, o i crt erano troppo tirati in freq, o non erano regolati alla perfezione, comunque tutti mi hanno lasciato perplesso relativamente alla qualita d'immagine, anche quello di un caro amico ieri sera non mi ha fatto una grande impressione, forse perche gli ultimi cambiamenti da lui apportati necessitano ancora una messa a punto, da fare al + presto.... in quanto la penultima volta andava molto meglio...

    Quello che voglio dire, e' davvero cosi difficile tirare fuori da un crt un'immagine nitida e definita? sono d'accordo che la schermata di windows non e' sicuramente un metro di paragone, pero' signori miei, quando un'immagine e definita e' definita, e' bella a fuoco e ti "salta" agli occhi!! non ti far venire il dubbio di avere gli "occhi stanchi e appannati" per la giornata pesante....

    Quello che voglio sapere da voi e' questo:
    sono consapevole dei limiti del mio panny, checche il panny club ne dica , ed ero quasi intenzionato a passare ad un crt usato, magari comprato in america (consigliatemi qualche venditore), pero' a questo punto sono terrorizzato dall'idea di un crt che non va perfettamente a fuoco e di ritrovarmi di conseguenza con una macchina che mi regala immagini sbiadite per tutta la vita....fa che mi dovro accontentare di un dlp per un nero piu nero??

    sara' vero che il mio occhio e' digitale??

    ciao.
    Nunzio A.
    Sony vw320es // Yamaha rx a2050 // diffusori canton // schermo motorizzato tensionato maxivideo 100"

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Secondo me un videoproiettore è ottimo quando restituisce un'immagine quanto più simile a quella cinematografica.
    Stiamo o no parlando di Home Cinema?
    Il fatto che pj come panny o piano abbiano immagini tanto dettagliate dove si distinguono i pixel e colori sfavillanti non vuol dire che siano cinematografici.
    E' vero, forse sarà per la scarsa qualità del mio tritubo, forse per la qualità scadente delle lenti TAC3, forse la mia non perfetta taratura, ma il tritubo è l'unico apparecchio che veramente mi dà la sensazione di stare al cinema.
    Con questo penso di aver raggiunto il mio target: Cinema a casa.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    visto che ci siete " cinema a casa " magari di un oculista !!! concordo con Nammen .........tutti i tritubo da me visionati fin'ora davano perfettamente la sensazione di essere al cinema.....pero' cavolo o sono sfocatissimi o basta la luce del frigo che si accende in cucina magari a 10 metri di distanza per perdere tutti i dettagli !!! Dai ragazzi siamo seri.......il nero è nero ma il buoio Totale fa paura !!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900
    "Dopo averne visto 4 o 5 finora, non ricordo, l'impressione che mi hanno dato tutti e' quella di una scarsa nitidezza e di uno scarso fuoco..."


    Bingo!!!

    Questa sensazione di "fuori fuoco" e' il motivo per cui perdo ore e ore a cercare di calibrare perfettamente il mio 4100.
    E' sicuramente il rischio piu' comune che corre il tritubista. Neri perfetti, colori ineccepibili, ma porca miseria quel fuoco.....
    Di contro posso dire di aver visto tritubo fantastici, specialmente i 9 pollici, ma anche qualche 7. Immagini incredibili dove a un metro dallo schermo riuscivi ancora a scorgere le linee di scansione a 1280. Pensa che io per avere un'immagine piu' definita possibile lavoro prevalentemente a 768x576 a 50hz.

    Carlo

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    anche se devo ammettere che probabilmente la Sfocatura è un fattore essenziale per rendere l'immagine quanto + verosimile alla pellicola
    .
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  6. #6
    Decibel Guest
    anche se devo ammettere che probabilmente la Sfocatura è un fattore essenziale per rendere l'immagine quanto + verosimile alla pellicola
    Sfocatura? Ho assistito alla proiezione con un crt da 9" sicuramente tarato alla perfezione e in MI2 c'e' una inquadratura del pannello di controllo di un aereo di linea restituita con un dettaglio talmente preciso che con un paio di ali sarei volato anche io a 5000 metri (pero' poi l'aereo si schianta contro una montagna .. gulp ).

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900
    x me la storia che la sfocatura rende l'immagine + cinematografica e' una grossa stronz....
    Il tipo ha 3 capelli in testa? bene, io voglio vederli e contarli tutti e 3!

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    allora chi ha tarato i proiettori che ho visto .....lo ha fatto male......purtroppo i digitali sono un po' piu' dettagliati.....e devo dire che è proprio questo che unito al nero poco profondo contribuisce a rendere la visione un po' " piatta "
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    291

    e' quello che dico io

    L'immagine cinematografica è innaturale.Sarà colpa della pellicola,del cinema,del proiettore,ma il risultato è che nei cinema non vedi bene.I dettagli, sopratutto in secondo piano sono sfuocati,i colori leggermente smorti, insomma l'immagine si vede meglio con un televisore normale.
    Ma se vuoi avvicinarti al cinema,anzi molto meglio del cinema, devi usare un proiettore crt,perchè credo che per vari aspetti ancora il dlp e l'lcd non si avvicinino all'immagine "ideale".
    Se poi alcuni tritubisti tarino i loro apparecchi in modo da assomigliare al cinema il più possibile,bè qua credo che si sbaglino.Anch'io non sopporto le immagini sfuocate e i colori slavati, quindi cerco nel limite del mio tritubo,di ottenere un immagine più realistica possibile, di sicuro NON cinematografica.

    Ciao
    MarcoPC

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Parlando parlando....

    escono fuori gli altarini, allora se non ho capito bene avete il nero piu' nero e l'immaggine sfuocata

    E bravi i tritubisti e poi inorridite quando diciamo che per non vedere la zanzariera si sfuoca leggermente il digitale !!!


    Bravi Bravi .....
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  11. #11
    Decibel Guest

    Re: Parlando parlando....

    allora se non ho capito bene avete il nero piu' nero e l'immaggine sfuocata
    poi inorridite quando diciamo che per non vedere la zanzariera si sfuoca leggermente il digitale !!! Bravi Bravi .....
    ..... grrrrr non vedo l'ora di avere il catafalco per risponderti martedi o mercoledi prossimo volera' verso questi lidi, speriamo che il suo peso non faccia precipitare l'aereo che lo trasporta

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    291

    Re: Parlando parlando....

    Originariamente inviato da peppemar
    escono fuori gli altarini, allora se non ho capito bene avete il nero piu' nero e l'immaggine sfuocata

    E bravi i tritubisti e poi inorridite quando diciamo che per non vedere la zanzariera si sfuoca leggermente il digitale !!!


    Bravi Bravi .....
    Io di sicuro cerco il massimo del fuoco e del dettaglio,e come ho già detto le immagini troppo morbide non mi piacciono.
    Comunque i vpr digitali,pur avvicinandosi a grandi passi al crt, ancora soprautto come nero ancora non lo raggiungono.
    E comunque non inorridisco di sicuro per l'effetto zanzariera visto quello che ci propinano nella maggior parte dei cinema...

    Ciao
    MarcoPC

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Napoli 99% Siena1%
    Messaggi
    392
    meno male che c'e' qualche tritubista che mi appoggia

    non ho il tritubo e se lo avro', faro' come CarloZed che perde ore alla ricerca di un fuoco perfetto, perche', checche ne dicano i tritubisti, l'immagine morbida non viene dalla sfuocatura!!

    Il punto e' di partenza del mio ragionamento e' appunto la naturalita' dell'immagine, e per me l'immagine naturale e' quella che vedono i miei occhi in una giornata di sole, un'immagine bella, luminosa, dettagliata e morbida allo stesso tempo, un'immagine viva e non un'immagine da paesaggio avvolto dalla nebbia....

    spero di aver reso l'idea.

    p.s. sono disposto a guardare tutti i crt dei frequentatori di questo forum mi devo ricredere, o no???
    Nunzio A.
    Sony vw320es // Yamaha rx a2050 // diffusori canton // schermo motorizzato tensionato maxivideo 100"

  14. #14
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    999

    Re

    Nammen secondo la mia esperienza il più delle volte la scarsa nitidezza o sfocatura che tu puoi imputare ad una scarsa messa a fuoco dipende dalla sorgente utilizzata io me ne sono accorto passando alla Holo,i colori hanno preso vita e i contorni sono diventa più precisi con lo stesso pj Ecp4500 tarato nella stessa maniera.
    Cosa ne pensi?

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507

    Re: Nitidezza e fuoco su un CRT...mah??!!


    Originariamente inviato da nammen
    da quando ho comprato l'ae100, ho conosciuto questo forum ed ho conosciuto alcuni possessori di tritubo dei quali non faccio i nomi per la privacy ..............
    , o i crt erano troppo tirati in freq, o non erano regolati alla perfezione, comunque tutti mi hanno lasciato perplesso relativamente alla qualita d'immagine, anche quello di un caro amico ieri sera non mi ha fatto una grande impressione, forse perche gli ultimi cambiamenti da lui apportati necessitano ancora una messa a punto,
    ciao.
    Originariamente inviato da Emanuele
    Nammen secondo la mia esperienza il più delle volte la scarsa nitidezza o sfocatura che tu puoi imputare ad una scarsa messa a fuoco dipende dalla sorgente utilizzata

    Esattamente.
    Diciamo pure che larovina delle immagini dei CRT sono gli htpc .Momento, momento fatemi finire , sono gli htpc quando non ben sfruttati.
    Nel senso che cercando di alzare troppo la risoluzione si finisce con l'avere il problema sottolineato da Nammen.
    Uno dei tribubisti di cui Nammen ha voluto rispettare la privacy sono io, e passando dal dvdo ho notevolmente migliorato molti parametri dell'immagine ma ho ottenuto con l'utilizzo di una risoluzione troppo elevata un certo velo sull'immagine . In questi giorni non ho avuto troppo tempo da potergli dedicare, oggi ci ho potuto smanazzare rifare un banco nuovo e la situazione e' drasticamente migliorata.
    Tra poco troverete su HTProjector un bell'articolone di Andrea Aghemo sulla risoluzione effettiva
    Io gia' l'ho letto
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio


Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •