Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 55
  1. #16
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750

    Originariamente inviato da Peter
    A quanto ho letto/sentito, in dotazione con la Holo c'è una versione specifica di DScaler. Così a intuito presumo si appoggi invece che al sw e alla CPU del computer, al processore della Holo.
    Può darsi Peter, però io in dotazione con la Holo non ho ricevuto nessun Dscaler, anzi, tranne scheda ed il telecomando ...nient'altro

    ciao
    stefano

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Questo e' il forum ufficiale per la Holo e anche per
    DScaler versione speciale per Holo.
    Iscrivetevi e potrete recuperare ogni cosa:
    http://www.immersiveforum.com

    Ad ogni modo, l'uso di DScaler
    con la Holo non ha alcun significato
    pratico o qualitativo, secondo me.
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891

    Re: Re: Re: Re: MA CON LA HOLO...

    Originariamente inviato da stefano61
    Se ti sembra ignorante la tua domanda, figurati cos'e la mia risposta se ti dico che "non lo so".
    Sta di fatto che la descrizione della HOLO dice che la scheda supporta Dscaler, e questo lascia presagire che un utilizzo possa esserci.
    Essendo la HOLO una scheda di acquisizione e processamento da sorgenti esterne, e facendo praticamente da sola tutte le funzioni di Dscaler, sinceramente mi chiedo quale possa essere e quanto possa essere utile l'utilizzo di Dscaler.
    Comunque lucaV, che è un maestro, saprà sicuramente darti la risposta più appropriata.
    L'utilizzo di Dscaler è complementare sebbene soltanto eventuale.
    In pratica le possibilità fornite dalla holo sono:

    1. segnale esterno - DCDi - Scaler (Radeon)
    2. segnale esterno - DCDi - Dscaler - Scaler (Radeon)
    3. segnale esterno - Dscaler - Scaler (Radeon)

    L'opzione 2 consiste nell'aggiunta di alcune features di trattamento del segnale garantite da Dscaler (tipo Judder termination etc) al deinterlacciamento Hardware lasciato al chip Faroudja 2200.

    L'opzione 3 consiste nella sostituzione del deinterlacciamento hardware del chip Faroudja con quello software di Dscaler (opzione - in re ipsa - meno suffragata).

    Tutto questo in teoria; in pratica sarà difficile che usiate Dscaler con la holo!!

    Saluti
    Luca

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Chiedo venia per non essere stato preciso, allora.....
    Ciao, Peter

  7. #22
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750

    x Luca

    ...non avevo dubbi sulla tua ottima spiegazione!!

    ciao Luca

    stefano

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    445

    Scusate la voce fuori dal coro ma...

    ...pur essendo molto incuriosito dalle fantastiche prestazioni di questa Holo3D e molto contento per Stefano che se la sta godendo, mi domandavo: vale davvero la pena spenderci circa 1000 dollari (praticamente più della metà dell'attuale costo del proiettore) per utilizzarla col Panny ? Considerando oltretutto che, nel caso specifico c'è collegato addirittura un lettore Denon decisamente costoso...insomma...non è un po' come voler montare un motore di F1 (prestazionale sì, ma anche costosissimo) in una utilitaria, seppure egregia, come il piccolo PT-100 ?
    VPR: JVC DLA-RS50 * Lettore BD: OPPO BDP-95 * NMT: Digitek HDX-1000 * Video Enhancer: Darbee Darblet * Schermo: Adeo 250x140 * Pre: Cary Audio Cinema 6 Pre/Pro * Finale: Cary Audio Cinema 7B * Diffusori: Chario Constellation Ursa Major (front), Chario Constellation Phoenix (centrale), Chario Constellation Deplhinus (surround), Velodyne DD12 (sub) * Filtro di Rete: Monster HTS 2600 * Cablaggi: Supra, G&BL, Octava, Litz 400

  9. #24
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750

    Re: Scusate la voce fuori dal coro ma...

    Originariamente inviato da mak00
    ...pur essendo molto incuriosito dalle fantastiche prestazioni di questa Holo3D e molto contento per Stefano che se la sta godendo, mi domandavo: vale davvero la pena spenderci circa 1000 dollari (praticamente più della metà dell'attuale costo del proiettore) per utilizzarla col Panny ? Considerando oltretutto che, nel caso specifico c'è collegato addirittura un lettore Denon decisamente costoso...insomma...non è un po' come voler montare un motore di F1 (prestazionale sì, ma anche costosissimo) in una utilitaria, seppure egregia, come il piccolo PT-100 ?

    ciao mak00, le tue considerazioni hanno sicuramente un valido fondamento, e per coloro che oggi vogliano allestire un impianto Home Cinema partendo da zero, dovrebbero sicuramente valutare meglio ed attentamente il rapporto prezzo/prestazioni di ogni singolo componente, proprio perchè ci sia una armonia anche qualitativa tra le parti.
    Tuttavia, come spesso accade, nell'assecondare la passione per l'home cinema, di "certo" c'è solamente il punto di partenza, ed essendo tecnologie in rapida evoluzione, non si potrà mai avere quello d'arrivo, con la conseguenza che non si ha sempre un rapporto bilanciato tra i propri componenti.
    Per quanto riguarda l'assemblaggio dei componenti del mio impianto, compatibilmente alle mie tasche, ho sempre fatto scelte che mi dessero, in qualche modo, un netto miglioramento ed il famoso "salto di qualità".
    Sono partito da un Player Denon 2800, ampli Denon 3801 e plasma NEC 42MP2, certamente un inizio soddisfacente ed a mio parere ottimamente integrato nel rapporto qualità/prezzo, successivamente (dopo un annetto) ho allestito un HTPC, poi è arrivato il Panny, e sino a questo punto, a mio parere, sono stato coerente con il suddetto "salto di qualità" e con l'armonizzazione qualitativa tra componenti.
    Per "colpa".....anzi, per MERITO di questo Forum, mi si è insinuato il tarlo della HOLO3D, quale ulteriore salto qualitativo sia presente che futuribile, inoltre questa mi dava l'opportunità di rispolverare il mio Denon 2800 che giaceva inutilizzato a causa dell'HTPC, facendolo addirittura lavorare assieme all'HTPC beneficiando oltre che della praticità d'utilizzo, anche della migliore decodifica MPEG.(anche questo è comunque un salto di qualità).
    A questo punto è forse legittima la tua considerazione circa la spesa per la HOLO se abbinata al Panny e non, magari, ad un CRT, ma i tempi in cui ho allestito l'impianto sono quelli descritti, ed il Panny l'ho acquistato prima, tuttavia in questo momento ho la possibilità di tirare fuori dal Panny il massimo che lui può dare (che è tanto), inoltre.....in un possibile passaggio futuro a migliori tecnologie, avrò già un impianto a mio parere pronto ed idoneo.
    Una ulteriore, ed ultima considerazione, la vorrei esprimere proprio all'abbinamento tra Panny e HOLO, nel senso che a mio parere il vero salto di qualità che ti può offrire la HOLO lo vedi "palese" proprio con un Panny, piuttosto che su un CRT o DLP di ben altro livello e che raggiungono già da soli elevatissimi standard di qualità visiva.

    Tutto qua Mak, e scusa se sono stato forse troppo prolisso.

    a presto
    stefano61

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    157
    stefano61.....girovagando per i vari post ho letto questo tuo messaggio, che in pratica risponde ESATTAMENTE alla domanda che mi stavo facendo....
    Non mi dilungo a spiegarti i miei malsani ragionamenti....volevo solo dirtelo

  11. #26
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750
    Originariamente inviato da video rookie
    stefano61.....girovagando per i vari post ho letto questo tuo messaggio, che in pratica risponde ESATTAMENTE alla domanda che mi stavo facendo....
    Non mi dilungo a spiegarti i miei malsani ragionamenti....volevo solo dirtelo
    grazie rookie per l'incoraggiamento.
    se vorrai descrivere i tuoi malsani ragionamenti, nessun problema, anzi, personalmente da tutte le idee, i dubbi o le supposizioni che mi è capitato di leggere, anche le più "malsane", ne ho solo tratto giovamento ed arricchimento!

    ciao
    stefano

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    157

    ...visto che me lo chiedi...

    ... adesso mi dilungo...
    per dire semplicemente che dovendo io ancora comprare l'HTPC (e dico comprare perchè come ho già avuto modo di scrivere non ho gli skill necessari per farmelo da me) e girovagando nel forum sono incappato nella Holo....
    Ora, tutto quello che faticosamente ero riuscito a capire sull'HTPC viene stravolto e rivoluzionato dall'uscita di questa scheda, quindi arrivano nuovi dubbi.
    La soluzione HTPC siamo tutti d'accordo che sia la via meno dispendiosa per ottenere il massimo in termini qualitativi da chi come me possiede plasma e proiettore...forse poco pratica ma sicuramente di grande qualità!
    Avevo imparato a capire come TT fosse il miglior player software per l'HTPC e via discorrendo, quando ...Voilà... eccoti la Holo.
    Il pc divenda quindi scaler per tutte le sorgenti esterne (dvd, sat, ps2, TV via Vcr ecc), con la comodità d'uso che ne consegue....e una qualità ancora superiore!
    D'altra parte un HTPC con la Holo comincia a diventare un giocattolo parecchio costoso....e qui arrivavano i miei dubbi: sarà il caso di prendere in considerazione un HTPC-Holo se poi il mio proiettorino NEC DLP lt150 non è in grado di farmi apprezzare un deciso salto qualitativo rispetto al già ottimo risultato che otterrei con un "normale" HTPC???
    Ebbene è proprio qui che tu hai risposto al mio dubbio....affermando che è proprio con proiettori non hi-end che tale ulteriore incremento prestazionale si fa apprezzare maggiormente...
    Ed è per questo che ti ringraziavo....non sapendolo hai risposto ad una mia domanda...

  13. #28
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750

    Re: ...visto che me lo chiedi...

    Originariamente inviato da video rookie
    ... adesso mi dilungo...
    per dire semplicemente che dovendo io ancora comprare l'HTPC (e dico comprare perchè come ho già avuto modo di scrivere non ho gli skill necessari per farmelo da me) e girovagando nel forum sono incappato nella Holo....
    Ora, tutto quello che faticosamente ero riuscito a capire sull'HTPC viene stravolto e rivoluzionato dall'uscita di questa scheda, quindi arrivano nuovi dubbi.
    La soluzione HTPC siamo tutti d'accordo che sia la via meno dispendiosa per ottenere il massimo in termini qualitativi da chi come me possiede plasma e proiettore...forse poco pratica ma sicuramente di grande qualità!
    Avevo imparato a capire come TT fosse il miglior player software per l'HTPC e via discorrendo, quando ...Voilà... eccoti la Holo.
    Il pc divenda quindi scaler per tutte le sorgenti esterne (dvd, sat, ps2, TV via Vcr ecc), con la comodità d'uso che ne consegue....e una qualità ancora superiore!
    D'altra parte un HTPC con la Holo comincia a diventare un giocattolo parecchio costoso....e qui arrivavano i miei dubbi: sarà il caso di prendere in considerazione un HTPC-Holo se poi il mio proiettorino NEC DLP lt150 non è in grado di farmi apprezzare un deciso salto qualitativo rispetto al già ottimo risultato che otterrei con un "normale" HTPC???
    Ebbene è proprio qui che tu hai risposto al mio dubbio....affermando che è proprio con proiettori non hi-end che tale ulteriore incremento prestazionale si fa apprezzare maggiormente...
    Ed è per questo che ti ringraziavo....non sapendolo hai risposto ad una mia domanda...

    ....siccome ho anche io il tuo stesso plasma, sull'altro post ti ho descritto la mia esperienza "Plasma-Holo-Decoder sat".

    fammi sapere

    ciao
    stefano

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    81

    Re: Re: ...visto che me lo chiedi...

    [QUOTE]Originariamente inviato da stefano61
    [B]

    ....siccome ho anche io il tuo stesso plasma, sull'altro post ti ho descritto la mia esperienza "Plasma-Holo-Decoder sat".




    Stefano,
    scusa l'intromissione, dov'è che avresti parlato di holo-decoder sat?


    ciao
    cicalone

  15. #30
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750

    Re: Re: Re: ...visto che me lo chiedi...


    [QUOTE]Originariamente inviato da cicalone
    [B]
    Originariamente inviato da stefano61


    ....siccome ho anche io il tuo stesso plasma, sull'altro post ti ho descritto la mia esperienza "Plasma-Holo-Decoder sat".




    Stefano,
    scusa l'intromissione, dov'è che avresti parlato di holo-decoder sat?


    ciao
    cicalone
    su "argomenti generali- una montagna di domande" di video-rookie

    ciao
    stefano61


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •