Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    598

    Rosso Impasto, cerco conforto.


    Aiutatemi, questa proprio non ci voleva.
    E' tardi, ma non posso andare a dormire, devo capire che succede.
    Ho passato buona partedella serata ad effettuare una taratura certosina del CRT per conseguente maratona cinefila.
    Dopo un bel po' di smanettamenti (NON ho toccato il fuoco elettrico) ottengo una convergenza perfetta...ero esterrefatto.
    Controllo un po' colorimetria e gamma, metto su il DVD by Linomatz, AF Optimizer e godo nel vedere che le scale di grigio, le sfumature di nero e i bianchi sono perfettamente riprodotti, i colori saturi e decisi...insomma un risultato perfetto, o meglio quanto di meglio io nella mia "newbaggine" sia riuscito a fare
    Tutto gongolante, e con la donna che già cominciava a tirare fuori i dvd prescelti, chiudo il case del proietore (a soffitto) giro le due viti, zompo sul divano...e...mi accorgo che l'immagine non è più perfetta...ha qualcosa che non va
    Allora rimetto su il segnale di monoscopio di Lino, spengo i tubi, li accendo, li copro, mi avvicino e noto una cosa IMO inspiegabile
    credevo che il rosso fosse uscito, convergenza statica pensavo...magari nel chiudere il case ho inavvertitamente dato 'na botta la tubo R; impossibile, quando chiudo il coperchio è come se rimboccassi le coperte a un bambino e poi è solo una parte...
    Insomma lungo le linee verticali il rosso è letteralmente impastato col bianco, dando vita ad una tinta squallidamente rosea e inoltre dando la percezione di una sfuocatura
    Inoltre osservando le linee orizzontali questo difetto non c'è, anzi ! appare come una dominante verdognola sul bianco...anche nelle scritte, ad esempio la lettera "D" si nota rossastra nella parte verticale, mentre la curva è verdina
    Ma che diavolo è successo ?
    le scale cromatiche adesso non permettono di distinguere le ultime 3 barre di bianco, sembrano tutte uguali; ho provato a spegnere e riaccendere il vpr, l'htpc, ho fatto raffreddare il CRT, poi lo fatto riscaldare fino a surriscaldarsi...insomma le ho provate tutte.
    Adesso sono le 5.15 am...e io stanco morto, deluso e depresso mi avvio sconsolato verso il letto..ma so che anche con gli occhi chiusi quel terribile colore rosato mi perseguiterà
    Spero che al risveglio, magicamente, in reply al mio post ci sarà la soluzione, o quantomeno una spiegazione...

    adiòs

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Molto semplice, ricomincia daccapo!

    Le regolazioni vanno fatte a macchina calda,
    diciamo una mezz'ora, e con ogni coperchio
    o parte metallica al suo posto.

    Le tarature a macchina aperta sono solo per le prove,
    derive termiche e campi magnetici sono sempre in agguato.
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    yes ...

    ****
    Molto semplice, ricomincia daccapo!
    ****

    Lino ha perfettamente ragione .
    Visto che hai bene o male il mio VPR ...
    fai caso al coperchio che apri , sulla presa d'aria e' montata una griglia metallica che viene messa a massa da una mollettina montata sulla struttura fissa.
    Comunque se hai fatto un buon lavoro a "scatola aperta" i ritocchi da fare a "scatola chiusa" sono veramente pochi.

    Buona domenica

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    598
    Ok ragazzi, grazie.
    Mi sono svegliato da una decina di minuti ( vabbè sono andato a letto alle 5.30 pero' !) e ho acceso vpr e htpc.
    Inutile dire che l'aberrazione cromatica è presente in tutto il suo splendore...
    O meglio l'immagine non si poteva proprio guardare...
    Attendo 40 minuti e poi riprovo a tarare, ma se tra 40 minuti il problema cromatico è sempre lì che faccio ? comincio lo stesso ?

    ruva

    P.S. questi sono i momenti in cui vorrei avere un dlp...

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    la chiusura ...

    apertura dello sportello inficia "solo" le tarature elettroniche di defelessione-convergenza .
    In pratica la sovrapposizione perfetta del rosso e del blu sul verde.
    L'aberrazione cromatica ... mai vista .

    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    598
    ...dopo 45 minuti la situazione è migliorata...ma le ultime 3 barre bianche sono assolutamente indistinguibili.

    Antonio che fo' ?...spacco tutto con una craniata ?

    Il rosso non è fuori convergenza, è sul verde...boh...
    aspetto altri 20 minuti.

    ruva

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Fatte capi'

    La convergenza e' quindi ok ? ottieni una bella griglia bianca in cui tutti i colori sono perfettamente sovrapposti.
    Bene

    Ora mi parli di barre bianche , ergo stai sistemando la scala dei grigi?
    Li' entra in ballo Gamma , io ce l'ho a 22 sul VPR, contrasto e luminosita'.
    Quindi devi agire su quei parametri per ottenere una scala di grigi perfetta (dal nero al bianco), cioe' distinguere tutti i rettangolini.
    Se vuoi fare le cose fatte bene con i test di Lino e quelli di AF puoi arrivare ad un ottimo risultato.
    Considera che se usi un HTPC questi valori li puoi regolare sia da VPR che da PC.
    Dal mio punto di vista sarebbe meglio trovare prima l'esatta taratura del VPR con un player da tavolo (serve come punto di partenza anche per VCR o ricevitore satellitare) , poi con l'HTPC utilizzare esclusivamente le regolazioni di quest'ultimo.
    Ma come al solito non c'e' limite alla fantasia.

    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    598
    Allora...
    come dicevo nel primo post, il rosso non esce, e neanche il blu...solo che le righe verticali anzichè essere bianche candide sono rosa tendente all'arancio
    adesso il difetto si è attenuato, ma sono passati 95 minuti dall'accensione

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    riapi lo sportello e tienilo cosi'

    Torniamo indietro.
    Pattern della griglia in 4/3.
    Guardando la griglia proiettata di ogni colore:
    1-le rige orizzontali hanno lo stesso spessore di quelle verticali ?
    2-Tutta la griglia e' perfettamente a fuoco?
    3-Sovrapponendo i colori hanno lo stesso spessore nelle due direzioni , a parte il blu che dovresti trovarlo leggermente piu' spesso ?
    4-iviando una schermata bianca , questa e' bianca oppure uniformemente tende al rosa?

    Metti un casco se lo prendi a craniate

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    598
    1-le rige orizzontali hanno lo stesso spessore di quelle verticali ?
    per i singoli colori mi pare proprio di si.

    2-Tutta la griglia e' perfettamente a fuoco?
    yes
    3-Sovrapponendo i colori hanno lo stesso spessore nelle due direzioni , a parte il blu che dovresti trovarlo leggermente piu' spesso ?
    quelle verticali (qulle rosa per intenderci) mi sembrano leggermente più spess delle orizzontali...di pochino

    4-iviando una schermata bianca , questa e' bianca oppure uniformemente tende al rosa?
    tende al rosa per i primi 50 minuti di funzionamento.

    Ora ascolta questa:
    Ho installato una Radeon 8500 nell'htpc, e non potendone più del W98 ho formattato e installato win2000. Ho acceso il vpr. verso le 14.00 e il banco utilizzato è quello di fabbrica, il n°5 "Ntscupc" a 60 hz.
    Io non ho mai toccato il banco in questione, e durante tutta l'installazione la scheda ha di default i 60 hz, quindi è rimasto tutto il tempo così impostato.
    Ero nell'altra stanza per controllare la posta nella ricerca di tuoi messaggi , torno per vedere se il service pack 3 si è installato correttamente e trovo la fatidica scritta "Temperatura troppo alta" che campeggia sullo schermo bella rossa e tronfia.
    Qualcuno mi sa spiegare come è possibile che con la taratura preimpostata in fabbrica il proiettore mi si surriscaldi così tanto dopo appena 4 ore e mezza ?
    Insomma non ne posso davvero più...sto perdendo la pazienza...sopratutto nei confronti della Sim2 che in questi mesi non mi ha ancora inviato un tecnico nonostante le ripetute sollecitazioni. E questo non mi sembra corretto.
    Sto meditando soluzioni drastiche...

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Aspetta

    Non prendere decisioni affrettate , quel proiettore da' ottime soddisfazioni.
    Ci sono un po' di cose che non tornano , magari per la sovratemperatura e' solo una ventolina che non funziona.
    Fai pressione perche' ti mandino finalmente il tecnico.

    Auguri
    Ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    157
    ....provocazione.....ma un bel DLP di ultimissima generazione no? eh?

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    si

    un bel DLP di ultimissima generazione no?
    ******************************************
    In pratica quello che devono ancora fare

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    598
    In pratica quello che devono ancora fare
    ROTFLOL !

    by the way...ho aggiustato la colorimetria. Adesso tutto ok.
    Rimane ancora il problema della temperatura...
    Toglimi una curiosità, i banchi preimpostati in fabbrica (es. Ntscupc) dovrebbero essere comunque a prova d'uso; cioè con valori che non dovrebbero creare problemi. è così ?
    Tu il vpr lo tieni acceso molto tempo e non hai problemi di temperatura ?
    E vabbè che sto a Palermo, ma mica c'è una temperatura da Kalahari

  15. #15
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Sulle ...


    impostazioni di default non posso risponderti.
    L'ho comprato usato e le avevano cancellate .
    Comunque ormai hai idea scorrendo i valori di taratura se si discostano in modo esagerato dal 50%.
    Il mio massimo dovrebbe essere stato 7 ore di utilizzo continuo con T ambiente intorno ai 25 gradi (sono in "cantina").
    Aprendo il coperchio sulla destra dovresti notare un dissipatorone con montati parecchi transistor ed un sensore di temperatura .
    Su quello dovrebbe soffiare aria una piccola ventola 30x30 , e' prevista sul tuo ?

    Ciao


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •