Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    6

    Come far rivivere un Barco Cine 7?


    Ciao, riprendo la discussione iniziata in questo thread
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=174395
    in questa sezione, come mi è stato consigliato di fare.
    Innanzitutto vorrei sapere se è veramente un Barco Cine 7 o no, perchè dalle immagini che ho trovato per la rete è molto simile ma non è esattamente lui.
    Seconda cosa, riesco a recuperare da qualche parte un trasformatore per alimentare correttamente il proiettore? Almeno se va, posso dirvi come si comporta. Secondo voi, cosa può aver spinto qualcuno a letteralmente buttare via una cosa del genere? A prima vista non sembra aver nulla di rotto...

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Citazione Originariamente scritto da DByte
    Innanzitutto vorrei sapere se è veramente un Barco Cine 7 o no, perchè dalle immagini che ho trovato per la rete è molto simile ma non è esattamente lui.
    Non e' un Cine7 ma e' un Barco della serie 70x

    Se proprio non riesci a trovare il modello esatto stampigliato su qualche targhetta sullo chassis dovresti comunque trovare un numero seriale.

    Quanto all'alimentazione dovrebbe essere possibile impostarlo, agendo su jumper interni, per adattarlo alla tensione europea senza cambiare alcunche'.

    Fai altre foto aprendo il cofano superiore (tubi, lenti, etc.).

    Per verificare lo stato dei tubi devi rimuovere le tre lenti.

    Una volta individuato il modello esatto, qui trovi tutto quello che ti serve
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Citazione Originariamente scritto da Epimember

    Quanto all'alimentazione dovrebbe essere possibile impostarlo, agendo su jumper interni, per adattarlo alla tensione europea senza cambiare alcunche'.
    Rimuovendo il pannello plastico sotto le lenti dovresti avere accesso a una sorta di cassetto estraibile.

    Dovresti trovarti di fronte a queste schede (Barco 708) o qualcosa di molto simile.



    Sulla destra si vede il jumper per lo switch 110/220v
    Il sito di Curt Palme dove sono tratte tutte le info e la foto qui sopra riporta che per impostare il proiettore a 220v non si deve far altro che tagliare quel cavo.

    Se lo hai trovato dalle nostre parti sono pressoche' convinto che sia gia' impostato per lavorare a 220v ma e' giusto fare un controllo.

    Una volta assicurato che sia impostato a 220v, attaccaci un cavo di alimentazione di quelli utilizzati anche per i PC sul frontale, premi il tasto di accensione accanto alla presa di alimentazione teste' descritta e schiaccia il tasto "stby" sul tastierino superiore.

    Se non esplode torna qui a dirci cosa e' accaduto.
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    6
    Ti ringrazio tantissimo per le dritte varie! Sei stato molto gentile.
    Non appena ho un po' di tempo faccio le prove necessarie, dovrei liberarmi tra 2-3 giorni se tutto va bene, poi inizierò a smanettarci su.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Comunque consideralo il papa' del Cine7 se funziona ed ha tubi in buone condizioni potrebbe darti belle soddisfazioni.
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    6
    Un dubbio che mi è venuto adesso: se potesse lavorare a 120/220 V, non dovrebbe esserci scritto sul retro?

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Citazione Originariamente scritto da DByte
    se potesse lavorare a 120/220 V, non dovrebbe esserci scritto sul retro?
    Non saprei dirti ma sono pressoché convinto che sia possibile impostarlo a 220v senza cambiare pezzi.
    Prova a scaricarti un paio di manuali e cerca di rilevare il numero di modello cosi da individuare in modo incontrovertibile di cosa si tratta.
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    6
    Ho fatto altre foto:

    http://img827.imageshack.us/img827/866/15092010041.jpg
    http://img830.imageshack.us/img830/7789/15092010038.jpg
    http://img829.imageshack.us/img829/8273/15092010039.jpg
    http://img835.imageshack.us/img835/8...092010040r.jpg

    Gli unici numeri che ho trovato stampati sulla plastica sono quelli in foto, a me non dicono niente... Sono riuscito ad estrarre il cassetto sotto i tubi, e a ritrovare praticamente la stessa scheda che ho visto nella foto che mi hai fatto vedere. Il jumper che dici non c'è nella posizione indicata, ciò di più simile è in basso a sinistra, ma non sono sicuro che sia effettivamente lui. Dove mi hai indicato c'è effettivamente una predisposizione alla presenza del jumper, ma fisicamente ci sono solo 4 puntini di stagno e il disegno...
    Ho notato che su ogni tubo c'è una levetta come quella in foto, solo che è bloccata e non ho capito a cosa serva, penso a qualcosa di simile alla messa a fuoco...
    Per estrarre le lenti, credo di dover svitare quei quattro tubicini che circondano le lenti, che sono collegati a delle viti, ma a quanto pare qualcuno l'ha fatto prima perchè la fessura per il cacciavite è smangiata, e sono parecchio duri da svitare, così ho lasciato stare per ora.
    Sto ancora cercando un alimentatore adatto.
    Ultima modifica di DByte; 16-09-2010 alle 09:38

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Possibile che non ci sia una targhetta sul retro?

    Certo ... puo' essere stata rimossa ma e' un elemento importante per capire il modello.
    Le levette bianche sono per la regolazione dello sheimpflug (c'e' anche scritto).
    Il fuoco ottico si regola allentando con quei galletti sulle lenti, quello piu' interno regola il fuoco al centro dello schermo, quello piu' esterno gli angoli.
    Separatamente per ciascun tubo ovviamente.
    Quanto all'alimentazione penso sia gia' impostato per lavorare a 220v, manca il jumper anche se ci sono le piste ma proprio questa assenza dovrebbe significare il settaggio a 220v (cavo tagliato).
    Ultima modifica di Epimember; 16-09-2010 alle 09:58
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Ho controllato sul mio 808 e sulla targhetta di alimentazione c'e' effettivamente scritto 120/230 V 50/60 Hz

    In effetti, non conoscendone la provenienza, sarebbe meglio provarlo prima con un trasformatore 220V --> 110V per evitare danni irreparabili.
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812

    Novita' sul misterioso vpr?
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •