|
|
Risultati da 1 a 15 di 34
Discussione: Hd fury 3 vs moome Ext.fullhd v2
-
11-03-2010, 20:16 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 57
Hd fury 3 vs moome Ext.fullhd v2
Dovendo collegare il mio bg 808 s al decoder dvt hd 9700 della telesystem vorrei conoscere opinioni esperte su quale dispositivo scegliere tra hdfury3 o il moome.
Grazie a tutti
Rob
-
11-03-2010, 21:35 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 345
Non ho mai utilizzato alcuna versione dell'HD Fury, di cui tuttavia ho sentito opinioni molto positive, ma ho utilizzato diversi prodotti "Moome", di cui sono stato sempre molto soddisfatto.
I prodotti "Moome", compreso il nuovo ext Full HD v2, hanno rispetto all'HD Fury, un vantaggio, costituito da un circuito di "gamma boost", che è indispensabile, per i proiettori CRT, per conservare il livello di nero che è prerogativa della tecnologia a tubo, preservando la leggibilità delle basse luci.
Per l'HD Fury, esiste un add on (che si chiama Gamma X) che svolge la stessa funzione di gamma boost.
Pertanto, il consiglio sarebbe di acquistare o il Moome ext o l'HD Fury + GammaX. La seconda soluzione è più costosa di circa 50 dollari, tuttavia, con entrambe le opzioni dovresti avere una qualità video equivalente.
Ciao, carmine
-
11-03-2010, 23:12 #3
Vai di accoppiata Hdfury (2 o 3) + gammaX...sono prodotti fantastici! Ho da poco acquistato il GammaX (abbinato al HDfury1 e sono super-contento, ho i neri fondi come la pece e una quantità impressionante di dettagli nelle scene scure, compresi colori prima nascosti. E' aumentata enormemente la sensazione di contrasto in tutte le condizioni di luminosità....forse è proprio aumentato il contrasto...
Ti sconsiglio Hdfury1 perchè da problemi in quanto sposta l'immagine (in upscaling 50hz) e non sempre è recuperabile con i controlli dello shift del proiettore. Con il Fury2 hanno risolto il problema.Ultima modifica di Andrews; 11-03-2010 alle 23:18
Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .
-
12-03-2010, 12:20 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
quando possibile, io preferirei un collegamento interno. Del resto è quello che ho fatto, vendendo hd-fury+gammaX per la scheda di Moome.
Edit: ho visto ora che anche la scheda di moome in questo caso è esterna
-
14-03-2010, 16:48 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 152
hd fury 3 + il gammax quindi e' piu performante da cartatteristiche tecniche di una scheda Moome?
vi chiedo questo perche devo scegliere al piu presto una delle 2 opzioni..grazie
-
14-03-2010, 19:05 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 345
Da cosa hai dedotto che HD fury + GammaX siano superiori alle schede Moome? Dalle caratteristiche tecniche?
Mah, credo che un confronto serio possa essere fatto solo da chi disponga di entrambi i prodotti e possa confrontarli nello stesso set up, previa taratura individualizzata... Altrimenti è aria fritta...
Più prudentemente, come già avevo scritto, fino a prova contraria, possiamo dire che due prodotti citati (Moome ext V2 ed HD Fury 3 + Gamma X) abbiano prestazioni equivalenti...
Forse, da quello che si scrive sui forum internazionali, un livello superiore di prestazioni può essere attinto dalle nuove schede Moome Internal Full HD, disponibili per Marquee, Nec, Sony e Barco, dal costo di circa 450 USD.
Ciao.
-
15-03-2010, 11:45 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 152
siccome ho deciso di prendere il hdfury 3 +gammax
e' consigliabile avere anche un processore esterno da attaccare ad un marquee8500 e ps3 oppure no?
grazie
-
15-03-2010, 14:24 #8
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 152
oppure anche il contrario se basta solo un processore video...(ad esempio
il cinescaler?)
-
15-03-2010, 14:45 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
Il cinescaler non va bene per un tritubo perchè non ti offre la possibilità di gestire i timing che a loro volta consentono, a parità di risoluzione, di diminuire la banda passante del segnale che a sua volta corrisponde ad un minore stress per l'elettronica e che a sua volta ancora significa prestazioni visive migliori.
Io di recente ho preso un Crystalio II da un amico e ho riscontrato un netto miglioramento del fuoco, anche visualizzando il desktop di windows senza filtri attivi.
-
15-03-2010, 15:29 #10
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 152
ho capito....quindi conviene uno scaler e non l hdfury3?
-
15-03-2010, 15:44 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
Sono due cose differenti.
-
15-03-2010, 16:01 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 345
L'HD fury e la scheda Moome fanno un operazione che nessun videoprocessore può fare, ovvero lo stripping della protezione HDCP, che è indispensabile per collegare gli apparecchi con uscita HDMI a display che ne sono privi (e tutti i CRT ne sono ovviamente privi, visto che all'epoca della loro costruzione non esisteva nè HDMI nè il protocollo HDCP).
Il proiettore, collegato ad un unità con uscita HDMI può funzionare senza alcun videoprocessore, con l'intermediazione dell'HD Fury (o del Moome), anche se devi accettare alcuni compromessi (a parte queli segnalati da Sabatino, non puoi, per esempio, entrare con un segnale a 1080p24 poichè la frequenza di refresh sarebbe troppo bassa per essere visualizzata; viceversa, con un VP entri in 1080p24 ed esci a 1080p48, per avere il massimo di qualità possibile con unità da 8 e 9 pollici).
Se vuoi la mia opinione, il meglio si ottiene solo associando lo stripper ad un videoprocessore (e qui la scelta non è così semplice e dipende dalla tua capacità di spesa).
-
15-03-2010, 21:26 #13
Originariamente scritto da flex63blu
...Sharpens pulls them away from CRT,
Film like image always brings them back...
-
15-03-2010, 21:43 #14
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 152
vi ringrazio....
-
29-04-2010, 11:18 #15
Approfitto della discussione per chiedere c'è qualcuno nel forum che ha già acquistato l'Hd fury 3 o il moome Ext.fullhd v2.
Fatevi avanti con i commenti e se siete in zona (Lombardia), sarei interessato ad organizzare un test e confrontarli con la versione interna per Barco di Greg Eisemann in mio possesso.
Magari si postano poi impressioni e risultati a vantaggio di tutti gli altri utenti del forum.