Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    226

    Non c'è proprio nessuno che ha provato o è in possesso di HDfury 3 o Moome External FullHD v.2 ?

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    45

    OPHIT

    Io sto usando un OPHIT, ma insieme al CRT mi hanno dato anche un HDfury (penso il 2) ed un Moome, che non ho ancora neanche visti.
    Non avendo termini di paragone, io sono soddisfatto dell'ophit, ma quando avrò installato o l'HDfury o il Moome ve lo potrò dire.
    ciao

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    226
    Un confronto tra questi 3 sarebbe comunque utile per gli utenti del forum, quindi appena hai fatto delle prove pubblica le tue impressioni.

    Resta il fatto che sono prodotti ormai conosciuti dai più in questo forum, molti dei quali me compreso ormai già li possegono o li hanno provati e si sono fatti una propria idea.

    Il mio interesse è rivolto al confronto con le ultime versioni sia della Fury con la versione 3 che della Ext. Moome con la versione 2 che dovrebbero sulla carta garantire migliori prestazioni rispetto alle vecchie generazioni, per valutare un possibile upgrade.

    Prova a verificare se magari la Moome che ti ha fornito è la V.1 o la V.2, nel caso di quest'ultima.....sarebbe ancora più interessante perchè il contronto "vecchia" vs "nuova" generazione....lo potresti già fare.

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    bari
    Messaggi
    216
    Io posso solo portare la mia esperienza dopo aver provato tutte gli oggetti che state trattando.
    Attualmente nel mio Marquee 9500 LC Ultra ho la scheda interna Marquee VIM-FULLHD v2 HDMI 1.3 input card with Gamma and IR remote la cui elaborazione è stata curata personalmente da Mike Parker. Le impressioni non sono descrivibili a parole ma con le immagini. In un altro thread di questa sezione del forum ho postato alcune immagini.

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=162661

    Tenendo conto che parto da un Lumagen Radiance XS+ con 2 ingressi SDI cui afferiscono tutte le sorgenti con uscita HDMI, Component ed SDI, ti confermo che l'ongresso HDMI della Moome digerisce tutto e ti regala solo emozioni.









    Vincenzo De Marco
    Una delle cose fondamentali della vita è parlare al momento giusto e quando si ha qualcosa di interessante da dire. Altrimenti si perde l'occasione di stare zitti!

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    226
    Attualmente nel mio Marquee 9500 LC Ultra ho la scheda interna Marquee VIM-FULLHD v2 HDMI 1.3 input card with Gamma
    Per quanto il prodotto a cui fai riferimento è simile (ma non identico) alla Moome external V.2..... si tratta di una scheda interna limitata solo ai possessori di Marquee serie 8xxx/9xxx. Non vorrei essere troppo polemico con te Vincenzo e nel caso me ne scuso, ma l'argomento nel titolo della discussione era riferito specificatamente alle versioni esterne.

    La tua testimonianza e il fatto che tu sia soddisfatto del prodotto rappresenta comunque una possibile referenza anche per chi fosse interessato ad acquistare la versione esterna in oggetto, ma niente di più.


    Io posso solo portare la mia esperienza dopo aver provato tutte gli oggetti che state trattando.
    In questo caso, sarebbe più interessante e utile affrondire i vari upgrades (di convertitori D/A) che hai fatto e spiegare meglio le differenze che hai notato nei vari passaggi, entrando più nel dettaglio e nello specifico.....sempre che tu ne abbia voglia!

    Ciao e Grazie in anticipo!

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    bari
    Messaggi
    216
    Hai ragione, sono uscito fuori tema. Apparentemente.
    Quello che volevo far capire tra le righe è che risulta preferibile una soluzione interna (che per altro è stata realizzata, come già sottolineato da Flexi, per Marquee, Sony, Nec e Barco) in quanto le soluzioni esterne risentono di mille fattori che non sto qui a descrivere ma che essenzialmente partono dai vari passaggi di connessione fino alla VIM. L'imput card invece diventa "integrato" della VIM:un unico cavo HDMI che entra direttamente nel vpr con conseguenti miglioramenti.
    Tutto qui.
    Vincenzo De Marco
    Una delle cose fondamentali della vita è parlare al momento giusto e quando si ha qualcosa di interessante da dire. Altrimenti si perde l'occasione di stare zitti!

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    226
    Sulla superiorità delle soluzioni interne e in particolare di quelle per Marquee con modifiche MP....non posso che essere d'accordo, del resto da anni io utilizzo qualcosa di simile sul mio Barco.

    Non era necessario parlarne fra le righe, potevi affermarlo tranquillamente e in modo più esplicito, sopratutto se suffragato da esperienze dirette precedenti.

    Invece davi l'idea solo di voler mostrare con soddisfazione le tue elettroniche e la loro resa , (che non c'è niente di male...siamo tutti un pò orgogliosi del nostro hobby e dei nostri sforzi), senza l'intento di contribuire alla discussione in modo veramente costruttivo. Forse sto esagerando...sono un pò polemico questa mattina...e spero che tua stia al gioco.

    Prima quali convertitori esterni usavi?

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    bari
    Messaggi
    216
    Carissimo l'orgoglio di cui tu parli mi appartiene come penso a chiunque di noi. Ciononostante non ho bisogno di renderlo pubblico. Perche' devi pensare che io abbia pubblicato gli screenshot per pavoneggiarmi. Perche' su AVS tutti editano immagini e nessuno fa commenti come i tuoi. Se oggi ti senti un po' polemico non trascinarmi su questa strada perche' so fare peggioe non voglio seguire te ne altri che mi giudichino cosi'. Avevo gia' individuato le venature piccate nel post precedente ed all'uopo, dopo averti risposto (e puoi confrontare l'ora del post) ho chiesto ( e sottolinea chiesto) all'amministratore ed al moderatore di aprire un thread riservato alle immagini.
    Questo forum non crescera'mai se si dedicano post alle polemiche.
    Dimmi piuttosto: le immagini che ottengo ti piacciono?
    Mi scuso ancora per aver toccato la tua suscettibilita'
    Vincenzo De Marco
    Una delle cose fondamentali della vita è parlare al momento giusto e quando si ha qualcosa di interessante da dire. Altrimenti si perde l'occasione di stare zitti!

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    226
    Sul CRT io preferisco un'immagine più "sharp", ma apprezzo molto la dinamica che i Marquee sanno restituire che rende le immagini veramente cinematografiche.

    La fotografia di uno screenshot se non supportata da maggiori informazioni e considerazioni risulta fine a se stessa e di nessuna utilità pratica, ma questo è un altro discorso.

    Comunque Vincenzo non mi hai risposto. Prima quali convertitori esterni usavi? che differenze hai trovato nell'uso e nella resa dell'immagine.... te lo chiedo così puoi sgombrare ogni dubbio in merito alla finalità dei tuoi post e contribuire alla crescita di questo forum!

    La mia polemica non era casuale, ma non devi prendertela... mi raccomando!


    Per non uscire dall'argomento della discussione, rinnovo l'invito a chi entrasse in possesso della Fury 3 o della External Moome versione 2, di postare informazioni in merito alla propria esperienza a vantaggio mio e degli utenti che sono interessati a valutare l'acquisto di questi 2 prodotti.

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    bari
    Messaggi
    216
    Citazione Originariamente scritto da febellif
    Sul CRT io preferisco un'immagine più "sharp", ma apprezzo molto la dinamica che i Marquee sanno restituire che rende le immagini veramente cinematografiche.
    La grandezza e l'attuale inarrivabilità dei CRT non sta nella nitidezza delle immagini quanto nella profondità delle stesse tanto da far apparire un quadro in maniera tridimensionale senza che ci sia il 3D. La nitidezza è uno degli apprezzabili parametri di un'immagine ma è caratteristica propria delle tecnologie digitali che al momento ne fanno il loro biglietto da visita. Per altro queste foto provengono da materiale DVD e sono state scattate al volo senza cavalletto.

    La fotografia di uno screenshot se non supportata da maggiori informazioni e considerazioni risulta fine a se stessa e di nessuna utilità pratica, ma questo è un altro discorso.
    Vero ma è vero anche il contrario. Si può tanto dire delle proprie catene video e decantarne le virtù. Le prove sono le immagini. Ho quindi evitato di elogiarmi ed ho preferito far parlare le immagini. Per altro ho il vpr a terra e ci sto lavorando su.

    Comunque Vincenzo non mi hai risposto. Prima quali convertitori esterni usavi? che differenze hai trovato nell'uso e nella resa dell'immagine.... te lo chiedo così puoi sgombrare ogni dubbio in merito alla finalità dei tuoi post e contribuire alla crescita di questo forum!
    Proprio per quanto sostenuto sopra non posso parlarti delle esperienze avute perchè, pur avendo HDFURY, EXT.FULL HD2 MOOME e la precedente scheda interna dello stesso Moome, non conservo più le immagini tanto da mostrare le differenze. Quelle che ricordo le ho scritte nel post precedente.

    La mia polemica non era casuale, ma non devi prendertela... mi raccomando!
    Purtroppo non puoi dire non prendertela. Ritengo di essere persona corretta, onesta e sincera e cerco di dare agli altri quel poco che conosco. Poichè ho un carattere particolare potrei anche trascendere.
    Noto per altro che ci sono vari utenti come te che non perdono l'occasione di bacchettare anche chi agisce in buona fede.
    Era tanto tempo che non scrivevo su questo forum nono stante ne abbia visto i lontani natali come Emidio può testimoniare. E sono sempre apparso con il mio nome ed il mio cognome e non con pseudonimi.Sono ritornato motivato ed ho cominciato a scrivere nuovamente.
    Forse disturbo la vostra quiete.
    Mi vedo costretto a ritirarmi in buon ordine.
    Scusami e grazie.
    Vincenzo De Marco
    Una delle cose fondamentali della vita è parlare al momento giusto e quando si ha qualcosa di interessante da dire. Altrimenti si perde l'occasione di stare zitti!

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    226
    La nitidezza è uno degli apprezzabili parametri di un'immagine ma è caratteristica propria delle tecnologie digitali che al momento ne fanno il loro biglietto da visita.
    E' vero, ma nulla toglie che un CRT 8" 9" possa essere molto sharp a tal punto da non far rimpiangere le nuove tecnologie, anzi.

    Per altro queste foto provengono da materiale DVD e sono state scattate al volo senza cavalletto.
    Premesso che lo sai come la penso sulle foto di screenshots, ecco un'informazione che potevi aggiungere, questo è il motivo perchè ho detto più sharp. Ormai il mio riferimento sul crt è il 1080p quindi è ovvio che i tuoi screenshots per quanto ottimi risultassero ai miei occhi poco "razor".

    Proprio per quanto sostenuto sopra non posso parlarti delle esperienze avute perchè, pur avendo HDFURY, EXT.FULL HD2 MOOME e la precedente scheda interna dello stesso Moome, non conservo più le immagini tanto da mostrare le differenze. Quelle che ricordo le ho scritte nel post precedente.
    Gli screenshots fine a se stessi non servono, l'importante sono le tue opinioni, le tue impressioni....se hai fatto questi upgrades....avrai voluto risolvere problemi o migliorare delle cose....di sicuro ti ricorderai le differenze nei vari passaggi. La maggior parte di noi non ha questa possibilità e confida nella generosità intellettuale di altri utenti più "audaci".

    Purtroppo non puoi dire non prendertela. Ritengo di essere persona corretta, onesta e sincera e cerco di dare agli altri quel poco che conosco. Poichè ho un carattere particolare potrei anche trascendere.Noto per altro che ci sono vari utenti come te che non perdono l'occasione di bacchettare anche chi agisce in buona fede.
    Lo sei sicuramente e nessuno lo mette in discussione. Da parte mia non c'è niente di personale, ci mancherebbe, la mia provocazione è dovuta al fatto che si tenda ad essere OT o ad intervenire nelle discussioni solo per il gusto di mostrarsi, senza l'interesse di contribuire a divulgare informazioni ed esperienze...a quel punto è meglio solo leggere. Se una discussione è intolata "Fury 3 VS Moome External Ver.2" si presume che chi ha aperto tale discussione sia interessato specificatamente a quei 2 prodotti....e lo stesso chi visto il titolo andrà a leggerne i contenuti.

    Era tanto tempo che non scrivevo su questo forum nono stante ne abbia visto i lontani natali come Emidio può testimoniare. E sono sempre apparso con il mio nome ed il mio cognome e non con pseudonimi.Sono ritornato motivato ed ho cominciato a scrivere nuovamente.
    Forse disturbo la vostra quiete.
    Mi vedo costretto a ritirarmi in buon ordine.
    Allora siamo in due a non usare pseudomini. Premettendo che ho esagerato nei tuoi confronti e del tuo post, devi ammetere che i miei toni sono sempre stati rilassati, ironici...e autoironici e la provocazione puntava solo a stimolare l'approfondimento ... però se ti sei sentito colpito nel vivo...qualche motivo...e qui mi perdonerai....forse c'era.

    La frustrazione di vedere molte discussioni interessanti andare OT e perdere contemporaneamente interesse e scopo divulgativo è alta e ciò mi rammarica. In questo senso cercherò di fare la mia parte di più di quello che ho fatto nel passato (vedi aver rovinato questa discussione )..... se vorrai farlo anche tu......del resto siamo accomunati dalla stessa incondizionata passione per i CRT !! sarebbe un peccato perdere il tuo punto di vista.

    Ciao e non lasciare il Forum!!

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    c'è qualcuno...

    ... che se la sentirebbe di fare una prova con me?

    Vorrei provare entrambi per il mio crt ecp 4500.

    Chi mi aiuta?

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    11

    HDF3 vs Moome Ext Full

    Citazione Originariamente scritto da fedepanta
    hd fury 3 + il gammax quindi e' piu performante da cartatteristiche tecniche di una scheda Moome?
    Secondo le misure qui riportate

    http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...4#post19184154

    e poi spiegate in

    http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...5#post19189385

    e' vero il contrario: HDF3 ha una banda passante visibilmente inferiore a quella della Moome (ed anche altri piccoli problemi, assenti nella Moome).

    Ciao,

    Pierluigi

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    128

    test

    Io le ho provate tutte. Con un mio amico abbiamo usato hd fury 1, hd fury 3 e moomi. Tutto testato su marquee 9000 e 9500. Io non sono molto tecico ma comunque ho visto sia io che lui che se ne intende la netta superiorità di moomi. più pulito

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    226

    Grazie per l'informazione. E' quello che avevo intuito anch'io leggendo sui forum americani. Immagino la Moome provata sia la V.2? Giusto. A breve sarà disponibile la V.3 e dovrebbe essere sulla carta ancora meglio.

    Quando hai tempo e vuoi inserire qualche dettaglio in più? sarebbe molto interessante in particolare su questi aspetti:

    Catena utilizzata...HTPC, scaler, blue-ray stand alone...e sua posizione nella catena.

    Hai provato la risoluzione 1080p 72HZ?

    Come reagiscono a risoluzioni custom, risultano trasparenti o applicano i loro timing prestabiliti.

    Lo shift image è realmente efficace e muove sensibilmente l'immagine verso destra?

    Ciao.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •