Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 34 di 34
  1. #31
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Mantova
    Messaggi
    345

    Citazione Originariamente scritto da febellif
    Hai provato la risoluzione 1080p 72HZ?

    Come reagiscono a risoluzioni custom, risultano trasparenti o applicano i loro timing prestabiliti.
    A queste due domande posso risponderti io, con riferimento all scheda Moome V2 per Marquee:

    nessun problema per il 1920*1080@72; nessun problema per l'utilizzo di timings personalizzati.

    Il mio parere sulla scheda è molto positivo. Ho utilizzato anche la versione precedente della scheda e posso confermare che la V2 costituisce un notevole passo in avanti in termini di qualità dell'immagine (non che la V1 fosse una schifezza, ma la pulizia del quadro, soprattutto alla basse luci, che la V2 consente è percettibilmente superiore)

    Non posso dire nulla, invece, sul confronto con l'HD Fury, che non ho mai utilizzato

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Citazione Originariamente scritto da Pierin
    Secondo le misure qui riportate
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...4#post19184154
    ...
    HDF3 ha una banda passante visibilmente inferiore...
    Molto interessante la prova fatta da Craig.
    Ho aggiunto un commento al post su avs perché non ha specificato se le prove le ha fatte con la linea terminata o direttamente sull'ingresso ad alta impedenza dell'oscilloscopio (a mio parere potrebbe fare la differenza).

    Interessante comunque ed ancora più interessante è vedere se è fattibile l'integrazione dell'ingresso HDMI nei barco (ormai gli unici per cui uno prenderebbe la scheda esterna, dato che per gli altri vendono quella interna), cannibalizzando una delle due schede e bypassando qualche stadio di ingresso..magari sulla port 3...
    Chissà...

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    226
    La scheda interna per i Barco esiste già. Fà parte delle modifiche di Greg Eisemann. Praticamente è una HD Fury 2 "naked" montanta direttamente sulla porta 3. Posso confermare che la resa della soluzione è già ottima e notevole la differenza rispetto al collegamento esterno.

    Guardando anche sul service manual, secondo me sarebbe abbastanza semplice replicare la stessa soluzione utilizzando però la Moome V.3.

    Questa nuova combinazione è del resto il mio obiettivo, quindi Edo sfondi una porta aperta. Prepara il saldatore.

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236

    Vabbè, vorrà dire che se arrivo a qualcosa di buono vi farò sapere


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •