|
|
Risultati da 16 a 30 di 44
Discussione: Nuovo Cierrettista BG808, cerca aiuto!
-
28-10-2009, 11:36 #16
Originariamente scritto da Epimember
...ma piuttosto un problema di saldatura o di piedinatura non corretta.
Sai, basta una saldatura non fatta bene o che magari è troppo vicina ad un altro piedino e non funziona più nulla (o quasi).
TinToySala Cinema: Videoproiettore: JVC X35 Schermo: Screenline Motorizzato 124" Sintoampli: Yamaha RX-V 2067 HTPC: Silverstone LC17 - ASUS P8Z77-V PRO - i5 3570K | ASUS P5B-E Plus - e4400 - Sapphire HD 6850 - Pioneer BDC-202 Lettore BD: Yamaha BD-S671 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: Acoustic Energy AE120 e AE107 + REL Q100E, cavi SUPRA Ply 3.4/S Poltrone Cinema: Barciulli Power: Monster Power HTS 3600 Impianto Luci: Arduino + PowerLED Telecomando: iPad
Sala Giochi: Calciobalilla: Fas Club Monitor: Nec 42VM3 Ampli:Yamaha DSP-A2 Consolle: Nintento Wii, GameCube & N64 Casse: KCS SR-8-A
Sala: TV: Panasonic 46ST30 Ampli:Yamaha RX-V 467 Lettore BD: Philips BDP 3200 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: due di recupero
-
28-10-2009, 13:44 #17
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 25
Nono, il seriale l'ultima volta che l'ho usato era per collegare il volante force feedback al pc!!
Cmq, ho controllato il cavo, e mentre da un lato (quello pc) era a posto, con pure un po di colla termica a tenere tutto a posto, dall'altro mi sa che era frutto di un'altra mano. Una mano criminale, le saldature facevano ponte in un paio di punti, e il verde cvd era dissaldato. Ora fortuna che il behemoth è solido, semplicemente niente segnale niente verde! Lo ho risaldato, e stasera lo provo. Domanda: il cavo vga che ho è lungo una decina di metri, sul quote di Curtpalme si parla di brevi spezzoni di cavo da collegare alla porta 3, può creare problemi di qualità così lungo? Considerate che è un buon cavo di segnale, a detta di chi me lo ha venduto gli era costato molto caro. Saluti a tutti!
-
28-10-2009, 14:44 #18
non ti resta che procurarti un cavo VGA->5xBNC per provare la port 5 ed escludere eventuali problemi alla port 3.
Il tutto poichè mi immagino tu abbia verificato anche il corretto mapping VGA->DB9, giusto?
TinToy
PS
Magari il cavo seriale lo puoi utilizzare per comandare il piccolo direttamente dal tuo pc tramite software Barco...Sala Cinema: Videoproiettore: JVC X35 Schermo: Screenline Motorizzato 124" Sintoampli: Yamaha RX-V 2067 HTPC: Silverstone LC17 - ASUS P8Z77-V PRO - i5 3570K | ASUS P5B-E Plus - e4400 - Sapphire HD 6850 - Pioneer BDC-202 Lettore BD: Yamaha BD-S671 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: Acoustic Energy AE120 e AE107 + REL Q100E, cavi SUPRA Ply 3.4/S Poltrone Cinema: Barciulli Power: Monster Power HTS 3600 Impianto Luci: Arduino + PowerLED Telecomando: iPad
Sala Giochi: Calciobalilla: Fas Club Monitor: Nec 42VM3 Ampli:Yamaha DSP-A2 Consolle: Nintento Wii, GameCube & N64 Casse: KCS SR-8-A
Sala: TV: Panasonic 46ST30 Ampli:Yamaha RX-V 467 Lettore BD: Philips BDP 3200 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: due di recupero
-
28-10-2009, 23:16 #19
Originariamente scritto da wyseman
Al massimo avrai problemi se vuoi mandare un segnale con frequenza verticale alta, dai 100 hz in su, come capita a me...Martino
-
29-10-2009, 20:02 #20
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 25
Allora, il cavo è a posto, e ieri sera per la prima volta ho visto vagamente le possibilità del Barco. Che dire, ero quasi commosso, era tutto starato, oddio una taratura veloce e imprecisa con l'iris 800, ma già era bello prestante. O almeno intuisco il potenziale. Considerate che l'ho collegato al pc portatile (che non sarà il definitivo) e ho dato un'occhiata a qualche scarsissimo divx, bello, comunque bello. Inoltre, tanto per dovere di cronaca vi comunico lo schermo che ho, è un Visivo (credo, o qualcosa di simile, l'ho comprato su ebay seguendo un post qua) 260 di base. Domani comincio a metterci le mani seriamente, prima domanda, la taratura meccanica resta valida a tutte le risoluzioni in quanto si parla di tiraggio delle ottiche e rapporti tra proiettore e schermo o sbaglio? Per quanto riguarda le varie risoluzioni invece, ad ognuna corrisponderà una nuova taratura delle convergenze e geometrie varie, sbaglio? Un'altra: è normale che cambiando risoluzione la proiezione si sposti dx/sx, alto/basso? Grazie a tutti per la partecipazione!!
-
29-10-2009, 21:31 #21
Originariamente scritto da wyseman
Originariamente scritto da wyseman
Originariamente scritto da wyseman
Magari hai diversi banchi...non tarati proprio bene...
Se vai nel menu (vado a memoria), service e modify block (ovviamente senza modifica nulla) vedi il banco attivo e quali sono i banchi memorizzati con relative frequenze H e V.
TinToySala Cinema: Videoproiettore: JVC X35 Schermo: Screenline Motorizzato 124" Sintoampli: Yamaha RX-V 2067 HTPC: Silverstone LC17 - ASUS P8Z77-V PRO - i5 3570K | ASUS P5B-E Plus - e4400 - Sapphire HD 6850 - Pioneer BDC-202 Lettore BD: Yamaha BD-S671 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: Acoustic Energy AE120 e AE107 + REL Q100E, cavi SUPRA Ply 3.4/S Poltrone Cinema: Barciulli Power: Monster Power HTS 3600 Impianto Luci: Arduino + PowerLED Telecomando: iPad
Sala Giochi: Calciobalilla: Fas Club Monitor: Nec 42VM3 Ampli:Yamaha DSP-A2 Consolle: Nintento Wii, GameCube & N64 Casse: KCS SR-8-A
Sala: TV: Panasonic 46ST30 Ampli:Yamaha RX-V 467 Lettore BD: Philips BDP 3200 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: due di recupero
-
30-10-2009, 13:32 #22
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 25
Grazie mille TinToy, i banchi li ho cancellati tutti, ne ho provato uno a caso (credo il num 1) e poi ho cambiato per prova le risoluzioni. Quindi credo che gli spostamenti siano normali...credo. Saluti a tutti, Gianni.
-
30-10-2009, 13:53 #23
Originariamente scritto da wyseman
Poi ci sono regolazioni ottico-meccaniche.
Il fuoco ottico si ottiene allentando i "galletti" delle lenti e ruotando le sezioni corrispondenti. Quella interna regola il fuoco nella zona centrale dell'immagine mentre quella esterna regola il fuoco periferico.
Allo stesso modo e' una regolazione ottico-meccanica quella dello scheimpflug (fuoco sull'intero piano dello schermo) che nel Barco 808 si ottiene agendo sulle due viti esagonali poste alla base di ciascun tubo sotto alle lenti.
Da citare anche regolazioni particolari come l'astigmatismo statico, il flare, il fuoco elettrico e il posizionamento corretto del raster (bobine di deflessione) da effettuare una sola volta.
E' evidente che tutto quello appena descritto e' indipendente dalla risoluzione/banco selezionato e, quindi, in linea teorica, dovrebbe essere fatto una sola volta in fase di installazione (salvo piccoli aggiustamenti di tanto in tanto).
Qualsiasi altra regolazione elettronica (geometria, fuoco elettronico, convergenza, luminosita', contrasto etc....) e' invece dipendente dal banco selezionato.Decibel
Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro
-
31-10-2009, 03:02 #24
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 25
Fermo restando che sono inesperto, ma le viti della convergenza dei tre tubi, veramente devono essere così bastarde? Quasi impossibile una convergenza pefetta!!!
Lo scheimpflug relativamente facile, la geometria del singolo banco ancora da effettuare. Lord of the rings notevole, ma non soddisfacente. Ora, non è che qualcuno ha uno screenshot del barco graphicsd 808 tanto per avere un riferimenti???
Ad ogni modo, anche starato, è una meraviglia. Saturo, niente pixel, fluido e 3d, Che altro serve? Una dannata calibrazione seria serve. Ho notato l'usura dei fosfori in 16/9, come uno scalino di contrasto centrato sullo schermo, tubi nuovi? Il mio proiettore segna 6700 ore circa, sia di macchina che di tubi, è ora di cambiarli? Grazie a tutti, Gianni.
-
31-10-2009, 07:07 #25
Originariamente scritto da wyseman
Ad ogni modo ci sono due viti esagonali per tubo che vanno allentate per liberare i tubi dal fissaggio e consentire il loro movimento in orizzontale ( vanno allentate anche quelle del verde ma solo per facilitare lo spostamento degli altri due tubi).
Ci sono anche ulteriori due viti (guardando il pj di fronte, appaiono come lunghe asticelle metalliche ai fianchi di ciascun tubo, dietro quelle placchette di aerazione forate) per ciascun tubo che vanno leggermente allentate, queste bloccano i supporti dei tubi allo chassis.
Attenzione ad allentarle troppo perché si sfilano ed e' complicato reinserirle.Decibel
Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro
-
01-11-2009, 23:15 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 424
credo sia opportuno sapere i dati installativi,(rapporto distanza schermo e posizionamento a soffitto) poi fare il fuoco, il centraggio del raster nei CRT (nella parte guidata) poi lo spostamento (croce) per le convergenze e lo scheimflug.
Pace e cordialità
Memo
-
05-11-2009, 10:31 #27
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 25
Ciao a tutti, mi spiace di aver latitato un po, ma l'adsl ha deciso di prendersi una pausa, e quindi...
Allora, vi faccio il punto della situazione, con qualche dettaglio in piu dal lato dell'installazione. Il barco (bg808) è installato a soffitto, proietta su uno schermo motorizzato di 260cm di base, e sta ad una distanza di 364,5cm dallo stesso, installazione effetuata da me e amici, con molta attenzione alle varie "bolle" e complanarietà del caso. Immagino sia abbastanza ben installato, non credo sia perfetto! In ultima analisi lo schermo si muove, quindi la perfezione millimetrica resta abbastanza utopica. Dopo aver installato tutto, iniziano le gioie e i dolori....il fuoco meccanico va bene, semplice, lo scheimpflug me lo spiegate bene per favore!?! Ossia, che risultato mi deve dare?? dove devo guardare? Comunque anche senza scheimpflug, sono andato avanti. Centraggio raster fatto, e messe a fuoco (senza scheimpflug), domande: che regolazione è il "flare"? Di nuovo sulle viti di centraggio dei tubi, il problema nel mio caso è che una volta allentate, al momento di spostarle, si muovono "di scatto", ossia bisogna fare forza e poi si muovono di più di quello che serveper cui bisogna andare un po a "deretano"! Forse le veccie regolazioni hanno fatto un po di scalino sulle guide, si possono lubrificare in qualche modo? Procedo.....collegato al pc, varie prove di risoluzione, prima provo quelle consigliate sul forum, cioè in linea di massima tra 1280x1024 e 1024x768, regolazioni varie, calibrazione a vista, ma resta tutto impastato come se ci fosse un bel velo opaco davanti allo schermo
, provo tanto per vedere il 1600x1200, cioè se non erro il limite del bg808, e magia! Densità e definizione fanno un salto avanti pazzesco, si vede bene finalmente, anche se non è a punto. Considerate che sto usandi "il signore degli anelli" come disco test, e i dettagli a 1600x1200 sono pazzeschi rispetto alle altre risoluzioni. Il contrasto è a 85, luminosità a 35. Ora la smetto, so di essere stato un po prolisso e di aver fatto 100 domande, ma in questi giorni avrei voluto interagire con voi, ma non ho potuto, quindi c'erano gli arretrati!!!!
Ultima domanda, se volessi smontare le lenti per pulire lenti e tubi,mi basta smontare le 4 viti del blocco della lente, o faccio danni? Saluti a tutti, e grazie per la partecipazione, scusate la mole di domande, Grazie ancora!!
-
05-11-2009, 10:54 #28
Per effettuare lo spostamento dei tubi (laterali mi raccomando) si devono allentare due viti esagonali per tubo.
Inoltre si devono allentare anche due piccole viti che appaiono infilate in altrettanti fori, queste viti bloccano il supporto stesso dei tubi e se sono strette fortemente potrebbero rendere difficoltoso lo spostamento.
Quindi vanno allentate (di poco pero').
Le viti dello scheimpflug sono quelle esagonali lunghe che si trovano sotto le lenti.
La regolazione dello scheimpflug serve a portare la superficie del tubo sullo stesso piano dello schermo.
Per verificarne l'effetto si devono controllare gli angoli dell'immagine, per la precisione una vite regola gli angoli inferiore destro e superiore sinistro, l'altra gli angoli inferiore sinistro e superiore destro.
Con il movimento di queste viti in pratica un angolo arretra e l'altro avanza, si deve trovare il punto di equilibrio tra i due angoli e magari ritoccare il fuoco con la sezione anteriore della lente.
Confermo che per rimuovere le lenti basta svitare quattro viti per ciascun tubo.
Occhio che per svitarle e' un attimo, rimontarle e' piu' difficoltoso, ma te ne accorgerai da solo
Mi raccomando, pulisci lenti e tubi PRIMA di fare le regolazioni perche', sia pur di poco, ci saranno delle piccole variazioni.Decibel
Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro
-
25-01-2010, 11:45 #29
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 25
Salve a tutti, sono stato via per un po di tempo, e ho abbandonato il setup
da qualche giorno ho ricominciato, con qualche novità. Ho comprato un Crystalio 2300 da un utente del forum, e ho rinunciato all'htpc collegando la ps3 come sorgente. Nel setup generale sono giunto a buon punto, almeno confrontandomi con gli screenshots che trovo sulla rete, ma sono perplesso da una cosa. Precisando che ho preso il Crystalio un po per prova, un po per avere regolazioni di colore facilmente accessibili, mi sorge il dubbio che mi strippi l'hdcp
Allora, esco dalla ps3 con un cavo hdmi to dvi, entro nella dvi del Crystalio, esco dal Crystalio in rgbhv (bnc) ed entro in 9pin sul barco.
La ps3 è settata a 1080i (ho provato 720p ma preferisco il 1080i) ergo il blu ray non dovrebbe vedersi, o meglio dovrebbe essere bloccato dall'hdcp mancante. Invece si vede sia a 720p che a 1080i che a 1080p!
Ora forse potrebbe essere la ps3 che comunque mi converte a 576p l'uscita, ma sul film Fantastici 4 (che dovrebbe avere un bitrate di circa 16mbit medio) i mbit oscillano tra 16 e 20/21 quindi? Inoltre, se mi downscala a 576p non dovrebbe cambiare il banco, e di conseguenza il setup del barco (considerando che il settaggio è stato eseguito con un pattern visualizzato come immagine a 1080i dalla ps3)? Boh, grazie a tutti comunque, mi spiace essere stato assente, saluti
-
26-01-2010, 22:11 #30
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 25
Qualcuno di voi ha delle hd144 da vendere??