Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 30
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449

    Richiesta informazioni su lenti USPL HD144.


    Mi servirebbe sapere se le USPL HD144 sono meccanicamente compatibili con le USPL HD8 e che differenza di tiraggio hanno riferite a quest'ultime. Grazie in anticipo.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    è perchè le vuoi filtrate?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    489

    Re: Richiesta informazioni su lenti USPL HD144.

    Sergicchio ha scritto:
    Mi servirebbe sapere se le USPL HD144 sono meccanicamente compatibili con le USPL HD8 e che differenza di tiraggio hanno riferite a quest'ultime. Grazie in anticipo.
    ciao Sergicchio,

    le HD144 sono delle lenti con il filtro colore sulla superficie, e l' antireflecting coating. sono adatte per CRT 7". hanno lo stesso attaccho delle hd6 o hd145. Non sò cosa siano le HD8

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Le HD8 sono le lenti che montano i Marquee AC e i Barco 808.

    Esistono filtrate (cine 8) ma costano tanto.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    577
    Le HD144 sono intercambiabili con le HD6 e HD145 in confronto alle HD6 hanno un fattore di ingrandimento superiore e il diametro della lente verso il tubo è piu piccolo sia delle HD6 che delle HD145.
    Sono colorate la verde e la rossa, comunque non vanno al posto delle HD8.
    Se cerchi delle lenti filtrate cerca quelle del Sony 127X - 125X che ne monta di vario tipo anche filtrate e dovrebbero essere compatibili perche alcuni se non sbaglio montano le HD8
    Saluti, Luca

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Buffagni Luca ha scritto:
    Se cerchi delle lenti filtrate cerca quelle del Sony 127X - 125X che ne monta di vario tipo anche filtrate e dovrebbero essere compatibili perche alcuni se non sbaglio montano le HD8
    Saluti, Luca
    Quindi mi consiglieresti le USPL PT65?
    Altra domanda: le HD8 rev.B sono di schifosissima plasticaccia. Le HD8 rev.A sono in cristallo? Vedendo alcune foto ho notato differenze anche nei barilotti che nella rev.A sono in metallo a differenza delle HD8 rev.B che sono in plastica. Grazie per le preziose info.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    577
    Sergicchio, di 7" ne ho avute di tutti i colori ma di 8" ho avuto solo delle HD-8 Rev.B e non ti posso dare maggori info, quasi sicuro dalle varie foto che ho visto quelle del sony 7+" dovrebbero andare bene come flangiatura.
    Pero se si avrebbero delle migliorie nel montare lenti filtrate sui Panasonic 8" di sicuro i vari Santoni di AVSforum ci avrebbero gia provato... però è anche vero che non sapevano neanche l'esistenza dei magneti a 6 Poli che ha scovato Plexi47 che portano un bel salto in avanti, questo dimostra che è sempre possibile scovare qualcosa di nuovo

    Saluti, Luca

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    966
    Chi è che non sa dell'esistenza dei magneti a 6 poli?! Mi sono perso qualcosa ultimamente, mi fate un riassuntino? Grazie
    VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035
    Già, chi è che ormai non ha i magneti a 6 poli...
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907

    Re: Richiesta informazioni su lenti USPL HD144.

    .

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Sergicchio ha scritto:
    Mi servirebbe sapere se le USPL HD144 sono meccanicamente compatibili con le USPL HD8 e che differenza di tiraggio hanno riferite a quest'ultime. Grazie in anticipo.
    Mi autoquoto a distanza di tempo.
    Le HD144 Color Filtered sono istallabili in BG808 e BG808s mediante flange adattatrici.
    Queste lenti sono ricercate dai possessori di 808 d'oltreoceano, secondo loro il vantaggio in termini di equilibrio cromatico è notevole se paragonato a quella zozzeria di HD-8 rev.B.
    C'è anche chi ha realizzato i supporti ex-novo perdendo però la preziosa regolazione dello scheimpflug.
    Qualche info qui.
    Chi ha una fresatrice CNC e un po' di tempo da dedicare al progetto...



  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035
    C'è anche chi ha sviluppato un adattatore che permette di NON perdere la correzione Scheimpflug: Terry Ferrentinos aka "chufchuf" sul forum americano.

    Purtroppo non vende gli adattatori separati.
    Per garantire una perfetta tenuta, scalda gli adattatori di alluminio fresato prima di applicarli alle lenti.
    Putroppo non ha una fonte di lenti sufficientemente ampia per soddisfare le richieste, quindi l'unico modo è trovarne un set e spedirglielo per la modifica.

    Una serie di passaggi decisamente poco gestibili per noi che stiamo dall'altra parte del pianeta...

    Quello della correzione cromatica è sempre stato un mio cruccio, tanto che ho ancora su i kenny filters.

    Ma mi orienterò verso il glicole colorato, anche perchè le HD-144 hanno un tiro più corto e non posso spostare il proiettore, dovrei rifare daccapo l'opera mastodontica
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Io ho su "quella zozzeria di HD-8 rev.B" da un po' di tempo al posto delle PT-65 originali e devo dire che la definizione ai bordi è migliorata.

    Comunque mi sono informato su avs, rispetto alla rev A in metallo e tutto cristallo le differenze sono notevoli. Nel sento che le rev A sono nettamente peggiori rispetto le B

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    EdoFede ha scritto:
    Io ho su "quella zozzeria di HD-8 rev.B" da un po' di tempo al posto delle PT-65 originali e devo dire che la definizione ai bordi è migliorata.

    Comunque mi sono informato su avs, rispetto alla rev A in metallo e tutto cristallo le differenze sono notevoli. Nel sento che le rev A sono nettamente peggiori rispetto le B
    Appena mi arrivano faremo una comparativa tra Delta HD-8 rev. A & rev. B.
    Io sul mio vecchio 7" avevo le Noritar X22 in puro cristallo dalla prima all'ultima lente, con i barilotti in metallo, se la battevano bene con le HD-6 ibride cristallo/acrilico.
    E poi mi hanno stufato ste economiche lenti di plasticaccia, che è vietato pulirle pena graffiature irrimediabili.
    Col cristallo basta un panno ottico per obbiettivi e tornano nuove!
    Per non parlare dell'halo-effect poi....

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236

    Sergicchio ha scritto:
    Appena mi arrivano faremo una comparativa tra Delta HD-8 rev. A & rev. B.
    Io sul mio vecchio 7" avevo le Noritar X22 in puro cristallo dalla prima all'ultima lente, con i barilotti in metallo, se la battevano bene con le HD-6 ibride cristallo/acrilico.
    E poi mi hanno stufato ste economiche lenti di plasticaccia, che è vietato pulirle pena graffiature irrimediabili.
    Col cristallo basta un panno ottico per obbiettivi e tornano nuove!
    Per non parlare dell'halo-effect poi....
    Si, non sarebbe male una comparazione del genere

    Io ti dico quello che avevo letto su avs e quello che ho verificato sul mio prj.
    Certo che delle full crystal con i controcazzi non sarebbero niente male... magari pure a tiro corto!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •