|
|
Risultati da 1 a 15 di 53
-
12-09-2009, 20:16 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
[marquee 9000] il mio piccolo è in coma vegetativo...
Pintazza e le macchine ribelli. E' un periodo che non me ne va bene una. Dapprima il DAC che da problemi e sono 3 mesi che sta in assistenza. Successivamente mi si rompe la macchina e dopo 3 mesi di officina (e 1.500 euro di spesa) finalmente è tornata a casa (oggi). Ed ora ci mancava solo questa...
Come già avevo avuto modo di far presente nel corso di un altro topic, dopo 23.000 ore di onorato servizio l'elettronica del mio Marquee 9000 ha cominciato a dare qualche segno di cedimento: dapprima con il raster del rosso che si spostava di qualche centimetro per poi tornare al punto di partenza dopo uno spegnimento... ora invece la situazione sembra essersi decisamente complicata.
Giovedi sera, visiono un film e, a parte il solito problema di cui sopra, tutto normale. Spengo, soddisfatto come al solito, e vado a letto. Riaccendo il piccino questo pomeriggio e sorpresona! Inizialmente mi ritrovo la schermata completamente fuori fuoco e sopratutto il tubo del rosso che emette il fascio di luce a circa la metà dell'emissione rispetto agli altri due primari. Da perfetto informatico, spengo e riaccendo. Classico rumore di "smagnetizzazione" e compare l'immagine con i colori originali. Peccato che la stessa immagine altro che non è un bagliore di qualche secondo che passa da uno stato totale di fuorifuoco, per passare, nel corso del bagliore, allo stato intermedio di perfetto fuoco, salvo tornare fuorifuoco e addirittura spegnersi. In realtà si spengono i tubi, il proiettore resta acceso. Infatti dopo circa 10 secondi l'immagine ritorna e di nuovo il bagliore, accompagnato dal solito rumore di "smagnetizzazione" dei tubi. Cosi con X che tende a + infinito
Fermo restando che avevo gia in cantiere la sostituzione con un digitale (tra febbraio e marzo prossimi, in attesa che qualcuno venda qualche gingillo usato per passare a qualche videoproiettore di nuova generazione :P), volevo capire se qualcuno di voi ha qualche idea in merito a cosa possa essersi guastato nell'elettronica. Non ho assolutamente più la forza e la pazienza di stare ad aprire e smontare pezzo pezzo. Però volevo farmi un'idea di cosa andrei (o andrà) incontro e valutare se anticipare di qualche mese l'acquisto della nuova macchina o tentare la riparazione di questo pezzo di cuore.Ultima modifica di Sabatino Pizzano; 14-09-2009 alle 17:59
-
13-09-2009, 15:47 #2
-
13-09-2009, 19:19 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 345
La diagnostica posta sul retro del proiettore segnala qualche tipo di errore?
Ad ogni buon conto, il metodo migliore per venire a capo del problema è proprio quello con cui non vuoi cimentarti: smonta tutte le schede, detergile con alcol denaturato spazzolando tutti i contatti con uno spazzolino morbido, fai asciugare per una notte, tratta tutti i contatti con deossidante e poi rimontale. Se ancora non funziona, necessiti di un "Marquee 8500/9500 donatore di organi" (o qualcuno in irpinia che possiede un Marquee); prova a sostituire le schede + HVPS e LVPS (gli alimentatori a basso ed alto voltaggio), finchè non trovi il pezzo difettoso (di solito è la scheda HDM o quella di controllo dell'astigmatismo)
Ma fallo, non salire sul carro del digitale prima che commercializzino i nuovi proiettori con lampade a LED, a prezzi umani (ormai mancano "solo" 2-4 anni!) . E poi il povero 9000 non lo merita: 23000 ore sul groppone non sono poi così tante, visto che lo chassis era progettato per funzionare 100.000 ore (o, almeno, così si dice...).
Saluti da un conterraneo...
-
13-09-2009, 19:33 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
Nessun problema di diagnostica nel retro. E' la prima cosa che ho controllato. Effettivamente conosco un amico che ha 3 marquee 9000 "a terra" utilizzabili come pezzi di ricambi, con tubi completamente partiti. Però in questo caso le ore sull'elettronica ammonterebbero a circa 40.000 ore ognuna. Vabbè, dai... mi prendo una settimana di riposo e cercherò di recuperare la forza per rismontare tutto e fare come dici. Grazie conterraneo
-
14-09-2009, 08:03 #5
Sono d'accordo con Flex63blu .
Le cause piu probabili di quanto sta succedendo al tuo 9000 sono da ritenersi su probabili malfunzionamenti sul modulo HDM (la scheda piu delicata e fragile di tutte)oppure a problemi legati all'HVPS (traformatore interno ,condensatori,ecc)
Mi sembra infatti di capire che il proiettore vada momentaneamente in protezione.
Per il momento non lo accenderei e inizierei a dare una controllata come prima cosa a queste due.
Ciao
-
14-09-2009, 08:29 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
Originariamente scritto da amonty71
-
14-09-2009, 08:54 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 424
Buona giornata Sabatino,
Secondo il mio modesto parere, ipotizzo, dai difetti visivi che tu hai enunciato, che la tua macchina ha 2 problemi differenti, uno di questi è il pilotaggio della convergenza del rosso, quando si sposta di fase per poi ritornare alla sua posizione primaria, c'è una possibile deriva termica sul pilotaggio o qualche cosa inerente ad esso.
L'altro difetto per me, è il connubio trasformer EAT + il fuoco, se esiste questo effetto, potrebbe essere il solo trasformer EAT che pilota ormai malissimo il fuoco, o il fuoco stesso. Se hai tre macchine identiche, dal tuo amico, armati di cacciavite e prova a sostituire questi 2 moduli(per il secondo difetto) tieni basso il bright e contrasto, perchè dovrai ritarare, suppongo, lo span dell'EAT e controllo tensione del fuoco. per il primo difetto, dovrai identificare chi pilota il rosso, solitamente sono dei "bistecconi", ma non conosco "dentro" il 9000, mi basterebbe vedere
lo schema per identificare la/le parti finali.
Pace e cordialità
Memo
-
14-09-2009, 09:04 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
Ciao Memo, grazie per il suggerimento.
Dici che ti può essere utile il manuale di servizio? Dovrei averne una copia da qualche parte sul mio hard disk in pdf
-
14-09-2009, 09:17 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 424
Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
pace e cordialità
memo
-
14-09-2009, 13:04 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
a chi può servire, inserisco il link per il download dell'intero manuale di servizio che non è facilissimo da trovare
http://www.megaupload.com/?d=OL7QWSO8
-
15-09-2009, 19:01 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
inizia con l'alimentatore HT (alta tensione)
Mauro
-
15-09-2009, 19:04 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
grazie Mauro, sabato comincerò l'operazione chirurgica
Comunque ora, dopo una prova veloce, il tubo del rosso non si accende proprio più. Il proiettore va lo stesso in protezione ma con solo due tubi attivi.Ultima modifica di Sabatino Pizzano; 15-09-2009 alle 19:11
-
15-09-2009, 19:07 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
Dall'alimentatore di alta escono anche le tensioni per le G2 ai tre tubi.
Mauro
-
15-09-2009, 19:11 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
Perfetto allora, comincerò da quello.
Prezioso come sempre
-
16-09-2009, 01:21 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 424
Marquee 9000
Ciao Sabatino,
posso fare alcune considerazioni con te?
Non ho visto avvisatori di malfunzionamento led o diagnostica, comunque sia, vorrei ripartire dai difetti. In prima battuta, dicevi che il rosso shiftava
in orizzontale poi tornava, io pensavo già ai bistecconi che invece sul marquee non ci sono,sono a componenti discreti, le uscite delle convergenze sono pilotate a transistor. Il che sull'uscita del rosso H uno dei 4 transistor poteva dare qualche problema di stabilità. Poi è successo il fatto del fuoco, tipo effetto pompa, se sono tutti e tre i colori( quì lo shift del rosso doveva essere compreso). Bene a questo punto solleverei la scheda del fuoco d'uscita in quanto il problema stà a monte o all'ingresso di essa, ciò detto, non dimentichiamo che la scheda del controllo statico H e V del fuoco viene regolata da una parabola controllata tramite operazionali a + e- 15 volt a 200ma per ogni CRT, ma, teniamo conto che la stessa tensione proviene dall'alimentatore e và ad alimentare altri punti.
Tutto questo porta probabilmente a capire che ora, con la macchina che và in protezione potrebbe esserci un dispositivo che carica troppo quella tensione o un'altra e lo/gli stabilizzatori quando superano la loro soglia di
corrente, si bloccano, togliendo ad una o più schede la tensione
incriminata. Se hai i due CRT che funzionano e il rosso no, non vedrei la loro G2, in quanto la stessa blocca tutti e tre i CRT, non credo potrai leggere il 1200 volt perchè la macchina và in protezione per i motivi sopra esposti, beninteso le mie sono considerazioni, fatte solo sulla carta,
avere la macchina è tutta un'altra cosa.
Puoi dirmi, per cortesia se hai delle indicazioni diagnostiche? Se hai possibilità di togliere qualche carico, tipo le convergenze, le deflessioni, ovviamente, togliendo l'EAT dallo splitter tappando le tre prese con della carta, verificando così se qualche tensione torna(senza i carichi) poi si seguirà la stradadelle tensioni inserendo uno alla volta i carichi.
Forse annoio troppo, ma credimi vorrei essere lì per " vedere dentro" la macchina.
Scusami per le lungaggini
pace e cordialità
Memo