Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19

Discussione: Chiarimenti sulla G2

  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    459

    Speriamo che la sonda mi arrivi oggi seno' impazzisco
    Comunque riflettendo su quel blu cosi' luminoso in confronto agli altri due colori ... non e' che dipende dallo sfocamento elettronico ? Leggevo che e' necessario per una corretta colorimetria, per cui magari l'hanno fatto sulla mia macchina e poi questo e' andato a modificare la G2 dato che va proprio a compensare l'appiattimento del blu sulle basse luci ... (e a questo punto mi chiedo : cosa va fatto prima ? Lo sfocamento elettronico del blu o la regolazione della G2?)
    Comunque dopo ulteriori accertamenti sui potenziometri ho visto chiaramente che sono gia' stati toccati, dato che la colla di "sicurezza" e' tutta tolta e in piu' ci sono dei residui proprio sul fondo dei "tagli" per il cacciavite
    Poi, cosa ancor piu' preoccupante e' che due potenziometri su tre e' come se fossero inclinati, e andando a sfiorarli si muovono ... omg

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    No sono due cose indipendenti.

    Il blu è il meno lineare di tutti e per riuscire a farlo lavorare bene, occorre mandarlo leggermente in underfocus.
    Questo interviene più che altro sulle medie luci (da IRE 20 a IRE 60-70).

    Sfuocando, il pennello elettronico va a riempire una parte maggiore di fosfori che rimarrebbe poco utilizzata (tra una linea di scansione e la successiva).

    Sono due regolazioni da fare assieme, il blu va comunque sfuocato per linearizzare

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    459
    Ah ecco tutto chiaro ora, come al solito grazie per le preziose spiegazioni

    P.S. alla fine ho deciso per la Eye one, ho letto troppe recensioni negative sullo Spyder3, a quanto pare due su tre escono dalla fabbrica bisognosi di taratura ... e a me basta gia' il mio CRT starato

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236

    tornassi indietro, prenderei pure io la Eye one
    Tra l'altro pare che sia pure più affidabile sulle letture delle basse luci, cosa molto positiva

    Io ho ancora la spyder 2..c'è da dire comunque che i risultati ottenuti sono molto buoni anche con questa.
    Secondo me il discorso della sonda starata è infinitesimale rispetto a quanto può essere virata la colorimetria di un proiettore che ad occhio sembra buona.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •