|
|
Risultati da 136 a 150 di 211
Discussione: marquee 9500 lc problemi in 1080p
-
09-01-2010, 12:01 #136
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
l'alimentatore serve per cavi hdmi lunghi, o quando il cavo stesso non riesce a trasmettere una corrente sufficiente per il funzionamento dell'hd-fury. Se ora ti aggancia il 1080p senza problemi, allora l'alimentatore non ti serve.
-
09-01-2010, 14:48 #137
Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
Originariamente scritto da bernt.fabio
Che poi sia utile come pubblicizzato dal sito di Curt, quando non ricorre il caso esposto da Sabatino, ho espresso i miei dubbi quando l'ho testato nel thread dell' Hd-Fury presente in questa sezione.Ultima modifica di KwisatzHaderach; 09-01-2010 alle 14:51
Martino
-
09-01-2010, 23:19 #138
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
giustamente. Mi ero confuso con l'alimentatore dell'hard disk usb
-
10-01-2010, 19:25 #139
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 128
Grazie ragazzi. Sto tarando la macchina che finalmente è a soffitto. L'ho già tarata in passato ma la mia memoria fa ruggine. La lente del verde non si può spostare neanche in senso orizzontale? Per farla centrata eletronicamente deve mettere 67 in fase ma preferivo ovviamente metterla centrata meccanicamente prima di ricorrere all'elettronica. Grazie. Ciao
-
10-01-2010, 20:44 #140
-
10-01-2010, 21:16 #141
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
cosa intendi per centrare? centrare l'immagine nello schermo o centrare il raster? Se il secondo è già centrato e il primo no, vuol dire che hai sbagliato il posizionamento a soffitto
-
10-01-2010, 22:11 #142
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 345
Il tubo del verde non deve essere spostato orizzontalmente.
La procedura corretta è: centrare il raster del verde all'interno del tubo, preferibilmente utilizzando i magneti (focus yoke), centrare la griglia all'interno dello schermo mediante il corretto posizionamento del proiettore, centrare l'immagine nello schermo e dunque nel raster, mediante la modifica dei timings (horizontal back e front porch). In questo modo, è posibile mantenere la fase (posizione dell'immagine nel raster) in posizione neutra (valore 50).
Quindi si procede con il centraggio del raster (sempre tramite il focus yoke) del rosso e del blu all'interno dei relativi tubi e succesivamente al toe-in, ovvero lo spostamento orizzontale dei tubi rosso e blu in modo che la parte centrale delle relative griglie collimi con quella del verde.
Se non hai mai fatto la regolazione dei magneti, sappi che è piuttosto complicata e rischiosa, per l'eventualità di gravi shock elettrici, in caso di procedimento maldestro. L'alternativa sicura alla regolazione dei magneti è il centraggio del raster all'interno dei tubi da telecomando, mediante la procedura guidata, riportata nel menu help.
Ciao.
-
10-01-2010, 23:57 #143
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 128
Tarato tutto, va molto bene. Purtroppo la fase orizzontale è a 65. La distanza è corretta ma si vede che i muri della stanza non sono perfetti. Comunque non credo sia così drammatico. Doamni finisco con i perfezionamenti.
-
11-01-2010, 07:40 #144
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
hai centrato il raster?
-
11-01-2010, 13:37 #145
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 128
Guardando nel tubo mi sembrava centrato di suo. Provo a ricontrollare, è la mia prima installazione a soffitto. Una cosa mi sembrava strana. Per fare la convergneza meccanica ho usata la griglia a 32 ma ho notato che i tubi laterali si spostavano solo in senso orizzontale e non verticale perciò il bordo laterale coincideva in parte ma i tubi erano o più alti o più bassi osservando la griglia proiettata. I tubi esterni si possono spostare solo in senso orizzontale?
-
11-01-2010, 13:53 #146
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
se era centrato di suo e hai dovuto ricorrere allo spostamento della fase, vuol dire che lo hai montato a soffitto in maniera sbagliata. Oppure magari è centrato ora con lo spostamento della fase e pertanto due sarebbero le strade: quella suggerita dall'ottimo Carmine, ovvero intervenendo sui magneti (focus yoke) e centrare cosi meccanicamente il raster; Oppure entrare nel menu di servizio della convergenza del verde e centrarlo con il telecomando. La soluzione suggerita da Carmine è la migliore.
Il toe in (spostamento fisico delle lenti) si fa solo in senso orizzontale. Prima centri i rispettivi raster e poi sposti le lenti. Per la regolazione orizzontale puoi alzare/abbassare le griglie del blu/rosso con il telecomando nel menu della convergenza. Ricordati di tenere sempre più centrato possibile il raster dei tre tubi, sia verticalmente che orizzontalmente. Una volta fatta la convergenza a centro, sempre tramite il menu della convergenza sistemi anche i lati tramite telecomando
-
11-01-2010, 15:19 #147
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 128
Ok, fatto. Ho notato che il rosso però mi riusulta fuori fuoco mentre ieri mi sembrava più a fuoco. Blu e verde sono perfetti. Strano? Provo a lavorare nuovamente sulle vitine del fuoco oltre che sulle alette?
-
11-01-2010, 15:23 #148
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 128
Ho guardato nella lente. Sembra anche leggerment fuori fuoco nella lente. Normale? Gurdando il film non sembra male.
-
11-01-2010, 15:29 #149
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
in genere prima centri il raster e poi fai il basculaggio (le vitine del fuoco di cui parli credo sia questo). Hai idea di come procedere? Metti prima a fuoco un angolo preciso a tua scelta tramite le lenti (l'aletta anteriore) e poi metti fuori fuoco il centro (aletta posteriore). Ti ritroverai le griglie in questo modo tutte sfocate. devi fare in modo che le linee verticali abbiano la stessa larghezza e quelle orizzontali pure, focalizzandoti sui lati. Per fare questo, guardando di faccia la lente: in alto a sinistra fuoco destra/sinistra, in alto a destra, fuoco sopra/sotto. Comincia girare una coppia di vitine per volte, in senso opposto tra di loro (giri a destra una, giri a sinistra l'altra) e se vedi che la direzione presa è sbagliata, significa che devi cambiare il senso di marcia e girarle al contrario. Cosi per tutte e tre le lenti.
Vien da se che ti conviene mettere a 50 tutti i controlli elettronici (fuoco centrale, stigmatore, fuoco a zone, ecc) prima di procedere.
-
11-01-2010, 15:31 #150
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
Originariamente scritto da bernt.fabio
Ultima modifica di Sabatino Pizzano; 11-01-2010 alle 15:36