Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 43
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    136

    Gran problema con ECP-3100


    Un saluto a tutto il forum.

    Sembra che il mio ECP abbia il senso dell'umorismo.
    Qualche settimana dopo la realizzazione del mio nuovo htpc dotato di blu-ray, eccolo che me ne combina un'altra: una settimana fa, solamente sul tubo del verde, è apparsa una linea orizzontale(all'incirca a metà raster) più luminosa della restante area dello schermo; questa sera, invece, sono apparse delle "macchioline" molto piccole sovrapposte ad una porzione della linea incriminata.
    Vi rimando alle immagini per una maggiore comprensione del problema:

    - Questo è ciò che viene visualizzato da sorgente htpc con una schermata bianca


    - Stesso tipo di sorgente, solo il verde


    - Stesso tipo di sorgente, quello che si nota guardando all'interno del tubo del verde


    Come avrete notato dalle immagini, persiste ancora la linea orizzontale luminosa.
    Prima che quest'ultima apparisse, l'immagine del verde è scomparsa nella metà superiore dello schermo per un paio di minuti, per poi ricomparire mostrando questo "difetto".
    Ho provato a collegare sorgenti differenti ma il problema persiste, ho eseguito un master reset ma non c'è stata differenza.
    E questa sera il peggioramento improvviso...

    Dalla mia poca esperienza di problematiche crt penso che il problema sia dovuto ai fosfori, ma illuminatemi voi!

    Forse è arrivata l'ora della rottamazione per il vecchio ECP?

    Grazie a tutti,
    Mattia
    "Every problem that is interesting is also soluble" (Deutsch's Law)

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    157
    Thomas non so se possa far al caso tuo.

    Da quanto ne sò è un problema alquanto comune in alcuni CRT Electrohome serie Ecp e Marquee fino alla serie 8500.

    Con la serie Ultra in poi il problema dovrebbe essere stato risolto .

    In buona sostanza ciò che porta a svilupparsi questo fenomeno è una non perfetta regolazione della convergenza e delle geometrie a partire naturalmente dal tubo del verde.

    E' altrettanto vero ,in linea di massima ,che dopo il resettone e ,in fase di taratura,partendo da un'ottimale posizionamento in asse allo schermo, diminuendo se possibile l'inclinazione del proiettore (l'ipotetico ideale sarebbe stare a 0° ma imho gia sotto i 10° è buono), facendo una nuova convergenza e via via tenendo i valori di regolazione delle geometrie vicine a meta scala questo fenomeno dovrebbe se non proprio sparire del tutto almeno diminuire .

    Se non sbaglio x fare il reset totale ,quindi anche della convergenza del verde,sugli Ecp c'è da premere un pulsante rosso situato sul pannello posteriore + il tasto "recall" dal telecomando (o viceversa).

    Ma visto che tu l'hai fatto e non hai risolto il problema c'è da ritenere propabile un malfunzionamento nella scheda di deflessione orizzontale del verde o il chip Dallas da sostituire.

    Pero qua sarebbe piu opportuno sentire anche il parere di qualche utente propietario di un Ecp.

    Come sempre auguro che il problema sia facilmente risolvibile .

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    136
    Amonty ti ringrazio per la risposta.

    In effetti ho resettato il videoproiettore premendo il pulsante rosso situato sul pannello posteriore + il tasto "recall" dal telecomando e, alla riaccensione della macchina, ho lasciato lo schermo "a 0°" per prevenire altri problemi.

    Il fatto che questo "difetto" sia dovuto ad una non perfetta regolazione della convergenza oppure ad uno scorretto posizionamento del raster del verde, mi rialza leggermente il morale.

    Se questa sera avrò tempo, proverò ad effettuare qualche esperimento su convergenza, dimensione, parametri geometrici dello schermo e vediamo che succede.

    Spero che non sia davvero un malfunzionamento nella scheda di deflessione orizzontale del verde o il chip Dallas difettoso...
    "Every problem that is interesting is also soluble" (Deutsch's Law)

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    157
    Thomas ricordati che, se una volta riportati i valori geometrici e di convergenza a 0 il difetto di cui sopra dovrebbe sparire,in fase di taratura ogni qualvolta che andrai a ritoccare questi valori (quindi passo per passo) di mettere una schermata bianca(vabbè vedrai solo verde) cosi terrai sott'occhio la comparsa della famigerata linea...

    Mi sono spiegato male a riguardo del chip Dallas.

    Non è tanto un discorso di difetti quanto della batteria interna la cui vita media puo arrivare anche a 10-12 anni (solita fonte);

    http://www.curtpalme.com/ElectrohomeECP_Layout8.shtm

    Dunque ti potrebbe capitare che se adesso tari tutto alla perfezione in poco tempo il Crt torni a farti le bizze.

    Appurato ciò lo si dovrebbe sostituire con uno compatibile.

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    136
    Ieri sera ho appurato che la famigerata linea rimane sempre e comunque visibile indipendentemente dalla risoluzione, dal tipo di sorgente o dal reset dei parametri di convergenza.

    Quindi il problema è dicuramente da imputare a qualche componente interno mal funzionante...accidenti
    "Every problem that is interesting is also soluble" (Deutsch's Law)

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    157
    Il chip Dallas lo escluderei a priori.

    Altra cosa curiosa, sembra che per resettare la convergenza ci sia un'altra procedura;


    apri il pannellino posteriore, premi in sequenza conv, 2, reset e poi il tasto rosso posto sulla terza scheda.

    il tasto rosso lo devi premere entro DUE secondi dalla sequenza di inizializzazione.

    Puo darsi che premendo solo il pulsante rosso + recall non vengano cancellate le impostazioni della convergenza del verde.

    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Hai provato a togliere la lente del verde?

    Dico questo perche' devi controllare la superficie del tubo, se quella linea si vede anche a proiettore spento temo proprio che il tubo sia andato.
    Ultima modifica di Epimember; 30-05-2009 alle 01:31
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    136
    Ciao Dome
    Grazie per le risposte, proverò a resettare il tutto e a smontare la lente.
    Incrociamo le dita...

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    157
    Smonta prima la lente e controlla la superficie del tubo, come ti ha suggerito Decibel, che se il problema sta li non credo che rifare un'altra volta la convergenza ti possa essere d'aiuto.

    Ciao.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    136
    Ho smontato la lente del verde e non mi sembra che a vpr spento la linea si noti.
    Nessun risultato per quanto riguarda il reset della convergenza tramite la procedura consigliatomi da amonty.
    Ho notato però che sul pattern interno del verde ci sono delle interruzioni delle linee verticali esattamente nella stessa posizione nella quale è apparsa la linea(in quell'area, il verde non proietta nulla). Sembra quasi che non ci siano più i fosfori in quella zona.

    Le stranezze proseguono...

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    136
    Ragazzi mi sono sbagliato, la linea a proiettore spento c'è eccome!

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Citazione Originariamente scritto da Thomas A.Anderson
    la linea a proiettore spento c'è eccome!
    Ahime' ... come temevo il tubo e' da sostituire.
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    157
    Azzzzz.........pessima notizia.

    Ora che intenzioni hai ?

    Ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    136
    A questo punto non so quanto sia conveniente per me restare in ambito analogico. Il rischio sarebbe quello di ritrovarsi con altri problemi tra qualche mese...ahimè, scelta difficile

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812

    A che risoluzione facevi lavorare il vpr?
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro



Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •