Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 45
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    chieti
    Messaggi
    1.991

    chiamala modesta!!!!!



    Angelo

  2. #17
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    471

    concordo in pieno con Viganet...

    ... io il mio dlp, non c'è che dire immagine nitidissima e grande luminosità, l'ho venduto per accattarmi un crt che attualmente ritengo l'unica tecnologia in grado di darmi le sensazioni di profondità, contrasto, colori ed in generale di immagine dell'amata (almeno da me) visione cinematografica.

    Inoltre anche io preferisco utilizzare un monitor crt con il mio computer in quanto troppo troppo "finta" l'immagine dei display crt (anche se ultimamente sto' utilizzando principalmente i miei portatili per lavorare).

    Ovviamente, e come al solito, è questione di gusti e di abitudine ad una certa tipologia di immagini (d'altronde non succede anche a voi spesso di sentire impianti ben più costosi e blasonati del vostro e di non gradirne il suono ?!)

    un salutone a tutti e ben tornati dalle vacanze

    con affetto
    Roberto

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2002
    Messaggi
    95

    quindi Viganet se ho capito bene il massimo potrebbe essere

    una buon tritubo abbinato con un htpc , e
    anche io sceglierei questa strada , se non fossi piu' che convinto del fatto che , non ha senso portarsi a casa una apparecchiatura che per sua stessa natura e talmente inaffidabile e bisognosa di continue estenuanti tarature , al punto tale da non poter assolutamente prendere in considerazione , un suo uso prettamente amatoriale .
    Una alternativa possibile esiste :
    per cifre molto vicine a 1500 euro , e' possibile acquistare una macchina da proiezione cinematografica 35mm usata ma ricondizionata , e nolleggiare delle copie ancora in buono stato dei film di attuale distribuzione , spendendo , essendo il nolleggio della pellicola privato e non a scopo lucrativo , molto meno di quel che si possa pensare
    facile no ??

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    chieti
    Messaggi
    1.991

    ........mi sembra un pò troppo........

    ....per vedere si e no 15 films non proprio recentissimi!!!
    Certo, se non puoi aspettare star wars in dvd......
    Angelo

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Nola (NA)
    Messaggi
    444

    Re: quindi Viganet se ho capito bene il massimo potrebbe essere

    Originariamente inviato da tripaolo
    se non fossi piu' che convinto del fatto che , non ha senso portarsi a casa una apparecchiatura che per sua stessa natura e talmente inaffidabile e bisognosa di continue estenuanti tarature , al punto tale da non poter assolutamente prendere in considerazione , un suo uso prettamente amatoriale.
    Una alternativa possibile esiste :
    per cifre molto vicine a 1500 euro , e' possibile acquistare una macchina da proiezione cinematografica 35mm usata ma ricondizionata , e nolleggiare delle copie ancora in buono stato dei film di attuale distribuzione , spendendo , essendo il nolleggio della pellicola privato e non a scopo lucrativo , molto meno di quel che si possa pensare
    facile no ??
    Inaffidabile ............ estenuante ..........., io veramente non capisco dove ti sei fatto queste idee così catastrofiche riguardo i CRT. Dici cose così "grosse" da farmi sorgere il dubbio che ci stai prendendo tutti per i fondelli. Addirittura ipotizzi che sia più facile mettersi in casa un vero cinema piuttosto che un tritubo

    Ok, fra poco ci dirai che era tutto uno scherzo .......... e noi a cascarci come i polli

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507

    Caro Tripaolo

    una buon tritubo abbinato con un htpc , e
    eeesattooo.
    Consiglio (se permetti, poi chiunque e' in grado di sbagliare anche da se): trovati un amichetto nelle tue vicinanze munito di tritubo, e stagli addosso. Ti renderai conto che alla fine, una volta ottenuto cio' che vorrai, le mani sul pj ce le metterai per pochi minuti al mese. Il mio pj l'ultima volta ha visto le mie manine oltre 3 mesi fa, e certo quando sono venuti Gughi e lurker a vederlo non era in forma smagliante, eppure lurker(kronos 5 owner) mi ha detto fammi sapere se lo vendi .Mi vien da chiederti caro Tripaolo ma una automobile ce l'hai? quanto tempo gli dedichi a settimana? Se solo vuoi lavartela o portarla a lavare perdi almeno un'ora. A te le conclusioni .


    Ora veniamo ai possessori di htpc:
    c'e' qualcuno che dice di usarlo SOLO per la visione dei films, bene io vorrei anche giocarci.... nun se po fa? perche'?
    Saluti e grazie
    Giovanni

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373

    Re: quindi Viganet se ho capito bene il massimo potrebbe essere

    Originariamente inviato da tripaolo
    una buon tritubo abbinato con un htpc , e
    anche io sceglierei questa strada , se non fossi piu' che convinto del fatto che.....

    CUT

    Caro tripaolo,
    come ti è già stato detto non ho idea di come ti sia venuta questa convinzione dell'ingestibilità di un tritubo.
    In ogni caso se questa è la tua opinione non mi sembra il caso di attaccarla.
    Dopotutto chiunque abbia un tritubo ti dirà che gran parte del "divertimento" è proprio quello delle tarature e degli affinamenti progressivi che inevitebilmente si raggiungono con l'esperienza.
    Una delle caratteristiche di queste macchine è appunto il fatto che crescono con te.
    Ovvio che chi non è interessato a questo discorso (peste lo colga! ) rimane inevitabilmente lontano dalla filosofia "del tubo"
    In quest'ottica hai perfettamente ragione; il tritubo non è "IL PROIETTORE".
    Non lo definirei però "non amatoriale", anzi, tutt'altro, visto che bisogna essere dei veri amatori per mettersene uno in casa.
    Ovvio che se esistesse un monotubo da un paio di kili in grado di sfoderare la stessa immagine di un tritubo saremmo tutti felici (nessuno escluso).
    Purtroppo questo non è...

    Sul fatto delle estenuanti tarature, immagino che ogni proprietario di un tritubo sarebbe pronto a sostenere il contrario.
    Ed in effetti è così.
    Io ad es. non tocco altro che il pulsante ON/OFF da mesi.
    L'estenuante taratura c'è stata, non lo nego, ed è durata quasi un'intera giornata (partendo da zero compresa la sostituzione di un tubo), e probabilmente non è ancora finita.
    Però quando accendo il proiettore e metto un film la mia stanza diventa un cinema, e tanto mi basta.
    Poi il giorno che avrò tempo e voglia di divertirmi (divertirmi!) affinerò, che ne sò, l'astigmatismo, che è regolato un pò alla carlona.
    Nessuno se ne accorge.....

    La tua provocazione di mettersi un proiettore 35mm in casa la prendo come tale: una provocazione.
    Almeno per chi come me ha già fatto il miracolo di ricavare una misera saletta 4metri per 4 riuscendo ad infilarci uno schermo di 280cm...
    Del resto non credo che utilizzare una tale macchina sia proprio elementare, non a caso per essere proiezionista occorre fare un corso apposito e prendere il patentino........ un motivo ci sarà!
    Poi al proiettore non posso certo collegarci l'integrato da 1000euro per avere l'audio multicanale...... e quanto costano i decoder professionali???
    Non oso neppure immaginarlo.
    E la sera che mi viene voglia di vedere un film dove lo trovo il distributore automatico di "pizze"???

    Insomma, tanto facile non mi sembra

    Molto meglio arrivare a casa, accendere il mio HTPC, e premere il tasto ON del tritubo.
    Facile no??

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84

    Re: quindi Viganet se ho capito bene il massimo potrebbe essere

    Originariamente inviato da tripaolo

    Una alternativa possibile esiste :
    per cifre molto vicine a 1500 euro , e' possibile acquistare una macchina da proiezione cinematografica 35mm usata ma ricondizionata , e nolleggiare delle copie ancora in buono stato dei film di attuale distribuzione , spendendo , essendo il nolleggio della pellicola privato e non a scopo lucrativo , molto meno di quel che si possa pensare
    facile no ??
    Che cos'e' questo, un soggetto per un film
    ambientato nel 2050?

    Ammesso che tu abbia recuperato un cineproiettore
    portatile dalla discarica comunale ti ci vorranno
    dai 2500 ai 10000 euro per ricondizionarlo a dovere.

    E comunque per ascoltarlo in mono analogico, per il DD
    ci vuole tutto il resto ...

    E poi le pellicole se non sei conosciuto
    e non le assicuri con opportuna polizza non vedrai
    neanche una di quelle destinate al macero.
    Ad ogni modo potrai prendere anche un vecchio film
    per 100 euro, ma per averne uno in prima visione ...
    ti ci compri il proiettore nuovo!

    L'unico che io sappia fare una cosa del genere e' l'avv. Agnelli,
    il suo maggiordomo ogni venerdi' gli presenta tre titoli
    su un vassoio d'argento ...
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    288

    Re: Caro Tripaolo

    Originariamente inviato da Gianni Wurzburge
    eeesattooo.
    ......trovati un amichetto nelle tue vicinanze......, e stagli addosso.

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507

    Effettivamente

    come scrive il buon Gughi, il caro Tripaolo o ci sta prendendo tutti per i fondelli con sta mania per il professionale (sia video che audio) o non ha mai visto un pj e un paio di diffusori hi-fi al limite anche autocostruiti (come i miei che credo non vadano male per l'h/t).
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2002
    Messaggi
    95

    bravo Paolo ma bravo davvero :)

    Credo che abbiate notato come un ottimo spunto possa ben mantenere vivo il tiro e l'entusiasmo in questo bel forum ,
    d'altro canto non vedo l'ora di vedervi tutti dal vivo , al top audio per aver modo di scambiarci amichevolmente quattro ...chiacchere
    come solo noi sappiamo fare ..
    Non me ne vogliano davvero i lor signori , se mi sono permesso di narrarvi un altro dei miei amati hobby , il proiettore 35mm in casa.
    Rispondendo a chi mi dice che i processori audio pro per il cinema sono un po cari , gli consiglierei di andare a vedere cosa costano i relativi per l'home theatre di proceed o mark levison
    Rispondendo a chi dice che le macchine non si trovano , e pure le pellicole , vadano a visitare i numerosi siti sul web , in lingua italiana del settore
    Concordo su quanti dicono che la cosa e' un po estrema , certo che lo e' , cosi come e' estremo ed anche un po bizzarro pericolarsi sopra la propria testa , uno scatolone di non meno di trenta chili di peso , che scalda come un termosifone , che impiega non meno di 40 minuti per andare a regime , sempre che , la taratura , LO STATO D'USO , la temperatura , l'umidita' , la pressione atmosferica relativa e la rete elettrica stessa lo permettano
    Se tutto cio' si compie ( quasi mai ), e' come andare al cinema , ma per certi casi anche meglio , poiche' nulla puo sostituire il confort e il relax della propria stanza home theatre

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Nola (NA)
    Messaggi
    444

    Re: bravo Paolo ma bravo davvero :)

    Originariamente inviato da tripaolo
    Concordo su quanti dicono che la cosa e' un po estrema , certo che lo e' , cosi come e' estremo ed anche un po bizzarro pericolarsi sopra la propria testa , uno scatolone di non meno di trenta chili di peso , che scalda come un termosifone , che impiega non meno di 40 minuti per andare a regime , sempre che , la taratura , LO STATO D'USO , la temperatura , l'umidita' , la pressione atmosferica relativa e la rete elettrica stessa lo permettano
    Ormai ne sono certo guagliù, si burla di noi
    Mentre noi cerchiamo di spiegargli le nostre ragioni, lui sta lì a sbellicarsi e le spara volutamente sempre più grosse
    Ma, a questo punto, mi chiedo una cosa: quando finisce sta' candid "forum"?

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2002
    Messaggi
    95

    Va bene okey , calma ... sputo il rospo per voi che credete che io abbia

    l'ardire di prendervi in giro....
    se sapeste veramente quello che penso di voi mi mandereste i sicari ... ( hey pantaloni...sto scherzando )
    Ma come ..non lo avete ancora capito ??? .. ma cribbio !!!
    il tritubo in casa c'e l'ho anchio
    Ma non vi siete mai domandati perche' mi chiamo triPaolo ??
    dai .. su ... sveglia !!! che e' gia l'ora di andare a dormire

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2002
    Messaggi
    95

    Gianni non temere ,

    sono piu' che certo della bonta' timbrica dei tuoi diffusori autocostruiti , e , se lo vorrai , saro' onoratissimo di poterli un giorno ascoltare , magari anche in compagnia del nostro venerabile amico , Dott Andrea Manuti
    Ultima modifica di tripaolo; 30-08-2002 alle 22:12

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    288

    Re: Va bene okey , calma ... sputo il rospo per voi che credete che io abbia


    Originariamente inviato da tripaolo
    ...non lo avete ancora capito ??? .. ma cribbio !!!
    il tritubo in casa c'e l'ho anchio
    Ma non vi siete mai domandati perche' mi chiamo triPaolo ??
    dai ..


    Che ragazzaccio!

    Bhè a questo punto potresti dirci anche che modello è ( tanto per scatenare le nostre - almeno le mie - invidie )!

    Considerando i tuoi "hobby", certamente sarà qualcosa di straordineeeerio!

    Byz

    Luny.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •