Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 45
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Napoli 99% Siena1%
    Messaggi
    392

    Sono malato. Ho l'occhio digitale...(lungo)


    Come ha gia accennato il caro Gianni in questo post, http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=1358 , ieri sera siamo stati da un amico di Gughi per dare un'occhiata al suo vidikron da 7" e per provare il sub di Gianni.

    Innanzitutto devo dire che secondo me il dvd non e' all'altezza del proiettore, e poi, sempre secondo me, il pj era tarato male, c'era una predominanza di verde e la risoluzione mi sembrava bassa, cosa in parte confermata dall'inserimento del dvd test di afdigitale di settembre....

    Comunque, riparato un guasto al filo che collegava il nintaus al vidikron, si accende il tutto e si inizia la visione del pj....la mia impressione?questa, all'inizio abbiamo guardato un po di telepiu mentre il pj riscaldava, e sara per il fatto che si doveva riscaldare, ma l'immagine era, per me, inguardabile. dopo un'oretta credo di visione la mia opinione era sempre negativa, e la cosa mi dispiaceva, perche mi aspettavo di vedere qualcosa di infinitamente meglio del mio panny, pero'....

    La mia prima impressione di visione e' stata come se i colori fossero impastati, la visione un po sfocata, immagini piatte, all'inizio e' stata una delusione profonda...

    Discutendone un po di queste mie impressioni con Gughi e Giovanni, mi hanno accusato di avere "l'occhio digitale", di essere abituati cioe' alla visione del panny e per questo non riuscire a "capire" la morbidezza del tritubo e la sua visione piu naturale. Non dico che non sia cosi, pero quando vedo qualcosa attraverso un pj, mi aspetto di vedere qualcosa che sia meglio di un televisore e, non esagero, sia meglio di quello che potrei vedere al cinema, e ieri tutto ho visto tranne che questo....

    Ho collegato al volo il panny e almeno in parte si sono ricreduti sugli Lcd ( una azione buona gia' l'ho fatta ), poi abbiamo riacceso il vidikron e loro mi hanno fatto vedere alcune scene, il capitolo 13 in Driven, il bagno in piscina, e la scena del gladiatore quando Russel raccoglie la spada da terra dopo il primo combattimento nell'arena, e devo dire che effettivamente quelle scene erano molto belle...riguardero le stesse scene con il mio panny...

    Per conludere, non voglio dire che il panny vada meglio del vidikron, non lo penso nemmeno, pero dalla visione di un pj tritubo mi aspetto di vedere, anche dalla prima impressione, un'immagine quanto piu' naturale, reale e bella possibile, insomma qualcosa che lasci a bocca aperta, che mi dia l'idea di essere "nel" film e non l'impressione di vederlo attraverso un vetro sporco....

    P.S. che ne pensate, sara' davvero che ho l'occhio/cervello deformato dalla visione "digitale"???
    Nunzio A.
    Sony vw320es // Yamaha rx a2050 // diffusori canton // schermo motorizzato tensionato maxivideo 100"

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    come si fa' ...

    a fare un commento , sembrano due recensioni diverse .
    Smascheriamo i mentitori

    Ciao

    nammen non sei tu malato sono loro che non vogliono ammettere la verita' !!!!!!!!!!

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    999

    Probabile verita

    Guarda io non c'ero quindi non posso dare un giudizio però posseggo anche io un Vidikron Kronos five e ti posso assicurare che se non ben tarato può effettivamente dare l'impressione di essere sfocato ma se ben tarato e soprattutto pilotato adeguatamente neanche l'occhio digitale più convinto puo negare un altra dimensione rispetto a qualsiasi altra tecnologia te lo dice un dlpentito un saluto Emanuele

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    237

    Re: Probabile verita

    rispetto a qualsiasi altra tecnologia te lo dice un dlpentito un saluto Emanuele
    [/B][/QUOTE]

    Scusa,perche'pentito?

    O non ho capito bene il significato del tuo post?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Nola (NA)
    Messaggi
    444

    Re: Sono malato. Ho l'occhio digitale...(lungo)

    Originariamente inviato da nammen
    Come ha gia accennato il caro Gianni in questo post, http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=1358 , ieri sera siamo stati da un amico di Gughi per dare un'occhiata al suo vidikron da 7" e per provare il sub di Gianni.

    Innanzitutto devo dire che secondo me il dvd non e' all'altezza del proiettore, e poi, sempre secondo me, il pj era tarato male, c'era una predominanza di verde e la risoluzione mi sembrava bassa, cosa in parte confermata dall'inserimento del dvd test di afdigitale di settembre....

    Comunque, riparato un guasto al filo che collegava il nintaus al vidikron, si accende il tutto e si inizia la visione del pj....la mia impressione?questa,
    Esagerato ........
    all'inizio abbiamo guardato un po di telepiu mentre il pj riscaldava, e sara per il fatto che si doveva riscaldare, ma l'immagine era, per me, inguardabile.
    esageratissimoooo ......
    dopo un'oretta credo di visione la mia opinione era sempre negativa, e la cosa mi dispiaceva, perche mi aspettavo di vedere qualcosa di infinitamente meglio del mio panny, pero'....
    La mia prima impressione di visione e' stata come se i colori fossero impastati, la visione un po sfocata, immagini piatte, all'inizio e' stata una delusione profonda...
    le immagini piatte? Mi stai colpendo proprio nel vivo ......

    Discutendone un po di queste mie impressioni con Gughi e Giovanni, mi hanno accusato di avere "l'occhio digitale", di essere abituati cioe' alla visione del panny e per questo non riuscire a "capire" la morbidezza del tritubo e la sua visione piu naturale. Non dico che non sia cosi, pero quando vedo qualcosa attraverso un pj, mi aspetto di vedere qualcosa che sia meglio di un televisore e, non esagero, sia meglio di quello che potrei vedere al cinema, e ieri tutto ho visto tranne che questo....
    esatto, è proprio questo il problema, l'occhio abituato a vedere immagini digitalizzate. Es. la scena del volo dell'aereo sull'isola in Jurassic Park 3, beh, non so se è stata girata in CG, ma vi assicuro che sul Panny sembrava di si, vedere i dinosauri dall'aereo dava l'idea di giocare con la Xbox (notare che non ho detto PS2, questo è un complimento per il Panny ). Però l'occhio di Nammen, imho, percepisce come definizione superiore i contorni molto marcati delle figure, così come sono rappresentati dal Panny e come minor definizione, la rappresentazione più morbida che ne dà il tritubo. Ma, in realtà, ieri vedevamo il Panny a 480 linee ed il Vidikron a 576p. Come la mettiamo, allora? Mi viene in mente quando il Manuti diceva che la maggior parte delle persone avverte una sensazione di sfocatura la prima volta che vede un tritubo con duplicatore, preferendo l'immagine interlacciata (il mitico quaderno a righe battezzato dalla signora Manuti). Anche lì è l'occhio a sbagliarsi, i fatti dicono che l'immagine raddoppiata è più definita di quella a 15 khz. La verità è che il tritubo genera un'immagine molto più cinematografica, NON televisiva attenzione, e quindi l'approccio di colui che si pone alla visione deve essere diverso, non bisogna aspettarsi di vedere l'immagine tipica del 28" ingrandita a 100".
    Ho collegato al volo il panny e almeno in parte si sono ricreduti sugli Lcd ( una azione buona gia' l'ho fatta ), poi abbiamo riacceso il vidikron e loro mi hanno fatto vedere alcune scene, il capitolo 13 in Driven, il bagno in piscina, e la scena del gladiatore quando Russel raccoglie la spada da terra dopo il primo combattimento nell'arena, e devo dire che effettivamente quelle scene erano molto belle...riguardero le stesse scene con il mio panny...
    questo è vero, il Panny ha una colorimetria inaspettata per un LCD, è il primo rappresentante di questa tecnologia per me guardabile

    Per conludere, non voglio dire che il panny vada meglio del vidikron, non lo penso nemmeno, pero dalla visione di un pj tritubo mi aspetto di vedere, anche dalla prima impressione, un'immagine quanto piu' naturale, reale e bella possibile, insomma qualcosa che lasci a bocca aperta, che mi dia l'idea di essere "nel" film e non l'impressione di vederlo attraverso un vetro sporco....
    Temo che potresti essere insoddisfatto anche visionando un 8" o un 9", se prima non ti predisponi alla visione di un tritubo.
    A presto
    Gughi
    Ultima modifica di gughi; 28-08-2002 alle 19:55

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2002
    Messaggi
    95

    ma il punto e' proprio questo....

    predisporsi per una visione solo apparententemente piu' sfocata di un tritubo rispetto ad un dlp o tft ,
    quando pero' nononstante le superiori linee , la taratura di un tritubo e il suo stato d'uso , non sono pertinenti per un confronto , e' giusto che un confronto non si faccia , perche' non ha senso farlo .
    Diversamente , io che digito questi post , usando il mio vecchiotto ma pur sempre glorioso sony 19" multiscan 400 ps , non riuscirei mai , ad usare un visore per computer a tft , non esiste , l'immagine e' ancora troppo fittizia , e c'e' da dire , che dopo una vita passata davanti ad un visore catodico , non si cambia molto facilmente .
    Forse la stessa cosa , puo avvenire per le persone abituate alla qualita' tritubo

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Napoli 99% Siena1%
    Messaggi
    392
    sara' proprio xche' uso solo lcd come monitor da un bel po di tempo che tutti i crt mi sembrano sfuocati??

    a onor del vero devo dire che da quando ho visto il tritubo ieri, adesso mi sembra di notare molto di piu la matrice del mio panny...
    Nunzio A.
    Sony vw320es // Yamaha rx a2050 // diffusori canton // schermo motorizzato tensionato maxivideo 100"

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    999

    X nammen

    Carissimo il termine dlpentito sta a significare che se avessi conosciuto questo splendido forum prima mi sarei risparmiato la bellezza di 12milioni per l'acquisto del pur ben fatto Nec lt84.
    Purtroppo in questa passione (come forse in tutte le altre) si tende a essere poco propensi al compromesso ed effetivamente pur con tutti i sui difetti il Tritubo rimane in questo momento la miglior fonte simil cinematografica aspettando l'evolversi delle nuove tecnologie.
    Comunque se passi in zona Milano magari per il TAV sarei ben felice di mostarti lo stesso proiettore magari in condizioni diverse da quello dA TE visionato

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507

    mmmmmmmmhhhh

    le immagini piatte?
    E il tuffo in piscina? Mi pare che il Pj in oggetto (il Kronos)anche se unanimemente riconosciuto non tarato "hi-fi"(mi si passi il termine), mi pare che in quanto a tridimensionalita' era abbondantemente una spanna avanti.

    sara' proprio xche' uso solo lcd come monitor da un bel po di tempo che tutti i crt mi sembrano sfuocati??
    Per non vedere il reticolo mi sa che qualcuno abbia detto... mi basta sfocare un po' l'immagine e non lo vedo piu' . Un'immagine sfocata e' l'unica cosa che riesce a farmi venire il mal di mare.


    non esagero, sia meglio di quello che potrei vedere al cinema,
    bhe! dipende dal cinema,mi sa che sia un'impresa un po' ardua con certi tipi di cinema.... :o .


    P.S. che ne pensate, sara' davvero che ho l'occhio/cervello deformato dalla visione "digitale"???
    Eeeeeeh deformato?!?! mi pare esagerato ,al limite direi abituato, anzi non direi... dico . Non prenderla come un'offesa, non vuole assolutamente essere tale, e solo che effettivamente guardando sempre gli lcd hai fatto l'abitudine ad un certo tipo di immagine come noi, guardando sempre i tritubo abbiamo fatto altrettanto .

    Ad ogni buon conto tenendo presente tutti i pregi del Panny non si puo' dire che tu non abbia fatto un eccellente affare nell'acquistarlo. Inoltre non e' bello cio' che e' bello ma e' bello cio' che piace... . Buona visione .
    Saluti
    Giovanni

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507

    Sia ben chiara una cosa...

    come si fa' ...
    a fare un commento , sembrano due recensioni diverse
    lungi da me l'idea di fare una recensione, me ne guarderei bene, non credo assolutamente di esserne all'altezza, la mia e' stata una esternazione gratuita di quelle che sono le MIE impressioni da neofita, spunto per una eventuale discussione e confronto con chi, come tutti voi, ne sa piu' di me.
    Saluti
    Giovanni

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    ciao ...

    Ciao Giovanni ,
    naturalmente stavo scherzando e magari ho usato impropriamente la parola "recensione".
    Tutti siamo neofiti e sicuramente c'e' sempre qualcuno che ne sa' piu' di te e sicuramente di me.
    Hai espresso una tua libera opinione ed hai dato degli spunti molto interessanti per la discussione.
    Molto meglio di una recensione .

    Purtroppo non ho mai visto quei due apparecchi .
    L'ultimo LCD che ho visto e' stato l'Infocus LS110.
    Devo dire la verita' e' l'unica volta che sono riuscito a non storcere il naso proprio perche' non era il solito LCD che tenta di colpirti con l'esagerazione.
    Equilibrato , colori "naturali" , immagine morbida.
    Forse mi e' piaciuto perche' si avvicinava all'immagine di un tritubo.
    I difetti sono quelli da voi descritti , nero che non e' tale , rumore video piuttosto evidente soprattutto su immagini scure ,scalettature su panning soprattutto quelli diagonali , io continuo a vederci il grigliato.
    Comunque stanno migliorando parecchio ,anche se a quel prezzo preferisco il 420HB.
    Quindi a questo punto devo pensare che il Panasonic non sia poi cosi' male e nammen ha fatto un buon acquisto.

    Personalmente solo il tritubo riesce a darmi una emozione in piu'.
    Quel senso di naturalezza , tridimensionalita' non l'ho mai visto con altre tecnologie.
    Forse perche' non ho ancora visto il Panasonic .

    Ciao
    Antonio

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    chieti
    Messaggi
    1.991

    ls 110 un lcd?

    ...da quando?
    Ma non è un dlp?
    Bhò!

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936

    Re: ciao ...

    Originariamente inviato da ciuchino
    ... L'ultimo LCD che ho visto e' stato l'Infocus LS110...



    Forse volevi dire "... L'ultimo DLP che ho visto..."



    Emidio

  14. #14
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    ... mannaggia

    Ecco ho fatto la mia solita figura di cioccolato.

    Grazie per la precisazione e non infierite troppo .

    Sara' per quello che non era male ....

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373

    visto che avete sdoppiato il thread rispondo anche qui


    L'errore più grande che fanno in molti è, secondo la mia modesta opinione, quello
    di aspettarsi un'immagine televisiva, o cmq quello di paragonare le immagini
    generate da un proiettore a quelle della televisione.
    Capisco che la televisione è l'esempio più lampante che tutti abbiamo davanti agli
    occhi, ma le due realtà sono completamente diverse concettualmente e
    tecnicamente.
    Il paragone andrebbe fatto al limite con le immagini cinematografiche.
    Infatti l'immagine generata direttamente sul tubo catodico della tv non sarà mai
    confrontabile con quella generata per riflessione su uno schermo bianco illuminato
    da un proiettore, quale esso sia.
    Partendo da questo presupposto a mio avviso *fondamentale* bisogna vedere poi
    uno cosa preferisce....
    Per me, che sono sempre stato affascinato dalle immagini (se vogliamo
    "impefette") della sala cinematografica, mettermi un tritubo in casa raggiungendo
    più o meno lo stesso risultato è stato il realizzarsi di un sogno.
    Ma tieni presente che col tritubo non avrai mai una "televisione" di due metri e
    mezzo, così come col cinema non ne hai una di venticinque metri.
    Statisticamente sono convinto che sia attratto maggiormente al tritubo chi va
    molto spesso al cinema ed è quindi abituato ad un certo tipo di immagine,
    piuttosto di chi è cresciuto a tv e pc e sua quel tipo di immagine come termine di
    paragone.

    Non ho visto il proiettore di cui state parlando e non posso esprimermi al riguardo,
    ma sappi che un buon tritubo tarato e pilotato bene è la cosa più vicina alla
    proiezione cinematografica che possiamo attualmente infilarci in casa.

    DLP e LCD sono ancora "finti", esattamente come la televisione.
    Magari se fossimo stati sempre abituati a vedere il cinema proiettato col proiettore
    digitale le conclusioni sarebbero diverse e noi tutti ambiremmo ad ottenre lo
    stesso tipo di immagini anche in casa.
    Personalmente sono troppo abituato e affascinato dalla cara vecchia logora
    pellicola, sulle cui immagini ho sognato per tutta una vita.

    Il tutto, ovviamente, secondo la mia modestissima opinione.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •